Il nome stesso la collega a territori tipici della Cambogia ma prolifera anche in Vietnam, nelle aree a sud dell’India, in alcune zone delle isole Filippine e ovviamente in Indonesia, con particolare riguardo alla regione della Garcinia dalla quale area, sembra avere origine.
Ultimo aggiornamento 2024-05-19
Appartiene alla famiglia delle Clussiaceae ed è conosciuta anche con il nome di Garcinia gummi-gutta, brindleberry, Malabar tamarindo e Kudam puli.
Alla vista la Garcinia Cambogia appare come un albero di medie dimensioni con un tronco ligneo, che dà vita al frutto, la Garcinia appunto, dall’aspetto simile ad una piccola zucca, il cui colore varia tra il verde molto accesso e il giallo piuttosto pallido; la polpa di contro, assomiglia a quella degli agrumi più noti, quali il limone o l’arancio.
In oriente la Garcinia Cambogia, è normalmente e da sempre, utilizzata come spezia per condire, profumare e aromatizzare i piatti principali, in particolar modo il pesce, che grazie ad essa può anche essere conservato. Inoltre, la Garcinia Cambogia è usata come preparato per succhi, destinati alla depurazione corporea o alla diuresi.
La Garcinia Cambogia, deve la sua improvvisa popolarità, consolidatasi poi nel 2012, a un famoso personaggio televisivo americano, il Dr Oz che la esaltò in maniera strabiliante, descrivendola ai telespettatori come il frutto capace di dare la possibilità di fare grandi passi avanti nello studio e nelle applicazioni relative alla perdita di peso.
Dalla pianta, in particolare dalla scorza del suo frutto, viene estratta la sostanza che è alla base dei preparati per la perdita di peso.
Indice
Che cos’è e come funziona la Garcinia Cambogia
Come abbiamo visto, la Garcinia Cambogia è una pianta a crescita spontanea, tipica dei climi tropicali, particolarmente umidi.
La sostanza che viene estratta dalla buccia del suo frutto, è l’acido idrossicitrico ‘HCA’, che sembra ridurre fino al 25%, la biosintesi dei grassi corporei.
L’acido idrossicitrico, rarissimo da reperire in natura, abbondante invece nella sola pianta di Garcinia, una volta ingerito, risulterebbe in grado di aumentare il senso di sazietà nell’organismo e di ridurre la sintesi degli acidi grassi.
Inoltre alla Garcinia Cambogia, si attribuiscono buone proprietà per il controllo del colesterolo alto, in particolare di quello cattivo LDL, con il relativo aumento di quello buono HDL, e del controllo degli alti livelli dei trigliceridi.
Di fatto il processo che si attiva all’interno dell’organismo prevede l’aumento del metabolismo, che di conseguenza, facilita il bruciare più veloce, dei grassi accumulati e della loro conseguente espulsione.
Altri benefici che la Garcinia Cambogia sembra apportare, riguardano la regolazione dei livelli di glucosio, la riduzione dei livelli ematici di cortisolo infiammatorio e l’aumento della secrezione di serotonina.
Tutte le proprietà, che attualmente si attribuiscono alla Garcinia Cambogia, compresa la sua ricchezza di vitamina C e, la capacità di influire positivamente sulle attività epatiche, non risultano ancora però essere state confermate dal punto di vista ufficiale, attraverso studi e conferme medico scientifiche anche se, il suo uso è sempre più frequente e diffuso tra i consumatori.
Ultimo aggiornamento 2024-05-18
Effetti collaterali
Partendo dal presupposto che la Garcinia Cambogia è un frutto il cui utilizzo nella cucina asiatica si perde nella notte dei tempi, l’uso di questa sostanza, anche sotto forma di fitoterapico, non dovrebbe teoricamente provocare nessun tipo di reazione allergica o effetto collaterale.
Può però succedere, in soggetti più delicati e sensibili, che si manifestino effetti dovuti a ipersensibilità certa, o presunta, verso il prodotto, o reazioni provenienti dal cosiddetto ‘effetto additivo’, cioè l’utilizzo in contemporanea di più sostanze dimagranti che, ingerite insieme, potrebbero innescare reazioni di diverso genere.
Alcuni soggetti hanno comunque relazionato manifestazioni di effetti collaterali sotto forma di nausea, vomito, mal di testa e in alcuni casi vertigini e moderato senso di stanchezza.
Per ovviare a problematiche o effetti indesiderati di qualsiasi tipo, l’uso della Garcinia Cambogia, è attualmente non consigliato durante tutto il periodo della gravidanza, nel momento dell’allattamento e nei soggetti con patologie legate al diabete.
Effetti sulla tiroide
Nella sua funzione strategica, la tiroide regola e presiede diverse funzioni di sviluppo, tra le quali quella celebrale, quella scheletrica e quella degli organi genitali.
Di fatto la tiroide è la ghiandola endocrina che influenza fortemente l’intero metabolismo corporeo, ha il potere di produrre particolari ormoni che, puntualmente riversa nel sangue, e che sono necessari per la regolamentazione dei grassi corporei. Stiamo parlando della T3 triiodotironina e della T4 la tiroxina.
La Garcinia Cambogia, attraverso il suo componente principale, l’acido idrossicitrico, funge da prezioso sostegno all’operato degli ormoni tiroidei, favorendo l’eliminazione del grasso attraverso il processo di lipolisi, che consente la trasformazione in energia spendibile degli acidi grassi.
Si pensa quindi che la Garcinia Cambogia funzioni anche da regolatore per il controllo metabolico, in presenza di forme di ipotiroidismo.
Garcinia Cambogia funziona davvero?
Indiscutibilmente richiesta sul mercato, la Garcinia Cambogia sembra funzionare davvero sulla riduzione del peso corporeo, anche se è doveroso ricordare che non esistono studi medici che ne comprovano l’effettiva capacità in tal senso.
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), non si è ancora espressa circa i benefici reali della Garcinia Cambogia, e non ha di fatto redatto qualsivoglia documento ufficiale.
Il nostro Ministero della Salute, ha redatto di contro, delle linee guida di riferimento e, per la Garcinia Cambogia ha indicato: eventuali effetti fisiologici sul metabolismo dei lipidi, equilibrio del peso corporeo e controllo del senso di fame, che si possono quindi riportare sulle confezione in maniera ufficiale.
Ricorrere alla Garcinia Cambogia non fa di certo male alla salute ma, non significa poter dimagrire ad occhi chiusi, occorre condurre uno stile di vita appropriato ed affiancare all’assunzione di questo integratore, una dieta bilanciata e una discreta attività fisica.
L’unione di tutti questi elementi, porterà sicuramente ad un risultato probabilmente eccellente e soddisfacente, che potrà far dire a chi la utilizza che essa funziona davvero.
Ingredienti a base dell’integratore
In questo integratore troviamo elementi supplementari che affiancano l’estratto vero e proprio della Garcinia Cambogia e più precisamente: calcio, potassio e cromo. Le capsule sono gluten free, prive di allergeni e non contengono conservanti né coloranti.
A favore della Garcinia Cambogia la totale assenza di caffeina, componente spesso usato nella stragrande maggioranza degli integratori per perdere peso. Questa particolarità aiuta senz’altro a non far avvertire il fastidioso senso di nausea tipico della caffeina.
Come si usa la Garcinia Cambogia
Si assume normalmente due volte al giorno, 30 minuti prima dei pasti, accompagnata possibilmente, da un abbondante bicchiere d’acqua.
Le capsule di Garcinia Cambogia, che sono in genere da 500 mg, si dovranno prendere per due mesi consecutivi, successivamente si farà una pausa di un mese; dopo i trenta giorni di sospensione, il trattamento si potrà riprendere regolarmente.
La raccomandazione è sempre quella di non abusare della Garcinia Cambogia, rispettando le dosi e soprattutto il periodo di pausa.
Si raccomanda al momento dell’acquisto, di verificare che sulla confezione sia indicata la percentuale di acido idrossicitrico (HCP) presente nelle capsule, che non dovrà essere inferiore al 50%.
Potrebbe infatti verificarsi che alcuni prodotti siano immessi sul mercato con percentuali di prodotto inferiori. L’eventuale inefficacia del preparato potrebbe dipendere dalla non biodisponibilità dell’acido presente.
L’ottenimento di perdita di peso corporeo tramite assunzione di Garcinia Cambogia, e quindi il raggiungimento dei risultati prefissati e sperati, dipende da un insieme di fattori di importanza fondamentale, primo tra tutti, la regolarità nell’assunzione dell’integratore, a seguire si ha una regolare dieta bilanciata e una sana attività fisica.
Ultimo aggiornamento 2024-05-19
I tempi con i quali si otterranno i risultati dipenderanno dall’impegno personale e dalla capacità di seguire i piani indicati, ma sicuramente i primi risultati potranno essere visibili in 12 settimane.
Opinioni e recensioni
Il web ospita opinioni e recensioni, sia sui siti che parlano di benessere sia su forum al femminile che si dedicano alla bellezza.
La ricognizione effettuata, ha evidenziato pareri contrastanti sugli effetti reali della Garcinia Cambogia; ad onor del vero, molte recensioni esaltano le qualità dell’integratore a patto che sia supportato da una corretta dieta e da attività fisica.
Molti utenti si sono soffermati sulla scelta del brand, su quanto sia importante la percentuale di estratto di acido idrossicitrico che deve essere presente in ogni capsula e, di come siano purtroppo molti, i brand che non rispettano questa importante caratteristica.
Le recensioni più dettagliate, si soffermano sulle spiegazioni di come evolve un intero trattamento e, di come è meglio procedere nell’assunzione giornaliera delle capsule, di quanta acqua è meglio bere e quali sono i piccoli fastidi che durante il primo periodo si possono manifestare.
Ma sul web ci sono anche le recensioni degli scettici, di chi ha provato e non è riuscito ad ottenere i risultati sperati, di chi ha comprato la Garcinia Cambogia e non ha purtroppo perso nemmeno 1 kg.
Ovviamente sono recensioni negative che raccontano come questo integratore non funzioni e non sia all’altezza della situazione ma, per onestà di informazione sarebbe corretto approfondire e capire se questi consumatori, accanto alla Garcinia Cambogia, hanno seguito quelle semplici regole che sono fondamentali per attivare all’interno dell’organismo un processo dimagrante.
Di contro, se si pensa che ingerire un integratore a base di Garcinia Cambogia e, continuare a mangiare quel che si vuole e fare una vita magari sedentaria, consenta un dimagrimento rapido e veloce, questa è davvero utopia. Miracoli non se ne fanno, e non c’è pasticca che ne possa fare!
Per dimagrire ci vuole impegno, costanza e il supporto di un valido integratore come la Garcinia Cambogia. Da notare che su molti siti ci sono recensioni e opinioni anche di medici specialisti che, hanno recensito in maniera accurata la Garcinia Cambogia, dettagliando il più possibile sia i benefici che le eventuali controindicazioni.
Prezzo di vendita e dove acquistare la Garcinia Cambogia
Ultimo aggiornamento 2024-05-19
Chi volesse acquistare la Garcinia Cambogia la può tranquillamente trovare in farmacia, parafarmacia, erboristeria e anche al supermercato, o la può ovviamente acquistare sulle piattaforme e-commerce presenti in rete.
L’offerta del mercato per questo prodotto è piuttosto varia, diversi fornitori, diversi formati e ovviamente differenti qualità. Facendo riferimento al capitolo precedente, ricordiamo che è importante verificare che all’interno delle capsule sia presente almeno il 50% di acido idrossicitrico, affinché il prodotto sia veramente efficace.
Per quanto riguarda il prezzo di acquisto, il mercato presenta un ventaglio di offerte che spaziano dai 40 fino agli 80/90 euro, dipendentemente dal numero di confezioni e dagli sconti delle varie case produttrici.
Molti siti effettuano promozioni 2×1, mentre altri portali applicano scontistiche interessanti in base al numero di confezioni di Garcinia Cambogia che si acquistano, in pratica, più si acquista meno si paga.