Rughe labbra codice a barre

rughe labbra codice a barre Le cosiddette ‘rughe a codice a barre’ sono tra più fastidiose che si formano sul contorno labbra, rappresentano infatti un’irritante sfida all’estetica più delle rughette agli angoli degli occhi e delle pieghe che si formano sul collo.

Ultimo aggiornamento 2024-04-29

Cosa sono le rughe a codice a barre

Sono sgradevoli linee che si creano sulla pelle attorno alla bocca e che risultano maggiormente visibili sul labbro superiore.

Rappresentano probabilmente le pieghe della cute che più provano l’invecchiamento del soggetto, poiché molto evidenti (soprattutto per le donne) e presenti su una parte del corpo che è naturalmente esposta in primo piano.

Le labbra e il loro contorno, così come anche l’area attorno agli occhi, sono zone in cui la pelle è particolarmente sottile e delicata, rispetto al resto del viso, di conseguenza è più facile che si ‘increspi’, dimostrando l’inesorabile avanzare dell’età.
immagine=”https://www.benesserevivo.com/wp-content/uploads/2019/10/fast-lifting.png” titolo=”Fast Lifting” descrizione=”Crema antirughe estremamente efficace a base di acido ialuronico.” url=”https://www.benesserevivo.com/scopri-fastlifting”]

Il termine ‘codice a barre’ deriva proprio dalla conformazione che questi segni prendono: un insieme di moltissime piccole rughe che possono andare in tutte le direzioni, ma che sono presenti in senso verticale alle labbra in solchi più profondi, proprio come un codice a barre.

Principali cause delle rughe codice a barre

cause rughe naso labiali

I motivi dell’insorgere delle rughe possono essere molteplici e ovviamente sono diversi a seconda dell’età e dello stile di vita.

Le principali ragioni che influenzano la condizione dell’epidermide di donne di tutte le età sono di certo lo stress, la scarsa idratazione della pelle, il dormire poco e male, il fumo e l’elevata esposizione a raggi UV e agenti atmosferici.

Di solito si associa la comparsa delle rughe all’invecchiamento (la causa più naturale e purtroppo inevitabile) ma non è sempre vero; anche al di sotto dei trent’anni infatti, ben lontano dai famosi e terribili ‘anta’ quindi, il volto di una donna può iniziare ad incresparsi, questo appunto perché alcune cause riguardano tutte le fasce d’età e spesso addirittura le più giovani maggiormente rispetto alle donne mature.

Di certo le ragazze sono più soggette a stress e poco sonno a causa di uno stile di vita solitamente più frenetico e vedono per questo la comparsa prematura delle prime rughe.

Anche un’alimentazione non equilibrata, povera cioè di vitamine e di acqua, può compromettere la pelle attorno alle labbra: assumere quantità di frutta e verdura esigue o bere meno di un litro e mezzo d’acqua ogni giorno riduce le distanze tra una pelle curata e una piena di rughe e inestetismi.

Allo stesso modo l’uso smisurato di alcolici danneggia una pelle giovane e rilassata oltre che far male a circolazione e fegato; così come il fumo, molto nocivo soprattutto a causa di come si pongono le labbra sulla sigaretta.

L’eccessiva mimica del viso infatti velocizza la comparsa di un invecchiamento cutaneo precoce; essendo le labbra responsabili di movimenti ripetitivi (ciò che accade quando si fuma una sigaretta appunto o quando si parla e si mastica), la pelle a contorno tende ad invecchiare più rapidamente rispetto alle altre zone del volto.

Anche durante il sonno si assumono posizioni ed espressioni facciali che tendono a far arricciare la bocca, così come durante situazioni di particolare stress emotivo si fanno molte smorfie che possono peggiorare le rughe sul contorno labbra.

Non sono da sottovalutare poi ovviamente i fattori genetici o quelli ambientali: l’esposizione prolungata e frequente a raggi solari naturali o artificiali infatti, agisce violentemente sul sottile contorno labbra e agenti atmosferici come freddo, vento e sbalzi di temperatura possono indebolire di molto l’elasticità della zona sensibile.

Infine non è da trascurare l’azione degli agenti chimici: l’uso eccessivo di detergenti aggressivi (creme poco delicate o struccanti viso per la rimozione del trucco) influisce molto sull’invecchiamento della pelle di tutta la faccia.

È quindi necessario optare per una prevenzione dei difetti, utilizzando prodotti che non danneggino il volto, ad azione specifica di tipo nutriente ed idratante.

Alcuni prodotti utili per la cura del viso

miglior siero antirughe

Ultimo aggiornamento 2024-04-29


Ultimo aggiornamento 2024-04-30


Alla comparsa delle prime rughette è utile adoperare un siero anti-età che idrata in profondità il viso, lasciandolo pulito per tutto il giorno se usato in combinazione con una buona crema da giorno.

Ovviamente non tutti i sieri antiage restituiscono un risultato immediato, alcuni agiscono a lungo termine, rilassando la zona, facendo riassorbire leggermente i solchi più superficiali e attenuando pian piano quelli più profondi.

Come integratori da assumere invece, si consigliano quelli antiossidanti: vitamina C ed E, collagene e acido ialuronico, i migliori alleati contro l’invecchiamento precoce.

Va posta poi attenzione durante il trucco, poiché l’adozione di alcuni tipi di composti può far risaltare quelle che sono piccole rughe attorno alle labbra.

La loro presenza rende ovviamente più difficoltosa la stesura del fondotinta nel contorno labbra, così come l’applicazione del rossetto su una bocca disidratata mette in evidenza le pieghette.

È consigliabile quindi ad esempio usare tipi di fondotinta a base d’acqua o comunque liquidi e fissarli ovviamente molto bene, magari in seguito alla stesura del primer viso, ed evitare rossetti tendenti al gloss, che per naturale composizione si sposterebbero nei solchi della pelle.

Prima del trucco poi è buona abitudine detergere bene il viso con qualche olio o detergente delicato.

Rimedi naturali per ridare tonicità al contorno labbra

Tra i rimedi naturali più efficaci ci sono senza dubbio esercizi e massaggi della zona interessata.

Per eliminare i fastidiosi incavi del contorno labbra, è consigliabile eseguire alcuni semplici allenamenti con la bocca: basta ripeterli poche volte al giorno e sono più efficaci se preceduti da una corretta idratazione delle labbra, in modo da favorire la ricomparsa di un tono naturale.

Un tipico esercizio di ginnastica facciale consiste nell’aprire la bocca come se si volesse pronunciare una vocale aperta, ad esempio la ‘a’, mantenendola aperta per qualche secondo.

Una volta tenuta la posizione per distendere bene i muscoli, le labbra vanno chiuse con forza tra di loro.

Un altro utile metodo per fare un po’ di ginnastica facciale consiste nel posizionare le labbra come per dare un bacio, mantenendo ancora una volta la posizione per qualche secondo prima di rilassare i muscoli e ripetere tutto di nuovo per almeno dieci volte al giorno.

Oltre agli esercizi è possibile dedicarsi alla zona da trattare anche con dei massaggi rassodanti: si pongono due dita su entrambi i lati del contorno labbra e si effettuano dei movimenti circolari, imprimendo un po’ di pressione. Si continua a massaggiare poi muovendosi verso il centro delle labbra con lo stesso movimento.

Anche i massaggi, affinché sortiscano effetto, vanno naturalmente replicati in serie più volte al giorno e per più giorni e hanno maggior impatto se preceduti dalla stesura di una buona crema idratante.

Vedi anche crema per rughe contorno labbra.

Filler

filler rughe naso labiali

Ovviamente è impossibile eliminare del tutto le rughe con l’uso di soli rimedi naturali, specie se le irritanti pieghe sono presenti sul contorno labbra da molto tempo.

Ultimo aggiornamento 2024-04-29


Mentre quindi massaggi e creme idratanti sono un toccasana per la prevenzione e per la cura delle prime rughe codice a barre, per quelle già più evidenti è auspicabile l’utilizzo di trattamenti filler, dall’inglese ‘riempitivo’, che appunto riempiono le pieghe di acido ialuronico, acido sottocutaneo che conferisce elasticità alla pelle e che si tende a perdere progressivamente a causa del passare degli anni.

Viene usato spesso anche per ridare volume a zigomi e guance proprio per quest’azione di rigonfiamento che è tra l’altro quasi immediata e meno invasiva degli interventi chirurgici veri e propri.

La somministrazione di filler riesce a conferire nuovamente tonicità alla pelle flaccida ed è per questo usato spesso come sostitutivo di un intervento anche semplicemente per rendere le labbra più carnose.

Esistono sul mercato poi alcuni cosmetici ad effetto filler, formulati con estratti vegetali, vitamine e omega 3, che riescono spesso ad aumentare il volume della pelle, stirandola e conferendole quindi un aspetto più giovane e levigato.

Come non citare poi le famosissime iniezioni di botulino: anche questa sostanza, se iniettata nel contorno labbra, riesce a rassodare e ridare tono alla cute affetta da fastidiose rughe.

Ultimo aggiornamento 2024-04-27


Diversamente dai rimedi naturali però, il botulino può anche rappresentare un pericolo, in quanto, sebbene l’iniezione non sia un vero e proprio intervento ospedaliero, è pur sempre qualcosa di estraneo al corpo che può essere rigettato o nel peggiore dei casi far infezione e creare danni anche gravi ad una parte molto delicata nonché in vista del corpo.

Vedi anche filler naso labiale con acido ialuronico.

Chirurgia estetica

Se poi non puoi proprio fare a meno di ricorrere alla chirurgia estetica perché non sopporti più di vederti con quel maledetto codice a barre sulle labbra, allora dovrai affidarti in primis ad un buon dermatologo e scegliere poi il chirurgo che si prenderà cura delle tue rughe.

Uno degli interventi più utilizzati quando si è affetti da segni piuttosto accentuati è il laser frazionale, che agisce sugli strati più profondi della pelle stimolando la produzione di collagene, responsabile dell’elasticità della cute.

Le sedute di laser sono ovviamente più costose rispetto agli interventi di filler ma possono ringiovanire la pelle per diverso tempo se supportate da una giusta attenzione verso la zona operata.

Oppure si può optare per il lipofilling, il riempimento cioè dei solchi delle rughe con lo stesso grasso del paziente, per un rimedio chirurgico dall’effetto più naturale possibile.

Nonostante abbia un risultato decisivo, è però anche l’intervento meno economico ed è quindi consigliabile sempre adottare prima i rimedi naturali e soprattutto è fondamentale agire subito alla comparsa delle prime rughette ed essere solerti nella prevenzione e nella cura del proprio aspetto.