Ultimo aggiornamento 2024-04-10
Tra i nuovi rimedi figurano i leggings anticellulite, ovvero dei pantaloni comodi e leggeri ideati per aumentare il microcircolo, ripristinare il ricambio e lo smaltimento cellulare, al fine di ridurre l’effetto butterato simile alla scorza delle arance localizzato nei fianchi, nelle cosce e nelle gambe. Sicuramente ne avrai già sentito parlare, ma funzionano davvero?
Indice
Cellulite: cos’é e da cosa dipende
La cellulite non è solamente un brutto inestetismo cutaneo che affligge le donne di tutte le età, motivo di forte imbarazzo o disagio.
Spesso, dietro la tipica pelle a buccia d’arancia si celano disordini alimentari, farmacologici e comportamentali.
La cellulite è un accumulo eccessivo di adipe ed acqua nello strato sottocutaneo e si manifesta con la comparsa di introflessioni o depressioni asimmetriche, più o meno profonde che alterano le normali funzioni del microcircolo (la piccola circolazione).
Volgarmente definita pelle a buccia d’arancia, la cellulite colpisce maggiormente le donne per fattori ormonali e costituzionali.
La cellulite si localizza principalmente su braccia, gambe, fianchi, cosce e glutei, aggravata da un improvviso aumento di peso oppure da un dimagrimento rapido, da una scarsa attività fisica, da un massiccio e prolungato uso di farmaci ed integratori responsabili della ritenzione idrica (i cortisonici, la pillola anticoncezionale, i preparati alimentari con funzione diuretica).
La ritenzione idrica, inoltre, ha origini pressoché alimentari e comportamentali. Per cui, se soffri di questo disturbo, dovrai cercare di modificare le tue abitudini, riducendo il sale, limitando il consumo di alcolici ed idratandoti adeguatamente.
La cellulite può essere agevolata dall’uso sconsiderato di capi d’abbigliamento troppo stretti (che limitano la corretta circolazione sanguigna) e da calzature con tacchi troppo alti o rasoterra.
L’inestetismo, in base alla sua gravità ed all’impatto estetico, si classifica principalmente in 3 stadi:
- cellulite edematosa, caratterizzata da un accumulo di liquidi nelle zone più critiche del corpo;
- cellulite fibrosa, caratterizzata dalla comparsa di noduli associati a fibrosi (la pelle a buccia d’arancia);
- cellulite sclerotica, la cute si indurisce, presenta un profilo irregolare, con micronoduli dolorosi al tatto.
Leggings anticellulite: tutti i benefici
Il mercato mette a disposizione soluzioni professionali (in genere a base naturale) atte a riattivare il microcircolo e quindi a ridurre e curare l’inestetismo.
Spesso, però, questi prodotti hanno un costo, richiedono un uso continuo e non sempre sono in grado di garantire i risultati da te sperati.
Tra i tanti rimedi proposti, i leggings per la cellulite costituiscono una vera e propria fonte di benessere per il corpo e soprattutto per fianchi, glutei, cosce e gambe.
Dal momento in cui li indossi, generano un massaggio delicato atto a riattivare il microcircolo ed a modellare le gambe, rendendole più toniche e snelle.
I leggings anticellulite sono comodi ed adattabili a qualsiasi occasione. Potrai indossarli mentre pratichi dello sport, mentre sei in ufficio o sei intenta a fare le pulizie domestiche. Si abbinano a qualsiasi outfit, nascondendo i difetti e gli inestetismi, accrescendo la tua sicurezza.
Come indossare i leggings per la cellulite
Ultimo aggiornamento 2024-04-10
I leggings anticellulite sono realizzati in morbido tessuto contenitivo. Pertanto, a differenza di capi d’abbigliamento simili, avvolgono piacevolmente il corpo senza comprimere eccessivamente.
Non creano rotolini sgradevoli alla vista, né evidenziano in alcun modo l’intimo che indossi. Qualsiasi imperfezione viene perfettamente nascosta, definendo e scolpendo il fisico soggetto a cellulite.
Indossali come dei normali leggings, accompagnandoli delicatamente fino al punto vita. Puoi metterli in qualsiasi momento della giornata anche per diverse ore. Sono ideali sia per le donne che per gli uomini, indistintamente.
Effetti collaterali e controindicazioni
A differenza dei rimedi farmacologici, delle creme e dei massaggi localizzati, i leggings anticellulite sono sicuri per la salute. Realizzati in morbido tessuto anallergico a maglie seamless, di qualità superiore e con nanotecnologia, non hanno controindicazioni.
Un uso prolungato non implica arrossamenti, irritazioni, né ulteriori disturbi. Per cui, possono essere indossati in completa serenità. I leggings sfruttano il tuo calore corporeo per aumentare il flusso sanguigno e dissolvere la cellulite già a partire dai primi 30 giorni.
L’aumento della temperatura localizzata aiuta a perdere peso e favorisce la vasodilatazione, che induce al drenaggio dei liquidi in eccesso. Ovviamente, i leggings da soli non sono in grado di fare miracoli.
Per aumentare gli effetti tonificanti dei pantaloni è bene associare il loro utilizzo a della sana e regolare attività fisica, in quanto la contrazione muscolare favorisce il consumo di grassi, ottimizza e stimola sia il circolo linfatico che il metabolismo muscolare.
Leggings anticellulite: funzionano davvero? Ecco una raccolta di opinioni
Confrontando le diverse opinioni presenti sul web, molte donne consigliano l’uso dei leggings anticellulite, valutandoli positivamente.
In commercio ne esistono diverse tipologie (rassodanti, push-up, dimagranti, con microcapsule di crema Q10), accomunati da un unico obiettivo: la riduzione della cellulite. I leggeri massaggi prodotti ad ogni passo, migliorano la circolazione venosa.
Molte donne che hanno provato i leggings per la cellulite ne vantano, sin dai primi giorni, la capacità di rendere le gambe più leggere dopo una giornata in piedi ed in continuo movimento. La pelle è più morbida e liscia, piacevole al tatto.
I leggings forniscono un valido aiuto nell’eliminazione della ritenzione idrica ed in caso di gonfiore. Costituiscono un’ottima alternativa per tutte coloro che sono poco costanti nell’applicazione di creme idratanti per il corpo.
Molte donne ne vantano l’elevata vestibilità e l’adattabilità a qualsiasi situazione. I modelli classici possono essere indossati sia in casa che per lo svago. Quelli sportivi, invece, si confondono perfettamente con l’abbigliamento da palestra o jogging.
Pare che i leggings anticellulite sportivi abbiano un’efficacia maggiore dei tradizionali. Realizzati in tessuto più tecnico ed in strati sovrapposti, hanno azione più strong nei confronti della cellulite e fanno sudare parecchio.
A fronte delle varie opinioni raccolte, i leggings contro la cellulite non sono bufale. Chiaramente, non possono promettere miracoli, ma costituiscono un valido aiuto nella riduzione dell’inestetismo.
Per ottenere risultati visibili, devi comunque acquistare dei pantaloni non eccessivamente economici (specchi per le allodole), né troppo dispendiosi. Leggings da 20 euro o poco più, possono già garantirti una buona efficacia.
Ultimo aggiornamento 2024-04-12
Come è stato già accennato in precedenza, per combattere la cellulite devi anche impegnarti nel quotidiano, cambiando lo stile di vita ed abbandonando delle abitudini poco salutari per il tuo corpo.
Fai attenzione quindi all’alimentazione, riduci il quantitativo di sale giornaliero, i salumi e gli insaccati; limita il consumo di bevande alcoliche e di quelle che contengono caffeina; bevi regolarmente un litro e mezzo di acqua (meglio se due) scegliendo quella povera di sodio che stimola la diuresi.
Indossa i tuoi leggings anticellulite regolarmente e concediti della sana attività fisica (anche una passeggiata).