Ultimo aggiornamento 2024-04-28
Tuttavia, lasciando per un attimo da parte il campo della cucina e dell’alimentazione, si può affermare che questo pregiato composto di derivazione naturale può essere utilissimo se impiegato in aggiunta al proprio cosmetico come antirughe.
Indice
Olio di oliva: un olio con molte proprietà
L’olio di oliva vanta numerosissime proprietà e benefici. Molti però possono non essere al corrente del fatto che, se utilizzato in ambito cosmetico, è un validissimo alleato per contrastare i segni del tempo e le rughe più profonde.
Tanto è vero che era già impiegato dalle popolazioni del passato, attualmente si stanno riscoprendo tutti i vantaggi che l’olio di oliva apporta contro le rughe del viso.
In particolare è fondamentale per chi presenta una pelle secca, sensibile ed esigente. Infatti applicato sul volto e sul contorno occhi è in grado di fornire idratazione e nutrimento alla cute, agendo in profondità.
In seguito, i grassi monoinsaturi permettono alla pelle del volto di essere rassodata e rimpolpata, specialmente nelle zone più colpite dai segni di espressione, quali il contorno occhi, bocca e naso e la fronte.
Inoltre, queste sostanze proteggono l’epidermide dai raggi solari e dalle aggressioni esterne quali il vento, il freddo e l’inquinamento.
Di conseguenza, dopo aver steso l’olio d’oliva sulla pelle si crea una barriera sottilissima che rende la cute nutrita e morbida.
In aggiunta, elementi come il ferro, il magnesio e le vitamine A, E e D agiscono sui radicali liberi rallentando il processo di invecchiamento cutaneo.
Andando più nel dettaglio, le vitamine permettono di favorire il turn over cellulare, lasciando la pelle libera di respirare e ossigenarsi.
Infine, il contorno occhi trae particolarmente giovamento poiché l’olio d’oliva agisce sulle occhiaie favorendo una migliore circolazione e modificando il colore violaceo e scuro.
In definitiva, le sottili rughe intorno agli occhi sono attenuate e il colorito risulta più luminoso, sano e senza la presenza di macchie. Per terminare, i fitosteroli ed il linolene rendono l’epidermide morbida al tatto.
Utilizzare l’olio di oliva come antirughe
Ultimo aggiornamento 2024-04-28
Grazie alle sue note proprietà, l’olio di oliva può essere utilizzato contro le rughe, le occhiaie e per rallentare il processo di invecchiamento.
Particolarmente indicato sulle rughe del contorno occhi, dove la pelle del viso è più sottile e fragile, i suoi ottimi benefici sono riscontrabili anche sul volto e sulla fronte.
Al giorno d’oggi esistono principalmente due soluzioni per sfruttare al meglio l’olio di oliva. La prima è utilizzarlo in purezza sul viso mentre la seconda è scegliere una crema nella cui formulazione compaia una buona percentuale di questo ingrediente.
Se si opta per l’olio d’oliva in purezza, sicuramente si riesce a coniugare l’aspetto dell’efficacia con quello economico. In ogni caso, se si sceglie l’olio di oliva puro bisogna accertarsi che la cute lo tolleri e lo riesca ad assorbire bene.
Infatti a differenza di altri oli più leggeri e neutri, quello d’oliva è molto ricco, corposo e nutriente e sulle pelli grasse potrebbe causare qualche brufoletto di troppo.
Tuttavia, si può decidere di miscelare alcune gocce di olio d’oliva con dell’olio essenziale preferito e lasciare in posa il tutto per una decina di minuti e poi risciacquare con acqua tiepida.
La crema antirughe a base di olio d’oliva è un’ottima soluzione per tutti coloro che preferiscono l’aspetto pratico, immediato e veloce.
Consigliata principalmente per essere applicata prima di andare a dormire sulle rughe già esistenti, questi cosmetici con proprietà anti age sono indicati per tutti i tipi di pelle e, se sono totalmente naturali, non presentano controindicazioni.
La crema antirughe all’olio d’oliva va applicata sul viso asciutto e pulito con movimenti circolari fino ad un completo assorbimento e deve essere lasciata agire per tutta la notte, contrariamente all’olio d’oliva utilizzato puro che va sempre risciacquato dopo una decina di minuti poiché potrebbe macchiare vestiti e lenzuola.
In definitiva si può affermare che tutti coloro che hanno costanza e tempo, possono scegliere di applicare questo ingrediente puro sul viso e sul contorno occhi con un batuffolo di cotone poiché sicuramente l’olio di oliva in purezza permette di godere dei risultati in un tempo più rapido rispetto alla crema.
Benefici dell’olio di oliva a 20, 30, 40 anni e oltre
L’olio di oliva agisce contro le rughe su qualsiasi tipo di cute, sia essa molto giovane o matura. I benefici riscontrabili sono diversi.
Ad esempio, su una pelle non troppo matura che non presenta ancora rilevanti disturbi relativi ai segni di espressione, alle occhiaie e alle borse sotto gli occhi, l’olio di oliva permette di rallentare il processo di invecchiamento.
Ultimo aggiornamento 2024-04-28
Questo significa che le prime rughette di espressione tarderanno ad arrivare perché la cute risulterà particolarmente stimolata a produrre il collagene e allo stesso tempo protetta dalle aggressioni esterne.
In aggiunta, tale olio favorisce un costante ricambio cellulare e un aspetto quotidiano del volto sano e luminoso. A 30 anni solitamente s’iniziano ad intravedere i primi segni del tempo, soprattutto in prossimità di occhi, naso e bocca.
Inoltre le occhiaie incominciano ad accentuarsi, presentando spesso il tipico colorito bruno-violaceo. Un utilizzo costante dell’olio di oliva permette nel tempo un incarnato fresco e luminoso e allo stesso tempo garantisce che i piccoli segni di espressione non diventino sempre più marcati e profondi.
Verso i 40 anni il rilassamento cutaneo si fa più evidente. Alcune macchie di colore più scuro possono essere comparse sul volto e la carnagione ha bisogno di essere vivacizzata.
Ancora una volta viene in aiuto questo prezioso olio che stimola il microcircolo, migliorando l’aspetto di occhiaie e borse.
Oltre a ciò, svolge un’azione rimpolpante lasciando la pelle del volto più distesa e tonica. I tessuti rilassati sono ravvivati e le macchie cambiano gradatamente colore risultando più chiare e piccole.
Insomma, qualsiasi sia l’esigenza e l’età della pelle, l’olio d’oliva è sicuramente un ingrediente d’eccellenza che aiuta a contrastare i segni del tempo e riesce a dare un aspetto più sano e luminoso al volto.
In conclusione l’olio di oliva si dimostra essere un vero e proprio antirughe fai da te. Non è necessario acquistare un cosmetico con tale ingrediente per poter giovare di tutti gli aspetti positivi dell’olio.
Grazie alla sua facile reperibilità, può essere utilizzato puro da chiunque. L’unica accortezza è avere la costanza di applicarlo almeno una volta al giorno prima di andare a dormire.
Infatti, come tutti i prodotti naturali, anche l’olio d’oliva necessita di essere cosparso sulla pelle quotidianamente per poter godere di effetti visibili.
L’alternativa, ugualmente valida ma più costosa, è quella di acquistare un prodotto cosmetico a base di olio d’oliva, avendo la certezza che questo sia presente in alte quantità e il più possibile formulato con ingredienti naturali.