Se vuoi rosolarti a lungo sotto al sole cocente senza il timore che sulla tua pelle rimangano delle macchie solari, dovresti utilizzare una buona crema di protezione antimacchia. Questa, infatti, riduce il rischio di comparsa di macchie, che si presentano solitamente dopo l’esposizione prolungata.
Ultimo aggiornamento 2024-05-20
Queste sono causate da un iper pigmentazione della pelle da parte della melanina, una sostanza che viene prodotta in difesa all’azione aggressiva dei raggi UV. L’abbronzatura, infatti, non è altro che una risposta fisiologica ai danni prodotti dal sole sulla pelle, che causa una vera e propria infiammazione della cute.
In alcuni casi, in base alla predisposizione e al tipo di pelle del soggetto, la melanina ritirandosi, lascia delle zone in cui il pigmento permane, formando appunto le macchie.
La ricerca di un prodotto perfetto non è semplice, ma grazie alla vasta scelta tra lozioni da profumeria e farmacia, è possibile scegliere quella più adatta alle tue esigenze, da una crema protezione 50, fino a quelle che oltre allo schermo offrono altri benefici per il tuo viso, come idratante e antirughe.
La leggenda metropolitana secondo la quale dopo la prima abbronzatura non ci si scotta più, o che non bisogna più mettere la crema solare, non è per nulla vera, infatti, anche i soggetti con pelli scure dovrebbero sempre applicarla, anche dopo che la cute lesa abbia recuperato l’integrità da precedenti abbronzature. L’uso di una buona crema viso solare antimacchia deve essere costante se vuoi abbronzarti in modo sicuro.
Le macchie e altri problemi derivanti dalle abbronzature senza protezioni, sono molto difficili da combattere e richiedono costi che superano di gran lunga l’acquisto di un prodotto completo per la protezione.
Non si tratta solo di un fattore di costi, poiché i problemi derivanti possono essere molto più importanti per la tua salute, come, nei casi più gravi, tumori della pelle.
Per le donne in gravidanza, l’uso di una crema solare antimacchia è d’obbligo, lo stesso vale per determinate condizioni ormonali per l’assunzione di alcuni farmaci o in menopausa.
Indice
Crema solare viso antimacchia: quale scegliere
- CREMA VISO con protezione ad ampio spettro dalle radiazioni UVB-UVA e ad azione antiossidante. Previene l’insorgenza di scottature, macchie ed eritemi solari
- AZIONE garantisce una protezione ad ampio spettro dalle radiazioni UVB-UVA
- PROTEGGE la bellezza della pelle (Pro-Dna Complex ), mantenendola sana ed elastica
- FORMULA Pelli sensibili, resistente all'acqua e con filtri solari di ultima generazione (MBBT+Escalol S)
- MODO D'USO Applicare in modo uniforme sulla pelle almeno 30 minuti prima di esporsi al sole. Ripetere frequentemente durante il corso della giornata
- WATER TOUCH Fluido solare idratante dalla formula innovativa senza emulsionanti ad azione soft-focus e matt
- FLUIDO SOLARE Prevenire l’insorgenza di scottature, macchie ed eritemi solari. Adatto a tutti i tipi di pelle anche le più sensibili e fototipi chiari
- SUN SYSTEM Evita l’effetto pelle lucida sotto il sole, donando uno skin feel setoso alla pelle. Previene l’insorgenza di scottature, macchie ed eritemi solari, mantenendo la pelle idratata per 8 ore
- TEXTURE ultraleggera e dall’assorbimento istantaneo. Antieritema solare SPF50. Non brucia gli occhi. A rapido assorbimento. Resistente all'acqua.
- MODO D'USO Agitare prima dell'uso e applicare con un leggero massaggio mezz'ora prima dell'esposizione solare e ogni 2 ore o più spesso in caso di bagni frequenti
- CREMA VISO dalla texture vellutata a rapido assorbimento, con protezione dalle radiazioni UVB-UVA e ad azione antiossidante. Previene l’insorgenza di scottature, macchie ed eritemi solari
- AZIONE Garantisce una protezione ad ampio spettro dalle radiazioni UVB-UVA
- PROTEGGE la bellezza della pelle (Pro-Dna Complex ), mantenendola sana ed elastica
- SUN SYSTEM Per pelli sensibili, resistente all'acqua con filtri solari di ultima generazione (MBBT+Escalol S)
- MODO D'USO Applicare in modo uniforme sulla pelle almeno 30 minuti prima di esporsi al sole. Ripetere frequentemente durante il corso della giornata
- Una molecola idratante naturale che è presente anche nella nostra pelle.
- Una molecola super comune, sicura ed efficace utilizzata da più di 50 anni.
- Non è solo una semplice crema idratante, ma sa fare molto di più: mantiene i lipidi cutanei tra le nostre cellule in uno stato sano (cristalli liquidi), protegge dalle irritazioni, aiuta a ripristinare la barriera.
- Efficace a partire dal 3%, con benefici ancora maggiori a concentrazioni più elevate, fino al 20-40% (circa il 10% è un buon punto di riferimento per l’efficacia).
- Gli idratanti ad alto contenuto di glicerina sono fantastici per il trattamento della pelle molto secca.
- Per una corretta esposizione al sole
- Dermatologicamente testata
- Per una pelle più morbida e nutrita
- Il processo di abbronzatura sarà più rapido, intensivo e prolungato
- Pensato anche per pelli delicate, per offrire un effetto di sollievo a tutti
- STICK SOLARE trasparente che garantisce protezione dalle radiazioni UVB-UVA. È indicato per zone localizzate sensibili
- FORMULA con Pro-Dna Complex e Pro-Elastil Complex
- IDEALE Per pelli sensibili e zone delicate
- SUN SYSTEM Stick solare resistente all'acqua
- MODO D'USO Applicare uniformemente il prodotto direttamente sulle zone interessate almeno 30 minuti prima di esporsi al sole
Ultimo aggiornamento 2024-05-20
Soprattutto in momenti particolari della vita, la presenza di macchie scure sulla pelle e sul viso dopo l’esposizione al sole, è una possibilità con una percentuale elevata, per questo è necessario usare sempre una buona crema solare per il viso e per il corpo, che prevenga il verificarsi del problema e la comparsa di macchie brune.
Il periodo che precede l’estate è quello nel quale si registra il picco di acquisti di creme protezione solari viso e corpo di qualsiasi genere, dai prodotti di cosmetica con alto fattore schermante ed effetti vari, a quelli bio senza uso d’ingredienti nocivi, alle creme da farmacia che offrono il coefficiente protettivo più alto.
Esistono anche prodotti antimacchia per uso notturno, cioè che agiscono durante la notte e che non offrono nessuna protezione. Possono essere usati anche durante il giorno, ma devono essere abbinati con una protezione solare viso.
Tuttavia il periodo dei mesi più caldi non deve essere l’unico nel quale usare la protezione solare, infatti, l’effetto dei raggi UV non dipende dal calore o dall’irraggiamento, poiché gli ultravioletti possono filtrare anche attraverso le nuvole. Per questo motivo, l’uso di una protezione solare 365 giorni l’anno dovrebbe diventare un’abitudine, da applicare proprio come fai con il tuo trucco ogni mattina.
A tal proposito sappi che una buona crema protezione 50 antimacchia, può essere usata anche come base per il trucco. In questo modo l’uso di tale prodotto, diventerà parte integrante naturale della tua routine quotidiana.
Le case cosmetiche e farmaceutiche, per andare incontro a questa esigenza sempre più diffusa, hanno creato delle creme protettive colorate con alti coefficienti di protezione, molto dense e che possono essere usate anche come fondo opacizzante per ridurre le piccole imperfezioni della pelle del tuo viso. Se vuoi provare, ricorda che la crema deve essere la base e quindi va applicata sotto il fondotinta.
Creme solari antimacchia in gravidanza: perché usarle e quale scegliere
Il motivo per il quale ci concentriamo nel parlare di questo problema è molto semplice. In fase di gravidanza, a causa del comportamento degli ormoni, la pelle altera il suo stato, diventando più sensibile, infatti, durante questo periodo, il problema è molto diffuso.
Ultimo aggiornamento 2024-05-20
La causa è dovuta alla stimolazione dei melanociti da parte degli ormoni, con conseguente incremento di melanina, che aumenta le probabilità di formazione di macchie solari, non solo sul corpo, ma anche sul viso.
Esistono dei prodotti specifici, con ingredienti che non influiscono in alcun modo sulla gravidanza, ma può essere usata anche una comune crema solare antimacchia protezione 50, a patto che non contenga sostanze dannose. Per essere sicura, controlla sempre l’etichetta e accertati che non vi siano sostanze che potrebbero nuocerti.
L’uso non deve essere limitato solo se vai al mare, ma anche per le tue passeggiate in città, specialmente nei momenti in cui il sole comincia a farsi sentire di più.
Per l’uso in gravidanza, puoi utilizzare delle creme che non solo ti proteggano dai raggi UV, ma che elasticizzino la pelle, così da contrastare non solo la comparsa di macchie brune, ma anche delle smagliature.
Note case produttrici specializzate in prodotti per la gravidanza, hanno creato creme che oltre a rendere la pelle elastica e prepararla agli stiramenti da “pancione”, hanno anche un alto coefficiente di protezione, sicure per te e per il tuo bambino.
Come funziona la protezione delle creme? Cosa fare in caso di scottature?
Va bene scegliere una crema che ti protegga, che si adatti al tuo tipo di pelle, che possa essere usata come base per il trucco e che contenga minerali, vitamine e altre sostanze nutritive per la cute, per abbronzarsi in sicurezza in maniera graduale.
Ma ti sei mai chiesta perché l’epidermide diventa prima rossa e poi scura? O perché dopo qualche ora dall’esposizione cominci a bruciare? E qual è l’azione della crema per proteggere la pelle?
Per assurdo, il momento più pericoloso, quello delle vere grandi scottature, non è l’estate inoltrata, ma il periodo iniziale, quei primi giorni di sole delle classiche belle giornate d’inizio stagione, oppure quelle post pienone, nelle quali, finite le vacanze, si comincia a prepararsi per rientrare alla vita normale. In questi periodi si commette l’errore di esporsi al sole senza protezione, perché si pensa che tanto non brucerà: niente di più sbagliato.
Il sole agisce sempre, sia d’estate che d’inverno, ragione per la quale ci si può scottare anche in montagna in pieno gennaio, ma come fa a bruciarti?
Non importa se stai sdraiata su un lettino ad abbronzarti o se stai due ore alla fermata del bus in attesa, lui è sempre in agguato, non sa quando è il momento della tintarella, per cui agisce continuamente. I suoi raggi UV (ultra violetti) filtrano in profondità nella pelle e uccidono letteralmente le cellule dell’epidermide e quelle che si occupano della fabbricazione delle nuove.
Nel processo di riparazione e rimozione delle cellule morte, i vasi che portano l’afflusso sanguigno fino alla cute si espandono, aumentandone il flusso nelle parti del corpo “scottate”, ecco perché la pelle diventa rossa e calda, perché irrorata di sangue.
Purtroppo per te, il metodo che le cellule usano per comunicare al cervello che c’è stato un danno è quella sensazione di pizzicore e forte prurito e nei casi più gravi, dolore, con quel bruciore che può essere anche molto forte.
Solitamente, dopo la fase di rossore e bruciore, c’è quella in cui la pelle diventa scura. Questo processo è innescato dalla melanina, una sostanza che viene prodotta dal corpo per aiutarlo a filtrare i raggi UV.
In pratica è come se il corpo imparasse la lezione e si preparasse per la prossima volta, ecco perché se ci si espone dopo la fase dolorosa e con la pelle bruna, non si sortisce lo stesso effetto. Tuttavia, seppur prodotta dal nostro stesso corpo, può essere nociva in casi specifici, come per esempio per le persone con i capelli rossi, biondi o con un fototipo molto chiaro.
Il tipo di melanina prodotta in questi soggetti è la feomelanina, che addirittura aumenta i rischi derivanti dall’esposizione, come scottature gravi e cancro alla pelle.
Esistono creme solari antimacchia complete in grado di proteggerti sia dagli UVA che dagli UVB, con una composizione chimica particolare in grado di respingere le radiazioni proiettandole fuori dal corpo.
Una crema con coefficiente protettivo 30, sarà 30 volte maggiore rispetto al livello di protezione naturale. Parlando nel dettaglio invece, una crema con fattore 30 riesce a deviare fino al 96% dei raggi solari. Attenzione però, il fattore 30 non è semplicemente il doppio del 15, quest’ultimo, infatti, ne devia fino al 93%.
Il vero campanello d’allarme non è la pelle bruna, perché come detto, quella è già la protezione naturale dell’organismo. Quella arrossata e bruciata invece può determinare la comparsa di problemi come macchie marroni, cataratta e nel caso in cui ci siano state bolle, col passare degli anni, anche se completamente guarite, in quelle zone possono svilupparsi tumori.
Il metodo di prevenzione migliore è quello di tenersi molto idratati, bere molta acqua ed effettuare dei bagni freddi, applicare lozioni e creme a base di aloe vera, oli idratanti e pomate con idrocortisone.
Nel caso in cui la scottatura sia accompagnata da capogiri, mal di testa, febbre alta, brividi o nausee, è necessario contattare immediatamente il proprio medico o recarsi al più vicino pronto soccorso, poiché potrebbe verificarsi, se non già in corso, il cosiddetto colpo di calore.
Una bella abbronzatura può essere un aspetto estetico positivo, ricercato e invidiato, ma fai sempre attenzione al modo in cui te lo procuri. Prendi sempre le dovute precauzioni e fallo responsabilmente.