Crema per punti neri

crema per punti neri I punti neri, noti anche come comedoni o comedoni aperti, sono delle impurità della pelle causate dalla espansione dei punti bianchi, che sono anche noti come comedoni chiusi.

Ultimo aggiornamento 2024-05-03


Oltre a questa causa, altri fattori possono favorire lo sviluppo dei punti neri. Ad esempio, questi compaiono sulla pelle anche a causa della produzione eccessibva di sebo, una sostanza grassa che può crescere abbondante in alcune zone del viso, quali il naso, la fronte e il mento.

Bisogna dire anche che, i punti neri si sviluppano anche a causa del naturale processo di ossidazione delle cellule cutanee.

Una volta che i punti neri si sono formati, essi possono rimanere invariati per mesi e mesi, delle volte possono regredire in modo autonomo, altre volte invece possono aggravarsi e dare vita a infiammazioni batteriche.

Soprattutto, nel periodo adolescenziale, i comedoni sono visti come il preludio di un altro problema della pelle: l’acne e i brufoli.

Come si formano i punti neri?

prodotti per punti neri

Come abbiamo detto, i punti neri hanno origine dall’apertura dei punti bianchi, che contengono sebo ma anche cheratina.

Queste sostanze si raccolgono nei follicoli piliferi, successivamente l’ossidazione lipidica e le cellule della melanina producono questa sostanza scura, ed è per questo motivo che volgarmente vengono definiti “punti neri”.

Lo sviluppo dei punti neri, non differentemente dai brufoli, è correlato anche all’attività del testosterone. Quest’ultimo agisce sulle ghiandole sebacee, provocando un aumento della secrezione di sebo.

La pelle degli adolescenti, è quella più soggetta a contenere punti neri, anche se possono essere presenti anche nella pelle degli adulti.

I punti neri si presentano nelle aree più grasse del nostro viso, come il naso, il mento e la fronte.

Il sole c’entra qualcosa?

Sicuramente un‘esposizione al sole non corretta può causare la formazione dei punti neri, nei punti della nostra pelle più esposti al sole.

PRODOTTO CONSIGLIATO
No Acne No Acne

Un'efficace integratore per eliminare e prevenire l’acne ed i punti neri.

Scopri Dettagli e Prezzo

Per cui, è meglio proteggersi quando ci si espone al sole, ed è meglio evitare creme solari troppo oleose, perché non fanno altro che aumentare i livelli di sebo nella pelle, e come abbiamo visto, è proprio il sebo che favorisce la produzione dei punti neri.

Punti neri e la pulizia della nostra pelle

Una pelle particolarmente pulita ha meno sebo, quindi c’è una minore possibilità che avvenga la formazione dei punti neri.

La pulizia della pelle è comunque importante, perché la nostra pelle è stressata da agenti esterni come lo smog, l’inquinamento, le polveri, e dal make up. Ecco perché una buona pulizia è una buona base per prevenire la formazione dei punti neri.

Punti neri e le nostre abitudini

fumare danneggia la pelle

La formazione dei punti neri è anche determinata dal nostro stile di vita. Fumo,vita molto sedentaria, cibi spazzatura, stress, alcool, scarsa idratazione dovuta ad un insufficiente consumo di acqua provocano danni alla pelle.

Tutto questo è dimostrato scientificamente. Quindi, cambiare stile di vita, mangiando un poco più sano, riducendo il consumo di carne e aumentando il consumo di verdure, bevendo almeno due litri di acqua al giorno e facendo sport, renderà la tua pelle lucente e priva di punti neri.

Come prevenire la formazione dei punti neri?

I punti neri sono difficili da prevenire, ma, in commercio, esistono diversi prodotti che ti possono aiutare a trattarli.

Ultimo aggiornamento 2024-05-03


Questi prodotti sono molto pratici e aiutano a combattere i punti neri, ma anche a migliorare la salute della pelle in generale, soprattutto aiutano a ridurre il grasso presente nel viso, ad eliminare le tossine e le cellule morte.

In particolare, le creme che possono aiutare nell’eliminare i punti neri sono:

  1. Le creme detergenti e i gel
  2. Le creme astringenti
  3. Le creme esfolianti

Creme detergenti e i gel

Le creme detergenti e i gel per la pelle, nella maggior parte dei casi, contengono acido salicilico, e aiutano a prevenire e a trattare i punti neri sul viso.

L’acido salicilico è un ingrediente liposolubile, che, se viene mescolato con il sebo o il grasso della pelle, provoca l’esfoliazione del poro e della superficie del derma, e quindi produce una pulizia profonda della pelle.

L’acido salicilico, infatti, è molto usato per la realizzazione dei peeling e per curare non solo i punti neri, ma anche l’acne, il grasso in eccesso e le impurità.

In commercio esistono anche creme detergenti o gel che contengono acidi alfa-idrossidi, che sono delle sostanze naturali, ampiamente usate nei cosmetici, con lo scopo di esfoliare la pelle e rimuovere da essa le cellule morte, permettendo quindi alla pelle di formare un nuovo strato e renderla più fresca e priva di tossine.

Oggi sono molto usate le creme che contengono la retina A, che si è rivelata uno degli ingredienti più efficaci contro l’acne, ma è generalmente usata anche per i punti neri e nei trattamenti anti-invecchiamento.

Questa sostanza consente ai punti neri di allentarsi dalla pelle e quindi staccarsi facilmente. Questo prodotto però ha dei vantaggi e degli svantaggi.

Tra questi ultimi c’è il fatto che la retina A produce fotosensibilità nella pelle, quindi, prima di usarlo sarebbe meglio consultare il dermatologo di fiducia. Lui saprà che consigli darti.

Creme astringenti

Le creme astringenti come la Seborax sono sostanze che rimuovono, in modo profondo, le impurità e, allo stesso tempo, controllano l’eccesso di grasso e di sebo nella pelle.

Di norma, le creme astringenti si applicano due volte al giorno, al mattino e alla sera, prima di andare a letto, sulla pelle pulita, lavata e possibilmente dopo aver realizzato un peeling.

Le creme astringenti, solitamente, contengono alcol o acido salicilico, anche se alcuni possono anche contenere acido citrico, che possiede proprietà esfolianti e permette un rapido ricambio delle cellule della pelle. L’acido citrico è anche usato per combattere la pelle grassa e i pori dilatati.

Creme esfolianti

scrub punti neri

Le creme esfolianti sono cosmetici che liberano la pelle dalle cellule morte e quindi aiutano a prevenire e a controllare la diffusione dei punti neri sul viso e sulle parti del corpo in cui essi solitamente compaiono.

Ultimo aggiornamento 2024-05-03


Le creme esfolianti, poi, garantiscono una pulizia profonda e, in questo modo, è possibile controllare l’eccesso di sebo sul viso e preparare la pelle ad altri tipi di trattamento. In commercio se ne trovato di vari tipi e di vario prezzo. Basta scegliere la crema che preferisci.

Crema Black Mask

Ultimo aggiornamento 2024-05-04


Oggi si utilizza sempre di più la cosiddetta “maschera nera”. Questa maschera è ricca di prodotti naturali, come il carbone di bamboo, il carbone vegetale ed altre sostanze, che hanno la funzione di restringere i pori.