Olio anticellulite

Olio anticellulite La cellulite è un cruccio comune al quale tutti cercano una risposta definitiva.

Eppure, non esiste una crema magica, che riesca a risolvere gli inestetismi tutto d’un tratto: qualsiasi prodotto anticellulite applicato sulla pelle interessata, pur se efficace, è a carattere temporaneo.

Ultimo aggiornamento 2024-04-12


Si tratta di soluzioni che riescono ad essere tanto più utili quanto la loro applicazione è costante, ma comunque devono essere accompagnate da altre azioni, tra cui una dieta equilibrata ed una mirata attività fisica.

La cellulite, che interessa pressoché in maniera esclusiva le donne, ha favorito la nascita di una gamma sempre più ampia di prodotti. Tuttavia, tra i rimedi più efficaci e privi di ingredienti sospetti, si trova l’olio anticellulite.

Generalmente ricavato da uno o più oli essenziali, questo prodotto può anche essere realizzato in casa. Di seguito si prenderanno in esame i principali oli essenziali generici e di marca, per capire quali risultano più efficaci.

Oli essenziali

Si tratta di alcuni dei più efficaci aiutanti che la natura mette a disposizione del genere umano, che attraverso il proprio ingegno riesce a mettere a punto in forma di olio dei prodotti che sono dei veri toccasana.

In particolare per quel che concerne la cellulite, gli oli essenziali risultano spesso più efficaci delle tante creme in commercio (che comunque ne contengono in parte), poiché più concentrati. Inoltre, visto che per applicare gli oli essenziali anticellulite è necessario massaggiarli sulla pelle a lungo, il risultato finale può sfruttare anche il calore, che ne favorisce l’assorbimento.

Olio di mandorle

Ultimo aggiornamento 2024-04-12


Impiegato in genere quando si presenta la necessità di migliorare l’elasticità della pelle, come ad esempio prima e dopo il parto, l’olio di mandorle offre un valido supporto anche per il trattamento della pelle interessata dalla cellulite, poiché contrasta la perdita di tono e risulta particolarmente efficace nell’idratarla a fondo; non vanta un’azione anticellulite specifica, eppure costituisce una delle basi migliori per creare il proprio olio essenziale fai da te.

Olio di cocco

Ultimo aggiornamento 2024-04-12


Apprezzato più che altro per le proprietà nutrienti ed idratanti, quest’olio essenziale viene impiegato a livello cosmetico come base alla quale aggiungere dei principi attivi più specifici per il trattamento contro la cellulite.

Esso ne potenzia l’effetto, poiché aiuta a sciogliere i grassi accumulati nei cuscinetti adiposi.

Olio di betulla

Ultimo aggiornamento 2024-04-12


L’olio che si ricava dalla betulla è apprezzato da secoli per le sue capacità drenanti per l’intero organismo.

Eppure è contro la cellulite che quest’olio essenziale riesce ad esprimere il suo pieno potenziale, poiché vanta una proprietà tonificante per tutto il sistema circolatorio e linfatico. Non è un caso dunque che esso sia alla base di tutti gli oli anticellulite acquistabili online.

Olio di rosmarino

Ultimo aggiornamento 2024-04-12


Quest’olio essenziale costituisce un vero e proprio toccasana per la pelle, nonché uno dei più adatti a trattare la cellulite. Usato da solo o combinato con altri, come la betulla che abbiamo appena preso in esame, è in grado di migliorare la tonicità della pelle, favorendo lo sciogliersi degli accumuli di grasso.

Olio anticellulite Khadi

Ultimo aggiornamento 2024-04-13


Noto anche con il termine Dieci erbe, questo rimedio del tutto naturale risulta particolarmente efficace nello sciogliere il grasso e depurare la zona affetta da cellulite dalle tossine.

Esso si compone di un mix che sfrutta tutta la sapienza dei trattamenti ayurvedici: contiene infatti degli ingredienti che lo rendono davvero unico.

Tra questi troviamo l’olio di senape, di sesamo, d’aglio e di zafferano; la cannella; la curcuma ed altri elementi che una volta combinati riescono a modificare la struttura della pelle, migliorandone l’aspetto, inoltre, contiene oli essenziali di agrumi come arancia e limone che ne potenziano l’effetto.

Si tratta di uno dei prodotti più efficaci e soprattutto inebrianti al tempo stesso: quando viene applicato regolarmente attraverso massaggi profondi il sistema linfatico ne beneficia a pieno.

Olio anticellulite Weleda

Ultimo aggiornamento 2024-04-13


Si tratta di un prodotto vegan e completamente ecocompatibile, volto a migliorare l’aspetto della zona interessata dalla cellulite. Al suo interno si trovano degli estratti di piante officinali come il rusco, la betulla e il rosmarino, che vengono rigorosamente scelti e raccolti in modalità manuale.

Esso va applicato sulla pelle leggermente umida con un massaggio ben eseguito e vigoroso, che aiuta ad arrivare in profondità nell’epidermide. Grazie alla sua formulazione, è adatto anche durante la gravidanza ed in presenza di pelli molto sensibili.

Olio anticellulite Cien

Ultimo aggiornamento 2024-04-13


Questo prodotto firmato da Cien contiene oli vegetali come quello di mandorla, di girasole, di betulla e rosmarino, assieme ad elementi anti-aging.

Può vantare un ottimo INCI (l’indice degli ingredienti), che denota la ricchezza in nutrienti e antiossidanti. Tuttavia, risulta poco focalizzato su quel che riguarda le proprietà specificatamente anticellulite: ecco perché risulta adatto per inestetismi al primo stadio.

Olio per massaggi

Mixando gli oli essenziali visti finora è possibile realizzare il proprio olio anticellulite fai da te. Una volta che si conoscono e comprendono al meglio le potenzialità contenute in ogni olio essenziale, risulta molto semplice sfruttarli per ottenere il prodotto perfetto a seconda delle specifiche esigenze.

Ad esempio, nel caso di una pelle già matura, non si può mai dimenticare la necessità di idratarla e nutrirla con costanza: ecco perché sarà importante scegliere prodotti a base di olio di mandorla e olio di cocco. Per trattamenti più mirati da usare un po’ come se fossero dei sieri, vale invece la pena verificare di utilizzare sempre in abbondanza oli di betulla e/o di rosmarino.

Vedi anche Drenanti per cellulite per un maggior approfondimento.