Come togliere i punti neri dal naso

come togliere i punti neri dal naso Sia uomini che donne soffrono di punti neri sul viso che non sono altro che impurità della pelle.

Ultimo aggiornamento 2024-05-03


Per questi inestetismi è utile sapere come liberarsene senza recare danni al proprio volto, difatti tutti hanno provato a spremere o schiacciare la pelle per eliminare i comedoni, avendo come risultato finale solo un’infiammazione o lesionando il viso.

Cosa sono i punti neri

I comedoni o punti neri sono impurità che si creano a causa del sebo o del grasso della pelle.

È vero che in superficie questi appaiono neri, ma in realtà quella è la parte ossidata dei comedoni, infatti attraverso la spinta del sebo il grasso originariamente bianco arriva in superficie e lì si attua il processo di ossidazione che dal colore originario bianco lo fa diventare nero.

Le aree più frequenti dove si trovano i punti neri sono il naso, il mento e la fronte, insomma la zona T del viso, ma spesso (a seconda del tipo di pelle) possono comparire anche sulle guance.

Come togliere i punti neri

dilatare pori con vapore

Il fai da te a freddo non è mai una buona idea in quanto potrebbe lasciarti segni e microcicatrici sul viso, per questo motivo devi provvedere ad un’accurata pulizia partendo dal vapore.

Ti sembrerà sciocco ma si sa che il vapore aiuta a dilatare i pori e ciò comporterà una più facile pulizia del viso; per le donne questo passaggio sarà utile anche per il maquillage, poiché sarà più semplice far penetrare i prodotti più a fondo.

Dopodiché puoi procedere all’utilizzo di uno scrub adatto o di cerotti specifici per punti neri (non sono altro che strisce da applicare sulla parte desiderata per poi attendere che si asciughino).

Ovviamente se ti prendi cura della tua pelle quotidianamente avrai gioco facile durante la pulizia del viso e addirittura potresti arrivare a non averne bisogno.

Per un’eccellente pulizia del viso bastano pochi e semplici prodotti, come un detergente delicato, uno scrub da utilizzare almeno un paio di giorni a settimana e delle maschere purificanti all’argilla o al carbone attivo, che fungono da assorbenti del sebo e astringenti dei pori dilatati.

Ultimo aggiornamento 2024-05-03


Per quanto riguarda lo scrub, questo prodotto può essere adoperato sia per prevenire e combattere l’insorgenza di punti neri e brufoli, sia per pulire al meglio la pelle.

In linea generale bisogna massaggiare lo scrub sulla zona T, leggermente sulle guance, e insistere sulle aree più ostiche, spesso è il naso ad essere ricoperto dai comedoni più difficili da rimuovere.

Le maschere svolgono varie funzioni sulla pelle del viso, in questo caso ci sono maschere la cui azione specifica è quella di ridurre i pori dilatati ed eliminare i punti neri, prevenendo l’insorgenza di comedoni antiestetici, purificando la pelle del viso.

La maschera al carbone vegetale, in particolare, può essere considerata come un vero e proprio trattamento per il viso ed i suoi inestetismi.

Togliere i punti neri home made

punti neri dentifricio

Pensi sempre ai rimedi per una corretta pulizia da fare a casa, per questo motivo per prima cosa ti consiglio di guardare questo video su YouTube che ti spiegherà in linea generale come rimuovere i punti neri, successivamente ti darò altri consigli utili sui rimedi contro i comedoni, da seguire tranquillamente a casa.

Nel video si può vedere come mescolare acqua, bicarbonato e dentifricio, applicare sul naso il composto massaggiando con uno spazzolino a setole morbide; questo è certamente un buon aiuto per cercare di togliere i punti neri, ma non è una soluzione adatta a tutti, soprattutto se hai gli occhi particolarmente sensibili te lo sconsiglio.

Ultimo aggiornamento 2024-05-03


Ti suggerisco altri metodi ancora più semplici su come levare i punti neri dal viso. Puoi provare a fare una maschera con gli albumi d’uovo sia per restringere i pori che per eliminare i comedoni.

Per questo trattamento devi utilizzare il bianco dell’uovo da applicare con uno strato sottile su tutto il viso; quando lo strato si è asciugato, sovrapponi altro albume e stratifica per almeno 4/5 volte, ricordandoti di far sempre asciugare lo strato precedente.

Alla fine risciacqua il viso con acqua tiepida, tamponalo con un asciugamano morbido e osserva il risultato finale, non ne rimarrai deluso.

Anche il miele può venire in tuo soccorso, infatti essendo appiccicoso tira via i punti neri; basta far sciogliere una piccola quantità di miele a bagnomaria, immergi nel liquido (attento che non sia bollente) un dischetto di cotone, tamponalo successivamente sulle parti interessate e lascia asciugare, io ti consiglio tutta la notte, ma se non puoi attendi almeno 20 minuti; dopodiché elimina tutto con una spugnetta umida.

Altro consiglio per eliminare i punti neri home made è quello di usare l’olio di ricino o indiano, il procedimento è molto semplice ed è perfetto per le pelli più sensibili; non dovrai far altro che sciacquare il viso, tamponarlo con un asciugamano per togliere l’eccesso di acqua e passare con movimenti circolari un dischetto di cotone imbevuto di olio.

Aspetta che l’olio penetri nella pelle dopodiché con altri dischetti imbevuti strofina leggermente dove necessario, ti renderai conto che i comedoni usciranno da soli.

Continua l’operazione fino a quando il dischetto non risulterà pulito. Successivamente risciacqua il viso e vedrai che risultato, pelle morbida, idratata e senza antiestetici punti neri.

Quando rivolgersi a uno specialista

crema per punti neri

Un uomo in genere ha tanti punti neri giganti e spesso non è facile eliminarli, anzi può capitare che questi siano infiammati; in questi casi è doveroso chiedere aiuto a un dermatologo, il quale potrà curare i tuoi comedoni e consigliarti la soluzione più giusta per risolvere il tuo problema.

Infatti potrà suggerirti, dopo aver esaminato con molta cura la tua pelle, un rimedio naturale come quelli che ti ho descritto o prescriverti qualche farmaco qualora si tratti di un grave problema cutaneo.

Potrebbe scegliere, a seconda del tuo problema, di farti utilizzare due tipi di prodotti, quelli con il principio attivo del perossido di benzoile o una versione molto concentrata di acido salicilico; sappi che potresti anche acquistare farmaci con questi principi attivi da banco, ovvero senza prescrizione medica, solo che sarebbero una versione più diluita rispetto a quella indicata del dermatologo.

Per i casi più gravi lo specialista non dubiterà nella prescrizione di sedute laser, difatti l’uso di questo permetterà sia di restringere i pori, troppo dilatati per essere trattati con la crema, sia di avere la pelle levigata e liscia, risolvendo in modo quasi definitivo il problema.

Per eliminare i punti neri è necessario anche sapersi prendere cura di sé ad esempio curando l’alimentazione; infatti devi assolutamente bandire i cibi pronti, non salutari, zuccheri, grassi e alcool. Solo così potrai avere il tuo viso perfetto.