Maschera viso per punti neri

maschera viso punti neri I punti neri sono un problema piuttosto comune di cui si soffre principalmente nell’età dell’adolescenza ma possono comparire anche in età più adulta e, pure quando sono poco visibili, possono creare una situazione di disagio per coloro che li hanno.

Ultimo aggiornamento 2024-05-03


Essi sono conosciuti anche come comedoni aperti, poiché sono delle impurità cutanee che si formano all’aprirsi dei punti bianchi chiamati appunto comedoni chiusi.

L’esposizione del viso alla continua presenza di agenti atmosferici, l’impatto del vento o del sole, la presenza di smog nell’aria, lo stress quotidiano nonché l’utilizzo del make up da parte delle donne, rendono la pelle del viso piuttosto impura e soggetta pertanto alla formazione di brufoli e punti neri.

Solitamente i punti neri compaiono nella zona nasale ed in generale in tutte le aree ad alta presenza di ghiandole sebacee, apparendo sotto forma di minuscoli puntini difficili da rimuovere.

Pertanto, non solo dovresti prenderti cura del viso ogni giorno, effettuando una corretta igiene e lavando lo stesso quanto più spesso possibile, ma anche fare periodicamente una pulizia del viso, allo scopo di eliminare o comunque cercare di ridurre queste impurità della pelle.

Oltre ai trattamenti di pulizia che puoi scegliere di fare presso centri estetici, esistono delle specifiche maschere acquistabili in farmacia o nei negozi specializzati nella cura della persona quali i franchising kiko o sephora, le quali aiutano a purificare il viso in caso di presenza di punti neri o generiche impurità.

Se però non sei interessato a spendere soldi per acquistare prodotti, puoi provare a realizzare da solo una maschera contro i punti neri utilizzando gli ingredienti che trovi a casa. In particolare puoi usare il bicarbonato di sodio come se fosse uno scrub ma al naturale capace di togliere le impurità cutanee.

Come realizzare una maschera contro i punti neri con il metodo fai da te

togliere punti neri bicarbonato

Poiché i punti neri sono un problema che esiste da sempre, ci sono diversi rimedi naturali che possono essere utilizzati per ridurre il loro manifestarsi sul viso.

L’importante è che non provi a schiacciare la parte interessata per far uscire i punti neri, altrimenti l’effetto ottenuto è il contrario e si ha come risultato solo un loro improvviso aumento.

In particolare puoi ricorrere alle maschere fai da te quando non vuoi spendere una cifra più alta acquistando prodotti specifici per la pulizia del viso.

Ci sono tantissime maschere che puoi creare utilizzando gli elementi più disparati, pertanto la scelta tra l’uno o l’altro dipende dal tipo di pelle che possiedi e dai prodotti che hai a disposizione.

Un primo elemento che può svolgere un’azione efficace anti punti neri è il bicarbonato di sodio, facilmente acquistabile presso qualsiasi supermercato.

Infatti, oltre ad essere utile per trattare la pulizia di tutta la casa, il bicarbonato è un valido alleato per garantirti una corretta igiene personale e per preparare maschere viso, poiché mantiene il pH della pelle ed è un ottimo antibatterico.

Puoi perciò utilizzarlo come uno scrub al naturale, capace di togliere le impurità cutanee. Impara a preparare una pasta fatta da bicarbonato di sodio e acqua distillata in rapporto uno a uno, per creare un esfoliante per la pelle che possiede la medesima funzione di un detergente acquistato.

Una volta pronta, dovrai applicare la pasta nell’area con i punti neri, solitamente la zona T che comprende la fronte, il naso ed il mento, sfregando delicatamente la parte interessata attraverso movimenti circolari.

Dopo averla fatta asciugare, dovrai togliere la pasta staccandola dal viso e lavando lo stesso prima con acqua tiepida e successivamente con acqua fredda per favorire la chiusura dei pori.

Quando però hai una pelle piuttosto arrossata o screpolata, invece di usare il bicarbonato puoi creare un’altra maschera naturale con l’argilla. Essa infatti è in grado di svolgere un’azione purificante ed antinfiammatoria che ti aiuta a combattere il formarsi di brufoli e punti neri esfoliando in maniera delicata la cute.

Esistono diversi tipi di argilla adatti proprio alle pelli grasse ed ognuna con una specifica proprietà, tuttavia l’argilla verde è particolarmente indicata nella lotta ai problemi di acne perché è in grado di assorbire le impurità della pelle attraverso un’azione depurativa.

Ultimo aggiornamento 2024-05-04


Se vuoi preparare una maschera all’argilla devi innanzitutto procurarti dei contenitori in ceramica o plastica per evitare un’alterazione del prodotto, mentre per mescolare il composto è preferibile che utilizzi dei cucchiai in legno e non in metallo.

L’argilla si presenta sotto forma di polvere alla quale vanno aggiunti oli essenziali, per cui dovrai idratarla aiutandoti poco a poco con l’acqua. Aspetta circa quindici-venti minuti che l’argilla assorba l’acqua mantenendo i suoi principi attivi, e successivamente inizia ad amalgamarla.

Potrai aggiungere poi gradualmente gli oli funzionali, mescolando in maniera energica per ottenere un impasto denso e facile da spalmare. Se infatti l’impasto ottenuto sarà piuttosto fluido, non aderirà alla cute perdendo l’azione depurativa.

Per applicare la maschera sul viso, dovrai prima rimuovere il trucco usando un detergente struccante insieme ad acqua tiepida, poiché per un corretto assorbimento dell’argilla è necessario che la pelle si presenti detersa e completamente asciutta.

Utilizza un pennello con le setole morbide o aiutati con i polpastrelli per spalmare la maschera sulla zona che vuoi purificare dai punti neri, escludendo la parte del contorno occhi e della linea delle labbra.

L’adesione alla pelle deve essere totale ma presta attenzione a non far diventare la maschera troppo appiccicosa per evitare di irritare la cute. Quando il composto si sarà seccato, potrai rimuoverlo dal viso.

Oltre al bicarbonato e all’argilla, puoi scegliere tra tanti tipi di maschere da realizzare a casa anti punti neri. Ad esempio puoi realizzare una maschera efficace aiutandoti con un cucchiaio di miele, uno di gel all’aloe, un albume d’uovo e farina d’avena quanto basta.

Dopo aver unito tra loro gli ingredienti, potrai stendere il composto sul viso e, non appena la maschera comincerà a tirare, strappa la stessa dalla pelle e risciacqua con acqua calda.

Un’altra variante molto particolare e meno conosciuta invece è la maschera alla cannella, che combina tra loro diversi ingredienti con proprietà benefiche.

Infatti, mentre la cannella presenta una forte azione antisettica e battericida, il grano saraceno è perfetto come esfoliante, le prugne sono conosciute per le loro proprietà antiossidanti, lo yogurt conferisce idratazione alla pelle, il limone serve a schiarire ed il mielenutrimento.

Con tutti questi elementi puoi creare una favolosa maschera per combattere la formazione di punti neri.

La preparazione prevede l’utilizzo di cento grammi di prugne secche morbide, due cucchiai di cannella, tre cucchiai di farina di grano saraceno, due cucchiai di yogurt bianco al naturale, un cucchiaio di succo di limone ed infine uno di miele.

Unisci in una ciotola piuttosto grande la farina di grano saraceno alla cannella e le prugne senza nocciolo e già tritate, mescolando il tutto e aggiungendo di tanto in tanto lo yogurt ed il miele per amalgamare.

Quando avrai ottenuto un composto denso e abbastanza cremoso, potrai aggiungere il succo di limone e spalmarlo sul viso aiutandoti con un pennello. Lascia la maschera a riposo per circa dieci minuti e risciacqua con acqua tiepida.

Dove comprare la maschera per il viso

dove acquistare cerotti comedoni

Ultimo aggiornamento 2024-05-03


Quando non hai tempo per preparare da sola una maschera contro i punti neri, puoi acquistarla presso qualsiasi farmacia o erboristeria, ma anche rivolgerti a negozi specializzati nell’ambito della cura della persona come KiKo, Sephora e tanti altri, dove si trova una vasta scelta di creme per il viso sia per uomo che per donna, adatte a rimuovere le impurità della pelle come i punti neri.

Uno dei prodotti che ha riscosso maggiore successo, ottenendo molte opinioni positive, è la maschera nera conosciuta anche come black mask, che è possibile trovare con diversi marchi sia costosi che più economici.

Il suo nome prende origine dal prodotto principale di cui la maschera è composta, ovvero il carbone vegetale che è appunto di colore nero.

Questa maschera fa parte della categoria peel off, ovvero quei prodotti in grado di estrarre i punti neri, e si presenta in forma cremosa ma, una volta spalmata sulla cute, aderisce ad essa come se fosse una seconda pelle e devi perciò strapparla via dopo averla lasciata in posa per circa trenta minuti.

L’effetto purificante è talmente efficace che puoi notare come tutte le impurità restino attbaccate alla maschera quando la rimuovi, rappresentando un vero toccasana per la pelle.

Anche la maschera nera può avere differenti tipologie sia per prezzo che per proprietà, poiché alcune sono più adatte alla rimozione di punti neri, altre ad illuminare l’incarnato.

Altre creme contro i punti neri che puoi comprare sono tutte quelle a base di argilla che posseggono una capacità di assorbimento del sebo, asciugandolo dal viso.

Oppure puoi provare le maschere scrub che sono l’ideale per garantire la pulizia della pelle attraverso una detersione profonda dei pori che previene la comparsa di brufoli e punti neri.

Puoi provare ad utilizzare in alternativa dei cerottini facilmente trovabili in commercio, i quali vanno applicati direttamente sul naso che è la zona più soggetta alla formazione di punti neri, e poi devi strappare in modo deciso per rimuovere via tutte le impurità.

Prima di effettuare una pulizia del viso attraverso questi cerotti o le maschere in generale, ricorda sempre di aprire i pori per facilitare la fuoriuscita del sebo in eccesso, facendo ad esempio una doccia calda o esponendo la pelle ad impacchi con il vapore che allargano la zona da trattare.

Devi poi essere costante nell’applicare la maschera per poter ottenere un risultato soddisfacente ed evitare la ricomparsa dei punti neri.