- RASSODANTE E LIFTING - Questa crema viso donna e uomo è ricca in potenti ingredienti bioattivi tra cui: Retinolo, Acido Ialuronico e Vitamina E, per garantire la produzione di collagene ed elastina per rassodare la pelle riducendo la comparsa delle rughe
- NUTRIENTE e RINGIOVANENTE - Sia che tu stia cercando una soluzione per rughe, linee sottili, macchie scure, tono della pelle irregolare o scolorimento, abbiamo la crema antirughe uomo e donna che fa per te
- IDRATANTE E RIPARARE - Questa crema notte viso antirughe è ricca di vitamine e antiossidanti che idratano la pelle lasciandola morbida, liscia e luminosa, riducendo le macchie dell'età. Nessuna sensazione oleosa, appiccicosa o grassa
- NATURALE E BIOLOGICO - La nostra crema idratante viso uomo e donna antietà è realizzata con ingredienti ed estratti di altissima qualità. Ogni applicazione della nostra crema acido ialuronico viso con retinolo lavora per ripristinare la vitalità della pelle e mantenerla sana. MADE in USA e Cruelty-Free
- TEXTURE LEGGERA E ASSORBIMENTO RAPIDO: La nostra crema al retinolo ha una texture leggera e si assorbe rapidamente, senza lasciare residui oleosi. Ideale come base per il trucco o come trattamento notturno.
- PROGRESSION PLUS Crema viso antirughe riempitiva e rimpolpante, indicata per pelle sensibile normale o mista
- AZIONE Contrasta i segni del tempo legati ai cambiamenti ormonali: secchezza cutanea, perdita di compattezza ed elasticità e colorito spento
- CREMA VISO Ripristina la funzione barriera della pelle, favorisce l'idratazione. Aumenta la compatezza e l'elasticità. Illumina l'incarnato
- FORMULA Contiene Acido Ialuronico, collagen biotech e complesso illuminante
- MODO D'USO Applicare delicatamente su viso e collo con movimenti lenti e circolari, mattina e sera sino a completo assorbimento
- Il complesso rejuvenate sgf stimola la sintesi e la corretta organizzazione degli elementi chiave della matrice extra-cellulare e i principali fattori di crescita della pelle
- Associato a genisteina, isoflavone dalle proprietà ridensificanti, e a uno lipodipeptide dall'azione anti-gravitÃ
- Formato 50 ml
- Scopri la nostra gamma completa di prodotti
- Prodotto: crema viso antiage ideale per tutti i tipi di pelle, idrata e rimpolpa in profondità, levigando le rughe; rafforza la barriera cutanea contro smog e inquinamento
- Formula: preziosa formulazione con concentrato di acido ialuronico, per idratare la pelle in profondità, levigando le rughe e restituendo elasticità alla cute
- Effetto: la pelle è istantaneamente più levigata, tonica e idratata in profondità; l'aspetto delle rughe è minimizzato con un effetto filler
- Applicazione: massaggiare mattina e sera sul viso e sul collo
- Contenuto: 1x Crema Viso Rimpolpante Antietà con Concentrato di Acido Ialuronico; quantità: 50 ml
- Idrata in profondità, lifta e minimizza le rughe
- Fortifica la barriera epidermica
- Preserva l'equilibrio del microbioma cutaneo
Ultimo aggiornamento 2024-04-20
Infatti, con il passare degli anni, alcuni elementi come ad esempio il collagene tendono a essere sintetizzati dall’organismo in minor quantità.
Per questo motivo la pelle del viso sembra così svuotarsi e manifestare i primi segni del tempo.
Nello specifico la cute e i suoi diversi strati subiscono naturali mutazioni con l’avanzamento dell’età.
Nello strato intermedio della pelle chiamato derma, vengono prodotte quotidianamente delle sostanze come il collagene, l’acido ialuronico, le fibre elastiche e vari acidi che permettono alla pelle di apparire tonica, turgida e piena.
È altresì importante sottolineare che oltre a diminuire la produzione degli elementi sopra citati, il film idrolipidico si assottiglia rendendo la pelle meno protetta e meno elastica e il rinnovamento cellulare diventa sempre più lento e meno efficace.
Dunque, le cellule morte che in gioventù subiscono un ricambio veloce e immediato, invecchiando non vengono sostituite con celerità.
Infine, la pelle del volto, essendo meno protetta, è sottoposta con facilità agli attacchi dei radicali liberi.
Questi sono in grado di ossidare le cellule (fenomeno che prende il nome di stress ossidativo) e di danneggiarle profondamente.
Tuttavia, in commercio esistono creme viso per rughe profonde in grado di alleviare i solchi e restituire una pelle liscia e tonica.
Indice
Quali sono le cause della comparsa delle rughe profonde?
L’invecchiamento non è l’unico motivo per il quale compaiono le rughe. Infatti, esistono cause spesso sottovalutate che incidono notevolmente su questo aspetto.
In generale, esse sono:
Età
La prima responsabile della formazione delle rughe profonde è indubbiamente l’età. Come accennato precedentemente, con il passare del tempo la pelle del volto e di tutto il corpo perde idratazione, elasticità, tono.
Questo è dovuto alla mancata o scarsa produzione di collagene. Quest’ultimo, infatti, ha il compito fondamentale di stimolare e favorire il rinnovamento cellulare, idratare la pelle e combattere i radicali liberi.
Invecchiando, questo processo naturale delle cellule diventa sempre meno frequente ed è proprio per questa ragione che, nelle creme viso per rughe profonde, il collagene compare in grande quantità.
Stile di vita
Molti non sanno che uno stile di vita insano, una dieta scorretta e ricca di eccessi, la mancanza delle giuste ore di sonno, non praticare attività sportiva ogni giorno e stati d’animo come lo stress e la rabbia acuiscono notevolmente la possibilità che compaiano rughe profonde e segni d’espressione sul volto.
Genetica
Questo è un fattore fondamentale che incide in maniera decisiva sulla comparsa delle rughe. Infatti, nella maggior parte dei casi, basta osservare i propri genitori e i propri nonni per capire quale sia il proprio corredo genetico.
Spesso, nonne e mamme con la pelle liscia e tonica lasciano in eredità un patrimonio genetico favorevole ai propri figli e nipoti.
Tuttavia non è sempre così e fattori come lo stile di vita, l’esposizione al sole ecc. possono favorire l’insorgenza delle rughe.
Esposizione ai raggi UV
Come appena accennato i raggi del sole sono particolarmente dannosi.
In particolar modo, se entrano in contatto con la pelle, per lungo tempo, senza che questa sia protetta da un giusto prodotto, possono creare danni irreversibili, oltre a rughe e macchie brune.
Per questa ragione è importante proteggere sempre la propria pelle con un solare adeguato, per scongiurare la comparsa di macchie brune, rughe e problematiche più gravi.
Stress
Lo stress e la rabbia hanno effetti negativi sul corpo e sulla pelle. Perciò è importante mantenere uno stile di vita sano ed evitare il più possibile di stressare la propria mente e il proprio corpo.
Fare sport regolarmente, yoga, lunghe camminate all’aria aperta, alimentarsi in modo equilibrato affinché il corpo possa lavorare correttamente sono azioni che possono rallentare o diminuire la possibilità che compaiano rughe profonde.
Fumo
I primi studi scientifici effettuati negli anni ’90 avevano individuato solo cause meccaniche, ossia dovute alle contrazioni del volto.
Tuttavia, approfondimenti successivi hanno fatto luce altresì sul ruolo della nicotina.
Essa, infatti, è risultata essere un potente vasocostrittore che non permette ai nutrimenti di raggiungere il derma accelerando così il processo di invecchiamento cellulare.
In quali zone del viso compaiono le rughe profonde?
Ultimo aggiornamento 2024-04-19
Le rughe e i segni del tempo si manifestano su tutto il viso ma vi sono delle zone nelle quali i solchi risultano maggiormente visibili.
Nello specifico, la prima area nella quale compaiono le rughe è quella del contorno occhi. Proprio qui la pelle è decisamente sottile e fragile e per questa ragione risulta più soggetta a mutare con il corso del tempo.
Non solo, il contorno occhi e gli zigomi sono maggiormente colpiti dai raggi UV. Spesso ci si dimentica che proteggere anche questa parte del viso è indispensabile per evitare che compaiano le rughe.
Anche la fronte come il contorno labbra, con il passare degli anni, viene segnata da rughe profonde. Infatti, in questi due punti la pelle tende a modificarsi per via dei frequenti movimenti del viso dovuti principalmente alle normali espressioni che il volto assume e ai mutamenti che questo subisce con i diversi stati d’animo.
Si pensi che ad ogni movimento del volto la pelle crea dei solchi. Tuttavia, quando si è in giovane età oppure quando la pelle è idratata e ricca di nutrimenti, questa ritorna facilmente alla condizione di partenza.
Viceversa, invecchiando, la cute impiega più tempo a trovare la propria forma originale dopo le mutazioni che subisce.
Anche per questa ragione è più frequente che le rughe si manifestino in vecchiaia.
In generale, le zone nelle quali compaiono le rughe sono:
- contorno occhi;
- lato degli zigomi;
- fronte (dal centro delle sopracciglia fino all’attaccatura dei capelli);
- contorno labbra;
- a lato della bocca (dalla base del naso fino all’inizio del mento).
Quali sono le creme più efficaci sulle rughe profonde?
Spesso ci si chiede quale sia il prodotto più efficace per alleviare le rughe profonde.
Durante la scelta della crema più indicata è importante sapere che l’azione dei radicali liberi non permette un corretto rinnovo cellulare causandone l’invecchiamento e dunque l’irrigidimento della pelle e la conseguente perdita di elasticità, quella che durante la giovinezza non consente la comparsa di segni e rughe.
Per tali ragioni, è fondamentale tenere in considerazione i motivi per i quali queste sono comparse. Se si nota aridità e secchezza sarà necessario prediligere creme dalla texture corposa o oli, se invece si tende ad avere imperfezioni e impurità diffuse allora si dovranno scegliere prodotti fluidi e leggeri.
In qualunque caso, è bene acquistare quelli contenenti ingredienti come antiossidanti, elasticizzanti, schiarenti, in grado di stimolare la circolazione e nutrienti.
Procedendo con ordine la prima caratteristica che accomuna tutte le creme idratanti è l’idratazione. Tutti i prodotti antiage, infatti, contengono sostanze in grado di innalzare il contenuto di acqua presente nei tessuti.
Ultimo aggiornamento 2024-04-20
base di bacche di goji e rosa mosqueta” url=”https://www.benesserevivo.com/scopri-hendels-garden-goji-cream”]
Nello specifico questi sono:
- alfa-idrossiacidi: più comunemente conosciuti come acidi della frutta, vengono utilizzati nella realizzazione dei cosmetici grazie al loro importante effetto esfoliante;
- acido ialuronico: prodotto naturalmente dalla pelle (presente nei tessuti connettivi) la rende tonica ed elastica;
- glicerina: elemento ottenuto dalla saponificazione dei grassi idrogenati, viene inserito all’interno dei cosmetici per via della sua potente azione idratante;
- paraffina: è un prodotto di origine minerale. È utilizzato per realizzare la maggior parte delle creme viso per rughe profonde poiché permette la rigenerazione del film lipidico;
- pantenolo: derivante dalla vitamina B5, questo elemento viene utilizzato nella creazione di cosmetici poiché risulta idratante ed emolliente;
- vitamina C: contrasta lo stress ossidativo prodotto dall’azione negativa dei radicali liberi sulle cellule che favoriscono il processo di invecchiamento delle stesse;
- burri vegetali (cacao, karitè, argan, oliva, ecc…): hanno una potente azione idratante e permettono di elasticizzare la pelle del volto;
- miele: grazie alla presenza di zuccheri, polifenoli e flavonoidi, svolge una potente azione esfoliante e ricostituente della pelle;
- aloe: estratto naturale della pianta dell’Aloe vera è in grado di lenire e idratare a fondo la pelle;
- elastina: proteina che si trova naturalmente nel tessuto connettivo. La sua fibrosità e la forte presenza di amminoacidi al suo interno permettono di impiegare questo elemento tra gli ingredienti di creme antiage poiché consente di ripristinare e incrementare l’elasticità della pelle;
- collagene: prodotto naturalmente nello strato della pelle chiamato derma, viene inserito all’interno dei prodotti di bellezza per via della sua potente azione tonificante.
In secondo luogo, tra gli ingredienti presenti in abbondanti quantità nelle creme antirughe vi sono gli elementi antiossidanti, ossia in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi.
In particolare, nella lista degli ingredienti è possibile trovare:
- vitamina A;
- vitamina E;
- vitamina C;
- polifenoli: insieme di sostanze naturali. Svolgono una potente azione di contrasto contro i radicali liberi e l’ossidazione cellulare, causa principale della comparsa delle rughe profonde sul volto;
- resveratrolo di vite: fenolo estratto dalla buccia degli acini d’uva, svolge un’efficace azione antiossidante;
- enzimi antiossidanti;
Per permettere un corretto ricambio cellulare, è altresì importante eliminare le cellule morte. Per questa ragione, spesso, nelle creme antiage sono inseriti elementi in grado di eliminarle.
Essi sono generalmente acidi (alfa-idrossiacidi, beta-idrossiacidi, polidrossiacidi e retinolo) e nello specifico possono essere:
- acido lattico: è un prodotto organico (alfaidrossiacidi), favorisce il rinnovamento cellulare e permette alle cellule di rigenerarsi ritardando la comparsa delle rughe e dei segni del tempo;
- acido glicolico: è un acido carbossilico che permette l’esfoliazione e il rinnovamento delle cellule;
- acido salicilico: definito beta-idrossiacido, è una polvere cristallina che accelera il rinnovamento cellulare;
- acido mandelico: appartenente alla categoria degli alfa-idrossiacidi, svolge un’azione antiossidante ed esfoliante;
- acido lattobionico: alfa-idrossiacido che favorisce il processo di cheratinizzazione delle cellule del viso.
Affinché le rughe siano completamente appianate e il viso appaia più giovane, turgido e tonico, è indispensabile nutrire in profondità ma anche eliminare tutte le impurità superficiali.
A tal proposito, le creme più efficaci sembrano essere quelle a base di un prodotto particolarmente pregiato, ovvero la bava di lumaca.
Ultimo aggiornamento 2024-04-20
Questo ingrediente, infatti, è considerato da molti esperti dermatologi un elemento completo in grado di nutrire e idratare grazie alla presenza di numerose vitamine, amminoacidi e proteine.
Non solo, la bava di lumaca permette di purificare ed esfoliare per via della presenza al suo interno dell’acido glicolico e dei peptidi ma anche di contrastare l’azione dei radicali liberi e rigenerare le cellule grazie alla vitamina C.
Come applicare le creme per rughe profonde
L’applicazione di creme viso per rughe profonde necessita di regolarità, costanza e precisione, senza di queste i risultati saranno scarsi e meno duraturi.
Per cominciare è bene ricordare che i movimenti circolari e delicati sono i migliori e consentono al prodotto di penetrare maggiormente nella pelle e di conseguenza ai principi attivi di essere assorbiti più rapidamente.
Prima di applicare qualunque tipologia di crema è bene preparare la pelle del viso. È opportuno iniziare con una detersione profonda e accurata, assicurandosi di aver rimosso tutti i possibili residui di trucco e le impurità.
Successivamente si potrà procedere con un esfoliante delicato o uno scrub. In questo modo si elimineranno le cellule morte.
Due o tre volte alla settimana è altresì possibile effettuare una maschera idratante con acido ialuronico o purificante, in base alle esigenze del momento e allo stato di salute della cute.
Completata la detersione si potrà procedere con l’applicazione della crema antirughe specifica per rughe profonde.
Quest’ultima va massaggiata sulla pelle sia al mattino, prima del trucco, che alla sera, dopo averlo rimosso. In sintesi, per ottenere risultati visibili e duraturi la crema antirughe deve essere applicata almeno due volte al giorno.
Per poter massimizzare gli effetti, è necessario utilizzare la crema antirughe con criterio.
Infatti, per essere certi di distribuirla in tutte le zone e utilizzare il giusto quantitativo di prodotto è bene iniziare a distenderne una piccola quantità in ogni area interessata, fronte, contorno occhi, mento, labbro superiore e zigomi, procedendo successivamente con un lieve massaggio circolare effettuato con i polpastrelli delle dita.
Il massaggio dovrà cominciare dall’interno spingendosi verso l’esterno, mai viceversa. Inoltre, durante questo passaggio è bene prestare particolare attenzione e raggiungere anche i punti più estremi del volto come la base del collo e le orecchie.
Come è noto, per migliorare il tono della pelle, sopratutto nelle aree dove le rughe sono più profonde, è necessario stimolare l’ossigenazione e dunque la circolazione.
A questo proposito, dopo aver disteso il prodotto uniformemente sulla pelle è possibile procedere con lievi pizzichi e picchiettamenti delicati proprio nelle aree dove i segni del tempo sono più visibili.
Questi miglioreranno la circolazione nella zona interessata dal massaggio e permetteranno al prodotto di essere maggiormente assorbito dando effetti visibili in meno tempo.