Ginnastica facciale antirughe

Ginnastica facciale antirughe Le rughe sono tra i peggiori nemici di una donna. Quando l’età avanza ecco che le rughe iniziano ad apparire ed intensificarsi.

Queste sono causa di turbamento in tantissime donne, le quali cercano di adottare qualsiasi strategia per farvi fronte.

Ultimo aggiornamento 2024-04-26


Numerosi sono i metodi per combattere l’insorgere di questi poco clementi segni del tempo. Si va dalle creme antirughe acquistabili in farmacia, a trattamenti estetici eseguiti in centri benessere; tutto pur di avere una pelle sempre giovane, fresca e lucente.

Spesso metodi classici non risultano essere molto efficaci, sopratutto se le rughe sono molto pronunciate e si è già in là con gli anni.

Tante ricorrono a piccoli ritocchini estetici per cercare di donare nuovamente turgore alla propria cute, ma non tutte sono disposte a sottoporsi a simili trattamenti.

Ecco allora che si inizia a pensare se possa esistere un altro modo, ugualmente efficace per combattere le rughe.

Così nascono forme di ginnastica facciale, delle pratiche poco usuali, che ogni donna dovrebbe avere la frequenza di svolgere costantemente.

Questi brevi esercizi, se eseguiti con regolarità, potrebbero aiutare a prevenire l’insorgere di rughe facciali, che molto spesso sono causate da espressioni facciali che si è soliti compiere in preda allo stress o alla rabbia.

Ginnastica facciale. Funziona davvero?

ginnastica facciale antirughe

La ginnastica facciale è una pratica per combattere le rughe, che incuriosisce da tempo donne di ogni età.

A parlarne è uno studio condotto negli Stati Uniti da alcuni medici, e pubblicato sul New York Times.

Secondo questa ricerca, svolgere degli esercizi di mimica facciale per circa 30 minuti al giorno per 20 settimane, aiuta a ridurre le rughe, donando una pelle più giovane ed elastica di circa 3 anni.

Questo studio ha attirato l’attenzione di molti, tanto da creare delle vere e proprie sezioni di esercizi da praticare quotidianamente.

Muras Alam, un dottore in dermatologia, dichiara come questo metodo sia un metodo poco costoso e infallibile per combattere rughe e prevenire la loro incombenza.

Grazie a questi pochi e facili esercizi è possibile aiutare il tessuto connettivo ad essere più tonico ed elastico, riducendo la necessità di dover ricorrere a ritocchini estetici o a trattamenti estetici onerosi.

Potenziando i muscoli, si aumenterà lo spessore del tessuto connettivo, così da renderlo più forte e resistente.

La pelle quando invecchia perde la propria elasticità, a causa della diminuzione di produzione di acido ialuronico; questa è una delle cause principali delle rughe, e gli esercizi di ginnastica facciale rappresentano un metodo poco invasivo per aumentare il livello di resistenza ed elasticità dell’epidermide.

Cosa dice la scienza?

studio su ginnastica facciale new york times

Lo studio pubblicato sul New York Times è stato condotto su 27 donne tra i 45 e 65 anni, alle quali è stato chiesto di praticare delle lezioni di ginnastica facciale di 90 minuti l’una.

Successivamente ai soggetti analizzati fu intimato di continuare a svolere tali lezioni per circa 30 minuti ogni giorno. I risultati registrati sono stati del tutto sorprendenti.

Le donne in questione avevano una considerevole quantità di rughe sul volto, ed hanno riscontrato un notevole miglioramento.

I cambiamenti più evidenti si presentavano sulle guance, dove in genere si formano delle rughe verticali, poiché la maggior parte degli esercizi andavano ad agire sulle gote; ma anche altre zone del volto ringiovanirono. Diminuirono le rughe naso labiali, e le rughe glabellari.

La ginnastica facciale delle star

Numerose sono le donne che praticano quotidianamente la ginnastica facciale, sostenendo di aver riscontrato dei sostanziali cambiamenti.

Tra queste donne figurano tante star, molte delle quali dichiarano di essere state seguite da un’istruttrice d’eccellenza: Eva Fraser.

Eva Fraser sostiene che le rughe non siano solo un effetto della pelle che invecchia, ma che esse dipendano anche dai muscoli; ecco perché è bene esercitarli, affinché non si rilassino insieme alla pelle.

Con questo esercizio è possibile lavorare su tutti i muscoli del volto, raccogliendo dei consensi clamorosi.

Ultimo aggiornamento 2024-04-27


La Fraser dichiara di aver appreso questo segreto da una ballerina tedesca durante gli anni 30; quest’ultima fu la prima ideatrice della ginnastica facciale, e la Fraser rimase stupefatta dinanzi al suo singolare segreto di bellezza.

L’idea nasceva dal fatto che, così come è possibile mantenere tonico il corpo, grazie a determinati esercizi mirati che vadano a rinforzare i muscoli, lo stesso può accadere al viso.

Eva Fraser ha condiviso le sue riflessioni in uno dei primi libri sull’argomento, che ha riscontrato un grande successo.

Ovviamente è fondamentale prendersi cura del proprio viso, svolgendo dei rituali quotidiani che supportino l’azione della ginnastica facciale.

Bisogna aver cura di rimuovere del tutto ogni segno di make-up, e applicare creme idratanti, che favoriscano la nutrizione del tessuto connettivo.

Bastano pochi piccoli gesti ogni giorno per ottenere dei risultati sostanziali, e prevenire l’effetto ruga, senza il bisogno di ricorre al chirurgo plastico.

Ma quali sono gli esercizi facciali migliori?

Esercizi facciali da fare

ottimi risultati ginnastica facciale

Esistono dei veri e propri training in cui ci si impegna a far lavorare i muscoli del viso, al fine di renderli un sostengo più forte per la pelle, che prima o poi subirà l’effetto della gravità.

Diversi sono gli esercizi che è bene imparare a svolgere quotidianamente; ognuno di essi agisce su specifiche zone facciali, andando a stimolare determinati muscoli.

Ti stupirà sapere che il nostro volto è composto da un gran numero di muscoli, e che questi esercizi li allenano uno ad uno.

Esercizi per rughe della fronte

Una zona particolarmente critica in termini di rughe è la fronte, soggetta anche alle classiche rughe d’espressione.

L’esercizio migliore contro le rughe glabellari consiste nell’aggrottare le sopracciglia e poi rilassarle per 10 secondi, così da ottenere una fronte più liscia e levigata. Questo esercizio va ad agire anche sulle palpebre, che dopo una certa età iniziano a “cedere”, provocando una fastidiosa e antiestetica sensazione.

Vedi anche come eliminare le rughe della fronte.

Esercizi per rughe del contorno occhi

Ultimo aggiornamento 2024-04-25


Un’altra zona che può essere allenata è quella degli occhi; altro punto critico che risente dell’avanzare del tempo.

Per evitare la formazione delle odiate “zampe di gallina“, puoi svolgere due esercizi: il primo consiste nel roteare gli occhi a destra, sinistra, in alto e in basso; mentre il secondo prevede di sbattere le palpebre di un occhio mentre l’altro sarà spalancato.

Vedi anche rughe sotto e contorno occhi.

Esercizi per rughe guance e zigomi

Una volta che avrai allenato la parte superiore del viso, dovrai passare a gote e zigomi.

Come dimenticare gli zigomi! Tantissime donne sono alla continua ricerca di modi per renderli sempre alti e levigati, e la ginnastica facciale pare essere un infallibile alleato.

Per allenare gli zigomi dovrai compiere dei movimenti con la bocca, fare con le labbra una “o” e subito dopo una “a” e ripetere per 10 volte.

Questo metodo andrà a lenire anche le rughe a “marionetta” che compaiono agli angoli delle labbra, e il “codice a barre” nel contorno labbra, distendendo la pelle anche in questa zona.

Se avrai la costanza di svolgere questo allenamento ogni giorno, potrai osservare una pelle più tonica e maggiormente rilassata. Con la giusta pratica, potrai essere anche tu una campionessa di ginnastica facciale.