Coppetta anticellulite

Coppetta anticellulite Uno degli accessori beauty più richiesti del momento è la coppetta anticellulite, un tool che permette di eliminare gli inestetismi più odiati delle donne in soli trenta giorni.

Ultimo aggiornamento 2024-04-13


Per avere gambe toniche ed affusolate prive di inestetismi quali cellulite e pelle a buccia d’arancia, è stata lanciata sul mercato questa speciale coppetta, una sorta di funghetto in silicone che consente di effettuare a casa propria un massaggio che agisce in profondità.

Come ogni donna sa bene eliminare la cellulite non è semplice, bisogna agire contemporaneamente dall’interno e dall’esterno per avere dei risultati concreti.

Sport e alimentazione sana sono fondamentali per contrastare l’accumulo di adipe nella zona dei glutei responsabile della cellulite, ma sono essenziali anche creme rivitalizzanti e tonificanti da applicare potenziandone i risultati in concomitanza con la coppettazione, ecco come funziona.

Coppettazione e coppetta anticellulite

La coppetta anticellulite è un accessorio semplicissimo da utilizzare, che tutti possono acquistare on-line su siti come Amazon per arricchire la propria beauty routine.

Questo tool di forma sferica ed in silicone viene utilizzato per praticare autonomamente un massaggio detto coppettazione, ispirato ad un’antica pratica della medicina cinese che prevedeva l’aspirazione localizzata dell’epidermide.

In principio queste coppette erano in vetro o bambù, e per creare l’effetto sottovuoto venivano scaldate così che stringendosi aspirassero il tessuto per poi rilasciarlo quando si raffreddavano. Da questa tecnica nasce l’idea di creare uno strumento low cost che possa essere utilizzato a casa: la coppetta anticellulite in silicone.

Come si usa la coppetta anticellulite

L’utilizzo di questo innovativo accessorio beauty è semplicissimo e non mancano video in rete che lo descrivono nel dettaglio. L’importante è effettuare il massaggio sulla pelle umida, dopo aver fatto la doccia oppure a seguito dall’applicazione di un trattamento anti-cellulite come un olio o una crema per potenziarne i risultati.

Basta appoggiare i bordi della coppetta in silicone sulla pelle e stringerla bene per creare l’effetto pull up, quando si inizia a sentire un leggero formicolio simile alla sensazione che rilascia un pizzicotto, vuol dire che il massaggio sta funzionando, bisogna poi rilasciare l’aria e dunque la pelle risucchiata e proseguire.

I movimenti da fare sulle zona delle cosce sono orizzontali e verticali, mentre sul sedere si consigliano massaggi circolari. Il trattamento dovrebbe durare all’incirca 8 minuti per coscia, magari, è possibile utilizzare due coppette anticellulite per velocizzare i tempi.

Per ottenere dei risultati visibili i trattamenti dovrebbero essere effettuati almeno tre volte a settimana, per poi diminuirne la frequenza quando la situazione appare notevolmente migliorata.

Quali sono gli effetti della coppetta anticellulite

Ultimo aggiornamento 2024-04-13


Sono in molti coloro che si chiedono se la coppetta anticellulite funziona, secondo le donne che la utilizzano i risultati non tardano a vedersi.

Essa infatti apporta molteplici benefici, non agisce solo sulla cellulite ma effettuando un massaggio pull up migliora la circolazione sanguigna facendo aumentare l’apporto di ossigeno ai tessuti e dunque alla pelle che appare più liscia e luminosa.

La coppetta inoltre ha un effetto drenante che permette di eliminare il ristagno dei liquidi in eccesso tipico dell’inestetismo della cellulite, aiutando chi la utilizza a perdere qualche cm sul giro coscia.

Le opinioni e le recensioni delle donne che hanno già testato questo accessorio ne confermano l’efficacia, con risultati visibili nella maggior parte dei casi in poco meno di un mese.

Ovviamente la coppetta in silicone da sola non può eliminare completamente la cellulite ma deve essere utilizzata all’interno di uno stile di vita sano, ed i risultati saranno diversi in base alla gravità della situazione concreta.

Controindicazioni d’uso

Nonostante il parere positivo di molte donne, la coppetta anticellulite non dovrebbe essere utilizzata da coloro che soffrono di vene varicose o capillari fragili, poiché l’aspirazione dei tessuti da parte di questo accessorio potrebbe peggiorare la situazione rendendoli più evidenti.

Anche coloro che presentano nelle zone da trattare molti nei dovrebbero evitarne l’utilizzo. Secondo alcune recensioni la coppetta in silicone potrebbe causare dei lividi del tutto normali a seguito della coppettazione che tendono a sparire in pochi giorni.

Creme o oli da utilizzare con la coppetta anticellulite

Utilizzare i prodotti giusti insieme alle coppette in silicone per la cellulite permette di amplificare gli effetti di questo accessorio.

Gli oli maggiormente consigliati sono quello di mandorle dolci e l’olio di monoi, in quanto hanno una forte azione elasticizzante e nutriente sulla pelle che apparirà subito più morbida e liscia.

Ultimo aggiornamento 2024-04-12


Subito dopo il massaggio, quando la pelle vascolarizzata sarà più recettiva può essere molto utile applicare una crema o un gel anticellulite con principi attivi quale caffeina, estratto di centella asiatica o rusco, tutti molto utili per contrastare l’inestetismo più odiato dalle donne.

La coppetta anticellulite è la soluzione ideale per coloro che sono alla ricerca di un rimedio low cost ed efficace contro la cellulite da poter utilizzare a casa.

Vedi anche Trattamenti anticellulite per un maggior approfondimento.