L’adipe, cioè la causa della presenza di buchi scoscesi e profondi, non va quindi ad interessare solo l’immagine femminile, ma anche il drappo villoso dell’uomo, anche se un numero inferiore di volte.
Ultimo aggiornamento 2024-04-09
In ogni caso, le zone che risultano essere colpite da tale problematica sono principalmente: braccia, fianchi, addome, base del collo, sedere e schiena. In tali situazioni, il maschio avverte il medesimo avvilimento psicologico della donna che lo porta, fondamentalmente, ad un annientamento dell’autostima.
Cause della cellulite maschile
Nell’uomo, l’ormone prominente circolante risulta essere il testosterone, il quale è in grado di stimolare la produzione di proteine.
A causa di tale situazione, l’uomo tende ad avere diversi strati densi di tessuto connettivo. In particolare, questo si rivela essere ricco di proteine all’interno della pelle stessa causando, così, uno strato di pelle più spesso. La cellulite maschile, in ogni caso, è una condizione molto meno diffusa di quella femminile e vede diverse cause, come ad esempio:
- fattori genetici;
- squilibri ormonali;
- un’alimentazione sbagliata;
- una vita sedentaria, ma anche un’attività sportiva fin troppo intensa. Infatti, un carico eccessivo potrebbe rivelarsi controproducente dal momento che , con molta probabilità porterebbe a diversi accumuli di acido lattico.
Passando all’analisi degli aspetti fisici, i depositi di grasso nell’uomo tendono ad accumularsi di più nella regione addominale e sopra la vita dando luogo alle cosiddette maniglie dell’amore.
Si viene a formare, così, del grasso intorno al tronco causando la sgradevole forma a mela, la quale si contraddistingue per la massima circonferenza nel mezzo (nella donna, invece, la medesima situazione provoca una forma corporea a pera, in quanto l’adipe va a concentrarsi prevalentemente su pancia, cosce, fianchi e glutei).
Quali sono i rimedi per eliminare la cellulite maschile
Ultimo aggiornamento 2024-04-09
Ultimo aggiornamento 2024-04-09
Nel caso di cellulite maschile i rimedi migliori sono più o meno gli stessi di quelli previsti per le donne e cioè:
- una dieta sana ed equilibrata, nell’ambito della quale occorrerebbe prediligere il consumo di verdure;
- bere un quantitativo d’acqua consistente (all’incirca 3 litri);
- ridurre l’assunzione di quantità di cloruro di sodio, ovvero del comune sale da cucina;
- smettere di fumare;
- evitare si consumare alcolici;
- non bere troppo caffè (per acquisire l’energia necessaria per affrontare la giornata sarebbe preferibile consumare una mela, la quale senza dubbio ne fornirebbe molta di più);
- dormire almeno 8 ore.
Così come la donna, poi, anche l’uomo dovrebbe ricorrere all’utilizzo di cosmetici (ad esempio, creme anticellulite) e rimedi naturali (come gli integratori alimentari) allo scopo di eliminare definitivamente la cellulite.
Tuttavia, perché questi esplichino i propri effetti in maniera visibile, è bene che vengano accompagnati da un massaggio drenante, cioè da quello che parte dal basso verso l’alto in modo da aiutare la ripresa della circolazione.