Questo prodotto è adatto davvero a tutti e garantisce risultati certi e duraturi, intervenendo su svariati problemi epidermici ed inestetismi.
- RICCA DI PRINCIPI BIO ATTIVI E CON ALTISSIMA CONCENTRAZIONE (65%) di bava di lumaca filtrata con allantoina, acido ialuronico, vitamine B1, B2, C, E, rosa damascena biologica, acido glicolico, elastina, collagene, betacarotene, olio di avocado, gel, proteine e aminoacidi, PREZIOSI NELLA RIGENERAZIONE DELLA pelle.
- MIGLIORI INGREDIENTI ANTIAGE PER UNA CREMA DALLA TEXTURE LEGGERA E SETOSA: la bava di lumaca ha mostrato ineguagliata efficacia nel ridurre visibilmente linee sottili, rughe, segni dell’acne, cicatrici, arrossamenti, macchie della pelle e smagliature, e grazie agli altri ingredienti protegge, idrata, nutre e sostiene la rigenerazione della pelle, diminuendo gli inestetismi cutanei. Grazie ai suoi risultati è usatissima come crema per macchie viso anche nella bellezza uomo.
- COMPLESSO IDRATANTE: in particolare, l'Acido Ialuronico idrata a fondo la pelle, mentre il Collagene ne mantiene l’elasticità e la tonicità. L’Acido glicolico stimola a sua volta la formazione del collagene rendendo la pelle luminosa e migliorandone la compattezza, mentre le Vitamine e le Proteine ne promuovono l’ossigenazione, garantendo idratazione e svolgendo un’azione antiossidante, cicatrizzante e antietá. SCELTA PREZIOSA TRA I PRODOTTI VISO DONNA, amatissima come crema uomo occhiaie.
- CONSIGLIATA PER LE PELLI DI TUTTE LE ETÀ: FORMULATA PER LE ESIGENZE DELLA PELLE SENSIBILE, COMPATIBILE ED EFFICACE SULLA PELLE secca, grassa, mista E MATURA. Arricchita con estratto di bacche di Goji biologiche, uno degli ingredienti più PREZIOSI in natura per il suo eccezionale contenuto di vitamina C, la nostra crema vanta agenti antietà ed il suo uso rende la pelle tonica, elastica e idratata, donando al viso un colorito SANO E UNIFORME.
- 100 % MADE IN ITALY con CERTIFICAZIONE BIO ECO COSMESI (AIAB): bava prodotta esclusivamente in allevamenti italiani ed estratta manualmente in modo etico e responsabile senza che le chiocciole subiscano maltrattamenti di alcun genere. Se non ami la nostra crema, entro 30 giorni dall'acquisto ti rimborseremo completamente, grazie alla nostra politica soddisfatti o rimborsati.LA CONFEZIONE PUO' VARIARE LEGGERMENTE
- Capienza: circa 50 ml.
- Colore: vari.
- Dimensioni: circa 20 x 20 x 20 cm.
- Peso: circa 200 gr.
- L’estetica della confezione può variare in base alla disponibilità di magazzino.
- Crema viso alla Bava di lumaca per il viso ricca di ingredienti antietà che lavorano in sinergia tra loro: bava di chiocciola (72%) estratta a mano senza danneggiare l'animale, 3 Acidi Ialuronici, Burro di mango, Olio di argan e di vinaccioli, Aloe vera, Vitamina B5, Vitamina E, Alga rossa, Olio di riso
- La bava di lumaca è ricca di allantoina, sostanza che stimola la produzione di elastina e collagene, attenuando le rughe, le macchie e gli altri segni dell'invecchiamento cutaneo. Ha inoltre una forte azione antiossidante e idratante, rendendo la pelle più morbida e luminosa
- La Crema Antirughe Donna Nuvò è arricchita con Acido Ialuronico a 3 pesi molecolari (alto, medio e basso, che idratano a fondo e rimpolpano i diversi strati cutanei), Burro di Mango (agisce sul microcircolo), Olio di Argan (elasticizzante), Olio di Vinaccioli (antiossidante), Aloe (nutriente e lenitiva), Vitamina B5 (previene i segni dell'invecchiamento), Alga rossa (tonificante), Vitamina E (antiossidante)
- Certificata BIO (Ecobiocosmesi) con AIAB, Dermatologicamente testata su pelli sensibili, Nichel tested <1ppm, ideale per pelli mature ma anche per le prime rughe. Lascia la pelle morbida, tonica e idratata
- Rispetto per la natura e per gli animali: la bava di lumaca viene estratta manualmente, senza utilizzo di macchinari o soluzioni saline, evitando di danneggiare le lumache. Terminato il ciclo di estrazione, le chiocciole vengono riportate nell’allevamento situato tra le colline del Lago di Garda, lontano dallo smog
- CREMA VISIO IDRATANTE: La crema viso Naturaverde Bio con Bava di Lumaca Pura, che grazie alle sue molteplici proprietà stimola la rigenerazione dei tessuti, dona elasticità e tonicità alla pelle. Prodotto biologico Certificato presso l'Ente certificatore ICEA.
- ALTA QUALITÀ: La sua formula arricchita con estratti Bio di Camomilla e Burro di Karité, dalle virtù idratanti e addolcenti, offre la giusta idratazione alla pelle, oltre ad un aspetto levigato e luminoso.
- CARATTERISTICHE: 97% di ingredienti di origine naturale; senza petrolati, parabeni e coloranti; dermatologicamente testato - Test clinici eseguiti presso l’Università di Ferrara; Certificato ECO BIO Cosmetics presso ICEA.
- I 7 BENEFICI DELLA BAVA DI LUMACA: Elasticizzante - Idratante - Antiossidante - Lenitiva - Protettiva - Rigenerante - Illuminante
- NATURAVERDE BIO: garantisce gesti sicuri, biologici e certificati. Tutti i prodotti per la cura del corpo e della pelle Naturaverde BIO rispettano i disciplinari di ICEA, CCPB, COSMOS NATURAL e COSMOS ORGANIC, gli enti certificatori che verificano le formulazioni e l’intera filiera produttiva, garantendo la qualità biologica e rilasciando le certificazioni necessarie al giusto riconoscimento.
- RICCA DI PRINCIPI ATTIVI FUNZIONALI E ALTISSIMA CONCENTRAZIONE DI BAVA DI LUMACA, acido ialuronico, collagene, vitamina E, peptide anti-age, olio di argan, scutellaria, estratto di camomilla, fattori idratanti, olio di cotone, vigna aconitifolia, acido cogico, olio di carota, olio essenziale di lavanda, glicerolo vegetale, olio di crusca di riso. La crema viso alla bava di lumaca Bioluma contiene materie prime di altissima qualità
- COADIUVANTE AL TRATTAMENTO COSMETICO DELLE RUGHE PER TUTTI I TIPI DI PELLE E ETA': normale, secca, grassa, mista. Coadiuvante nel trattamento anti-age, contribuisce a ristabilire il giusto grado di idratazione della pelle con azione idratante, nutriente, uniformante ed equilibrante. Adatta a tutti i tipi di pelle, per uomini e donne. Valido aiuto contro il processo di invecchiamento cutaneo per una pelle giovane, tonica e protetta
- CREMA VISO CON BAVA DI LUMACA PURA 100% MADE IN ITALY: bava di lumaca prodotta in allevamenti in Toscana 100% responsabili, immersi nel verde e lontani dallo smog delle grandi città. Nessuna lumaca è danneggiata o trattata in maniera poco etica durante l'estrazione delle bava, che avviene manualmente. La crema viso alla bava di lumaca Bioluma è un prodotto Made in Italy che vanta dei più alti standard qualitativi nella produzione
- DERMATOLOGICAMENTE TESTATO E CON INGREDIENTI DI ORIGINE NATURALE E VEGETALE: Test dermatologici effettuati da laboratori italiani accreditati a livello internazionale. Per nostra filosofia aziendale, tutti i nostri prodotti cosmetici, compresa la crema viso alla bava di lumaca Bioluma, sono stati formulati secondo i principi di una cosmesi che predilige principalmente ingredienti di origine naturale e vegetale
- LA BAVA DI LUMACA E' RICCA di allantoina, elastina, collagene, vitamine A, C ed E, proteine naturali, acido glicolico, peptidi e mucopolisaccaridi. La formulazione unica della crema viso alla bava di lumaca Bioluma, formulata con bava di lumaca pura ed altri principi attivi funzionali, rendono l'emulsione straordinariamente piacevole e di rapido assorbimento. Si applica mattino e sera da sola o abbinata alla bava pura o al siero viso
Ultimo aggiornamento 2024-04-30
Ecco tutti i segreti di questo prodotto portentoso e sicuro: applicazioni, benefici, sostanze funzionali, controindicazioni, prezzo e opinioni.
Indice
Sostanze funzionali
La crema alla bava di lumaca è un vero concentrato di preziosi nutrienti per l’epidermide di ogni età.
Chimicamente la bava di lumaca è definita mucopolisaccaride di Helix aspersa, (specie che produce questa particolare bava) ed è a tutti gli effetti un ingrediente cosmetico composto da svariate sostanze nutritive e rigeneranti come l’elastina, l’acido glicolico, l’allantoina, il collagene e molte vitamine, peptidi e proteine.
In particolare, la proteina chiamata elastina riesce a rendere la pelle ancora più elastica, mentre l’allantoina stimola la rigenerazione epidermica e stimola il turnover cellulare. Il collagene invece, che è un componente essenziale della pelle, stimola naturalmente la produzione di altro collagene, idratando anche i tessuti e rimpolpandoli dall’interno.
L’esfoliazione è compito dell’acido glicolico, che elimina delicatamente lo strato superficiale dell’epidermide, stimolando anch’esso la produzione di collagene nel derma. Vengono così eliminati gli inestetismi superficiali e la pelle risulta più luminosa, fresca, soda e giovane.
Infine le vitamine, le proteine e gli amminoacidi, contenuti nella crema di bava di lumaca, permettono una maggiore ossigenazione dei tessuti cutanei, promuovendo anche la vascolarizzazione periferica ed apportando notevoli nutrienti indispensabili alla salute ed alla bellezza della pelle. Non solo, le vitamine soprattutto, hanno anche un potere cicatrizzante e antiossidante.
Bava di lumaca per il viso
Ultimo aggiornamento 2024-05-16
La crema bava di lumaca è ideale per l’idratazione e la cura specifica del viso, oltre che di tutto il resto del corpo. In particolare, stesa quotidianamente sul volto, consentirà non solo di mantenere inalterata la sua naturale bellezza, ma favorirà la guarigione e la risoluzione di molti inestetismi e problematiche della cute.
Infatti tutti i principi attivi contenuti nella bava, contribuiscono efficacemente all’eliminazione e cura dell’acne. La pelle infatti viene stimolata al ricambio cellulare e le infiammazioni e secrezioni in eccesso vengono ripristinate già dopo poche applicazioni. Il prodotto ha appunto proprietà cicatrizzanti e inoltre ripara in breve tempo le rughe e ne previene la comparsa di nuove.
Questo grazie al collagene e alle sostanze anti age come le vitamine contenute nel mucopolisaccaride di lumaca. Anche la couperose, gli arrossamenti, le macchie, cioè l’iperpigmentazione cutanea dovuta ai più diversi fattori verranno in breve guarite.
Il risultato sarà una pelle del viso più compatta, soda e tonica, elastica e luminosa, liscia e privata di cicatrici, acne, arrossamenti, scottature, rughe e macchie.
Fondamentale è scegliere una crema alla bava di lumaca che sia ad alta concentrazione, sicura e garantita, che dovrai stendere sul viso regolarmente, ogni giorno per almeno 2 o 3 mesi, anche se i risultati sono subito visibili, a occhio nudo.
Vedi anche bava di lumache per contorno occhi.
Bava di lumaca per smagliature
Ultimo aggiornamento 2024-05-16
Per la prevenzione e riduzione delle smagliature la crema bava di lumaca è l’ideale. Grazie soprattutto all’acido glicolico e all‘elastina contenute, può aiutare efficacemente a contrastare la formazione delle striature, ad esempio in fase di crescita, mentre stai svolgendo una dieta o durante la gravidanza.
Queste creme infatti sono perfette per le donne in gestazione: non hanno alcuna controindicazione per il feto e la futura mamma e non interagiscono negativamente con alcun tipo di farmaco. L’azione è mirata sia sulle cicatrici di colore rossastro, cioè quelle di fresca formazione e che sono più facili da eliminare e minimizzare, sia su quelle biancastre.
Queste sono quelle di vecchia formazione e già consolidate nel tempo, più difficili da eliminare, ma la crema con mucopolisaccaride di lumaca è in grado di minimizzarle e, a seconda dei casi, anche eliminarle del tutto.
La crema riesce in questo compito grazie alla sua capacità di ripristinare gli stati danneggiati dell’epidermide, favorendo il rinnovamento della pelle e rendendola più tonica ed elastica.
Le smagliature infatti compaiono per una carenza di elasticità e per cambiamenti repentini di peso o della struttura dei tessuti. L’uso di queste creme è consigliato a tutte le donne, indipendentemente dalla presenza di striature.
Vedi anche bava di lumache per smagliature.
Bava di lumaca per cicatrici
Ultimo aggiornamento 2024-05-16
Come per le smagliature e per l’acne, anche le cicatrici sull’epidermide possono essere guarite con l’uso regolare di una crema bava di lumaca. Questa, come detto anche nei capitoli precedenti, ha un grande potere cicatrizzante e ripara le cicatrici agendo sullo strato superficiale dell’epidermide.
Le tipologie di cicatrici però sono molteplici, compaiono dopo un trauma epidermico, successivamente ad un’operazione chirurgica, dopo una malattia come la varicella, per l’acne, ecc. Le cicatrici possono comparire a livello dello strato di pelle o essere in rilievo, quindi più evidenti e spesso di colore differente rispetto all’epidermide.
Le creme con bava di lumaca, se utilizzate con costanza e tempestivamente, possono realmente minimizzare i segni ed eliminarli. In particolare l’acido glicolico leviga l’epidermide ed elimina le cellule morte favorendo il turnover dei tessuti. Non solo, grazie al suo potere esfoliante, la pelle risulta liscia ed uniforme, libera dalle cicatrici.
Il collagene è poi stimolato dalla presenza nella bava di lumaca di allantoina, in questo modo la pelle si rigenera velocemente e torna all’aspetto originario. Anche le vitamine, le proteine ed i sali minerali del mucopolisaccaride di lumaca favoriscono la guarigione delle cicatrici, nutrendo la pelle e rafforzandola contro possibili attacchi batterici.
Vedi anche crema bava di lumache per cicatrici.
Migliore crema a base di bava di lumaca
Ultimo aggiornamento 2024-04-30
Per godere appieno delle infinite proprietà della bava di lumaca, è necessario scegliere il miglior prodotto. È indispensabile quindi orientarsi su prodotti le cui qualità siano idonee alle tue esigenze e con ingredienti del tutto naturali e testati. Inoltre va ricercata una crema con un alto contenuto di mucopolisaccaridi di Helix aspersa, cioè di bava di lumaca pura.
In via generale, maggiore è la sua concentrazione e migliori saranno i risultati di cui godrai. Un altro fattore che devi considerare è la tipologia di allevamento delle lumache: è preferibile scegliere quelli a ciclo naturale completo, dove le chiocciole vengono allevate naturalmente e alimentate con mangimi solo vegetali.
Verifica anche che ci sia la dicitura cruelty free (come sulla le Réel), che significa che le lumache non sono state maltrattate per ricavarne la bava. Se sull’etichetta non viene specificato né questo dato, né la tipologia di allevamento, la crema bava di lumaca non è certo tra le migliori in commercio, anzi diffida dall’acquisto.
Soprattutto sul web, potrai trovare molte creme valide, ricche di benefici per viso, corpo, mani, ecc. Chiedi anche al tuo dermatologo un’opinione sul prodotto a suo parere migliore.
Valuta infine il formato che ti è più congeniale, la quantità di prodotto contenuta e soprattutto conserva al meglio il prodotto una volta aperto.
Controindicazioni della bava di lumaca
La crema alla bava di lumaca, come tutti gli altri prodotti con questo eccipiente, va scelta con cura e utilizzata seguendo accuratamente le istruzioni. Detto questo, la crema alla bava non ha alcuna controindicazione e anzi può essere utilizzata anche dai bambini sopra i 3 anni, dagli anziani e dalle donne in gravidanza.
Il prodotto si può tranquillamente stendere su qualsiasi parte del corpo, dalle mani al viso, sulle gambe, sulle cicatrici e smagliature, sui brufoli, anche sulla pelle delicata e secca. Verifica sempre però che il prodotto scelto non contenga parabeni, petrolati o altre sostanze chimiche, o eccipienti dei quali sei magari allergico.
Infine, prima dell’acquisto della crema alla bava di lumaca, verifica sulla confezione tutte le informazioni sensibili: data di scadenza, provenienza, tipologia di allevamento e notizie su come si estrae la bava inserita nel cosmetico.
Chiedi inoltre sempre il parere al tuo medico, al tuo dermatologo o farmacista prima di intraprendere un trattamento con prodotti alla bava. Fanne un uso consapevole e sospendi l’uso se noti irritazioni, arrossamenti anomali, bruciori e simili.
Come si estrae
Per realizzare una crema bava di lumaca di qualità è importante allevare al meglio gli esemplari di lumaca ed estrarre il mucopolisaccaride nel modo più idoneo. L’Italia è una grande produttrice di bava di lumaca per uso cosmetico e curativo e gli allevamenti, le tecniche e l’estrazione sono le migliori di tutto il mondo.
L’elicicoltura, così si definisce l’allevamento delle lumache, prevede un sistema a ciclo biologico, o naturale, completo delle lumache, o chiocciole. In particolare esistono allevamenti all’aperto, dove gli animaletti vivono in appositi recinti protetti, dove possono liberamente accoppiarsi e moltiplicarsi.
In Italia sono soprattutto questi gli allevamenti utilizzati per la produzione ed estrazione di mucopolisaccaridi, mentre all’estero è solitamente in uso la crescita e moltiplicazione in serra o in contenitori appositi indoor. Uno dei metodi più utilizzati e definiti naturali, che non danneggia le lumache, prevede la secrezione naturale della bava.
Solitamente le chiocciole più grandi, di circa un anno di età, lavate per bene, vengono poste in contenitori o bacinelle sterili. Qui vengono smosse delicatamente, in modo che per difesa naturale, queste sbavino e lascino la loro classica scia di bava sul contenitore.
Una volta raccolta la quantità desiderata di mucopolisaccaride, le lumache vengono tolte e rimesse in libertà nell’allevamento. Infine, la bava raccolta viene microfiltrata e usata come principio attivo per creme e altri prodotti.
Prezzo
Il prezzo della crema bava di lumaca è molto variabile, come per tutti gli altri prodotti con lo stesso principio attivo.
I fattori che determinano il costo finale sono molteplici, ad esempio la percentuale di bava di lumaca pura contenuta, il metodo di estrazione utilizzato, la tipologia di allevamento, il marchio ed eventuali eccipienti aggiunti nella composizione del prodotto stesso.
In via generale, proprio la tipologia di raccolta ed allevamento, che richiede tempo, cure particolari, mangimi del tutto biologici e trattamento molto delicato delle lumache, incide sul prezzo finale dei prodotti.
Se trovi infatti una crema alla bava di lumaca molto, troppo conveniente, assicurati che ci sia una buona percentuale di bava pura e che la produzione e l’estrazione siano naturali e cruelty free, oltre che realizzata in Italia.
In via generale i prezzi vanno da un minimo di 24 euro, fino agli oltre 40 euro per prodotti ad alto contenuto di bava.
Opinioni sulla crema
Ultimo aggiornamento 2024-04-20
Le opinioni relative alla crema bava di lumaca sono tutte positive, ma nel dettaglio ti riportiamo alcune delle testimonianze più significative di persone, molto diverse tra loro, che l’hanno provata e testata personalmente.
Virginia, 38 anni di Cosenza: sono una giovane mamma di un ragazzo adolescente. Come è anche normale che sia, Giacomo, mio figlio, ha avuto l’acne, manifestatasi dapprima lievemente e poi con brufoli e punti neri davvero profondi ed evidenti, anche doloranti.
Abbiamo intrapreso una cura specifica e in farmacia abbiamo acquistato anche una crema bava di lumaca, consigliata dal dermatologo. Giacomo, come tutti i ragazzi adolescenti era restio all’uso, ma appena visti i risultati non ne ha più potuto fare a meno. La sua autostima è sicuramente migliorata e i brufoli minimizzati.
Non ha più acne e la sua pelle è pulita, liscia e luminosa, senza cicatrici. Anche queste sono state eliminate dal potere cicatrizzante della crema alla bava. Visto che è anche un potente anti age la sto usando anche io da 2 mesi: i risultati già si vedono.
Teresa, 68 anni di Mestre: la crema alla bava di lumaca pura funziona davvero. Sono una signora di una certa età, che ha voluto prendersi un po’ più cura di sé ed ho deciso di farmi consigliare dal mio erborista di fiducia. Dato che ho anche la pelle molto sensibile e che cercavo qualcosa per tutto il corpo, mi ha proposto un prodotto a base di mucopolisaccaridi, bava di lumaca appunto.
Sapevo che questa sostanza si usava per produrre sciroppi per la tosse, ma ignoravo servisse anche per i cosmetici. Ho provato con curiosità. La mia pelle, sembrerà forse strano, è davvero più tonica. Il collo è rassodato e le guance non sono più flaccide come prima.
L’arcata sopraccigliare sembra rimpolpata e pure le labbra sono turgide come anni fa. Inoltre, ho notato come le macchie sulle mani siano diminuite, alcune proprio non si vedono più e uso il prodotto da soli 4 mesi.
Prezzo consono alla qualità del prodotto e grande sicurezza d’uso, nessuna controindicazione e niente petrolati e paraffine, coloranti o sostanze dannose.
Carlo, 37 anni di Bussolengo, Verona: Ho sentito molto parlare della crema bava di lumaca, tante sono state le opinioni positive riportate dalle mie amiche e mi sono convinto a provarla. Ho approfittato di un prodotto con prezzo basso, perché in offerta, presso il sito web del produttore.
Io ho alcune cicatrici sul viso e sulla schiena, dovute all’acne giovanile piuttosto marcata, inoltre ho la pelle molto secca e lavorando all’esterno tutto l’anno tendo a peggiorare la situazione.
In poco tempo, circa 1 mese, ho notato la maggior parte delle cicatrici svanire, anche dalla schiena e pure le macchie dell’acne sono sparite come per magia. Funziona e la consiglio anche come super idratante per tutto l’anno, evita gli arrossamenti di qualsiasi genere e origine e lenisce.