Rughe verticali

rughe verticali L’aspetto delle rughe orizzontali o verticali è dovuto a vari fattori, tra cui la predisposizione genetica.

Anche il tempo che passa lascia segni evidenti sulla cute: perdita di elasticità e compattezza, rallentamento della rigenerazione cellulare, cambiamenti ormonali, esposizione al sole, che causa il foto-invecchiamento, fumo, inquinamento, stress e, naturalmente, ripetute espressioni del volto.

Ultimo aggiornamento 2024-04-26


Tutti devono affrontare l’inevitabile processo legato all’invecchiamento cutaneo: l’approccio giusto è quello di supportare la pelle durante questa transizione, cercando di prevenire la formazione delle rughe e ed avere cura della cute, per aiutarla a manifestare i segni del tempo sempre più tardi.

Rughe verticali sul viso

Le rughe verticali sono causate da vari fattori e fanno sembrare il viso triste, stanco e tirato; queste possono formarsi sia nella zona alta che in quella bassa dei muscoli del volto, portando all’insorgenza delle rughe d’espressione.

Infatti, con il tempo i muscoli e la pelle della faccia iniziano a rilassarsi, perdendo infine la capacità di tornare nella posizione originale: quindi assumono la forma delle nostre espressioni facciali naturali e inconsce.

Anche quando i muscoli del viso sono immobili, la fronte tende sempre ad essere mobile.

Tra le rughe che si possono formare sulla fronte ci sono quelle fra le sopracciglia, all’apice del naso, che tracciano delle linee verticali.

Non a caso, vengono denominate rughe glabellari, altrimenti dette rughe del pensatore, in quanto sono comunemente riferite all’espressione tipica di chi corruga le sopracciglia concentrandosi intensamente; possono far pensare anche ad un’espressione accigliata.

Effettivamente, le rughe descrivono le vostre emozioni, a volte positive, a volte negative, anche quelle che non vengono espresse esplicitamente.

Le cosiddette sleeping lines sono rughe verticali che si possono formare, inizialmente, a causa di posizioni che assumi abitualmente durante il sonno; infatti, sono note con il nome di rughe da sonno o da cuscino.
Quando la pelle è ancora giovane, tali linee si notano al mattino, appena svegli, poi scompaiono dopo poco. Con il tempo, tuttavia, tendono a rimanere definitivamente sul tuo viso.

Queste linee si possono formare sulle guance insieme alle rughe più profonde che si creano per il processo d’invecchiamento: esse si estendono dagli angoli esterni degli occhi e a proseguire verso il basso.

Le rughe naso labiali si manifestano dai lati del naso agli angoli della bocca e sono causate sia dal naturale processo d’invecchiamento che dai movimenti ripetuti da parte dei muscoli del volto, in particolare di quelli che si trovano intorno alla bocca.

Il volto umano, durante la vita, subisce dei cambiamenti continui; tra questi c’è una progressiva perdita di volume e alcune zone del viso hanno la tendenza a svuotarsi, a causa della diminuita produzione di elastina e collagene, le proteine che tengono unita e compatta la struttura della pelle, e di acido ialuronico, che le assicura densità e volume.

Ultimo aggiornamento 2024-04-24


Questo è il motivo principale per cui la tua pelle perde tonicità e compattezza, si formano dei solchi profondi, come le rughe naso labiali, e i contorni del viso diventano meno definiti e tendono a scendere.

Sul contorno delle labbra si evidenziano delle rughette con l’effetto codice a barre: anche queste sono rughe d’espressione che si creano, nel tempo, per le posizioni che la bocca assume continuamente e abitualmente mentre bevi, anche con la cannuccia, fumi, dai un bacio o stai fischiettando.

Queste piccole linee verticali sono definite scientificamente come rughe periorali.

Le rughe a marionetta rientrano tra quelle la cui comparsa è più temuta, sia fra gli uomini che fra le donne: si formano a partire dagli angoli della bocca e assumono la direzione classica verso il basso, coinvolgendo le guance e il mento, fino alla linea inferiore della mascella, in un cambiamento che incide in un modo deciso sull’aspetto del viso.

Le rughe a marionetta rientrano tra quelle dette gravitazionali, in quanto tendono verso il basso, e sono dovute alle classiche cause legate all’invecchiamento cutaneo e alla mimica facciale, quindi da considerare rughe di espressione, ma anche ad altri fattori.

Uno di essi è la mancanza di nutrienti ricchi di antiossidanti nella tua dieta, che possano ostacolare la formazione di radicali liberi, oltre alla fotoesposizione, che accelera i processi ossidativi nelle cellule e lo squilibrio nel metabolismo del collagene.

Rimedi alle rughe verticali

rimedi per mantenere pelle giovane

Il processo naturale di invecchiamento può essere gestito accompagnando la pelle, nel suo percorso, con dei trattamenti quotidiani e costanti che possano restituirle volume senza, tuttavia, eliminarne i tratti distintivi e di espressione.

Con i trattamenti giusti, si può ripristinare il volume perso dal viso, migliorare la salute della pelle e ridurre le rughe verticali, anche le più profonde, come quelle naso labiali o quelle a marionetta.

Com’è noto, alla mancanza di elasticità e volume dovuta alla perdita delle fibre di collagene ed elastina e di acido ialuronico, che diminuisce progressivamente dall’interno della pelle, si aggiunge l’aggressione di agenti esterni che contribuisce ad aumentare l’entità di questo processo naturale.

Per ottenere risultati adeguati, bisogna combattere tutte le cause di invecchiamento della pelle, sia quelle interne sia quelle esterne.

Se hai deciso di attenuare le rughe in modo naturale, utilizza un siero che aiuti la rigenerazione cellulare, l’idratazione e sia lenitivo per la pelle sensibile, specialmente in caso di arrossamento dovuto alla microcircolazione alterata dai piccoli vasi che si dilatano.

Ultimo aggiornamento 2024-04-29


Nelle creme viso, cerca ingredienti come acido ialuronico, retinolo, derivati dell’acido jasmonico, vitamina C e ramnosio.

L’estratto di cellule staminali vegetali di lamponi fornisce una miscela di carotenoidi, lipidi e acidi fenolici che aiutano a idratare la pelle, rafforzandone la barriera protettiva, mentre l’olio di oliva, ricco di acidi grassi, in particolare di omega 3, nutre le cellule della cute, rendendole più forti.

Utilissime anche le creme filler ad alta concentrazione di acido ialuronico che donano compattezza, volume e idratazione e sono particolarmente indicate per le rughe naso labiali e quelle a marionetta ma garantiranno un effetto adeguato anche sulle altre rughe del viso.

I trattamenti in grado di colmare la ridotta produzione di collagene ed elastina doneranno nuovamente alla tua pelle elasticità e un aspetto levigato.

Tutti i prodotti che userai dovranno contenere dei filtri solari per contribuire ad evitare i danni da fotosensibilità.

L’impiego di prodotti mirati, ma anche uno stile di vita sano e un’adeguata alimentazione, non solo ritarderanno la comparsa di rughe sul tuo viso e sul collo ma ti consentiranno, in generale, di vivere meglio e di mantenere il tuo corpo più giovane e in forma più a lungo.

Se deciderai di ricorrere al bisturi, l’intervento di chirurgia estetica specifico per restituire un aspetto più giovane è il lifting, studiato per eliminare tutte le rughe più profonde ed evidenti.

Un intervento chirurgico comporta dei rischi che occorre sempre mettere in conto; per questo motivo sono state studiate delle possibilità altrettanto valide che riducono o eliminano tali rischi.

Il laser è l’alternativa al bisturi in grado di offrire un risultato efficace per il ringiovanimento del viso e risulta essere uno dei mezzi più usati attualmente in chirurgia estetica, è in grado di eliminare rughe, macchie dovute all’età e al foto-invecchiamento e pori dilatati, restituendo un aspetto straordinariamente levigato al viso.

Il laser agisce sia sullo strato esterno che su quello più interno della pelle, stimolando la formazione di nuove fibre di collagene.

Il trattamento con il laser varia, come numero di sedute, secondo la profondità delle rughe; possono occorrere da una a quattro sedute di circa quindici minuti ciascuna.

La durata del risultato di questo tipo di trattamento è di circa due anni, poi va ripetuto.

Il filler sui tessuti molli viene eseguito con iniezioni che riempiono le rughe con collagene, acido ialuronico in gel oppure grasso; lo scopo del trattamento è quello di consentire l’aumento di volume e la distensione dei tessuti molli. La sua efficacia dura alcuni mesi, poi bisogna ripetere il trattamento.

Come applicare una crema anti-età in caso di rughe verticali

applicazione crema antirughe

Creme antirughe, ginnastica facciale, iniezioni con agenti di riempimento, chirurgia e laser sono alcune delle opzioni disponibili per ridurre o eliminare i segni dell’invecchiamento.

In termini di creme anti-invecchiamento, ci sono prodotti specifici progettati per trattare tutti i tipi di rughe, anche i solchi verticali più profondi.

Per la massima efficienza e per ritrovare un aspetto più giovane e riposato, è meglio iniziare applicando il prodotto su tutto il viso, seguito da un’applicazione mirata su punti problematici con una leggera azione massaggiante per migliorare la microcircolazione.

Per esempio:

  • per le rughe glabellari, premere delicatamente i pollici tra le sopracciglia e, usando un movimento su e giù, spostarsi dal centro delle sopracciglia alle estremità. Ripetere per 10 volte.
  • Per le pieghe nasolabiali, mettere le mani intorno alla bocca come un megafono e farle scivolare per distendere la pelle. Ripetere per 10 volte.
  • Per le rughe a marionetta, usare la parte posteriore delle dita, piegare ed allungare la pelle verso l’esterno. Ripetere per 10 volte.

Cosa evitare

Ginnastica facciale antirughe

Gli esercizi di ginnastica facciale sono propagandati come un modo per ridurre le rughe; tuttavia, per dovere di cronaca, è giusto riferire che, tra gli esperti del settore, c’è chi ritiene che abbiano addirittura l’effetto opposto.

La dottoressa Wilma Bergfeld, del Dipartimento di Dermatologia della Cleveland Clinic, Florida, ha affermato che non ci sono ricerche scientifiche che ne dimostrino l’utilità, tranne che in “situazioni controllate”.

La scienziata ha continuato dicendo che non consiglierebbe un’eccessiva manipolazione dei muscoli facciali, “perché potrebbe creare più rughe, aumentando la perdita di elasticità nella pelle”.