Tutti, sia uomini che donne, sono soggetti al manifestarsi di questi fastidiosi inestetismi cutanei che iniziano ad apparire all’incirca quando si arriva ai 30 anni.
Ultimo aggiornamento 2024-04-28
Le prime zone colpite dalle rughe sono il contorno occhi, la bocca e la fronte, perché presentano una pelle più sottile e delicata.
Fortunatamente esistono moltissime soluzioni, note anche come i rimedi della nonna, che permettono a chiunque di agire sull’invecchiamento cutaneo ed eliminare le rughe in favore di un colorito e un aspetto del volto migliore.
Come si combattono le rughe intorno agli occhi e quali sono i rimedi della nonna
Combattere le rughe con i rimedi della nonna sicuramente aiuterà o potenzierà l’effetto degli antirughe ordinari come creme, sieri e filler. La prima cosa da fare è prendersi cura di se stessi e del proprio volto.
Sono moltissimi gli elementi di uso comune che vengono in aiuto per lenire le rughe presenti sul contorno occhi. In particolare, risulta molto utile seguire le ricette della nonna, ovvero tutte quelle preparazioni eseguite con ingredienti naturali e semplici.
Un contributo arriva dall’utilizzo di oli vegetali quali l’olio di oliva oppure l’olio di cocco. In particolare, l’olio di oliva è un rimedio naturale validissimo per combattere le rughe del contorno occhi.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
De Cecco Olio Extra Vergine di Oliva, 1L | 9,99 EUR | Acquista |
2 |
|
Costa d'Oro – L'Italiano 750 ml. Olio extravergine di oliva estratto a freddo da olive 100%... | 9,99 EUR | Acquista |
3 |
|
Costa d'Oro d’Oro – L’Extra 1L. Olio Extravergine di oliva estratto a freddo. Sapore... | 9,80 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-04-28
Questo semplicissimo ingrediente contiene al suo interno molte vitamine e sostanze quali ferro e magnesio. Inoltre, l’olio d’oliva spalmato sul contorno occhi favorisce una migliore circolazione ed è quindi in grado i migliorare sensibilmente l’aspetto delle occhiaie.
La ricetta della nonna prevede di applicare sul viso, prima di andare a dormire, qualche goccia di olio d’oliva (2-3 gocce) miscelate con l’olio essenziale di lavanda.
Questo non solo favorisce un buon turn over cellulare, eliminando le cellule morte, ma agisce da antirughe e combinato con l’olio di lavanda, aiuta a riposare bene.
Un altro rimedio naturale è quello di spalmare dell’albume d’uovo sulle linee d’espressione presenti sul contorno occhi (le cosiddette zampe di gallina) e sulla fronte.
Dopo circa 10 minuti, si deve risciacquare con cura. Questo procedimento è da svolgere alla sera poiché l’albume d’uovo contiene vitamine, sali minerali e proteine che aiutano a rimpolpare le rughette. Infine, chi non ha mai sentito dire che la banana ha un ottimo potere elasticizzante e antiage per la pelle?
Questo rimedio fai da te per combattere le rughe era utilizzato tantissimi anni fa, quando non si avevano a disposizione sostanze più costose e pregiate quali olio d’argan oppure olio di rosa mosqueta.
Ultimo aggiornamento 2024-04-28
Si utilizzava la banana matura perché ricca di vitamina C e di tutte quelle comprendenti il gruppo B. Queste, sono in grado di contrastare i radicali liberi, colpevoli dell’invecchiamento cutaneo e allo stesso tempo favoriscono la sintesi di elastina che rende la cute elastica, giovane e soda.
La banana matura deve essere schiacciata con un cucchiaio di miele. Il composto va in seguito diluito con del succo di limone. Questa maschera applicata sul viso e sulla fronte è in grado di rendere la pelle più morbida e nutrita.
In conclusione si può affermare che i rimedi della nonna per il contorno occhi si servono di ingredienti naturali di facile reperimento.
Questo perché sono proprio quelli che più utilizziamo anche nella nostra dieta, ad essere ricchi di principi attivi in grado di contrastare le rughe.
Vedi anche rughe sotto e contorno occhi.
Come si combattono le rughe sul contorno labbra con i rimedi della nonna
Ancora una volta viene nominato l’olio extravergine d’oliva. Questo olio presenta delle proprietà miracolose, poiché non solo è antiage ma anche nutriente, idratante ed elasticizzante.
Sono sufficienti tre gocce di olio d’oliva puro su un batuffolo di ovatta tutti i giorni per vedere miglioramenti sul contorno labbra.
Inoltre, si può spalmare l’olio non solo sul contorno labbra, ma anche sulle labbra stesse. In questo modo esse risultano più nutrite, piene e sane.
Un altro ottimo sostituto di tale olio da applicare su questa zona delicata del viso è l’olio di ricino. Poco diffuso il suo utilizzo puro, l’olio di ricino è in realtà un concertato di principi attivi che attenuano efficacemente le rughe e i segni di espressione.
Anche lo yogurt si presta bene a rassodare la zona del contorno bocca. Il composto di yogurt, qualche goccia di succo di limone e un cucchiaio di miele va steso sul viso e sulle labbra.
Dopo dieci minuti si può procedere al lavaggio. Questa operazione va effettuata alla sera prima di coricarsi in modo tale che la pelle durante la notte abbia modo di godere di tutti i principi presenti.
Per ultimo, è necessario includere tra i rimedi naturali per il contorno labbra, il miele. Questo ingrediente presenta proprietà nutrienti, protettive e cicatrizzanti.
In particolare, è in grado di apportare alla cute del contorno labbra morbidezza e tonicità, nutrendola in profondità. Oltre a ciò, favorisce il rinnovamento cellulare e protegge l’epidermide dagli agenti esterni quali inquinamento e freddo.
La maschera al miele si può applicare utilizzando anche un altro ingrediente che contribuisce a rendere il composto più liquido come lo yogurt oppure un olio.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Wella Professionals Color Fresh Maschera Colorata Caramel Glaze 150ml | 9,00 EUR | Acquista |
2 |
|
Maschera per capelli rinforzante alla menta Mielle al rosmarino, 12 oz | 13,80 EUR | Acquista |
3 |
|
Collistar Magica CC Cura e Colore Biondo Miele, Maschera riflessante di ispirazione professionale... | 12,30 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-04-28
Sicuramente le ricette della nonna sono delle soluzioni efficaci per prendersi cura della propria pelle e cercare di attenuare i segni del tempo.
Se applicati con costanza, si potrà osservare un aspetto complessivo migliore e più giovane. Tuttavia si comprende come questi rimedi fai da te siano poco pratici e veloci. Pertanto, tutti i trattamenti consigliati sono indicati prima di andare a riposarsi.
In conclusione si può affermare che chiunque sia alla ricerca di rimedi della nonna eseguibili in casa con ingredienti di uso comune, questi elencati permettono di ottenere un effetto antiage.
Non ci si devono aspettare dei miracoli, sicuramente però, questi rimedi, abbinati a quelli tradizionali, ne aumenteranno l’effetto.
Soprattutto la pelle del viso intorno al contorno occhi e labbra, che è più fragile e sottile, riesce a godere di questi rimedi, fondamentali per sfoggiare un incarnato più luminoso, giovanile e tonico.