Integratori anticellulite

Integratori anticellulite Per combattere l’inestetismo della cellulite degli ottimi alleati sono senza dubbio gli integratori utilizzati soprattutto come supporto a un’alimentazione corretta, a un’adeguata attività fisica ed anche a creme massaggiate localmente dove c’è bisogno.

Ultimo aggiornamento 2024-04-11


Gli integratori anticellulite basano il loro funzionamento sull’azione di determinate molecole quindi si deve prestare particolare attenzione al principio attivo in essi contenuti in quanto potrebbe risultare efficace su una persona, ma non su un’altra.

Diversi tipi di integratori anticellulite

In commercio esistono moltissimi integratori che hanno una funzionalità mista, cioè sono in grado di svolgere diversi compiti. Dato che la cellulite è causata principalmente da un problema legato al microcircolo occorre riattivare la circolazione e depurare il fegato e i reni.

Per combattere la cellulite uno degli elementi più utilizzati è la Centella asiatica in quanto risulta essere il rimedio più efficace contro questo inestetismo. La Centella contiene diversi principi attivi come l’Asiaticoside e il Madecassicoside che hanno delle potenti proprietà antiinfiammatorie e ricostituenti mentre la quercetina rinforza i capillari migliorando la circolazione.

Vedi anche Cellulite cause: come si forma.

È, comunque, da sottolineare che gli integratori anticellulite funzionano se sono adeguati al fabbisogno personale, quindi non fidarti di pubblicità che promettono miracoli in quanto queste pastiglie possono essere efficaci solo se coprono realmente una determinata carenza nutrizionale.

In commercio esistono tantissimi integratori anticellulite che non sono tutti uguali e che possono essere assunti per migliorare alcuni particolari problemi specifici come quelli elencati di seguito a seconda dei loro meccanismi d’azione.

Problemi di circolazione capillare

Se hai qualche problema a livello di microcircolo potrebbe essere molto utile assumere integratori in grado di migliorare la vasodilatazione e la vasocostrizione dei capillari in modo da potenziare la circolazione.

Naturalmente è bene adottare anche delle accortezze nella vita di tutti i giorni, come evitare di indossare indumenti troppo stretti, non accavallare le gambe per tanto tempo e cercare di fare attività fisica, anche leggera come lunghe camminate o preferire le scale all’ascensore.

Gli integratori specifici per migliorare la circolazione e per evitare l’ammasso di liquidi nel tessuto adiposo sono la capsaicina del peperoncino, l’allicina dell’aglio, l’aloe vera, l’ossido nitrico, e l’omega 3, che sono tutti vasodilatatori, e il mentolo della menta o l’eucaliptolo dell’eucalipto che invece sono vasocostrittori.

Insufficienza di antiossidanti

Gli antiossidanti sono naturalmente prodotti dal tuo organismo, ma per insufficienza si intende una carenza nell’apporto di antiossidanti provenienti dalla dieta.

Queste sostanze combattono i radicali liberi principali responsabili dell’invecchiamento cellulare e del danneggiamento dei tessuti come, appunto, quello adiposo che può peggiorare al punto da favorire la manifestazione della cellulite o del suo aggravamento.

Gli integratori che svolgono la funzione di antiossidanti e che aiutano a combattere lo stress ossidativo sono: i carotenoidi, la vitamina C, la vitamina E, il selenio, le sostanze fenoliche come quelle contenute all’interno della vite rossa e lo zinco. Ricorda, inoltre, che molti antiossidanti aiutano anche a migliorare lo stato della circolazione sanguigna.

Difficoltà nel perdere peso

Ultimo aggiornamento 2024-04-11


Se hai provato molte diete e fai molta attività fisica, ma nonostante questo non riesci a perdere peso, può essere molto utile introdurre alcuni integratori alimentari facenti parte delle metilxantine come la teofillina e la teobromina che permettono di liberarti dei grassi in circolo grazie alla particolare funzione stimolante.

Idratazione non corretta

Nel caso di una scarsa assunzione di acqua l’organismo risulta disidratato e i reni sono costretti a filtrare le sostanze in maniera più lenta con il risultato di urine più concentrate e dal colore scuro e dall’odore piuttosto forte. Senza dubbio l’assunzione di alcuni integratori può aiutare, ma è comunque consigliabile bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno.

Alcuni tra gli integratori diuretici più famosi sono a base di centella asiatica, ma anche il finocchio, il tarassaco, il rusco e la betulla riescono a eliminare le sostanze di scarto ed evitare, così, che si accumulino.

Associando gli integratori diuretici al potassio puoi ottenere risultati ancora più soddisfacenti, ma ricorda che comunque devi anche aumentare la quantità d’acqua che bevi al giorno.

Gli integratori funzionano davvero?

Le compresse anticellulite prese da sole non sono in grado di eliminare il fastidioso inestetismo della pelle a buccia d’arancia, ma spesso, specialmente se combinati tra di loro e se associati a una corretta alimentazione e a un’attività fisica possono davvero rivelarsi un valido aiuto.

Le principali aziende presentano soprattutto integratori a base di polvere ed estratti in quanto sono risultati più efficaci in questa modalità di somministrazione.

Abbiamo visto diversi tipi di integratori che hanno un’efficacia in base alle varie sostanze in essi contenuti, ma quelli in grado di combattere la cellulite devono avere principalmente 3 sostanze quali la Centella asiatica, la betulla e la vite rossa.

Se ti occorre abbinare uno o più elementi in modo da avere un’azione d’urto più potente puoi chiedere aiuto al tuo erborista di fiducia che saprà trovare la giusta combinazione di elementi.

Esiste un integratore contro la cellulite migliore di tutti?

Ultimo aggiornamento 2024-04-11


Quando si comincia a seguire una corretta alimentazione e a fare un’adeguata attività fisica un integratore che sia in grado di combattere la cellulite può essere un valido aiuto per raggiungere il risultato che ti stai prospettando, ma è bene fare attenzione a quello che c’è in commercio in quanto esistono davvero moltissimi tipi di pillole che promettono grandi risultati, ma che alla fine si rivelano totalmente inefficaci.

Per non sprecare tempo e denaro è bene conoscere le caratteristiche che un integratore anticellulite deve avere per svolgere al meglio la sua funzione come la centella asiatica, l’ananas, la garcinia, la vite rossa e la gynostemma.

Abbiamo già parlato della Centella asiatica assolutamente immancabile, ma anche la bromelina contenuta nel gambo dell’ananas risulta essere particolarmente efficace contro la cellulite in quanto, oltre ad avere notevoli proprietà antinfiammatorie, combatte gli accumuli di liquidi che si formano sotto la pelle.

La buccia della garcinia, frutto indonesiano, è ricca di sostanze in grado di bruciare i grassi in quanto oltre ad aumentare il metabolismo riduce anche il senso di fame aiutandoti, così, a eliminare i chili in eccesso in maniera graduale e del tutto naturale.

La vite rossa grazie ai polifenoli, agli antiossidanti e ai bioflavonoidi, svolge un’azione vasoprotettrice molto potente in quanto rende le pareti dei capillari e delle vene molto resistenti migliorando di conseguenza la circolazione e quindi contrastando la formazione della cellulite.

La gynostemma è una pianta originaria del Giappone ed è chiamata dagli abitanti del luogo “pianta dell’immortalità” in quanto i potenti antiossidanti in essa contenuti contrastano l’invecchiamento cellulare. Inoltre i gypenosidi sono in grado di regolare il senso di sazietà, velocizzano il metabolismo e riducono gli accumuli di adipe.

Contrariamente a quanto si crede un buon integratore anticellulite non deve contenere caffeina in quanto si tratta di una sostanza che altera il tuo metabolismo basale manipolando in qualche modo le funzioni vitali. Infatti, se assunta per più di 15 giorni, la caffeina potrebbe causare tachicardia, gastrite e insonnia sviluppando tossine che portano, poi, alla formazione della cellulite.

Quando acquisti degli integratori cerca di fare anche attenzione che siano a base di estratti secchi titolati, in quanto sono molto più potenti e validi rispetto alle polveri o ai semplici estratti secchi, perché ti assicurano che la pianta è stata raccolta durante il suo periodo balsamico, cioè quando i suoi principi attivi sono al massimo della potenza, e che non sono state aggiunte sostanze diverse o sintetiche.

Un altro aspetto che devi tenere in considerazione è senza dubbio il metodo di conservazione delle pillole anticellulite che devono essere all’interno di un barattolino in vetro scuro per proteggere il contenuto dalla luce esterna.

Inoltre fai attenzione che le capsule degli integratori siano in gelatina vegetale e non animale in modo da avere un prodotto del tutto naturale.

Naturalmente un integratore anticellulite con queste caratteristiche ha un costo maggiore rispetto a quelli che contengono solo polveri, ma ha un’efficacia garantita. Inoltre gli effetti sono visibili già dopo qualche settimana ed essendo prodotti completamente naturali non hanno alcun effetto collaterale.

I migliori integratori per combattere la cellulite

In commercio esistono moltissimi tipi di pillole anticellulite che è possibile reperire sia in erboristeria che in farmacia, come il Cormech Cell S.O.D. by Gianluca Mech.

Si tratta di un prodotto ideale per chi ha problemi di circolazione e soffre anche di gambe gonfie e dolenti in quanto l’effetto drenante dovuto all’ananas e al pino marittimo dona un’immediata sensazione di alleggerimento. Esso svolge anche un’azione antiossidante che si riesce a percepire da subito, grazie a una maggiore compattezza della pelle.

In farmacia è possibile acquistare l’Integratore Anticellulite di Bionike in pastiglie di facile assunzione. Questo prodotto migliora il microcircolo ed è un ottimo coadiuvante nell’eliminazione dei liquidi, infatti sentendo il bisogno di urinare spesso si tenderà anche a bere più acqua facilitando in tal modo la battaglia contro la ritenzione idrica.

Ultimo aggiornamento 2024-04-11


Questo integratore in pastiglie grazie alla sua formulazione specifica con meliloto, rutina, frassino, vitamina B3 e vitamina C è pensato appositamente per aiutare il drenaggio e favorire il microcircolo sgonfiando gli arti inferiori e sciogliendo gli accumuli di adipe localizzati soprattutto nelle cosce e sui glutei. Inoltre gli antiossidanti in esso contenuti facilitano la lotta contro i radicali liberi svolgendo una potente azione antiossidante sulla pelle e sui tessuti.

Se prima o in combinazione con un integratore specifico per la cellulite devi depurare il tuo organismo allora puoi optare per un prodotto come Specchiasol Primum Sciroppo Depurativo, che grazie al carciofo, alla betulla, al crescione, alla bardana e all’ortica, è in grado di “ripulire” il corpo; inoltre il rafano e la cicoria svolgono un’efficace azione drenante mentre la genziana aiuta il fegato a lavorare meglio favorendo i naturali processi depurativi dell’organismo.

Garcinia Cambogia è un integratore naturale al 100% e grazie agli estratti vegetali contenuti è realmente efficace contro la cellulite e la ritenzione idrica, agendo anche sul metabolismo e coadiuvando la circolazione. Inoltre, gli estratti di garcinia e di gynostemma hanno delle proprietà sazianti riducendo il senso di fame e aiutando di conseguenza a perdere peso.

Ultimo aggiornamento 2024-04-11


Se decidi di fare uso di un integratore ricordati che non puoi pretendere miracoli se non associ anche una corretta dieta a un po’ di attività fisica. Inoltre ricorda che un integratore anticellulite utilizzato da un’amica e che riesce a darle ottimi risultati potrebbe non avere lo stesso effetto su di te. È bene che chiedi consiglio al tuo farmacista o al tuo erborista di fiducia che sapranno sicuramente trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze e alle tue necessità.