Ultimo aggiornamento 2024-05-05
I minerali che compongono l’argilla sono numerosi, esso infatti è dato dall’insieme di silicio (in prevalenza), ferro, argento, oro, mercurio, piombo, magnesio, alluminio, calcio e rame.
L’argilla rappresentata un ottimo rimedio naturale contro disturbi di diverso genere. Questo minerale infatti, agendo esternamente è in grado di risolvere problematiche e infiammazioni interne.
Ad esempio, l’argilla ha dimostrato di essere un ottimo rimedio per combattere la cefalea e l’emicrania. In che modo? Spalmando il cataplasma (miscela di argilla in polvere, acqua e olio) sulla fronte, sullo sterno e sulla nuca e tenendolo in posa dai 30 ai 60 minuti.
Sono davvero molti i disturbi, i dolori e le infiammazioni che possono essere risolti grazie all’argilla in polvere (piaghe da decubito, tosse, raffreddore,dolori muscolari, lombalgia, congiuntivite, sinusite e molte altre ancora).
L’argilla in polvere ha dimostrato di essere un ottimo alleato per la cura della pelle perché è in grado di eliminare le impurità e di combattere la pelle grassa, facendola apparire morbida e purificata, senza seccarla eccessivamente.
Esistono diversi tipi di argilla in polvere, che rispondono a diverse esigenze. Vendiamole insieme nel dettaglio.
Indice
Argilla verde: qualità depurative e benefici
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Dr. Giorgini ARGILLA VERDE FINEGiorgini Dr. Martino, 3000 g (3 kg) | 9,99 EUR | Acquista |
2 |
|
Argital ARGILLA VERDE FINE KG.1,0 | 7,90 EUR | Acquista |
3 |
|
Cattier, Argilla verde, pronta all'uso, confezione da viaggio, 400 g | 13,25 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-05-05
L’argilla verde può essere utilizzata sia per uso esterno che per uso interno. Questo tipo di argilla è un valido aiuto sia contro i dolori reumatici sia per combattere le infiammazioni cutanee.
In questo ultimo caso, l’argilla rappresenta un vero alleato di bellezza, svolgendo un’azione purificatrice e rigenerante per la pelle, donandole luminosità ed un aspetto sano.
L’argilla verde ha valide proprietà lenitive, esfolianti e svolge un’azione antirughe. Ma questo minerale non apporta benefici solo alla cute, infatti se applicato sui capelli, dona loro brillantezza, li rende più robusti e aiuta a combatterne la caduta.
Se decidi di utilizzare l’argilla verde come toccasana per la tua chioma, è possibile scegliere due metodi diversi: unendo l’argilla in polvere allo shampoo che utilizziamo abitualmente oppure formando un cataplasma con argilla, acqua e oli essenziali, e applicandolo sui capelli per una trentina di minuti per poi risciacquarli.
Questo minerale antico, è spesso utilizzato in campo sportivo dagli atleti che hanno subito un colpo o hanno una contrattura muscolare. In questo caso l’argilla verde viene utilizzato come un impacco, posizionandolo sulla zona infiammata e contratta.
L’argilla verde può essere aggiunta anche al dentifricio utilizzandola per la pulizia dei cavo orale. Intatti, sfruttando le sue proprietà, è possibile prevenire la formazione di batteri, curare eventuali lesioni e donare un alito fresco, che dura più a lungo.
Questo prodotto non prevede una scadenza, per tanto può essere conservato per lunghi periodi di tempo senza perdere le proprietà che lo caratterizzano.
Come detto in apertura, l’argilla verde può essere utilizzata sia per uso esterno che per uso interno. Ma in che modo possiamo inserirlo nel nostro corpo, senza causare danni?
Questo minerale può essere ingerito sotto forma di infuso. Sciolta in acqua, l’argilla verde si rivela un valido alleato per combattere gonfiori addominali e svolge un’azione detox su reni e fegato.
Questo minerale dalle mille proprietà è facilmente reperibile su internet, in farmacia e in erboristeria.
Può essere venduta sia in polvere che in compresse, oppure come elemento cardine di prodotti di bellezza già confezionati. Il prezzo varia a seconda della casa produttrice e, quindi, della marca.
Argilla rossa per uso estetico
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Pébéo - Argilla da cuocere rossa Gédéo, panetto da 5 kg - Creta per ceramica, modellazione del... | 16,29 EUR | Acquista |
2 |
|
Argiletz - Argilla rossa ultra ventilata, 200 g | 10,09 EUR | Acquista |
3 |
|
Argilla di terra rossa, 10 kg/ 1 Pq. | 22,35 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-05-05
L’argilla rossa è una valida alleata per la cura della pelle, conferendole luminosità, combattendo infiammazioni e rossori della cute e restringendo i pori della pelle.
Con l’argilla rossa è possibile creare una valida maschera antirughe con l’utilizzo di oli essenziali che contengono le vitamine del gruppo A, B (1 e 2) e C.
Il colore rosso, dell’argilla in questione, è dovuto all’abbondante presenza di ferro e proprio la presenza di elementi ferrosi rende questo tipo di argilla un ottimo rigenerante cellulare.
Gli impacchi effettuati con l’argilla rossa rinnovano la cute, rassodandola e aiutano la pelle a rigenerarsi più velocemente in caso di lesioni, guarendo i capillari rotti.
L’argilla rossa in polvere aiuta a velocizzare il processo di riassorbimento delle contusioni. Non solo, ma essa può essere un valido rimedio naturale contro le vene varicose e le smagliature.
Anche in questo caso, sarà necessario applicare degli impacchi sulla zona interessata per ottenere i benefici.
L’argilla rossa in polvere può essere acquistata nelle erboristerie oppure su internet. Un’ottima qualità di argilla rossa è quella ventilata, detta anche super fine.
Un dettaglio da non trascurare mai è la differenza tra l’argilla rossa per uso estetico e quella che serve per modellare gli oggetti, perciò quando cercate il minerale rosso da utilizzare per la cura della pelle, è bene affidarsi ad un rivenditore di fiducia.
Una differenza che potrebbe far scattare un campanello d’allarme è il prezzo dell’argilla, infatti quella per uso estetico ha un prezzo che è il doppio dell’argilla rossa utilizzata per modellare gli oggetti.
Argilla nera: una delle più famose
Ultimo aggiornamento 2024-05-05
Insieme all’argilla verde, l’argilla nera è un prodotto naturale tra i più conosciuti da utilizzare per depurare la pelle e combattere acne e infiammazioni cutanee.
Proprio questo tipo di argilla sembra essere tra i più indicarti per combattere l’acne e per aiutare le persone che soffrono di pelle grassa. Questo perché, seppur adatta alle pelli delicate, l’argilla nera purifica a fondo.
Esistono diversi tipi di argilla nera, alcuni tipi sono davvero difficili da trovare e sono caratterizzate da un costo elevato, tuttavia la classica argilla nera può essere facilmente rintracciabile dai rivenditori su internet e nelle erboristerie.
L’argilla nera in polvere, mescolata con acqua demineralizzata e oli essenziali, può essere adoperata per creare una maschera purificante e rigenerante per la pelle del viso, da utilizzare ad intervalli di 15 giorni.
Per detergere quotidianamente la pelle del viso, invece, è possibile utilizzare, anziché il prodotto in polvere, l’argilla nera in barrette. Si tratta di vere e proprie saponette da poter utilizzare per lavare il viso.
E non dimentichiamo le proprietà rigeneranti dell’argilla nera sui capelli, anche in questo caso è possibile optare per due scelte: cercare prodotti in commercio che contengano l’argilla nera oppure creare un impacco da lasciare in posa per un po’ di tempo e poi risciacquarlo.
Anche per questo tipo di argilla vale la stessa regola delle altre: non è prevista scadenza e può essere conservata per molto tempo, senza perdere le sue proprietà.
Argilla bianca: un potente rimedio naturale
Ultimo aggiornamento 2024-05-05
L‘argilla bianca deve il suo colore all’alta concentrazione di silicio e alluminio. Oltre ad essere un prodotto largamente utilizzato nel mondo cosmetico, è famoso per essere un ottimo alleato per combattere i gonfiori intestinali.
Nel campo cosmetico, l’argilla bianca può essere usata per purificare la pelle, per irrobustire i capelli e per alleviare le screpolature e la disidratazione cutanea.
L’argilla bianca, così come l’argilla verde, può essere adoperata sia per uso esterno, tramite impacchi e prodotti commerciali, sia per uso interno tramite l’utilizzo di infusi che vanno preparati la sera prima e bevuti la mattina successiva.
Argilla rosa: per pelli sensibili e mature
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Centifolia – Argiles puri e naturali – Argilla Rosa | 11,99 EUR | Acquista |
2 |
|
Argiletz – Argilla rosa, 200 g – per Maschera Viso & Capelli e per il bagno – Pelli... | 12,09 EUR | Acquista |
3 |
|
Argilla rosa - MY COSMETIK - 100 g | 3,50 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-05-05
Dalla combinazione dell’argilla rossa con l’argilla bianca si ottiene una terza argilla, quella rosa. Questo minerale è adatto per creare maschere all’argilla per pelli sensibili e mature.
L’argilla rosa è di origine sud americana, infatti è molto utilizzata in Brasile e proprio da qui è partita per diventare famosa in tutto il mondo.
È spesso usata come prodotto esfoliante per purificare la pelle. L’argilla rosa è indicata per le pelli mature perché, grazie alle sue proprietà rigenerative, le rende più elastiche.
Le sue proprietà detergenti, purificanti ed elasticizzanti, rendono l’argilla rosa il miglior prodotto per pelli sensibili.
Potendo essere utilizzata anche come scrub, svolge l’importante funzione di rimozione delle cellule morte, oltre ad essere un valido aiuto contro acne, foruncoli, punti neri e scottature.
L’argilla rosa può essere utilizzata, aggiungendo dell’acqua, come maschera per il viso, ma anche come bagnoschiuma o shampoo (l’argilla rosa è adatta ai capelli secchi e opachi, conferendogli luminosità e morbidezza).