Quest’ultime sono dei segni di espressione che compaiono alla radice del naso e si estendono sulla fronte sotto forma di solchi.
Ultimo aggiornamento 2024-04-30
La presenza di questa antiestetica tipologia di rughe è dovuta a diverse cause ma può essere ridotta tramite alcuni rimedi.
Indice
- 1 Cause delle rughe glabellari
- 2 Come prevenire le rughe glabellari
- 3 Ginnastica facciale contro le rughe glabellari
- 4 Cerotti per ridurre le rughe glabellari
- 5 Creme specifiche per rughe glabellari
- 6 Filler acido ialuronico per eliminare le rughe glabellari
- 7 Altri rimedi per le rughe glabellari
- 8 Trattamento innovativo per l’eliminazione delle rughe glabellari
Cause delle rughe glabellari
La presenza delle rughe glabellari può avere un significato ben preciso: una perdita di collagene della pelle per via dell’invecchiamento cutaneo.
La ridotta tonicità, elasticità e compattezza della pelle comporta la formazione di linee sulla radice del naso che si intensificano anche per via delle contrazioni muscolari.
Le espressioni del viso sono un’altra della cause scatenanti la formazione di questa tipologia di rughe poiché i movimenti continui del tessuto muscolare facilitano la formazione di solchi sempre nello stesso punto. Le rughe glabellari sono infatti anche dette rughe d’espressione.
Tra gli altri fattori che influenzano la formazione di linee sulla fronte ci sono anche stress e alimentazione.
Il sole e le lampade invecchiano la pelle per cui è consigliabile applicare una crema con fattore protettivo alto anche durante l’inverno.
Per mantenere la pelle sana ed elastica è inoltre opportuno seguire un certo tipo di alimentazione che sia completa di tutti i nutrienti oltre che svolgere attività fisica.
Come prevenire le rughe glabellari
Per prevenire la comparsa di rughe glabellari è molto importante indossare sempre degli occhiali da sole. La loro presenza permette di evitare l’assunzione di alcuni comportamenti sbagliati come aggrottare la fronte e stringere gli occhi tentando di proteggersi dai raggi solari.
In tavola non devono mai mancare alimenti ricchi di vitamine e agenti antiossidanti che preservano la compattezza della pelle.
È molto utile, inoltre, idratare la cute bevendo molta acqua.
L’applicazione di creme idratanti antirughe e di opportuni fattori protettivi deve essere una routine quotidiana e non va sottovalutata l’importanza di una corretta detersione del viso che deve essere sempre lavato prima di andare a dormire.
Stendere del tonico dopo aver levato il trucco è un altro consiglio per preservare l’elasticità della pelle.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Frownies Fronte e Occhi 144 Toppe antirughe facciali originali per le rughe del viso | 32,50 EUR | Acquista |
2 |
|
Frownies - 144 dischetti per attenuare le rughe del contorno occhi e bocca, 52 G | 33,75 EUR | Acquista |
3 |
|
Frownies 2 x FBE - Toppe antirughe per viso | 65,00 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-04-29
Smettere di fumare ed evitare l’assunzione di bevande alcoliche, infine, sono due azioni importanti per prevenire la comparsa delle rughe glabellari.
Vedi anche come prevenire le rughe.
Ginnastica facciale contro le rughe glabellari
Un buon rimedio contro le rughe glabellari è la ginnastica facciale che permette di diminuire e rallentare i segni del tempo.
La ginnastica facciale, infatti, mantiene allenati i muscoli del viso riuscendo a preservare la tonicità della pelle che sarà quindi meno soggetta alla formazione di rughe d’espressione.
Per riuscire nell’obiettivo vanno effettuati dei movimenti precisi a seconda della zona da trattare.
Per le rughe glabellari si possono eseguire tre tipologie di ginnastica facciale.
I primi due esercizi implicano l’utilizzo delle mani: il primo prevede di bloccare con gli indici in corrispondenza delle sopracciglia e, come se ci si stesse meravigliando di qualcosa, sollevare gli angoli delle sopracciglia verso l’alto esercitando una leggera pressione con le dita per provocare una certa reazione al movimento che si sta effettuando.
Tramite il secondo esercizio si deve premere con le dita sull’attacco del cuoio capelluto e, facendo resistenza, cercare di abbassare le sopracciglia.
Il terzo esercizio può essere eseguito senza l’ausilio delle mani e prevede due passaggi. Nel primo va aggrottata la fronte mantenendo la posizione per dieci secondi; il secondo passaggio prevede un rilassamento delle sopracciglia che vanno alzate spalancando gli occhi.
Vedi anche ginnastica facciale antirughe.
Cerotti per ridurre le rughe glabellari
Ultimo aggiornamento 2024-04-29
I frownies sono particolari cerotti antirughe acquistabili sul mercato da oltre cento anni il cui nome deriva dall’inglese “to frown” che tradotto significa accigliarsi.
Il funzionamento di questo prodotto è molto semplice: l’applicazione costante impedisce ai muscoli sottocutanei di contrarsi e, con il tempo, gli stessi muscoli riusciranno a rimanere rilassati evitando la formazione delle rughe glabellari.
Il cerotto può essere utilizzato da chiunque poiché non contiene agenti chimici ma agisce esclusivamente sull’aspetto motorio della pelle.
Per applicare i frownies è sufficiente inumidire il prodotto, con acqua o tonico, e applicarlo sulla parte interessata precedentemente detersa. I cerotti devono rimanere in posa per un periodo prolungato di almeno quattro ore, per cui è preferibile utilizzarli la sera prima di coricarsi.
Il mattino successivo il cerotto va rimosso inumidendolo un po’.
Utilizzare costantemente i cerotti porta un’effettiva riduzione delle rughe d’espressione della fronte; la pelle appare distesa e l’elasticità del viso prima e dopo parecchio evidente.
Lo svantaggio di questo rimedio è legato al fatto che, se i cerotti non vengono applicati correttamente rischiano di cadere e rendere vana l’azione riparatrice.
Vedi anche cerotti antirughe.
Creme specifiche per rughe glabellari
Le creme idratanti possono essere un aiuto per prevenire la formazione di rughe glabellari ma difficilmente riusciranno ad eliminarle.
Le migliori creme per le rughe d’espressione devono comunque avere una serie di elementi che agiscono sull’elasticità e invecchiamento della pelle.
È quindi molto importante che le formulazioni delle creme siano ricche di vitamine e ceramidi capaci di rendere la fronte più tonica e luminosa, antiossidanti per prevenire l’invecchiamento cutaneo e acido glicolico per stimolare la produzione di collagene.
Per agire direttamente sulle rughe glabellari devono essere utilizzati prodotti specifici rimpolpanti e riempitivi che agiscono sui solchi della fronte grazie alla magica combinazione tra due pentapeptidi: palmitoyl pentapeptide e acetyl exapeptide anche detta argirelina.
Questo complesso blocca l’azione delle proteine evitandone la neurotrasmissione ai tessuti muscolosi del viso per impedire le contrazioni normali che con il passare del tempo possono far nascere le rughe d’espressione.
Filler acido ialuronico per eliminare le rughe glabellari
Ultimo aggiornamento 2024-04-27
I filler all’acido ialuronico sono delle iniezioni sottocutanee effettuate appunto con l’acido ialuronico. Questa sostanza riesce a conferire alla pelle un aspetto idratato, elastico e morbido.
I risultati dell’iniezione sono visibili fin da subito e sarà possibile quindi verificare lo stato di riempimento delle rughe della pelle prima e dopo il trattamento in maniera immediata.
Il filler non è invasivo e, l’acido ialuronico non dà, nella maggior parte dei casi, nessun tipo di reazione allergica. È comunque opportuno rivolgersi a uno specialista accreditato ed effettuare dei test prima dell’iniezione.
Le inoculazioni, pur garantendo un riempimento delle rughe glabellari del tutto naturale, non hanno una durata permanente poiché, a seconda del filler utilizzato, sarà necessario ripetere il trattamento a distanza di tempo, dai quattro mesi fino ai due anni.
Altri rimedi per le rughe glabellari
Oltre alle iniezioni di acido ialuronico esistono altri interventi che riescono a eliminare le rughe glabellari come il laser, botox, la radiofrequenza e il lifting. Vediamo quali sono nello specifico.
Il laser agisce sulla zona della glabella rinnovando il tessuto della fronte con il peeling e il calore. Il trattamento viene eseguito da un dermatologo in maniera ambulatoriale ma può comportare due rischi: macchie e cicatrici indelebili sulla pelle del viso.
Per evitare che questo avvenga è bene rivolgersi a un medico specializzato e verificare di non avere una pelle particolarmente sensibile.
Il botulino o botox è una tossina che paralizza le fibre muscolari del viso per un determinato periodo di tempo che di solito non supera i sei mesi.
Anche in questo caso il trattamento deve essere eseguito da una persona esperta che sia in grado di trattare i punti giusti senza problemi.
L’iniezione di botox permette la distensione della pelle della fronte e una riduzione notevole dei solchi che appaiono riempiti e pieni.
La radiofrequenza è la soluzione migliore quando le rughe glabellari non sono particolarmente profonde. Il trattamento prevede l’utilizzo di un apposito apparecchio che, provocando delle vibrazioni molecolari, permette la stimolazione dei tessuti e la formazione di collagene.
Ultimo aggiornamento 2024-04-29
Per vedere dei risultati occorre effettuare almeno cinque sedute.
Il lifting temporale è la soluzione più drastica per l’eliminazione delle rughe glabellari poiché il trattamento consiste in una vera e propria operazione.
Durante l’intervento chirurgico verrà effettuato un taglio sulla parte del viso nascosta dai capelli per permettere di tirare la pelle e lisciarla ove ci sono delle rughe.
Trattamento innovativo per l’eliminazione delle rughe glabellari
L’ultimo ritrovato in campo estetico per l’eliminazione delle rughe d’espressione è l’intervento tramite fili di trazione. I fili devono essere impiantati sotto pelle durante un’operazione che avviene con anestesia locale perché non è dolorosa.
Questo metodo permette una doppia stimolazione del tessuto cutaneo.
La prima stimolazione è data dalla presenza dei fili che permettono alla pelle di tirarsi dando un aspetto più giovane e liscio in maniera immediata: le rughe glabellari scompaiono e la cute risulta tonica e liscia. La seconda stimolazione invece è data dalla produzione di collagene provocata dai fili.
I risultati dell’inserimento dei fili di trazione hanno una durata minima di un anno, scaduti i quali i fili vengono riassorbiti e sarà possibile effettuare un secondo trattamento.