Ultimo aggiornamento 2024-04-09
Ultimo aggiornamento 2024-04-09
Tra le cause principali vi è il malfunzionamento del microcircolo, che provoca un rallentamento del flusso sanguigno con scarsa ossigenazione dei tessuti circostanti.
I rimedi più efficaci contro la cellulite agiscono quindi a livello metabolico sia sulla ritenzione idrica che sul flusso circolatorio.
Indice
Quali sono le zone colpite dalla cellulite
La cellulite non colpisce in uguale misura ogni parte del corpo, infatti vi sono zone più soggette rispetto ad altre; le mani ed il volto non sono mai interessati da questo problema, così come il décolleté e il basso inguine.
Glutei e fianchi
I glutei ed i fianchi sono spesso caratterizzati dalla presenza di pannicoli adiposi che offrono il substrato ideale per la formazione della cellulite, di solito di tipo compatto.
Da questa zona essa con il tempo tende a diffondersi a tutta la gamba, anche in forma molle.
Gambe
Le gambe sono un distretto del corpo particolarmente interessato da questo problema, poiché per la loro posizione risentono della forza di gravità e quindi sono sottoposte a fenomeni di ritenzione idrica.
La parte posteriore del polpaccio presenta il tipico aspetto a buccia d’arancia, mentre al ginocchio e dietro ai malleoli a volte si formano cuscinetti di piccole dimensioni.
Cosce
Sulle cosce la cellulite può formarsi sia sulle zone interne che esterne, a causa della presenza di accumuli di tessuto adiposo. Sulla parte esterna sono visibili cuscinetti lungo la linea di compressione di indumenti troppo stretti.
La parte interna è caratterizzata da cellulite flaccida e mobile, mentre la parte posteriore presenta un infiltrato più compatto causato dalla permanenza in posizione seduta. A questo livello le fibre muscolari vengono ingabbiate da un manicotto pastoso di grasso.
Nelle zone colpite, la cellulite può subire un’evoluzione che si manifesta in tre stadi evolutivi, progressivamente più evidenti.
Lo stadio precoce è caratterizzato da ristagno di liquidi nei tessuti, localizzato soprattutto a livello di caviglie, polpacci e cosce. Lo stadio fibroso è evidenziato dalla modificazione del tessuto adiposo in seguito alla penetrazione del liquido, che porta all’insorgenza di noduli cellulitici, con formazione della pelle a buccia d’arancia. Lo stadio sclerotico è quello in cui il tessuto diventa duro al tatto, con noduli di dimensioni maggiori e discromie generalizzate.
Tipologie di cellulite
Esistono tre differenti tipi di cellulite:
Cellulite dura o compatta
Colpisce persone con una muscolatura tonica e in buone condizioni fisiche e che si manifesta come un ammasso duro e compatto, aderente ai tessuti e localizzato su glutei e cosce;
Cellulite molle o flaccida
È la forma tipica delle persone anziane oppure di quelle che variano spesso il peso corporeo ed ha una consistenza molle e poco aderente ai tessuti, localizzandosi in particolare su braccia e cosce;
Celulite edematosa
È un disturbo peggiorato dalla presenza di ritenzione idrica, con ristagno di liquidi a livello degli arti inferiori, del bacino e dei glutei, che assumono un aspetto gonfio e spugnoso.
Come curare la cellulite
La cellulite non è soltanto un problema estetico, ma in molti casi è anche la spia di un malfunzionamento metabolico dell’organismo.
Per combatterla è necessario innanzitutto seguire un regime dietetico equilibrato, ipocalorico, facilmente digeribile e disintossicante, in grado di eliminare le tossine e di aumentare il drenaggio dei liquidi in eccesso.
Sono sconsigliati tutti i cibi che affaticano il fegato, come cioccolato, bevande alcoliche, fritti, caffè e pietanze molto elaborate, mentre è necessario incrementare il consumo di verdura e frutta fresca, riducendo il sale e tutti i condimenti.
Oltre all’aspetto dietetico, è indispensabile praticare abitualmente attività fisica per mantenere attivo il metabolismo e potenziare il ricambio idrico, oltre che per migliorare il tono muscolare, riattivando la circolazione sanguigna.
Prodotti
Ultimo aggiornamento 2024-04-10
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Guam Fanghi D'Alga Cellulite Radicata E Ostinata 500 Gr. | 29,87 EUR | Acquista |
2 |
|
Geomar Fango d'Alga Oceanica, 500ml | 9,90 EUR | Acquista |
3 |
|
Guam Fanghi D'Alga AntiCellulite, 1 Kg | 49,00 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-04-09
Esistono numerosi prodotti contro la cellulite,come creme, fanghi o cerotti, che servono per sconfiggere tale problema utilizzando principi attivi naturali o di sintesi.
Il loro meccanismo d’azione è finalizzato alla mobilizzazione degli adipociti e all’eliminazione dei liquidi in eccesso.
Rimedi naturali
I rimedi naturali per far sparire la cellulite sono composti a base di sostanze drenanti come ippocastano, frassino, caffè verde, centella, betulla e alga fucus.
Tra i più efficaci fitocomplessi, ci sono l’ananas, il ribes nero e il goji, che agiscono stimolando il microcircolo, contribuendo ad eliminare gli accumuli edematosi ed i ristagni linfatici.
Rimedi della nonna
Uno dei rimedi della nonna più efficaci contro la cellulite utilizza i fondi di caffè, da strofinare sulle zone critiche, massaggiando con movimenti circolari per ottenere un leggero scrub. Il caffè è un ottimo agente esfoliante ch rimuove le cellule morte dagli strati più superficiali dell’epidermide.
Sport ed esercizi
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Beper 40.500 Massaggiatore Anticellulite Donna 4 in 1, Massaggio a Raggi Infrarossi, Tripla Azione... | 32,90 EUR | Acquista |
2 |
|
Massaggiatore Anticellulite Elettrico 7 in 1, Dotato di 7 Testine Intercambiabili, Portatile e... | 28,99 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-04-09
Un rimedio molto utile è anche quello di praticare sport ed esercizi, in quanto l’attività fisica accelera tutti i processi metabolici. La camminata veloce, la corsa e il salto alla corda sono tra le migliori opportunità per eliminare la massa di grasso in eccesso, in quanto favoriscono il dispendio energetico se praticati per almeno venti minuti.
L’acquagym è efficace per la cellulite di glutei e cosce, in quanto sfrutta l’azione combinata del movimento e del massaggio idrico. Lo sport migliore rimane senza dubbio il nuoto, in quanto l’azione levigante dell’acqua effettua un massaggio drenante su tutte le parti del corpo.
Tra gli esercizi casalinghi più efficaci per contrastare il fenomeno della cellulite e contemporaneamente rassodare i muscoli vengono consigliati gli squat; si tratta di semplici piegamenti da ripetere a giorni alterni per almeno dieci minuti.
Anche la bicicletta e la cyclette contribuiscono a bruciare calorie e combattere la cellulite, potenziando l’attività aerobica dell’organismo e l’esercizio cardiovascolare, adattissimo a bruciare il tessuto adiposo.
Quando fai gli esercizi indossa pantaloni che aiutino il drenaggio dei liquidi in eccesso.
Ultimo aggiornamento 2024-04-10
Cellulite in gravidanza
In gravidanza, l’insorgenza della cellulite è favorita dalla presenza dell’estradiolo, un ormone che potenzia la ritenzione idrica e il deposito degli adipociti nei pannicoli adiposi.
Tra i rimedi veloci più efficaci viene consigliato di tenere sollevate le gambe, per favorire il ritorno venoso migliorando il ricambio idrico. Anche mantenere le gambe sotto ad un getto di acqua fredda per dieci minuti è uno tra i più utili rimedi fai da te.
In attesa che i livelli ormonali si stabilizzino dopo il parto, ritornando a valori fisiologici, è consigliabile camminare regolarmente per almeno trenta minuti ogni giorno, per migliorare la circolazione sanguigna e l’eliminazione dei liquidi in eccesso tramite la diuresi.
Alcuni rimedi omeopatici possono essere di grande aiuto per incentivare l’attività renale ad eliminare il ristagno di liquidi. Tra questi ci sono: Thuja 5CH; Natrum Sulphuricum 5CH; da abbinare ad alcuni estratti naturali come Taraxacum, Spirea Ulnaria oppure Hedera Helix. Manganese e Cobalto vengono considerati rimedi definitivi in caso di cellulite edematosa in gravidanza.
I cosmetici anti-cellulite consentiti durante il periodo di gestazione devono essere a base di principi naturali, tra cui i sali del mar morto, utilissimo per la loro spiccata attività drenante e tonificante.
Gli oli essenziali di agrumi vengono poi impiegati per massaggi drenanti; il té verde, dalle spiccate proprietà antinfiammatorie e detossificanti è consigliato anche contro la cellulite; il gel di aloe vera può venire utilizzato per migliorare il ricambio idrico.