Eliminare la cellulite sulla pancia

Eliminare cellulite sulla pancia Eliminare la cellulite sulla pancia e i fianchi è l’obiettivo che molte persone si propongono di raggiungere; se soffri anche tu di questo antipatico inestetismo cutaneo, continua a leggere questa breve guida perché stiamo per darti alcuni suggerimenti davvero molto utili.

Esercizi per ridurre la cellulite sulla pancia

Ultimo aggiornamento 2024-04-09


La cellulite addominale è un disturbo assai frequente indissolubilmente legato ai chili di troppo, e le sue origini possono essere correlate a vita sedentaria, sbalzi ormonali e alimentazione scorretta; non ti devi, però, preoccupare perché non tutto è perduto ed esistono (per fortuna) molteplici rimedi.

La cosa migliore che puoi fare è rimetterti in moto e praticare un’adeguata attività fisica perché vi sono numerosi esercizi che ti consentono di contrastare la cellulite sulla pancia.

Prima di iniziare a lavorare sulla parete addominale, devi però riscaldare ogni singolo muscolo del tuo corpo con un allenamento di tipo aerobico: puoi scegliere tra una passeggiata a passo sostenuto (durata di almeno 30 minuti) o una corsa sul posto con le ginocchia alte (skip, sessione che si prolunga per circa 10 minuti). Adesso procurati un tappetino da fitness perché si inizia a fare sul serio.

Addominali frontali

Distenditi in posizione supina, piega le gambe e metti le braccia dietro al collo. Mantieni i piedi ancorati a terra e stacca testa e spalle dal piano d’appoggio; torna, quindi, al punto di partenza.

Presta particolare attenzione alla respirazione: espira in fase di risalita e inspira nel corso della discesa; non chiudere i gomiti ed evita di portare il collo in avanti. Esegui 3 serie da 10 intervallate da un minuto di pausa.

Addominali laterali

Sdraiati nuovamente a pancia in su e ripeti l’esercizio precedente, ma ricordati (durante la salita) di piegare il busto alternativamente verso la gamba destra e sinistra.

Esegui anche in questo caso 3 serie da 10 e monitora attentamente la respirazione (non fare assolutamente gli addominali in apnea). Nelle prime sessioni di allenamento solleva solo e unicamente il busto, ma sappi che l’ideale è riuscire ad alzare anche le gambe.

Rimedi naturali per eliminare la cellulite sulla pancia

Ultimo aggiornamento 2024-04-09


Ultimo aggiornamento 2024-04-09


Esistono diversi rimedi naturali che ti consentono di eliminare la pelle a buccia d’arancia dalla pancia.

Puoi concederti, per esempio, un semplice massaggio al fine di ristabilire il flusso sanguigno, rilassare la muscolatura, stimolare la corretta attività intestinale, favorire gli scambi intercellulari e incentivare l’eliminazione delle tossine.

Punzecchia la pancia con le dita e fai rotolare sulla stessa, dal basso verso l’alto, un barattolo di plastica. Ripeti il trattamento a giorni alterni per un massimo di 15 minuti.

Ricordati, inoltre, di nutrire l’epidermide con fango anticellulite, argilla o crema a base di alghe marine; il tempo di posa per gli impacchi è pari a circa 40 minuti. In profumeria, erboristeria e in molti altri punti vendita puoi, infine, trovare scrub, sieri e gel molto potenti che possono attenuare, nell’arco di poco tempo, gli inestetismi associati alla cellulite.

Corretta alimentazione

Ultimo aggiornamento 2024-04-09


Eliminare la cellulite sulla pancia senza apportare alcuna modifica al tuo regime alimentare è, praticamente, impossibile.

Porta, quindi, a tavola carboidrati integrali, proteine, legumi, verdura e frutta. Elimina tutti gli alimenti ad alto tenore di grassi e introduci cibi ricchi di Omega 3, 6 e 9 quali mandorle, pesce azzurro e frutti di bosco.

Non saltare assolutamente alcun pasto, ma cerca sempre di non abbuffarti (mangia quindi più volte al giorno riducendo le quantità). L’ideale è effettuare colazione, pranzo, cena e due spuntini (a metà mattina e pomeriggio).

Scegli, attentamente, le modalità di cottura delle tue pietanze e prediligi, dunque, il forno, la griglia e il vapore; riduci l’assunzione di grassi insalubri, cibi fritti, caffè e alcolici. Elimina, invece, in modo definitivo il sale perché la sua ingestione favorisce la ritenzione idrica e l’ipertensione arteriosa.

Ricorda che, per dire definitivamente addio alla pelle a buccia d’arancia, devi idratare il tuo corpo in modo adeguato. Bevi, quindi, almeno 2 litri di acqua al giorno (non attendere lo stimolo) e scegli un prodotto oligominerale (migliora lo stato in cui versano vie urinarie/epatiche e promuove, inoltre, l’eliminazione dell’acido urico).

Cellulite sulla pancia dell’uomo

Ultimo aggiornamento 2024-04-09


Le donne non sono le uniche persone costrette a combattere, giorno dopo giorno, con la pelle a buccia d’arancia; la cellulite si può, difatti, manifestare anche sulla pancia dell’uomo.

Il disturbo può essere sconfitto, ma bisogna apportare delle modifiche sostanziali al regime alimentare perché questo è, frequentemente, errato.

La dieta da seguire, prettamente di tipo disintossicante, comprende elevate quantità d’acqua (fino a 2 litri al giorno), tisane che favoriscono il drenaggio dei liquidi in eccesso, tè verde, frutta con basso tenore di zucchero, ortaggi ad azione depurativa, carboidrati complessi di tipo integrale, carne rigorosamente bianca (pollo e tacchino) e tanto pesce azzurro.

Sono, invece, assolutamente banditi insaccati, carne rossa e prodotti preconfezionati (contengono, difatti, molto sale).

La dieta deve, inoltre, essere combinata a un corretto stile di vita e questo si traduce in:

  • abolizione totale del fumo;
  • esercizio fisico costante da praticare fino a un massimo di 3 volte alla settimana (scegli dunque un’attività aerobica tra corsa, camminata a passo sostenuto e nuoto).