In una società frenetica come quella nella quale viviamo, caratterizzata da tempi frenetici e velocità, appare sempre più complicato dover dedicare tanto tempo e in maniera frequente al dover fare la ceretta. Diventa quindi necessario poter avvalersi di un aiuto che risulti essere definitivo nel tempo.
Sempre più persone, indipendentemente che si tratti di uomo o donna, sembrano prediligere metodi alternativi alla ceretta, andando ad utilizzare epilazione a luce pulsata o depilazione laser diodi. Quest’ultima, nello specifico, sembra portare numerosi vantaggi a chi ne fa uso, rivoluzionando totalmente il modo di vivere la fase della depilazione. Per fortuna, nel tempo, ci si informa sempre più spesso sui vantaggi di questo trattamento, in precedenza visto come una possibile causa di rischio tumore cosa del tutto errata.
Indice
Soluzione definitiva: come funziona
Quella della depilazione laser diodi è una tecnica che sta prendendo piede in misura sempre più maggiore, grazie soprattutto ai suoi comprovati risultati dati da particolari macchinari che vanno ad agire sul bulbo pilifero. Già dopo la prima seduta, stando alle opinioni degli utilizzatori, sono evidenti cambiamenti significativi.
Si tratta infatti di un trattamento progressivo e permanente che dà la possibilità nel tempo, di eliminare in maniera totale i peli. Per ogni seduta effettuata, vengono colpiti all’incirca il 20% dei peli totali, fino ad arrivare ad un risultato dell’80% dopo un ciclo di sedute. Il laser va a colpire il bulbo pilifero fino a “bruciarlo” ed indebolirlo. Questo trattamento risulta essere efficace soltanto con determinati tipi di peli, in particolare quelli scuri.
Quante sedute sono necessarie?
Affinché questo trattamento dia i giusti risultati è importante effettuare un determinato numero di sedute, che vanno di solito da un minimo di quattro ad un massimo di circa dodici. Ovviamente è da considerare che si tratta di un numero variabile e soggettivo che cambia da persona a persona in base alla tipologia di pelo e in base alla quantità degli stessi.
Potrebbe quindi essere necessario agire per un periodo di tempo maggiore nel caso in cui il tipo di peluria fosse particolarmente complicato da trattare.
Costi e prezzi
Una delle domande che ci si pone più spesso prima di intraprendere questo percorso di benessere è relativa ai costi e ai prezzi che ogni seduta comporta. Di certo, la prima cosa da considerare è che per ogni zona da trattare i prezzi sono diversi. Sicuramente si tratta di costi più elevati rispetto ad una semplice ceretta, ma calcolando il risultato definitivo del tempo, effettuare delle sedute di depilazione laser diodi è la soluzione migliore e può essere vista come un vero e proprio investimento.
La maggior parte dei centri che effettuano questo tipo di trattamento sono soliti creare dei pacchetti che permettono al fruitore di risparmiare in maniera notevole, unendo più zone da trattare. Altra domanda è data dal “quanto dura?”. Il tutto anche in questo caso dipende dalla zona che si dovrà trattare, ma in media, per ogni zona da trattare serviranno dai 10 ai 20 minuti.
Zone da trattare
Non c’è limite per le zone da trattare. Ovunque ci siano peli superflui è possibile agire con la depilazione laser diodi. Di sicuro, ogni zona avrà un particolare ciclo di durata e richiederà un particolare tempo. Per avere informazioni è necessario rivolgersi al centro che si occupa di questi trattamenti per poter comprendere in maniera precisa quali siano le tempistiche, ovviamente dopo un’accurata analisi del pelo e delle zone da trattare.
Inguine e zone intime
Che si tratti di inguine totale o zone intime, il laser diodi sembra essere una valida soluzione per poter metter fine alla tanto odiata ceretta, per giunta molto dolorosa in una zona tanto delicata e sensibile che spesso le donne trattano in maniera integrale.
Scegliere di eliminare totalmente la peluria nelle zone intime è un pensiero sempre più ricorrente tra le donne, sia per una questione pratica che per una questione di igiene. Anche in questo caso, più scuro sarà il pelo, maggiore sarà l’efficacia del trattamento.
Viso
Spesso ci si trova a chiedersi se il viso sia troppo delicato per il laser diodo. Niente di più sbagliato: si tratta invece di una delle zone più trattate. Riuscire ad eliminare anche la semplice peluria sul viso è di fondamentale importanza e porta anche ad ottenere una maggior luminosità del viso ed è un buon compromesso per un buon makeup.
Gambe
Di sicuro una delle zone che maggiormente inquietano le donne, quando si tratta di ricrescita, è quella delle gambe. Soprattutto nel periodo estivo, le donne si trovano a dover fare almeno un paio di cerette al mese per essere del tutto in ordine. Il laser permette invece di agire in maniera permanente e duratura nel tempo.
Essendo una zona molto estesa, quella delle gambe è tra le più costose, ma come detto in precedenza, utilizzare il laser è un vero e proprio investimento che può tornare utile anche in futuro.
Ascelle
Le ascelle, come le gambe, sono tra le zone che d’estate diventano il punto debole di ogni donna. Smettere di utilizzare la lametta, iniziando un percorso laser è senza dubbio la soluzione migliore per non dover avere più alcun tipo di pensiero, soprattutto nel momento in cui inizia ad arrivare il primo caldo.
Controindicazioni da valutare
Una delle preoccupazioni frequenti di tutti quelli che vorrebbero approcciarsi alla depilazione laser diodi risponde alla domanda: ma fa male? La risposta è semplice: il laser non fa male, ma può essere fastidioso. Ovviamente il tutto dipende dalla zona che si andrà a trattare. Più delicata è la zona, maggiore potrà essere il fastidio, ma non è giusto in alcun modo parlare di dolore.
Non esistono rischi per la salute, se si rispettano tutti i criteri essenziali. C’è da dire che comunque sono presenti diverse controindicazioni che vanno rispettate. Ad esempio non è possibile effettuare questo trattamento su determinati soggetti, come ad esempio: soggetti portatori di pacemaker, soggetti che hanno protesi metalliche, acustiche oppure elettriche; in presenza di cute rovinata, in soggetti che presentano patologie dermatologiche infiammatorie oppure infezioni del derma, soggetti che presentano neoplasie. È molto importante prestare attenzione ai nei onde evitare particolari rischi.
Effettuare il trattamento in gravidanza: si può?
Un’altra controindicazione riguarda la gravidanza. È infatti sconsigliato e quindi nessun centro estetico o centro medico effettuerà questo trattamento su donne che sono in dolce attesa, proprio per evitare qualsiasi tipo di pericolo.
Depilazione laser o luce pulsata
Esistono diversi tipi di laser. Ad esempio spesso ci si chiede quale sia la differenza tra depilazione laser o luce pulsata. I due trattamenti sono molto simili tra di loro, infatti entrambi sfruttano l’energia termica, ma utilizzano un tipo di onde differente. Se utilizzata in maniera sbagliata, la luce pulsata può creare macchie scure sulla pelle, cosa che non accade invece con la depilazione laser.
È importante effettuare una preparazione preventiva già a casa. Infatti è consigliabile effettuare una depilazione con la lametta 1-2 giorni prima di effettuare la seduta e continuare, anche dopo la seduta a trattare la parte, magari con una crema lenitiva.
A casa con il fai da te
In commercio, attualmente, è disponibile una vasta gamma di epilatori laser domestici che possono essere utilizzati a casa e che promettono risultati favolosi. Tutto ciò è da prendere con le pinze, in quanto di sicuro un trattamento fai da te, non riuscirà mai ad eguagliare ciò che può essere ottenuto recandosi presso un centro specializzato. È quindi consigliabile rivolgersi ad esperti del settore che sapranno senza dubbio alcuno dare consigli mirati.