Purificare la pelle: viso e corpo

purificare la pelle viso e corpo Per purificare la pelle del viso e del corpo bisogna cominciare dall’alimentazione.

Ultimo aggiornamento 2024-05-09


La prima vera depurazione parte dall’interno, dunque ti consigliamo di iniziare la tua cura detossinante con una dieta purificante: è difficile crederlo, ma una corretta dieta alimentare può risultare l’arma vincente per sconfiggere delle imperfezioni del viso come i brufoli e i punti neri.

Bisognerà eliminare, per almeno un paio di settimane, tutto il cibo spazzatura, per fare spazio ad alimenti più sani e meno artefatti.

Il secondo passo da compiere per ottenere una completa purificazione della pelle del viso e del corpo sarà quello di applicare localmente dei prodotti specifici, come creme o lozioni naturali.

Talvolta i cosiddetti rimedi della nonna, oltre ad essere più economici e realizzabili direttamente in casa, possono risultare davvero efficaci.

Di seguito prenderemo in esame sia l’aspetto alimentare che i trattamenti locali per la pelle, fornendoti soluzioni efficaci ed attuabili fin da subito, senza troppo stress.

Cosa bere e cosa mangiare per avere una pelle corpo purificata

dieta pelle sana luminosa

Per avere una pelle purificata dalle tossine derivanti dagli eccessi di cibo e dagli ”sfizi” alimentari che ci siamo concessi nei mesi invernali bisognerà bere molta acqua ed assumere alimenti drenanti – soprattutto frutta e verdura.

In particolar modo, se ti stai chiedendo ”come faccio a purificare la mia pelle attraverso una corretta alimentazione”, non sbaglierai se berrai, per qualche settimana, appena sveglia, un bicchiere di acqua a temperatura ambiente con una bella spruzzata di limone (potrai adoperare anche metà limone, a seconda delle dimensioni del frutto).

Un altro elemento fortemente depurante è costituito dai semi di lino, che potrai mangiare anche unitamente allo yogurt, per una colazione gustosa e salutare.

Per ripulire il fegato (responsabile di sfoghi cutanei come la foruncolosi o l’acne e della pelle grassa su viso e schiena, quando messo troppo sotto sforzo) e l’intestino è invece consigliabile puntare su uno tra i frutti più salutari esistenti al mondo: le mele. Allo stesso scopo, potrai assumere dell’uva e dei germogli, da consumare preferibilmente crudi.

Altri alleati della pelle viso e corpo sono le fibre e i cereali integrali, che servono ad evitare l’accumulo di tossine. Altamente consigliata, a questo scopo, l’assunzione di legumi (freschi o secchi, non fa differenza) almeno un paio di volte a settimana.

L’acqua e le tisane purificanti renderanno la tua pelle non soltanto più pulita, ma anche maggiormente elastica. La dose minima di acqua da bere, nel corso di una giornata, è pari ad un litro e mezzo – ma anche due litri non potranno farti che bene, soprattutto nell’ambito di una dieta detox consumata in estate.

Tra le bevande detox fai da te più efficaci, ne esiste una davvero gustosa e fresca, perfetta per il periodo estivo. Per prepararla dovrai avere a disposizione delle fragole, diciamo 200 grammi, un litro di acqua fresca ed un lime.

Dopo aver pulito le fragole, dovrai tagliarle in due parti e metterle nell’acqua, lasciandole in immersione per una giornata intera. Il giorno successivo, potrai filtrare l’acqua eliminando le fragole e spremere all’interno della bottiglia il lime che avevi preparato (anche mezzo limone andrà bene).

L’acqua aromatizzata alle fragole, oltre ad essere una bevanda deliziosa, risulta essere un ottimo rimedio per bruciare i grassi e depurare, in questo modo, la superficie cutanea.

In merito a frutta e verdura da mangiare con frequenza, altri cibi depurativi ed antiossidanti sono: cavoli, broccoli, pomodori, pere, melone, albicocche, soia, cavolini di Bruxelles ed olive.

Se vorrai velocizzare il processo di purificazione della tua pelle, potrai aggiungere alla tua dieta degli integratori alimentari, che aiuteranno la tua pelle viso ad apparire più lucida e sana in pochi giorni.

Da preferire quelli al tarassaco (un’erba che stimola la produzione di bile, favorendo i processi depurativi del fegato) e al finocchio; quest’ultimo ti aiuterà a purificare la pelle dal sebo, combattendo acne e foruncolosi di origine alimentare.

Purificare la pelle del viso: l’importanza di un’accurata detersione

trattamenti pelle grassa

La detersione del viso è un momento importante della giornata, che, se attuata in maniera appropriata, ti consentirà di eliminare tossine, batteri e cellule epiteliali.

Ultimo aggiornamento 2024-05-09


Oltre a quella da praticare in maniera quotidiana, a base di detergenti specifici poco aggressivi, il nostro viso avrà bisogno di una pulizia più profonda, da praticare una o due volte al mese; essa consterà di cinque step precisi: il primo è l’allargamento dei pori, che potrai ottenere esponendo il tuo viso a del vapore – la sauna è il rimedio più efficace e conosciuto, ma se ti avvicinerai con la faccia ad una pentola con dell’acqua calda, facendo attenzione a non scottarti, e realizzerai una sorta di ”piccola tenda” con un asciugamano che farà da cappa tra la tua testa e la pentola, otterrai dei risultati altrettanto soddisfacenti.

Dopo la fase di apertura dei pori, viene quella della detersione, per mezzo di specifici gel detergenti per il viso. In seguito, dovrai applicare sul volto dei prodotti depurativi, come il fango o l’argilla, ricchi di minerali, ed infine – importantissimo – si dovrà favorire il restringimento dei pori della pelle, adoperando un tonico o alcuni rimedi naturali, come degli impacchi di infuso alla menta.

I pori, una volta chiusi, tenderanno a restare puliti più a lungo, assorbendo meno tossine. Quando il processo di detersione cutanea del viso sarà terminato, sarà buona abitudine applicare sulla pelle una crema idratante – le migliori sono quelle inodori e senza parabeni.

Pelle purificata con scrub e maschere per il viso fai da te

Anche se sul mercato esistono diverse creme per la purificazione del viso – maschere, scrub e quant’altro – i rimedi della nonna risultano essere abbastanza efficaci. Non è difficile dare vita a delle lozioni idratanti fai da te: ce ne sono alcune che vanno bene anche per chi ha la pelle sensibile.

Per fare una crema viso homemade occorrerà soltanto una manciata di minuti, quelli che di solito, probabilmente, trascorri svolgendo futili operazioni al cellulare. Inoltre, dedicarsi a se stessi prima di andare a dormire favorisce il sonno e ci permette di scacciare via lo stress accumulato durante il giorno.

Ultimo aggiornamento 2024-05-09


Un rimedio interessante ed efficace per depurare la pelle del viso è costituito da due ingredienti naturali e facili da trovare nella casa di tutti: il miele ed il limone. Lo potrai preparare in pochi minuti, adoperandolo anche tre o quattro volte alla settimana.

Per ottenere la crema depurativa dovrai spremere in una terrina mezzo limone ed aggiungere a questo due cucchiai di miele (non tutti sanno che tale ingrediente rappresenta un ottimo antibatterico naturale). Prima di cospargere il tuo viso con la lozione naturale, ti consigliamo di allargare i pori della pelle, così come illustrato in precedenza.

Il composto dovrà restare sul tuo viso per un arco di tempo compreso tra i cinque e i sette minuti; dopodiché andrà risciacquato con dell’acqua tiepida.

Molto semplice da preparare ed ottima per eliminare punti neri e brufoli, indicata soprattutto per chi ha la pelle grassa, è invece la maschera all’argilla, che può svolgere anche un’importante azione contro l’acne.

Per preparare una maschera depurativa all’argilla basterà aggiungere a questo ingrediente qualche goccia di olio essenziale al rosmarino ed un po’ d’acqua tiepida. Dovrai farla seccare sulla tua pelle, lasciandola agire per venti o trenta minuti. Infine, potrai rimuoverla servendoti di acqua tiepida abbondante.

Un’altra preziosa maschera, realizzata interamente con prodotti naturali, è quella allo yogurt. Non molti ne parlano, ma si tratta di un trucchetto che, una volta appreso, non accantonerai tanto facilmente. Il tuo viso, dopo aver utilizzato questa crema speciale, apparirà più brillante, come rinato.

Ecco in che modo prepararla: metti in un recipiente due cucchiai di yogurt e qualche goccia di limone e poi mischia il tutto.

Dopo aver ottenuto un composto bello denso, spalmalo sul tuo viso (evita però la zona occhi, per non incorrere in fastidiosi bruciori ed irritazioni oculari) e risciacqualo con acqua tiepida soltanto in seguito ad averlo lasciato agire per una decina di minuti.

Dopo aver asciugato bene la pelle, potrai favorire il restringimento dei pori con dell’acqua di rose oppure con degli impacchi di infuso naturale alla menta.

Di tanto in tanto, come accennato, sarà opportuno praticare uno scrub alla pelle viso. Per confezionarne uno con le tue mani, senza sottoporre la cute all’azione di additivi chimici, potrai usare una miscela di miele, zucchero e succo di limone, che andrà lasciata agire sulla pelle per circa dieci minuti, praticando un leggero massaggio.

Se la tua pelle è particolarmente sensibile, allora potrai sostituire lo scrub di cui ti ho appena parlato con una lozione meno invasiva, ma comunque esfoliante. Per ottenerla dovrai aggiungere al miele uno o due cucchiaini di bicarbonato: il composto sarà pronto quando assumerà un aspetto compatto e granuloso.

Un altro peeling efficace è quello a base di aloe vera e sale. Dopo aver mischiato bene questi due ingredienti (se la tua pelle è secca puoi aggiungerci anche un po’ d’olio d’oliva), dovrai stenderli sul viso, praticando una sorta di massaggio. Infine, risciacqua il tutto con dell’acqua tiepida ed asciuga il viso con un asciugamano pulito.

Sudare purifica la pelle: quanto conta fare attività sportiva

attività sportiva purificare pelle

Studi recenti dimostrano che praticare una corretta attività sportiva, per due o tre volte a settimana, può risultare un ottimo rimedio sia per il corpo che per la mente.

E se il corpo e la mente stanno bene… starà bene anche la nostra pelle. Talvolta, infatti, sfoghi cutanei e foruncolosi che si sviluppano molto frequentemente su schiena e braccia possono derivare da uno stato di stress, che viene esternato dalla nostra pelle.

Per scacciare questo disturbo emotivo dalla nostra mente – e dunque dal nostro corpo – sarà sufficiente, in molti casi, praticare una costante attività fisica per un determinato numero di ore settimanali.

Lo sport, infatti, non soltanto costituirà una valvola di sfogo per il nostro stress psicosomatico, ma permetterà anche al nostro tessuto cutaneo di espellere impurità e tossine (che possono derivare anche dal fumo passivo) attraverso la sudorazione.

In seguito ad aver fatto un’attività sportiva di qualsiasi tipo, è sempre consigliabile una corretta detersione della pelle corporea. Potrai farlo attraverso una doccia, o, ancora meglio, concedendoti un bel bagno caldo e rilassante.

Per depurare maggiormente la tua pelle del corpo, ti consigliamo di riempire la vasca da bagno a metà ed aggiungervi circa quattrocentocinquanta millilitri di perossido di idrogeno al trentacinque per cento: donerà più ossigeno alla tua pelle.

Una valida alternativa, che consentirà di espellere lo sporco residuo presente nei pori, sarà quella di aggiungere all’acqua calda della vasca circa duecentocinquanta grammi di sali Epsom e duecentocinquanta grammi di aceto di mele. Il tuo corpo ti ringrazierà.

Per avere una pelle del corpo liscia e setosa, oltre che pulita, ti consigliamo di praticare, una paio di volte al mese, un peeling corporeo. In commercio esistono numerosi scrub, anche efficaci, ma come avrai capito noi preferiamo quelli realizzati artigianalmente.

Un’ottima soluzione casalinga per avere una pelle ben levigata (che ti aiuterà anche a contrastare il problema della cellulite, se ti occorrerà) è ottenibile miscelando insieme quattro kiwi, un cucchiaio di sale grosso, un cucchiaio di olio extravergine di oliva ed il succo di mezzo limone.

Dopo aver frullato i kiwi, bisognerà mescolare il tutto ed applicarlo sulla pelle asciutta, massaggiando in senso circolare, per circa cinque minuti. In seguito potrai risciacquare la tua pelle con una doccia tiepida.

Per ottenere uno scrub esfoliante e lenitivo allo stesso tempo, potrai fare una crema a base di riso (due cucchiai), zucchero (un cucchiaio) ed olio di argan.

Per renderla più profumata potrai aggiungere anche qualche goccia di essenza di lavanda. Questo scrub naturale dovrà essere applicato sempre sulla pelle asciutta, possibilmente dopo aver praticato attività fisica, così da poter beneficiare dei pori apebrti.

Dopo aver massaggiato per una decina di minuti le parti interessate, dovrai risciacquarti con acqua abbondante fino alla completa eliminazione del composto esfoliante.