Olio di argan come antirughe

olio di argan L’olio di argan è un ingrediente antichissimo, utilizzato da sempre nei paesi orientali. La sua conoscenza e il suo uso si stanno diffondendo negli ultimi anni anche in Occidente.

Ultimo aggiornamento 2024-04-27


Il motivo? Le proprietà contenute all’interno dell’olio di argan sono fondamentali contro le rughe, in particolare se si tratta di inestetismi profondi e marcati.

Olio di argan: che cos’è e le sue proprietà

L’olio di argan nasce grazie ad un frutto che matura sulla pianta di argania spinosa, presente solamente nel territorio del Marocco.

Da anni, le donne berbere marocchine custodiscono segretamente la ricetta dell’olio d’argan puro, utilissimo per curare gli inestetismi della pelle, contro le rughe e per migliorare l’aspetto del contorno occhi.

Tuttavia, anche grazie agli scambi commerciali, al giorno d’oggi è possibile reperire l’olio di argan puro e originario del Marocco in qualsiasi erboristeria ben fornita.

Innanzitutto va spiegato che esistono due varietà di questo prodotto. L’olio di argan puro che spesso si trova nelle creme antirughe non è lo stesso che viene utilizzato per cucinare.

Infatti anche se il nome è il medesimo, il metodo di lavorazione dell’olio è decisamente differente. Si può iniziare con il dire che l’olio di argan ad uso cosmetico presenta proprietà nutrienti, idratanti, antiossidanti e cicatrizzanti.

Essendo un olio, è in grado di nutrire in profondità la cute senza però appesantirla e renderla lucida.

Oltre a ciò, il prodotto applicato sul viso e sulla fronte non occlude i pori e pertanto la pelle è libera di respirare senza che si formino punti neri e antiestetici brufoli.

A seguire, la caratteristica che più l’ha reso famoso in tutto il mondo è la spiccata capacità di attenuare ed eliminare le rughe del volto e del contorno occhi.

Le sue proprietà antiossidanti sono assolutamente note: contrasta i radicali liberi che sono i veri responsabili dell’invecchiamento cutaneo e nel mentre riesce a stimolare la produzione di collagene ed elastina.

Queste due sostanze presenti nella nostra pelle tendono a scarseggiare sempre di più man mano che l’età avanza. Grazie all’olio di argan utilizzato costantemente, la cute diventa più elastica, soda e giovanile.

Un’altra caratteristica di questo olio prezioso è quella relativa alla protezione dell’epidermide da parte di agenti esterni quali raggi solari diretti, freddo, vento e inquinamento.

Infine, i benefici dell’olio di argan sono ampiamente dimostrati da tutti coloro che ne fanno un uso costante.

Oltre alla versatilità di questo olio, colpisce come esso sia uno dei migliori ingredienti capaci di eliminare le rughe e rendere la pelle visibilmente più giovane.

Olio di argan nelle creme antirughe

crema antirughe all'olio di argan

Chiamato anche oro liquido oppure oro del deserto, l’olio di argan è sempre più utilizzato come ingrediente principale nei cosmetici antirughe. Tuttavia in commercio si può trovare in forma pura.

Chiunque abbia intenzione di indirizzarsi verso questa formulazione, deve tenere in considerazione che l’olio di argan in purezza risulta poco pratico rispetto alla soluzione della crema antirughe e allo stesso tempo molto caro.

Inoltre, l’olio di argan puro deve essere confezionato in un’apposita boccetta di vetro scuro, preferibilmente mantenuto lontano dalla luce e dalle fonti di calore perché potrebbe diventare rancido molto velocemente.

Ultimo aggiornamento 2024-04-28


Pertanto si può comprendere come la migliore soluzione sia quella di scegliere una crema antirughe formulata con questo prezioso ingrediente.

L’olio di argan è in grado di ridurre le rughe grazie alla presenza di vitamina A ed E che contrastano i radicali liberi ed allo stesso tempo stimolano la produzione del collagene che aiuta a mantenere la pelle del viso elastica e giovane.

In aggiunta, presenta i tocoferoli, flavonoidi e gli acidi grassi essenziali che aiutano il metabolismo della pelle, favoriscono il rinnovamento cellulare, rendono la cute morbida e idratata a fondo.

L’olio di argan attenua le rughe sulle pelli più mature ed esigenti mentre un uso precoce e quotidiano di tale sostanza elimina i segni di espressione sui volti più giovani.

Inoltre è indicato sia sulla cute secca e sensibile, in quanto la nutre in profondità garantendo il giusto apporto di sostanze, e sia su quella grassa poiché non essendo un olio pesante e unto lascia libera di respirare l’epidermide.

Come si applica l’olio di argan

come si applica olio di argan

I cosmetici anti-age a base di olio di argan possono essere sia studiati per il giorno che per la notte. Risulta più facile applicare la crema, specialmente di sera, poiché la cute durante la notte è in grado di beneficiare di tutte le sostanze presenti all’interno di questo olio.

È bene avere il viso ben pulito, struccato e asciutto. La crema antirughe all’olio di argan è spesso molto ricca e corposa, sono sufficienti poche passate in prossimità della fronte, del contorno occhi e labbra per ravvivare l’epidermide e apportare nutrimento alla pelle.

Si consiglia di massaggiare con movimenti circolari dei polpastrelli fino a che il prodotto non è stato assorbito. Grazie ad un utilizzo costante dell’olio d’argan, l’aspetto complessivo risulterà più giovane, luminoso e tonico.

Nel caso in cui si preferisca acquistare l’olio di argan puro, sono sufficienti due o tre gocce di prodotto mattina e sera sul viso e sul contorno occhi per trarne giovamento.

Questo olio non risulta particolarmente difficile da essere assorbito per la cute.

Infatti, tra i tanti oli utilizzati in cosmetica, questo è uno dei più leggeri e per questo motivo, oltre a non occludere i pori e a non ungere, non esiste nessuna controindicazione relativa al tipo di pelle.

Dove trovare l’olio di argan e qual è il prezzo

Ultimo aggiornamento 2024-04-27


dove trovare l'olio di argan

L’olio di argan in purezza si trova solamente nei migliori negozi specializzati o nelle erboristerie.

Le creme antirughe che contengono questo prezioso ingrediente sono rintracciabili sia online che nelle farmacie, profumerie o negozi specializzati.

I costi dell’olio d’argan puro sono molto elevati, basti pensare che per arrivare ad un litro di prodotto sono necessari tre giorni di lavoro.

Per essere certi di comprare l’olio di argan puro senza altre sostanze di derivazione chimica è sufficiente leggere la dicitura sull’etichetta che deve riportare il nome: Argania spinosa Kernel oil. Fortunatamente, il costo dei cosmetici anti age all’olio di argan non è per nulla proibitivo e risulta accessibile.

Tuttavia, ancora molte persone al giorno d’oggi si chiedono: l’olio di argan funziona? La risposta alla domanda è certamente positiva.

L’olio del deserto vanta talmente tante proprietà che, utilizzato in più ambiti, risulta altrettanto eccellente; sicuramente in cosmetica è altamente apprezzato per l’efficacia antirughe dimostrata.

Detto ciò, bisogna avere l’accortezza di scegliere brand e marchi fidati che non trattano chimicamente questa sostanza che, se non lavorata in maniera consona, rischia di perdere gran parte delle proprietà anti-age.

Le opinioni in merito sono del tutto positive, sia per quanto riguarda gli uomini che le donne. In particolare, i primi apprezzano l’olio di argan utilizzato sul viso dopo la rasatura, perché riesce a combinare l’effetto idratante ed elasticizzante con quello antirughe.

Le donne utilizzano l’olio di argan soprattutto sulle pelli mature ed esigenti con rughe profonde e la costanza dell’applicazione permette di confermare il fatto che tale ingrediente è un potente cosmetico con proprietà anti aging.