Ultimo aggiornamento 2024-04-26
Tuttavia è opportuno sapere che i segni del tempo che prendono questo nome sono quelli che partendo dalla zona laterale delle labbra raggiungono la parte inferiore del viso all’altezza della mandibola.
Queste depressioni della cute sono piuttosto profonde e conferiscono al viso un aspetto triste e malinconico.
Non solo, questo svuotamento piuttosto visibile coinvolge tutto il volto invecchiandolo notevolmente.
Le rughe della marionetta sono ritenute le più ostiche da trattare in quanto la loro profondità non permette di ottenere in maniera immediata e semplice l’effetto riempimento.
Quali sono i rimedi più utilizzati per alleviare le rughe della marionetta?
Filler
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Anatomia clinica del volto per filler e tossina botulinica | 95,00 EUR | Acquista |
2 |
|
Siero Effetto Simil-Botulino SmartFiller By Rougj | 21,99 EUR | Acquista |
3 |
|
GOOD LOOK BOTOX EFFECT INSTANT FILLER 15ml eforycosmetics- Effetto Botulino Lift Palpebre Cadenti e... | 19,90 EUR | Acquista |
4 |
|
Iniezioni di tossina botulinica e filler in medicina estetica. Testo atlante e video | 71,25 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-04-26
Le profonde rughe verticali chiamate rughe della marionetta invecchiano l’aspetto globale del volto appesantendolo.
Per questa ragione, i medici specialisti che si occupano di chirurgia e medicina estetica frequentemente consigliano di ricorrere a filler a base di acido ialuronico o alla ginnastica facciale.
Quest’ultima svolge una duplice funzione: contrastare la comparsa di nuove rughe prevenendone la comparsa e migliorare l’aspetto di quelle già presenti.
L’acido ialuronico è un elemento naturalmente prodotto dall’organismo e dunque presente nel derma. Tuttavia, il processo di invecchiamento, provoca un rallentamento nella sintesi di questo elemento che risulta essenziale per l’idratazione della pelle del viso.
Per questa ragione compaiono rughe, solchi e inestetismi che fanno apparire il volto spento e svuotato.
Questo elemento, infatti, è in grado di donare elasticità e tonicità alla pelle, caratteristiche indispensabili affinché non si manifestino antiestetici segni del tempo.
Per ciò che concerne i filler a base di acido ialuronico utilizzato per trattare le rughe della marionetta, il trattamento che si esegue permette di riempire, attraverso iniezioni localizzate di acido ialuronico, i profondi solchi verticali, dall’estremità delle labbra fino alla mandibola.
Le iniezioni vengono effettuato con l’ausilio di apposite siringhe dotate di un sottilissimo ago in grado di depositare il prodotto in maniera precisa lungo tutto il solco, garantendo così un risultato ottimale e visibile dopo pochi minuti.
Più nello specifico, per questo trattamento a base di acido ialuronico, vengono utilizzati i filler cosiddetti ad assorbimento ultra rapido e medio.
I primi (Restylane touch, Juvelift e Perfectha fine lines) permettono di mantenere il risultato ottenuto per circa 2 o 3 mesi, mentre i secondi (Restylane, Perfectha dern, Rofilan e Juvederm 24) per 5 o 6 mesi circa.
Il professionista che eseguirà ogni singolo trattamento stabilirà, insieme al paziente, quale sia il più indicato valutando la profondità delle rughe, la tipologia di pelle e l’età.
Tuttavia, nella maggior parte dei casi per trattare questi inestetismi piuttosto visibili e profondi si prediligono delle soluzioni ad assorbimento graduale al fine di garantire un risultato duraturo nel tempo e un riempimento profondo.
Infatti, a seconda della densità, l’acido ialuronico verrà iniettato dal medico più o meno a fondo nella pelle.
In questo caso specifico la siringa depositerà il filler in profondità per riempire dall’interno la depressione cutanea e rimpolpare i tessuti che hanno avuto un cedimento.
Pur considerando che il filler a base di acido ialuronico viene realizzato con prodotti naturali totalmente privi di controindicazioni e anallergici è bene ricordare che, per effettuare questa tipologia di trattamenti senza incorrere in danni permanenti o effetti collaterali, è fondamentale rivolgersi a professionisti qualificati che utilizzano materiali di qualità e che operano in strutture quali ambulatori, studi privati o day hospital dotati di tutte le attrezzature adeguate a esercitare la professione medica.
Non solo, è essenziale rivolgersi ad uno specialista qualificato e di esperienza in grado di valutare la condizione del paziente e agire di conseguenza.
Il risultato che si ottiene effettuando un filler a base di acido ialuronico è pressoché immediato. Infatti, subito dopo la seduta è possibile vedere le rughe riempite e levigate.
L’ovale apparirà pieno e turgido con un aspetto giovane e riposato. Non solo, la pelle sarà più tonica e i solchi verranno completamente appianati.
Questo trattamento, infatti, non risulta invasivo come le operazioni di chirurgia estetica bensì consente di ringiovanire il volto con semplici iniezioni, mantenendo un aspetto totalmente naturale e rispettando le armonie del viso.
Inoltre, tra i motivi principali per cui questo trattamento è spesso consigliato a chi cerca un rimedio per le antiestetiche rughe della marionetta, vi è la sicurezza.
I filler, infatti, essendo a base di acido ialuronico, un prodotto naturale e già presente nell’organismo, non causano alcun effetto collaterale e, se utilizzati con coscienza, non modificano significativamente l’aspetto complessivo del viso.
L’acido ialuronico viene progressivamente assorbito dall’organismo senza possibilità di rigetto (come spesso succede con i prodotti chimici).
Ginnastica facciale
Come accennato, ai trattamenti di medicina estetica si affianca la cosiddetta ginnastica facciale.
Praticarla consente di migliorare l’aspetto delle rughe presenti sul volto e di prevenire la comparsa di nuovi segni del tempo.
Sono infatti numerosi gli studi, eseguiti negli ultimi anni, che confermano l’importanza della ginnastica facciale nel miglioramento dell’elasticità e della tonicità dei tessuti.
Più nello specifico, essa è particolarmente consigliata per le alleviare le rughe della marionetta poiché è in grado di rallentare sensibilmente il processo che porta al cedimento dei tessuti in quell’area; tuttavia, per far si che possa essere utile e per vedere i risultati è fondamentale praticarla quotidianamente e con costanza.
Così come i prodotti cosmetici, infatti, anche la ginnastica facciale necessita di tempo per mostrare i propri effetti.
Tra gli esercizi di ginnastica facciale, quello più consigliato per le rughe della marionetta è il cosiddetto bacio.
Questo esercizio è molto semplice e consiste nel mimare con le labbra un bacio mantenendo la posizione per circa 5 secondi poi rilassare le labbra ed eseguire circa 10 ripetizioni, due o tre volte al giorno. In seguito è possibile procedere con un secondo esercizio.
Esso è molto simile ad un massaggio e consiste nel tenere tra pollice e indice la pelle applicando una leggerissima pressione con entrambe le mani.
Si dovrà partire dal punto più sporgente del mento e risalire fino alle tempie con un movimento continuo ripetendo il massaggio per 5 o 6 volte.
Per acuire l’effetto è possibile applicare un siero antiage o un prodotto specifico prima di procedere. Un terzo esercizio per migliorare l’aspetto delle rughe della marionetta è possibile, esercitando una lieve pressione con il pollice, partire dal punto più estremo dell’inestetismo risalendo fino all’estremità della bocca, contrastando la forza di gravità.
Infine, un ultimo esercizio prevede di applicare movimenti circolari con indice e medio su entrambe le rughe per circa 10 secondi ripetendo il tutto per 3 o 4 volte, ogni qual volta si fa ginnastica facciale.
Vedi anche ginnastica facciale antirughe.
Cause che favoriscono la comparsa delle rughe della marionetta
Molte persone si chiedono quali siano le cause per cui si manifestano le rughe della marionetta. Ebbene, tra le cause principali della comparsa di questo inestetismo vi è il fisiologico rallentamento da parte dell’organismo della produzione di collagene e acido ialuronico.
Infatti, questi due elementi vengono prodotti naturalmente dal corpo nella sede dei tessuti connettivi.
Inoltre, essendo l’acido ialuronico uno zucchero, si presenta sotto forma di catena. Quest’ultima si lega perfettamente alle molecole di acqua conferendo tonicità, resistenza ed elasticità alla pelle.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Peso molecolare multiplo dell'acido ialuronico | 9,60 EUR | Acquista |
2 |
|
Acido Ialuronico Integratore Vegan 600mg con 500-700 kDa, 120 Capsule Hyaluronic Acid per 4 Mesi,... | 26,99 EUR | Acquista |
3 |
|
ACIDO IALURONICO | Acido Ialuronico Compresse | Formula Multimolecolare ad Alti Dosaggi ad Alto,... | 11,90 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-04-26
Proprio per queste ragioni, nel momento in cui la produzione subisce un rallentamento e nei tessuti vi è sempre meno prodotto, la pelle tende a cedere.
Questo antiestetico effetto viene generalmente chiamato dai medici caduta gravitazionale.
Ciò significa che, essendo la cute priva degli elementi necessari a garantire la giusta elasticità, la forza di gravità fa cadere verso il basso i tessuti che appaiono svuotati.
Il secondo fattore che favorisce la comparsa delle rughe della marionetta sono i comuni movimenti del volto.
La zona naso-labiale rientra tra le aree ad alta mobilità ovvero quelle zone che sono maggiormente coinvolte dalle migliaia di espressioni e movimenti che quotidianamente la pelle del viso compie.
Durante il periodo della giovinezza in cui la pelle è idratata e elastica, reagisce brillantemente alle mutazioni ripristinando il suo stato.
Viceversa, la pelle matura che subisce un normale invecchiamento cellulare fatica e memorizza più facilmente la mutazione plasmandosi progressivamente.
Nel caso specifico delle rughe della marionetta, ad ogni movimento della bocca, delle guance e degli zigomi corrisponde una variazione dello stato del derma.
Questo, con il passare degli anni, perde elasticità e tende a segnarsi con i classici solchi profondi che attraversano l’ovale verticalmente.