Le macchie scure sulle gambe possono comparire per molti motivi e vanno analizzate singolarmente. In generale, per prevenirle è sempre bene esporsi al sole adottando tutte le precauzioni del caso.
Ultimo aggiornamento 2024-05-11
Un’altra cosa molto importante da fare è prendere l’abitudine di auto-esaminarsi periodicamente, osservando le proprie gambe in un ambiente luminoso.
Questa semplice pratica è importantissima ai fini della prevenzione di moltissime malattie cutanee, oltre che fondamentale per riconoscere le macchie estetiche in tempo e riuscire a curarle prima che sia troppo tardi.
Indice
Come eliminare le macchie scure
Le macchie scure, marroni o nerastre, che compaiono sulle gambe sono molto difficili da eliminare. Fortunatamente, esistono dei cosmetici che le schiariscono e le rendono decisamente meno evidenti.
Per scegliere il prodotto più adatto a te devi innanzitutto saper valutare la gravità delle tue macchie e l’intensità della loro pigmentazione. Ecco una tabella che puoi utilizzare per fare un’auto-diagnosi e acquistare il prodotto più adatto alla tua situazione personale.
Macchie nere o marroni scure molto estese
Se le macchie sulle tue gambe sono ampie e molto visibili, è probabile che la causa sia una concentrazione anomala di melanina.
In questo caso, il mercato cosmetico e del parafarmaco mette a tua disposizione dei prodotti decisamente efficaci, in grado di minimizzare il problema in maniera soddisfacente. Si tratta di creme a base di acido acetilsalicilico, lo stesso principio attivo dell’aspirina.
Questo ingrediente è in grado di effettuare un peeling profondo e di disgregare l’epidermide pigmentata delicatamente, fino alla sua rimozione, parziale o totale. Contestualmente, inibisce l’agglomerazione della melanina ed evita che la macchia si riformi. Gli altri principi attivi naturali contenuti in questo tipo di crema contribuiscono alla rigenerazione cellulare.
Ultimo aggiornamento 2024-05-12
La pelle nuova nascerà del tuo colore naturale, risolvendo così il problema. In alternativa puoi optare per le creme a base di iodio, quindi preparate con alghe marine o acqua di mare. Lo iodio ha un impatto importante sugli ormoni tiroidei, dai quali dipende il comportamento della melanina.
Usate regolarmente, queste creme aiutano a depigmentare le chiazze brunastre e a promuovere il turn-over cellulare, che porta alla nascita di nuova pelle chiara.
È importante sottolineare che la quantità di iodio presente nelle creme schiarenti non può in alcun modo influire sulla funzionalità della tiroide, anche perché questo viene sintetizzato a livello cellulare e non entra in circolo nell’organismo.
Piccole macchie marroncine, color cappuccino o brunastre
Se il tuo problema è rappresentato da una moltitudine di macchiette piccole e tendenzialmente chiare, è possibile che si tratti di lentiggini.
In alternativa, possono essere macchie senili, quindi fisiologiche e benigne, o blande alterazioni cromatiche dovute a un’eccessiva esposizione al sole. In questo caso non è quasi mai necessario ricorrere a cosmetici terapeutici ma può bastare affidarsi alla fitoterapia e a creme specifiche come la Collagena Lumiskin.
Fluidi e creme a base di camomilla, bicarbonato o che contengono piccole quantità di acqua ossigenata (perossido di idrogeno), se usati regolarmente due volte al giorno danno ottimi risultati. Naturalmente, tra un’applicazione e l’altra ti sarà vietato prendere il sole, a meno che non usi una protezione +50.
Cloasma gravidico
Si chiamano così le macchie nere che possono comparire sul viso delle donne in gravidanza ma, a causa di squilibri ormonali, il cloasma può manifestarsi persino sulle gambe. Anche in questo caso è consigliato l’utilizzo di creme schiarenti efficaci, meglio se con una percentuale di acido acetilsalicilico.
C’è da dire che le macchie provocate dall’interazione sole-ormoni, o da farmaci a base di ormoni, sono particolarmente ostiche da debellare e, per ottenere risultati davvero soddisfacenti è necessario rivolgersi a estetiste qualificate o dermatologi specializzati in medicina estetica.
Infine, per quanto riguarda le macchie scure che compaiono a causa di vizi di circolazione, la scelta migliore è quella di creme che risolvano il problema alla base.
I principi attivi più quotati sono: il mirtillo, l’uva rossa e tutti i flavonoidi, contenuti nei legumi e in particolar modo nel fagiolo borlotto. Andando a lavorare sulla circolazione capillare, velocizzandola e restituendo tono e vigore alle pareti venose, in automatico riuscirai a schiarire macchie scure rosso-marroni, perché eliminerai il problema alla radice.
Cause delle macchie
Le macchie marroni sulla pelle delle gambe possono manifestarsi per diversi motivi. I più comuni sono:
- un’alterazione della melanina a causa di squilibri ormonali;
- l’assunzione della pillola anticoncezionale;
- la gravidanza;
- la menopausa;
- difetti o vizi di circolazione.
L‘ipofisi è una piccola ghiandola posta alla base del cervello, che secerne tutti gli ormoni, inclusa la melanina. A volte una piccola disfunzione a livello di questa ghiandola può comportare la tendenza a produrre un eccesso di melanina durante l’esposizione al sole.
Per gli stessi motivi, però questa volta derivanti da normali e fisiologici flussi ormonali, si può essere più soggette alla formazione di una macchia scura sulla pelle se si assume la pillola o se si vive una situazione ormonale particolare.
Infine, una rallentata circolazione capillare può creare le cosiddette teleangectasie, cioè quelle ragnatele rosso-violacee di capillari rotti che, se esposte al sole, possono trasformarsi in una macchia scura e decisamente antiestetica.
Come puoi notare, il comune denominatore della comparsa delle macchie marroni o brunastre sulle gambe è il sole. La prima crema da acquistare, se desideri evitare che compaiano questi inestetismi sulle tue gambe, è un’ottima protezione solare.
Se hai la pelle chiara e delicata è consigliabile scegliere una crema con fattore di protezione a schermo totale, generalmente indicato con la sigla: +50.
Se puoi contare su un colorito più scuro, è sufficiente un fattore 30. Tuttavia, è importante precisare che le creme solari con fattore di protezione inferiore a 30 sono poco efficaci e non garantiscono la giusta protezione contro i danni dei raggi UVA e UVB.
Non preoccuparti: spalmando sul tuo corpo una crema molto protettiva ti abbronzerai lo stesso, anche se in tempi più lunghi. Eviterai però di mettere a rischio la tua salute e la bellezza delle tue gambe.
Macchie nere o marroni sulle gambe: che fare?
Se noti delle macchie nere sulle gambe è fondamentale che le osservi attentamente, per capire se si tratta di semplici chiazze antiestetiche o di nei. Nel primo caso non c’è assolutamente da preoccuparsi e basta utilizzare dei prodotti specifici per cercare di schiarirle.
Ultimo aggiornamento 2024-05-12
Se invece hai il sospetto che una o più macchie nere sulle tue gambe siano nei, è bene sottoporle all’attenzione di un dermatologo, visto che i nevi molto scuri corrono un rischio più alto di trasformarsi in melanoma. Come si distingue una macchia nera innocua da un neo?
La macchia ha le seguenti caratteristiche:
- è molto estesa e ha colorito bruno-nerastro;
- la pigmentazione è lieve e generalmente piuttosto omogenea;
- non ha bordi ben definiti ma è una semplice alterazione cromatica della pelle.
Il neo ha le seguenti caratteristiche:
- è una macchia ben definita;
- è spesso leggermente in rilievo rispetto al resto della pelle;
- è molto pigmentato, nero pece o addirittura tendente al blu.
Una volta accertato che quella che vedi è una semplice macchia nera, puoi provvedere a trattarla con prodotti specifici, così da tentare di schiarirla.
Lo stesso discorso è valido per le macchie marroni. In questo caso, il rischio che si tratti di nei è decisamente inferiore, perché solitamente i nei marroni non sono pericolosi e sono estremamente piccoli. Esistono diversi prodotti schiarenti per questo tipo di macchie e vanno scelti in base alla causa che le ha fatte comparire.
I lividi sono considerati macchie scure? Come eliminarli?
In alcuni casi può essere molto complicato differenziare un livido da una macchia nera sulla pelle delle gambe. In realtà, non è così importante riconoscere l’esatta natura della macchia perché i lividi rientrano a pieno titolo nelle categoria delle macchie epiteliali causate da un difetto circolatorio.
Il colore nero-bluastro che caratterizza un livido altro non è che un travaso di sangue dai capillari, che si possono rompere sia per un impatto violento sia a causa di un’esposizione eccessiva al caldo e al sole.
Alcune persone con la pelle molto delicata, o con problemi circolatori, notano che quando fa caldo le loro gambe si riempiono di lividi scuri di varie dimensioni, anche se sono sicuri di non aver urtato da nessuna parte.
In questo caso bisogna trattare le gambe su più fronti, per prevenire la formazione di macchie scure e per curare efficacemente quelle già presenti. L’ideale è utilizzare una crema specifica per promuovere la circolazione, meglio se a base di frutti rossi.
Questa tipologia di creme vanno tenute in frigorifero e applicate fredde, per tonificare le pareti venose e rendere più resistente ed elastica la pelle. In abbinamento alle pomate specifiche per vivacizzare la circolazione capillare è possibile utilizzare una crema schiarente a base di ingredienti naturali.
Per le macchie e i lividi da circolazione sono molto indicati i prodotti che contengono olio essenziale di limone o cedro, che hanno un potere astringente.
Costringendo i piccoli capillari a chiudersi, evitano gli stravasi di sangue sottocute e velocizzano il riassorbimento di quello già presente, eliminando così la macchia bluastra.
Peeling depigmentante
Per quanto riguarda le piccole macchie marroni sulle gambe è importante sapere che nella maggior parte dei casi sono superficiali e temporanee. Un buon peeling può risolvere il problema.
Ultimo aggiornamento 2024-05-12
L’ideale è scegliere un prodotto iodato, a base di sale marino e oligo-elementi del mare. Sono ottimi anche gli scrub all’argilla bianca, preferibilmente da utilizzare freddi o a temperatura ambiente.
L’esfoliazione delicata aiuta a staccare la pelle pigmentata, generalmente più spessa e formata da cellule morte, e favorisce la rigenerazione cutanea, ossia la nascita di un nuovo strato epiteliale.
Quando si parla di piccole macchie chiare, localizzate soprattutto sulle cosce e sui fianchi, spesso uno scrub efficace è in grado di risolvere definitivamente il problema.
Diverso è invece il discorso delle macchie grandi e molto scure, che necessitano di trattamenti più intensivi e mirati, come quelli illustrati nei paragrafi precedenti.
Medicina estetica e chirurgia per rimuovere le macchie pigmentate dalle gambe
In alcuni casi, i cosmetici non riescono a risolvere definitivamente il problema delle macchie nere o marroni sulle gambe. Tuttavia non devi preoccuparti perché se queste diventano un problema, influiscono sulla tua autostima o sul tuo stile di vita hai diverse opzioni per liberartene, rivolgendoti a un medico estetico o un chirurgo plastico.
Oggigiorno le tecniche di depigmentazione sono indolori e veloci e non richiedono investimenti proibitivi. Generalmente si opera con il laser, che è una luce in grado di convogliare la melanina e disgregarla. In questo modo la pelle riacquista il suo colore naturale e non restano né cicatrici né discromie importanti.
Se invece si parla di veri e propri nei, benigni o maligni che siano si possono eliminare con un piccolo intervento chirurgico, eseguito in anestesia locale e senza bisogno di ricovero.
Fondotinta per le gambe
Schiarire le macchie scure sulle gambe può essere un processo che necessita di alcuni mesi per dare risultati ottimali. Nel frattempo, si può ricorrere al body make up. Si tratta di un fondotinta speciale, molto più denso e consistente rispetto a quello che si utilizza per il viso, adatto alla pelle delle gambe.
Ultimo aggiornamento 2024-05-11
È un prodotto molto coprente, in grado di mascherare le macchie marroni o nere in maniera impeccabile. Si stende come un normale correttore per il viso, aiutandosi con una spugnetta tipo beauty blender e fissandolo, infine, con un po’ di cipria. Il risultato è davvero straordinario, molto naturale.
Un trucco che si può utilizzare sia su quelle macchie delle gambe che non rispondono ai trattamenti cosmetici sia su quelle che stanno migliorando ma sono ancora visibili. Il body make up (come il Pure Foundation) è resistente al sudore e all’acqua, quindi non devi temere: potrai tranquillamente usarlo anche in estate, così da indossare senza preoccupazione alcuna una minigonna o degli shorts.