Quest’area è sottoposta quotidianamente a migliaia di mutazioni ed è lo specchio di diversi stati d’animo come la rabbia o la tensione che stimolano espressioni facciali differenti.
Ultimo aggiornamento 2024-04-25
Generalmente queste prevedono una mutazione, seppur momentanea, dell’aspetto della cute che assume forme particolari aggrottandosi e corrugandosi; non solo, qui la pelle tende a perdere rapidamente di tono risultando sempre meno elastica e tesa.
Inoltre la zona frontale viene colpita quasi totalmente dai raggi del sole a differenza delle parti meno sporgenti del volto.
Queste sono le ragioni principali per le quali compaiono i segni del tempo e le cosiddette rughe di espressione.
Tra i metodi più diffusi per alleviare questi inestetismi cutanei dalla fronte vi è il filler. Questo trattamento di medicina estetica è praticato in ambulatorio o day hospital da professionisti esperti.
Esso prevede, nella maggior parte dei casi, l’iniezione di acido ialuronico nella zona interessata ottenendo immediatamente un ‘effetto distensione’.
In alcune circostanze viene sostituito questo prodotto con un elemento naturale similare ovvero il collagene.
Tuttavia medici ed esperti prediligono l’acido ialuronico poiché rimpolpa dall’interno dando un effetto di ringiovanimento visibile immediatamente.
Inoltre, essendo l’acido ialuronico una componente già presente nel corpo non vi è la possibilità che venga rigettato o che crei allergie e problematiche al paziente che si sottopone alle iniezioni.
Pur essendo un trattamento ampiamente diffuso, molti si chiedono cosa sia l’acido ialuronico, in cosa consista il trattamento, quali siano gli effetti e a quanto ammontino i costi per le iniezioni di filler sulla fronte.
Indice
- 1 Filler alla fronte a base di acido ialuronico: cos’è?
- 2 In cosa consiste il filler a base di acido ialuronico? A chi bisogna rivolgersi?
- 3 In che modalità viene iniettato il filler all’acido ialuronico sulla fronte?
- 4 Prima e dopo: quali sono gli effetti che si possono ottenere
- 5 Quali sono i prezzi
- 6 Qual è la durata del trattamento filler
Filler alla fronte a base di acido ialuronico: cos’è?
Ultimo aggiornamento 2024-04-25
Se desideri sottoporti ad un trattamento filler a base di acido ialuronico devi sapere che questo ingrediente particolarmente utilizzato in medicina per alleviare gli inestetismi del viso, come ad esempio le rughe, viene naturalmente prodotto dal corpo umano all’interno dei tessuti connettivi.
Tuttavia, con il passare degli anni il corpo diminuisce la naturale produzione di acido ialuronico e la sua concentrazione a livello del derma si abbassa notevolmente.
Proprio per questa ragione i tessuti appaiono svuotati, meno turgidi e, conseguentemente, si manifestano le prime rughe, generalmente poco profonde.
Questo è visibile soprattutto nelle aree del viso mobili, coinvolte nella mimica facciale, indispensabile per comunicare emozioni e stati d’animo.
Il trattamento con filler nella zona della fronte, dunque, ha lo scopo di levigare i segni del tempo mediante l’iniezione di acido ialuronico localizzato.
In medicina, infatti, l’acido ialuronico rientra nella categoria degli glicosaminoglicani ovvero quelle catene composte da zuccheri semplici quali l’acido glicuronico e la N-acetilglucosamina.
La particolare composizione gli permette di essere altamente solubile in ambienti ricchi di acqua creando elasticità e resistenza (essenziale nel derma e nei tessuti cutanei in genere).
È proprio per le suddette qualità che l’acido ialuronico è uno tra i trattamenti filler più noti e maggiormente utilizzati dai professionisti che si occupano di trattamenti estetici al viso.
Questo trattamento di medicina estetica è indicato per alleviare i segni del tempo e specialmente quelli che si manifestano nella zona della fronte, poiché conferisce un aspetto estremamente naturale e armonico al volto.
Non solo, l’acido ialuronico è in grado di idratare la pelle e conferire elasticità e tono ai tessuti svuotati per via dell’invecchiamento cutaneo. Per questo motivo è spesso uno degli ingredienti principali delle creme anti-invecchiamento, come ad esempio la Fast Lifting.
In cosa consiste il filler a base di acido ialuronico? A chi bisogna rivolgersi?
Le donne e gli uomini che desiderano sottoporsi ad un trattamento di filler nella zona della fronte verranno affiancati da un professionista laureato in medicina e chirurgia che procederà con piccole iniezioni di acido ialuronico.
È essenziale considerare che, pur essendo un trattamento estetico per nulla invasivo e sostanzialmente privo di controindicazioni deve essere necessariamente effettuato da uno specialista in un ambulatorio medico.
Quest’ultimo dovrà svolgere una visita preliminare nella quale accerterà che il paziente non presenti allergie o patologie che possano inficiare la buona riuscita del trattamento estetico che verrà eseguito sulla fronte.
Non solo, le iniezioni devono essere effettuate con delle apposite siringhe provviste di un piccolissimo ago in grado di far penetrare il prodotto nella zona desiderata.
Una volta che l’acido ialuronico viene depositato nello strato sottocutaneo, il paziente avvertirà un leggero fastidio accompagnato da bruciore nell’area interessata dalle cosiddette punturine.
Per ovviare a questo spiacevole inconveniente alcuni medici preferiscono anestetizzare (tramite uno speciale prodotto a base di lidocaina) la fronte prima di procedere con il filler all’acido ialuronico.
Ultimo aggiornamento 2024-04-25
Tuttavia basterà aspettare qualche ora e il fastidio relativo all’iniezione svanirà. È opportuno sottolineare che alcuni pazienti hanno riscontrato un leggero gonfiore nella sede interessata dalle punture e altri hanno manifestato al proprio medico la comparsa di ematomi e lividi.
Questo genere di reazioni sono più comuni di quanto si pensi e non sono il sintomo della mancata riuscita del trattamento.
Tuttavia quando questi si presentano in maniera prolungata e dolorosa è necessario avvertire il proprio medico che, solo tramite una visita, potrà rassicurare il paziente sul suo stato di salute e la corretta riuscita del trattamento estetico.
Nei casi in cui si manifestassero piccoli noduli o rigonfiamenti importanti concentrati in alcune zone bisognerà tempestivamente avvertire il medico.
In generale uno dei vantaggi relativi al trattamento filler è proprio l’immediatezza dei risultati. Infatti, questi sono praticamente istantanei e l’effetto distensione è visibile già dopo pochi secondi dall’iniezione.
In che modalità viene iniettato il filler all’acido ialuronico sulla fronte?
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Anatomia clinica del volto per filler e tossina botulinica | 95,00 EUR | Acquista |
2 |
|
Siero Effetto Simil-Botulino SmartFiller By Rougj | 21,99 EUR | Acquista |
3 |
|
GOOD LOOK BOTOX EFFECT INSTANT FILLER 15ml eforycosmetics- Effetto Botulino Lift Palpebre Cadenti e... | 19,90 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-04-25
Per cancellare i segni del tempo dalla parte superiore del volto, lo specialista che effettua il trattamento filler a base di acido ialuronico può utilizzare tecniche differenti.
In primo luogo, per distendere ed eliminare le rughe da quell’area, il medico potrà inserire, tramite una siringa con ago fine, l’acido ialuronico nella zona dell’arcata sopracciliare in maniera tale da alzare le ciglia per rimpolpare la zona rimuovendo di conseguenza anche i solchi all’altezza delle tempie.
Infatti, tramite il sollevamento meccanico e il riempimento di questo specifico punto del viso si agisce indirettamente su tutta la sezione frontale che appare immediatamente più liscia e levigata.
Un’altra tecnica molto utilizzata è quella di distribuire il prodotto tra le sopracciglia e nell’area immediatamente sopra il naso.
Questo permetterà di eliminare il solco profondo che generalmente si crea tra il naso e il condotto lacrimale di entrambi gli occhi.
Prima e dopo: quali sono gli effetti che si possono ottenere
I filler a base di acido ialuronico sono diventati, nel corso degli ultimi anni, un trattamento molto richiesto.
Questo è accaduto poiché nonostante non sia invasivo e non provochi generalmente effetti collaterali, è possibile ottenere risultati sorprendenti.
I benefici del filler, infatti, sono immediatamente visibili. Inoltre, gli effetti che si ottengono non stravolgono la fisionomia ma appaiono naturali e utili a ripristinare le armonie del viso.
Nella zona della fronte, dove si concentrano una molteplicità di rughe profonde orizzontali e verticali, visibili nel momento in cui si sollevano le palpebre o si assumono particolari espressioni, il risultato che si ottiene con questo trattamento è molto visibile.
Infatti, i segni del tempo saranno completamente appianati e la pelle apparirà tonica, compatta e distesa. Dall’attaccatura dei capelli fino alle sopracciglia non saranno più visibili rughe e solchi.
Quali sono i prezzi
Quando si parla di trattamenti con l’acido ialuronico alla fronte è bene ricordare che generalmente il costo totale dipende dal numero di sedute a cui ci si sottopone.
A questo proposito è necessario sottolineare che, onde evitare spiacevoli effetti collaterali, è opportuno rivolgersi a professionisti competenti in grado di stabilire insieme al cliente quali siano le necessità e i limiti da rispettare.
Per questa ragione, quando vengono proposti prezzi decisamente bassi o molto competitivi è indispensabile accertarsi della qualità dei materiali utilizzati e delle competenze dell’esperto o del personale del centro a cui ci si rivolge.
Infatti esistono dei campanelli d’allarme che possono suggerire ai pazienti la scarsa professionalità della persona che andrà ad effettuare le iniezioni.
Tuttavia ciascun medico può stabilire prezzi differenti in base alla tipologia di struttura nella quale viene effettuato il trattamento, alle zone del volto nelle quali verranno fatte le punturine e al filler utilizzato.
In generale, se desideri ottenere una stima realistica del costo del trattamento complessivo dovrai tenere in considerazione che questo aumenterà con l’aumentare della frequenza delle sedute.
Il filler alla fronte è un trattamento piuttosto costoso che viene effettuato con acido ialuronico ad assorbimento ultrarapido e medio.
Alcuni specialisti propongono ai propri pazienti prezzi differenziati a seconda che essi desiderino effettuare per la prima volta un trattamento filler a base di acido ialuronico oppure abbiano la necessità di ritoccare le zone da trattare dopo 6/8 mesi dal primo intervento.
Viceversa, altri medici applicano lo stesso tariffario in entrambe le occasioni.
Qual è la durata del trattamento filler
Se desideri effettuare questo tipo di trattamento ti sarai chiesto quale sia la durata dell’effetto distensione ottenuto dopo ogni seduta.
A questo proposito è bene sottolineare che la tempistica del riassorbimento del filler all’acido ialuronico permette di differenziarne più tipologie di prodotti impiegati in trattamenti differenti.
Il più rapido è chiamato filler ad assorbimento ultra rapido. Il suo effetto, infatti, si esaurisce in circa 2 o 3 mesi ed è generalmente utilizzato per trattare le rughe del contorno occhi o quelle di piccole dimensioni, anche quelle della fronte purché non siano eccessivamente profonde.
Inoltre, questa tipologia di filler viene spesso consigliata da parte dei medici ai pazienti più giovani che desiderano intervenire sui lievi segni del tempo che si palesano
I filler ad assorbimento medio vengono invece riassorbiti in circa 5 o 6 mesi mentre quelli ad assorbimento lento in circa 12 mesi. Il primo può essere impiegato nel trattamento delle rughe profonde nella zona frontale.
Il secondo è generalmente utilizzato nella zona delle labbra, degli zigomi e del mento per aumentarne il volume. Infine, il filler ad assorbimento ultra lento scema in circa 24 mesi. Questo è utilizzato per accentuare il volume di seno e glutei ma anche per trattare le cicatrici.
Oltre ai suddetti dati tecnici, nel momento in cui si effettua un trattamento con acido ialuronico è bene tenere in considerazione due aspetti.
Il primo riguarda la durata, infatti, se iniettato in zone del viso mobili coinvolte quotidianamente in migliaia di movimenti, come la fronte o la bocca, questo verrà riassorbito più rapidamente. Inoltre, il fumo e le cattive abitudini accelerano inevitabilmente questo processo.
Il secondo, invece riguarda le conseguenze, infatti, maggiore è il tempo di riassorbimento e maggiori sono i possibili effetti collaterali riscontrabili nel tempo.
Proprio per questa ragione i professionisti e i medici competenti prediligono prodotti naturali come l’acido ialuronico o il collagene che vengono assorbiti in maniera totalmente naturale dall’organismo in base a tempistiche fisiologiche che variano da paziente a paziente.