Ultimo aggiornamento 2024-05-12
È facile distinguerla in quanto si mostra desquamata, arrossata e purulenta. Talvolta comporta persino delle lesioni al tessuto cutaneo; nei casi più estremi e fastidiosi, la pelle secca e sensibile genera dolore nella parte interessata.
Le cause della cute secca sono da ricercare sia nella componente genetica, da cui deriva una naturale predisposizione al problema, che nei fattori legati all’ambiente esterno.
Altro nemico della pelle secca è, infine, l’alimentazione poco equilibrata e povera di acqua.
Per combattere la pelle secca, che spesso si presenta sul viso, vi sono numerosi rimedi, sia farmaceutici che naturali.
Noi ci soffermeremo su questi secondi, suggerendoti le più valide ed efficaci maschere per il viso fai da te contro la pelle screpolata. Molte di esse saranno utili anche per combattere le rughe.
Maschera naturale contro la pelle impura, con banana e yogurt
Un ottimo rimedio naturale contro la pelle molto secca ed impura è la maschera nutriente costituita da banana, yogurt e olio extravergine d’oliva. Si tratta di un composto davvero nutriente, che ti permetterà di gestire la problematica della pelle screpolata in tempi anche brevi.
Per prepararla dovrai tagliare la banana a cubetti e disporla in una terrina, quindi dovrai schiacciarla con una forchetta fino ad ottenere una poltiglia.
A questo punto, potrai aggiungere due cucchiaini di olio extravergine d’oliva, dal potere elasticizzante ed emolliente, e due cucchiai di yogurt bianco, fonte di freschezza e morbidezza.
Dopo aver miscelato per qualche minuto, potrai applicare la maschera per il viso ottenuta sul tuo volto, lasciandola in posa per circa venti minuti. Infine, bisognerà sciacquare il tutto con acqua abbondante non troppo fredda.
Maschera esfoliante per pelle secca e sensibile, con yogurt, mandorle e pesca
Ultimo aggiornamento 2024-05-12
Anche in questo caso, così come per il rimedio di cui abbiamo appena parlato, l’ingrediente principale che aiuterà la tua pelle ad essere più morbida e vitale è lo yogurt.
Ad attribuire alla maschera una proprietà esfoliante saranno invece le mandorle, che, miscelate con lo yogurt e con la polpa di una pesca creeranno un composto dall’effetto peeling. Per ottenere la maschera bisognerà prima di tutto passare al mixer le mandorle, così da ridurle a pezzetti piccoli, dovranno diventare dei ”microgranuli”.
In secondo luogo, dovrai aggiungere a queste la polpa di una pesca (o anche di metà frutto, a seconda delle sue dimensioni) e due cucchiai di yogurt. Il composto da ottenere deve essere omogeneo e denso, dunque occorrerà mescolare bene gli ingredienti fino a creare una crema ben amalgamata.
Una volta raggiunto tale risultato, potrai utilizzare la maschera per il viso contro la pelle secca come un normale scrub: applicandola con i polpastrelli attraverso un leggero massaggio, formando con le mani dei piccoli cerchi sul tuo viso per qualche minuto.
Per rimuoverla ti basterà sciacquare la faccia con abbondante acqua fresca, facendo attenzione a rimuovere tutti i residui di mandorla; all’occorrenza, potrai aiutarti con una spugnetta per il viso.
La maschera allo yogurt, pesche e mandorle sortirà gli effetti desiderati se ripeterai l’operazione una volta a settimana, senza eccedere nei trattamenti (altrimenti potresti ottenere l’effetto contrario).
Maschera nutriente per pelle secca, contro le rughe del viso
Ultimo aggiornamento 2024-05-12
Le rughe sono generate da una naturale perdita di elasticità dei tessuti del viso, fenomeno dovuto all’avanzare degli anni. Ma ad influire sulla nascita dell’inestetismo cutaneo, oltre all’età, vi è anche un altro fattore: la pelle secca.
Per questo motivo, attraverso una profonda idratazione della cute potremo aiutare i nostri tessuti a restare più elastici e giovani.
La maschera di cui ti parleremo sarà un rimedio antiage naturale, che andrà ad agire sulla pelle secca del viso grazie all’utilizzo dell’olio di mandorle ed al potere elasticizzante dell’avocado, contenente acido folico.
A questi ingredienti, dovrà essere aggiunta della vitamina E. Ma andiamo con ordine, esaminando le dosi, il procedimento ed i tempi di posa necessari perché tale maschera possa agire al meglio. Per ottenere il composto contro le rughe dovrai innanzitutto tagliare l’avocado a metà, utilizzandone soltanto una parte.
Dopo aver ricavato da questo la polpa, dovrai inserirlo in una ciotolina e schiacciarlo con una forchetta, fino ad avere una pubrea. In seguito, potrai aggiungere cinque gocce di olio di mandorle ed un’intera capsula di vitamina E.
Il composto anbtiage dovrà essere mescolato con cura ed applicato sul viso asciutto, lasciandolo agire per circa venti minuti. Ripeti questo trattamento naturale contro l’invecchiamento cutaneo circa una volta a settimana ed i risultati saranno visibili ad occhio nudo e garantiti.
Maschera depurativa e nutriente con miele e uovo
Si tratta di una maschera davvero efficace, in quanto riesce a combinare il potere nutriente dell’uovo – che aiuterà anche a ridurre le occhiaie e le borse sotto agli occhi – con la carica disinfettante ed antibatterica del miele, che contribuirà a rendere la tua pelle più pura e morbida.
Per preparare la maschera depurativa con miele ed uovo ti occorreranno soltanto un cucchiaino di miele ed un tuorlo d’uovo. Dopo aver amalgamato per bene questi due ingredienti, servendoti di una ciotola ed un cucchiaio, la tua maschera per il viso contro la pelle secca sarà pronta.
A questo punto, dovrai soltanto stenderla sul tuo volto, lasciandola in posa per una ventina di minuti. Infine, occorrerà risciacquare il prodotto dalla pelle con acqua abbondante, preferibilmente fresca, senza adoperare alcun detergente.
Questa maschera di bellezza contro la pelle molto secca e screpolata andrà ripetuta un paio di volte al mese e renderà la tua cute nuovamente morbida e lucente.
Maschera naturale al cioccolato, per combattere pelle secca ed invecchiamento precoce
Il cioccolato, oltre ad essere un alimento buono da mangiare risulta essere anche un ottimo rimedio per curare la pelle secca. Grazie al suo potere antiossidante, infatti, esso aiuta a prevenire l’invecchiamento precoce del tessuto cutaneo, andando ad idratare in maniera naturale la pelle secca e sensibile.
Tale prodotto idratante, inoltre, ti permetterà di tenere a bada anche le irritazioni cutanee. Per avere una maschera fai da te al cioccolato, ti basterà sciogliere una barretta di cacao puro senza zucchero sul fuoco (mettendolo a bagnomaria in un pentolino) ed aggiungere a questo tre gocce di olio di mandorle.
Dopo aver mescolato bene, lascia intiepidire un po’ la maschera e poi stendila sul tuo viso, senza toccarla per circa quindici minuti.
Allo scadere del tempo, il cioccolato si sarà quasi completamente asciugato (lo vedrai più solido), dunque per rimuoverlo ti occorrerà un panno di cotone che dovrai immergere, di tanto in tanto, in dell’acqua tiepida. Infine, risciacqua il viso con acqua abbondante e tamponalo con un asciugamano asciutto.