Come eliminare le rughe della fronte: rimedi efficaci

come eliminare le rughe della fronte: rimedi Le rughe della fronte sono rughe dinamiche, cioè generate dalla contrazione dei muscoli.

Ultimo aggiornamento 2024-04-24


Questi ultimi si dividono in due categorie: muscoli frontali, ovvero paralleli all’arcata sopraccigliare, e muscoli glabellari (o verticali), i quali producono la formazione di solchi a partire dalla radice nasale.

Per prevenire o far sparire le rughe sulla fronte, occorre dedicarsi costantemente alla cura della propria pelle.

Esistono, inoltre, una serie di rimedi e trattamenti che consentono di ridurre gli inestetismi tipici delle rughe d’espressione e dei segni del tempo.

Vediamoli, ora, più nel dettaglio.

Idratazione della pelle: il primo passo nella lotta contro le rughe

Ti stai chiedendo quale sia il primo step per arginare le rughe sulla fronte? Bene, assicurati innanzitutto che la pelle del tuo viso sia adeguatamente idratata.

Una buona idratazione cutanea comincia dall’interno: bevendo molta acqua (almeno 2 litri al giorno), promuoverai la salute e la bellezza della tua pelle.

Quest’ultima, tra l’altro, dopo i 30 anni, tende a divenire sempre più secca. Scegli, allora, un ottimo prodotto idratante e osserva una serie di pratiche quotidiane:

  • punta sull’effetto congiunto di una crema idratante giorno e di una crema idratante notte. La prima regala alla pelle tonicità e luminosità, la crema notte incrementa l’idratazione e restringe i pori;
  • per distendere le rughe, applica la crema idratante nel senso delle rughe stesse; nel caso di rughe orizzontali, procedi dal naso verso la fronte e poi dalla zona centrale della fronte verso l’esterno del volto;
  • esfolia la pelle del tuo viso con frequenza settimanale, ricorrendo ad uno scrub;
  • applica periodicamente sul viso una maschera nutriente.

Rimedi naturali contro le rughe sulla fronte

Ultimo aggiornamento 2024-04-24


dieta frutta e verdura idratazione pelle

Per evitare e combattere le fastidiose rughe della fronte, dovresti prestare una particolare attenzione anche al tuo stile di vita e alla tua alimentazione.

A tal proposito, privilegia una dieta ricca di verdura, frutta e tutti quegli alimenti che si rivelano ottimi alleati nella prevenzione delle rughe: spinaci, zucca, carote, patate, pomodori, mele, melone, frutti di bosco, banana, uva, albicocca, melograno, noci, uova, salmone e latte.

Per mantenere la pelle del tuo viso sana, elastica e luminosa e per preservarla dai segni dell’invecchiamento, puoi affidarti, inoltre, a creme idratanti formulate con ingredienti naturali oppure a oli vegetali cosmetici quali l’olio di rosa mosqueta, l’olio di oliva, l’olio di mandorle dolci e l’olio di argan.

Ultimo aggiornamento 2024-04-23


Ultimo aggiornamento 2024-04-23


Ultimo aggiornamento 2024-04-24


Quest’ultimo è noto in tutto il mondo per le sue virtù curative e per la sua azione riparatrice dei segni del tempo.
< L’estratto oleoso del frutto dell’argania spinosa è, infatti, uno dei migliori sieri antirughe: i suoi elementi principali, ovvero la vitamina E, i polifenoli, l’acido ferulico e gli steroli contrastano efficacemente la perdita di compattezza tipica della pelle matura.

Per sfruttare al meglio il potere dell’olio di argan, ti basterà applicarne qualche goccia sulla fronte, effettuando piccoli movimenti circolari e distendendo le rughe con i polpastrelli.

Ginnastica facciale come metodo antirughe

Ginnastica facciale antirughe

Anche la ginnastica facciale può aiutarti ad attenuare le rughe della fronte. Ogni giorno, quindi, potresti dedicare qualche minuto all’esecuzione di semplici esercizi.

Eccone due esempi:

  • alza la testa e spingi la nuca all’indietro delicatamente. Esegui, per dieci volte, un lieve movimento con la fronte, avanti e indietro. Ripeti l’esercizio fino a completare 5 serie. Mentre svolgi l’esercizio, aiutandoti con la mano destra, cerca di stirare la pelle verso la tempia destra. In maniera alternata, esegui poi lo stesso movimento con la mano sinistra. Questo esercizio risulta particolarmente utile se praticato di primo mattino e alla sera, prima di andare a letto.
  • Poni le dita sulla zona alta della fronte ed esercita una pressione verso l’alto. In seguito cerca di abbassare le sopracciglia evitando di avvicinarle e senza strizzare gli occhi. Mantieni la pressione per circa 10 secondi e poi rilassa il viso.

Vedi anche ginnastica facciale antirughe.

Trattamenti contro le rughe sulla fronte: quali sono i più efficaci?

trattamenti antirughe in clinica

Desideri debellare le rughe sulla tua fronte? Puoi prendere in considerazione, a tal fine, una serie di trattamenti di tipo estetico e medico i quali, intervenendo sui muscoli e sul tono dei tessuti cutanei, favoriscono l’eliminazione delle rughe d’espressione e dei segni dell’invecchiamento.

Ultimo aggiornamento 2024-04-24


Scopriamo insieme, dunque, le diverse opzioni di trattamento analizzandone pro e contro.

Laser

Il laser CO2 frazionato è un metodo non invasivo e di grande efficacia. Esso si avvale di un fascio di luce che, puntato direttamente sulla pelle, favorisce la produzione di collagene aumentando, così, l’elasticità della cute.

Il trattamento, che si esegue in ambulatorio, ha una durata media di un quarto d’ora e i suoi effetti benefici possono protrarsi fino a 6 mesi. In caso di rughe profonde, è necessario effettuare più sedute di laser (il loro numero è ovviamente stabilito dallo specialista).

Ultimo aggiornamento 2024-04-24


Ultimato il ciclo di trattamento, i suoi risultati sono osservabili per circa 2 anni, trascorsi i quali, si consiglia di eseguire una seduta di mantenimento all’anno. L’unico svantaggio del trattamento laser è rappresentato dal costo alquanto esoso delle singole sedute.

Vedi anche laser per rughe.

Radiofrequenza

Tale tecnica, assolutamente indolore, è la più efficace contro rughe poco profonde. Attraverso l’utilizzo di un apparecchio che innesca vibrazioni molecolari, si esercita un’azione stimolante sui tessuti cutanei e si incentiva la produzione di fibre di collagene.

Risultati apprezzabili si possono ottenere dopo sole 5 sedute. Quanto ai contro, il trattamento può indurre lievi irritazioni della pelle.

Infiltrazioni di tossina botulinica

È questo, il trattamento ideale per rughe dinamiche quali quelle della fronte. Si tratta di piccole iniezioni di botulino (o botox) praticate a livello locale e senza anestesia, le quali sono in grado di ridurre la mobilità dei muscoli dell’area interessata.

Tuttavia, l’effetto della tossina botulinica non è permanente, ma dura dai 6 ai 7 mesi.

Filler di acido ialuronico

Ultimo aggiornamento 2024-04-24


È una tecnica di riempimento in grado di colmare i solchi che gradualmente si formano sulla fronte. Il trattamento, non invasivo ed indolore, si esegue iniettando acido ialuronico nella zona da trattare, mediante una micro cannula.

Ad iniezione avvenuta, l’attenuazione delle rughe è subito evidente. L’effetto del filler ha una durata che varia da persona a persona: in genere si mantiene per circa 6-8 mesi.
Un possibile contro del trattamento, se questo non viene effettuato correttamente, è dato dalla formazione di antiestetici rigonfiamenti.

Vedi anche filler acido ialuronico per il viso.

Lifting endoscopico frontale

Si tratta di una procedura chirurgica che richiede 2 o 3 incisioni (collocate fra i capelli), in virtù della quale si esegue uno scollamento e riposizionamento dei tessuti e il rilascio dei muscoli frontali e glabellari.

Questa operazione produce un indebolimento dei muscoli stessi, riduce la loro capacità di contrarsi e di dare origine a rughe.