Crema antirughe fai da te: rimedi fatti in casa

crema antirughe fai da te, fatta in casa Sono davvero tanti gli ingredienti naturali che svolgono un’azione efficace nel trattamento delle rughe e nell’effettuare prevenzione per combattere l’invecchiamento e i segni del tempo.

Ultimo aggiornamento 2024-04-22


Oltre a questi aspetti è importante anche prendere in considerazione il ritorno di carattere economico che si ottiene dalla produzione in totale autonomia delle creme antirughe.

Proponiamo di seguito una lista di ingredienti naturali maggiormente utilizzati nella produzione di creme antirughe e alcune ricette che li combinano per ottenere dei prodotti di maggiore efficacia.

Come curare la pelle con prodotti fai da te

Ti sembrerà strano ma molti alimenti, da soli o in combinazione con altri, permettono, con una spesa davvero limitata, di poterti prendere cura della pelle del viso e del corpo con un’efficacia del tutto simile a quella di una costosa crema antirughe.

Purtroppo i segni dell’invecchiamento si manifestano di pari passo con l’avanzare dell’età. Ma non solo questo comporta l’insorgere delle rughe: l’azione dei raggi solari, l’inquinamento, lo stress quotidiano e l’alternarsi del freddo e del caldo, sono tutti elementi che accelerano tale processo.

Occhi, contorno bocca, collo e mani sono le parti del corpo sulle quali maggiormente è possibile verificare i segni dell’invecchiamento. Fortunatamente in nostro soccorso vengono molti alimenti naturali come il succo di limone, il latte, l’olio di cocco e di arachidi, la farina di ceci, che diventano degli eccellenti alleati contro le rughe.

Mescolando insieme frutta, verdura e spezie si ottengono delle ottime ed economiche creme che costituiscono valide alternative ai costosi cosmetici antirughe.

Ma sono anche altri i vantaggi che derivano dalla produzione di creme antirughe fai da te fatte in casa poiché oltre a donare nuovamente elasticità e lucentezza alla pelle, ridurrai al minimo l’uso di sostanze chimiche e fornirai inoltre un contributo alla salvaguardia dell’ambiente, in quanto non si dovranno smaltire le confezioni delle creme prodotte dalle aziende di cosmetica.

Principali alimenti da utilizzare per la crema antirughe fatta in casa

Veniamo ora ai principali alimenti naturali che sono utilizzati in casa per la preparazione di creme antirughe e che possiamo classificare in:

  • frutta e verdura;
  • oli da cucina e/o essenziali;
  • farine, semi e spezie;
  • yogurt e latte.

Frutta e verdura

succo di limone per crema antirughe fai da te

Tra gli ingredienti naturali maggiormente utilizzati per contrastare non solo le rughe ma anche il problema delle macchie della pelle e del colorito, c’è il succo di limone.

L’impiego è molto semplice in quanto basta raccogliere il succo di limone in un piccolo recipiente, emulsionarlo per qualche minuto dopodiché dovrai soltanto applicarlo nei punti che ritieni opportuni sul viso e lasciarlo riposare per circa 15 minuti. Successivamente sciacqua con acqua tiepida.

Puoi utilizzare, per ottenere dei risultati ottimali, il cetriolo, conosciuto fin dai tempi antichi come un alimento in grado di idratare in maniera adeguata la pelle e di assicurare la sua rigenerazione.

Questo processo è dovuto all’azione di alcune sostanze contenute nel cetriolo che permettono di ritardare la degradazione di acido ialuronico ed elastina in modo da mantenere la pelle giovane, elastica e correttamente idratata.

Ti basterà sbucciare il cetriolo, tagliarlo a pezzi grossolani e frullarlo insieme a un filo d’olio in modo da ottenere una crema liscia e vellutata. La dovrai applicare sul viso e lasciarla per circa 15 minuti, quindi risciacquare con abbondante acqua.

L’acido citrico contenuto nell’ananas rappresenta un rimedio naturale molto efficace per garantire l’esfoliazione della pelle, con l’eliminazione in profondità delle cellule morte che favoriscono l’insorgenza delle rughe.

Puoi realizzare una crema ideale frullando le fette di ananas e aggiungendo un po’ di succo di mela. L’applicazione di questa crema dovrai effettuarla con un cotton fioc in modo da concentrare l’azione esclusivamente sulle zone del viso che ne hanno maggiore necessità.

Ulteriore crema che si può realizzare e che assicura una buona idratazione della pelle è quella che si ottiene miscelando in mezzo bicchiere d’acqua il succo di limone, qualche foglia di prezzemolo e un cucchiaino di miele.

Dovrai far riposare il composto per una notte in frigo e quindi lo potrai applicare direttamente sul viso con impacchi giornalieri per almeno un mese.

Utilizzare l’olio come antirughe

olio di oliva per crema antirughe faidate

Ti basta utilizzare semplicemente poche gocce di olio di oliva quotidianamente per assicurare una corretta idratazione alla pelle. Ma effetti benefici per il trattamento delle rughe e del colorito del viso sono garantiti anche dall’olio di cocco che grazie alla sua morbidezza rende la pelle liscia e vellutata.

Nel periodo invernale con la temperatura più bassa tenderà a diventare più solido e prendere una consistenza del tutto simile a quella di una crema, in modo da permetterti una maggiore semplicità di applicazione.

Una miscela molto utile per limitare la profondità delle rughe è quella composta da 3 grammi di olio e 10 semi di rosa.

Dopo aver miscelato a lungo questi ingredienti, dovrai applicarla sulla pelle prima di andare a dormire e farla agire per l’intera notte. Nel giro di qualche giorno, il viso acquisterà maggiore lucentezza e le rughe appariranno meno marcate.

Vedi anche olio di oliva per le rughe del viso.

Farina, semi e spezie

mandorle per crema antirughe faidate

Una crema che assicura dei buoni risultati e che è semplice da preparare si ottiene miscelando due cucchiai di farina, un uovo e un cucchiaio di latte in polvere.

Dopo aver dato al composto la consistenza di una crema, dovrai applicarlo sul viso, lasciarlo agire per pochi minuti e poi togliere e sciacquare. I risultati saranno visibili già dopo poche applicazioni.

Altrettanto efficace è la crema che otterrai miscelando due cucchiai di farina di ceci con acqua e aggiungendo un pizzico di curcuma in polvere.

Dovrai applicare la crema per circa 10 minuti sul viso per poi sciacquare con abbondante acqua. Il risultato sarà una pelle eccezionalmente distesa e luminosa.

Infine, merita una menzione particolare la crema ricavata miscelando due cucchiai di farina di mandorle e un cucchiaino di olio di mandorle in mezzo bicchiere di latte di mandorla.

Il composto ottenuto dovrai arricchirlo con 3 gocce di olio essenziale di mandorle per essere poi applicato per 20 minuti sul viso.

Latte e yogurt

Il latte è un elemento fondamentale nella lotta all’invecchiamento in quanto è ricco di acido lattico che aiuta a rimuovere le cellule morte e a produrre collagene.

L’applicazione di poche gocce sul viso quotidianamente aiuterà a rilassarlo e a fornirgli maggiore lucentezza ed elasticità. Una lozione molto efficace nella prevenzione delle rughe è quella realizzata con latte e succo di limone.

Ti basterà massaggiare il viso con questa miscela per 20 minuti al giorno e avrai dei risultati notevoli in poco tempo.

Una crema che permette di ottenere sia un’azione lenitiva che di prevenzione alle rughe è quella ricavata dalla combinazione della polpa di avocado con un cucchiaio di yogurt.

Dovrai applicarla su tutto il viso e lasciarla agire per non meno di 30 minuti per avere risultati tangibili in pochi giorni.

Pensi sia troppo impegnativo fare una crema antirughe a casa? Puoi sempre ordinarne una di alta qualità a buon prezzo:

Ultimo aggiornamento 2024-04-20