
Ultimo aggiornamento 2024-04-29
Quando si ride, si sorride, si strizzano gli occhi o si corruga la fronte, si crea una tensione oculare che andrà a favorirne la formazione.
Si tratta di movimenti ripetuti che facciamo involontariamente, ma che lasciano un ricordo sulla pelle.
Se in età giovanile sono poco visibili, con l’invecchiamento le rughe d’espressione si fanno più marcate e, di conseguenza, più evidenti. In mezzo agli occhi, ai lati, sotto, sono i segni visibili dei nostri stati d’animo.
Da non sottovalutare tra le possibili cause dell’insorgenza di rughe è l’esposizione al sole senza occhiali o senza una buona crema di protezione solare.
La pelle del viso in generale, ma ancor di più quella del contorno occhi, deve essere sempre ben idratata. È noto, infatti, come una pelle disidratata e secca ne sia maggiormente soggetta.
Anche una cattiva abitudine come il fumo incide sull’invecchiamento della nostra pelle in quanto rilascia nel corpo i radicali liberi, i quali contribuiscono a ridurre la quantità di collagene ed elastina aumentandone la secchezza.
Tra le diverse cause, infine, si devono annoverare anche una cattiva alimentazione e la genetica.
I fattori ereditari, in particolare, giocano un ruolo rilevante nella formazione delle rughe intorno agli occhi e, proprio perché non legate allo scorrere del tempo, compaiono spesso in giovane età.
Dalle creme ai rimedi naturali, fino alla medicina estetica

Crema antirughe contorno occhi
Il primo rimedio contro le rughe è rappresentato dalle creme contorno occhi. Il mercato cosmetico ne propone una gran quantità a prezzi più o meno convenienti e, proprio per questa larga offerta, spesso ci troviamo nella difficoltà di scegliere quella più adatta a noi.
Ecco alcuni consigli per guidarti nella scelta. La miglior crema per ridurre le rughe del contorno occhi dovrebbe avere una formula ad azione idratante ed elasticizzante.
I prodotti a base di acido ialuronico sono l’ideale perché si tratta di un potente idratante già presente naturalmente nella pelle, ma che tende a ridursi con il tempo; inoltre dona un piacevole effetto lifting.
Anche le formulazioni con vitamina C, dalla potente funzione antiossidante, con vitamina E, ad azione lenitiva, o quelle stimolanti a base di bava di lumaca sono ottime per togliere le rughe intorno agli occhi. Ma non solo.
Da molto tempo ormai sul mercato dei prodotti antirughe spopolano le creme che contengono il coenzima Q10.
La loro efficacia deriva dalla spiccata azione antiossidante di questo coenzima che contrasta i radicali liberi, tra i principali responsabili della comparsa degli inestetismi del tempo, come appunto le rughe.
| # | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
|---|---|---|---|---|
| 1 |
|
REMESCAR BAGS AND DARK CIRCLES/BORSE e OCCHIAIE | 29,90 EUR | Acquista |
| 2 |
|
Remescar Crema Borse e Occhiaie - Contorno Occhi - Trattamento Istantaneo per Uomo e Donna - 8ml con... | 37,60 EUR | Acquista |
| 3 |
|
Remescar Palpebre Cadute 8ml - Crema Effetto Lifting Per Ridurre le Borse Clinicamente Testata -... | 36,99 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-04-25
Spesso queste creme anti-age possono dare un effetto filler “riempitivo” e contrastano efficacemente anche le occhiaie e le borse sotto gli occhi, restituendoti così uno sguardo meno stanco e più luminoso.
Una volta scelto il contorno occhi più adatto alle tue esigenze, è importante saperlo applicare nel modo corretto per garantirne l’efficacia.
Innanzitutto detergi accuratamente la pelle del viso, poi prendi una piccola quantità di crema e applicala nella zona interessata picchiettando con delicatezza.
La direzione da seguire è sempre dall’interno verso l’esterno, ossia dal naso verso lo zigomo spingendoti fino all’arco sopraccigliare. Evita di avvicinarti troppo all’occhio o si irriterà provocando lacrimazione e arrossamento.
Olio di argan
| # | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
|---|---|---|---|---|
| 1 |
|
PraNaturals Olio di Argan del Marocco per capelli, viso e corpo – 100% Naturale, puro e senza... | 13,99 EUR | Acquista |
| 2 |
|
BIO - Olio vegetale ARGAN - 100mL - 100% Puro, Naturale, Spremuto a freddo e Certificato Cosmos -... | 11,30 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-04-29
Estratto da una pianta originaria del Marocco, è ricco di vitamina E, antiossidanti e acidi grassi che rigenerano e nutrono la pelle.
Puoi aggiungere 2 o 3 gocce di olio di argan alla tua crema notte per ottenere un effetto potenziato, oppure usare l’olio puro massaggiando delicatamente il contorno occhi con piccoli movimenti circolari.
Per un risultato efficace basta applicarlo tutte le sere di modo che i suoi principi attivi agiscano durante la notte. Il risultato sarà una pelle morbida ed idratata.
Vedi anche olio di argan come antirughe.
Olio di rosa mosqueta
Ultimo aggiornamento 2024-04-28
Viene estratto attraverso la spremitura a freddo dei semi di un arbusto che cresce spontaneo, la Rosa rubiginosa, e va utilizzato puro.
Bastano 2 gocce da applicare 2 volte al giorno (mattina e sera) massaggiando la zona perioculare. I nutrienti che contiene (vitamine A ed E, acidi grassi) ti restituiranno una pelle più tonica e luminosa.
Olio extravergine di oliva
| # | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
|---|---|---|---|---|
| 1 |
|
De Cecco Olio Extra Vergine di Oliva, 1L | 9,99 EUR | Acquista |
| 2 |
|
Costa d'Oro – L'Italiano 750 ml. Olio extravergine di oliva estratto a freddo da olive 100%... | 9,99 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-04-29
È uno dei classici rimedi della nonna. Quando ancora non si conoscevano le proprietà dell’olio di argan o di rosa mosqueta, poche gocce di olio d’oliva applicate giornalmente, mattina e sera, garantivano una pelle morbida ed elasticizzata.
Vedi anche olio di oliva per le rughe del viso.
Olio di ricino
Ultimo aggiornamento 2024-04-28
Altro valido aiuto contro le zampe di gallina. Basta applicarne poche gocce ogni sera prima di andare a dormire. Ha proprietà emollienti ed idratanti.
Vedi anche olio di ricino come antirughe.
Chiara d’uovo
Anche questo è un ottimo rimedio naturale ereditato dalla saggezza delle nonne. Ricchissimo di vitamine, proteine e sali minerali, ha un effetto idratante e tonificante.
In particolare l’elevato contenuto proteico permette di ridurre la dimensione dei pori e ridona elasticità alla pelle.
Come utilizzarlo?
Sbatti 2 albumi con una forchetta, poi spennella un pochino sull’intera zona contorno occhi. Attendi qualche minuto in modo che asciughi e infine tiralo via con un batuffolo di ovatta imbevuto in acqua tiepida.
Cetriolo
Come eliminare le rughe sotto gli occhi? Affidati ancora ai rimedi naturali. Taglia un paio di sottili fettine di cetriolo e tamponale sulla zona perioculare con un pochino di acqua fredda.
Quindi appoggiale sugli occhi e distenditi per 10 minuti. I cetrioli hanno importanti proprietà decongestionanti pertanto non solo riducono le rughe, ma sgonfiano anche le borse sotto gli occhi per un effetto ringiovanente e lenitivo.
Filler
| # | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
|---|---|---|---|---|
| 1 |
|
Hyalubrix Siringa 30mg/2ml, 3 Confezioni, bianco | 81,00 EUR | Acquista |
| 2 |
|
Siringa per iniezioni di acido ialuronico, effetto tensore antirughe | 14,14 EUR | Acquista |
| 3 |
|
Hyalubrix 30mg - 1 fiala pre-riempita - Acido Ialuronico sale sodico 1,5% | 34,44 EUR | Acquista |
| 4 |
|
A1 Penna Microneedling Professionale Dermapen, Macchina Derma Elettrica Ricaricabile MTS Iniezione,... | 40,92 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-04-28
Ci spostiamo nel campo dei trattamenti dermatologici e della medicina estetica. Si tratta di iniezioni di acido ialuronico, un’operazione poco invasiva che viene eseguita generalmente in day hospital.
Le iniezioni vengono fatte con un ago molto sottile. Sebbene siano genericamente indolori, è possibile accusare durante il trattamento una spiacevole sensazione di fastidio e bruciore tanto che molti medici preferiscono anestetizzare la parte interessata.
Inoltre, in seguito all’intervento, si possono manifestare gonfiore e arrossamento e possono comparire piccole ecchimosi che spariranno nell’arco di pochi giorni.
Vedi anche trattamenti filler.
Ginnastica perioculare
Un ulteriore rimedio per contrastare l’insorgere delle rughe consiste nell’allenare i muscoli del viso. Si tratta di una serie di semplici esercizi da fare ogni giorno che aiutano a distendere in maniera naturale le rughe degli occhi.
Arcua le sopracciglia il più possibile mantenendo la posizione per 15 secondi e ripetilo almeno 5 volte.
Tieni la testa ferma e ruota gli occhi in senso orario. Questo tipo di esercizio riguarda le palpebre e la coda dell’occhio, che è proprio da dove partono le zampe di gallina.
Ce ne sono diversi altri altrettanto semplici. L’importante, per ottenere dei risultati a lungo termine, è la costanza.
Magari puoi ritagliarti del tempo ogni giorno per eseguire la tua sequenza di esercizi.
Vedi anche ginnastica facciale antirughe.
Prevenire gli inestetismi del contorno occhi: consigli utili

Fino a qui abbiamo visto i rimedi per eliminare le rughe al contorno occhi, ora vediamo invece i comportamenti che possiamo mettere in atto per evitarne o ritardarne la formazione. Del resto, come dice un famoso detto, prevenire è meglio che curare.
La prima cura di bellezza è il giusto riposo. Dormire almeno 8 ore a notte ti aiuterà ad avere un viso più fresco e rilassato, mentre la pelle avrà il tempo di rigenerarsi. Il consiglio è quello di dormire sulla schiena.
In questo modo si contrasta la forza di gravità che ha invece la meglio se si dorme a pancia in giù. Questa posizione, infatti, con il tempo va a favorire il rilassamento dei tessuti e la conseguente formazione delle rughe.
Prima di coricarsi è importantissimo struccarsi e detergere il viso accuratamente. Residui di make-up, impurità e inquinamento raccolti durante la giornata possono ostruire i pori e non permettono all’epidermide di respirare.
Ultimo aggiornamento 2024-04-29
Una buona abitudine è quella di bere molta acqua. Si sa che una pelle disidratata appare più secca e segnata ed è proprio la zona intorno agli occhi a presentare le rughe più marcate.
Da evitare invece il fumo, uno dei principali nemici della nostra pelle perché la rende ruvida e spenta e ne riduce l’elasticità.
Anche esporsi troppo al sole può essere dannoso. Meglio privilegiare le ore meno calde della giornata e proteggere gli occhi con occhiali da sole e il viso con una crema ad alta protezione. I raggi solari, infatti, contribuiscono ad accentuare le rughe.
Infine, una corretta alimentazione è l’ideale per prevenire i segni del tempo. Consumare alimenti ricchi di antiossidanti e vitamine, come frutta e verdura, può contrastare efficacemente la formazione delle rughe.
Da sottolineare l’importanza della vitamina C per la produzione di collagene.
Vedi anche come prevenire le rughe.