
Ultimo aggiornamento 2024-05-07
In molti la utilizzano all’interno di una terapia contro l’acne o la seborrea. In ogni caso, una cura del genere nasconde diversi punti a favore, sia in qualità di antinfiammatorio che come base per l’utilizzo di vari oli essenziali.
Scopri insieme a noi le caratteristiche di ciascuna tipologia di maschera, in grado di rimuovere i brufoli e non solo.
Indice
Maschere all’argilla verde
La maschera all’argilla verde è quella più adottata in assoluto ed è ideale per purificare il viso e il corpo. È costituita per metà da silice e per una piccola parte da alluminio e chi la usa ha intenzione di sfruttare i propri effetti antinfiammatori.
La cura della pelle è senz’altro l’obiettivo principale di questo genere di trattamento, con un occhio attento rivolto alla rimozione dei brufoli e dei punti neri.
Se vuoi creare una maschera all’argilla verde mediante le più moderne tecniche di fai da te, devi seguire una ricetta molto semplice ed immediata.
Sono sufficienti un bicchiere di argilla verde fine, un cucchiaino di miele, un altro di olio d’oliva extravergine e mezzo bicchiere d’acqua naturale.
Con l’aiuto di una spatola, va applicata direttamente sulla pelle danneggiata e fin da subito si nota la sua benefica azione purificante.
È possibile aggiungere un cucchiaio di succo di limone per la pelle grassa, oltre che un pizzico d’olio di germe di grano per la pelle normale e dell’infuso di malva per quella sensibile.
Maschere all’argilla bianca

Ultimo aggiornamento 2024-05-07
La maschera all’argilla bianca si contraddistingue per una serie di proprietà curative considerate molto interessanti da chi sceglie di affidarsene.
Viene denominata anche con l’appellativo di caolino e risulta ideale per lenire l’irritazione della pelle grassa grazie alla sua capacità di rimuovere l’acne e i brufoli.
Se provi l’argilla bianca, puoi sentire la sua grande azione antitossica ed energizzante. Riesce ad assorbire numerose sostanze che possono risultare molto dannose per il tuo organismo, dai batteri ai gas passando per le tossine.
Infine, combatte la stitichezza ed ogni tipo di virus intestinale. Se decidi di utilizzare questa maschera per il tuo viso, devi semplicemente impastare in una ciotola l’argilla e l’acqua, aggiungendo poi un pizzico di olio essenziale.
Mescola tutto ed applica una volta a settimana, lasciando agire sulla tua pelle per circa 15 minuti. Se vuoi invece adoperarla quale rimedio contro i capelli grassi, la procedura è un po’ differente.
Devi mischiare in una ciotola due cucchiai di caolino, dell’olio di cocco e dell’olio di jojoba. Immettete un po’ d’acqua e applicate la soluzione finale sui capelli danneggiati.
Lasciate che il miscuglio agisca per 20 minuti e lavatevi la chioma per renderla sempre più brillante e fluida.
Maschere all’argilla rossa
| # | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
|---|---|---|---|---|
| 1 |
|
L'Oréal Paris Maschera per il Viso Argilla Pura con Alghe Rosse, Leviga e Ristringe i Pori del... | 13,95 EUR | Acquista |
| 2 |
|
Cattier Argilla Verde in Tubo Pronta per l'Uso, Lenitivo - 400 ml | 13,35 EUR | Acquista |
| 3 |
|
ANTOS MASCHERA DETERGENTE ALL'ARGILLA ROSSA 100ML ECOBIO A29 | 14,99 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-05-07
Le maschere all’argilla rossa vengono applicate prettamente sul viso e sulla pelle, rispettivamente per rimuovere ogni impurità e renderla sempre più liscia.
In particolare, tale trattamento può darti una grossa mano nel caso in cui tu abbia a che fare con una pelle grassa. Tuttavia, se hai la pelle secca, puoi aggiungere un pizzico di olio idratante e godere lo stesso dei suoi molteplici benefici.
In quest’ultimo caso, puoi aiutarti con la polpa di un avocado o un ulteriore cucchiaio di olio di mandorle. Applica tutto per un quarto d’ora e risciacquate con la massima delicatezza.
Hai anche l’opportunità di realizzare una maschera antirughe davvero sorprendente, con l’inserimento dell’olio di semi di carote in grado di nutrire e rigenerare al meglio la pelle.
Con un sistema del genere, la cute danneggiata guarisce grazie alla ricostruzione dei capillari rotti, con la chance di riassorbire lividi e cicatrici nel giro di un arco di tempo molto contenuto.
Per preparare una maschera all’argilla rossa, ti suggeriamo di utilizzare contenitori ed utensili in vetro, plastica o legno, lasciando stare il metallo.
Vedi anche maschera argilla rossa.
Maschere all’argilla rosa e gialla
| # | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
|---|---|---|---|---|
| 1 |
|
Sand & Sky - maschera all'argilla rosa australiana - per ridurre i pori | 45,43 EUR | Acquista |
| 2 |
|
ANAiRUi Maschera viso argilla rosa, Maschera purificante, deterge, Ridurre i pori, riduzione... | 22,99 EUR | Acquista |
| 3 |
|
Revolution Skincare1118569 - Maschera disintossicante con argilla rosa | 7,14 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-05-07
Oltre alle tipologie citate finora, potete usufruire di altri due generi di maschere all’argilla in grado di conferire alla tua pelle una fisionomia sorprendente.
Per esempio, l’argilla rosa può darti l’opportunità di tonificare pelli stanche ed opache. Si tratta di un trattamento dall’elevato effetto detergente, capace di rivitalizzare anche la cute in maggiore difficoltà.
Per quanto riguarda le maschere all’argilla gialla, queste ultime possono servirti prettamente per il viso. In caso di pelle grassa, dovresti aggiungere alla base iniziale un pizzico di olio di tea tree oil.
Con la pelle sensibile meglio la lavanda e la rosa canina, mentre con quella matura o secca aggiungi dell’olio di argan. In ogni circostanza, ti serve al massimo un quarto d’ora d’applicazione per notare risultati più che soddisfacenti.
Vedi anche maschera argilla rosa.
Maschere per il viso fai da te

Se nessuna delle tipologie di maschere precedenti ti soddisfa fino in fondo, hai la possibilità di dare forma a maschere per il viso fai da te di assoluto rilievo.
Ti basta soltanto inserire gli ingredienti giusti per ottenere risultati entusiasmanti. Di seguito, ti elenchiamo alcuni esempi tutti da mettere in pratica con grande facilità e rapidità:
- Il connubio tra miele, caffè ed argilla verde è davvero ricco di sorprese. Il primo ti ammorbidisce la cute, mentre il secondo è uno scrub di assoluto rilievo e fa in modo che il viso ritrovi la massima tonicità. Ti bastano cinque minuti di applicazione e la tua giornata assume tutto un altro sapore.
- Puoi unire latte, pomodoro ed argilla rossa per apprezzare l’azione purificante di un mix da urlo. Il primo ha un Ph basico, mentre il secondo ti garantisce un’azione acida. Mescolate e ripulite con una spugnetta pulita, con la chance di dare nuova linfa alla tua pelle durante la notte.
- Ottima è anche la soluzione che vede come protagonisti il miele, limone ed argilla rosa. L’obiettivo principale di un miscuglio di questo genere deve essere quello di rimuovere i temuti punti neri. Ci vogliono solo cinque minuti e la capacità di lasciare la pelle lontana dal sole per un po’ di tempo per notare i benefici.
- L’ultima idea che ti proponiamo riguarda l’utilizzo della curcuma, dell’olio di cocco e dell’argilla gialla. Tale mix risulta un vero toccasana contro ogni tipo di scottatura, oltre ad affrontare al meglio il triste fenomeno delle labbra secche. Effettua l’applicazione tre volte a settimana e in quindici giorni darai maggiore idratazione alla tua cute.
Brufoli o Acne
Hai intenzione di fare in modo che l’acne rimanga soltanto un brutto e lontano ricordo? Vuoi far scomparire i brufoli ad ogni costo.
Ti proponiamo tre ulteriori tecniche alternative a quelle già citate per ridare alla tua pelle una conformazione liscia e delicata.
- Puoi mescolare il gel di aloe vera con del succo di limone ed argilla verde. Realizzate una maschera dalla consistenza giusta, applicatela direttamente sul vostro viso. Pochi minuti e il gioco è fatto.
- Se la tua pelle è grassa e non riesci più a sopportare l’acne, ti consigliamo l’uso di yogurt, tea tree oil ed argilla rossa. Il primo riesce ad idratare la tua pelle, mentre il secondo affronta le infezioni.
- L’ultima tipologia di maschera per il viso che ti proponiamo è un po’ bizzarra, ma senz’altro efficace. Il lievito di birra, mischiato con argilla gialla, ti consente di rimuovere le varie tossine dalla pelle. Al tempo stesso, l’albume d’uovo rassoda la pelle e fronteggia la seborrea. Un mix particolare, ma sicuramente molto utile.
Vedi anche maschera argilla per punti neri.
Maschere per capelli

Sei insoddisfatta delle tecniche precedenti, soprattutto per quanto riguarda la tua chioma? Puoi provare una differente maschera per capelli in base alle possibili indicazioni che ti forniamo di seguito.
- Se i tuoi capelli risultano molto stressati, puoi rivitalizzarli senza alcun problema mediante gli oli vegetali. Questi ultimi vanno massaggiati sul cuoio capelluto e sono fatti con varie tipologie di olii, dal jojoba all’argan passando per la lavanda. Applicane una porzione prima di farti lo shampoo mischiata all’argilla verde o rossa.
- Anche la polpa di banana, mescolata con l’olio di mandorle dolci e l’argilla gialla, può addolcire la tua chioma in grande difficoltà. Prepara una semplice maschera e mischia tutto, applicandolo uniformemente sui capelli. Applica per un quarto d’ora prima dello shampoo e hai concluso tutto.
- Infine, se i tuoi capelli sono crespi e sfibrati, puoi realizzare una maschera che vede come protagonisti il miele, l’uovo, lo yogurt e l’argilla rosa. Mescolali con un cucchiaio di legno, applica sui capelli e avvolgi questi ultimi in una pellicola da cucina. Bastano pochi minuti prima dello shampoo per ottenere risultati soddisfacenti.
Vedi anche argilla per capelli e maschere per capelli.