Filler per il collo

filler collo A differenza di alcuni anni fa in cui l’unico rimedio per dare tonicità e curare gli inestetismi del collo era una crema antirughe corposa e nutriente.

Oggi è possibile avvalersi del filler sul collo che rappresenta una nuova opportunità per ringiovanire questa zona del corpo così difficile da trattare e ugualmente esposta come il volto.

Acido ialuronico e il filler sul collo

Ultimo aggiornamento 2024-04-25


I filler sono dei trattamenti mirati e intensivi volti a curare e contrastare gli inestetismi cutanei quali le rughe, soprattutto quelle marcate e profonde.

Esistono filler permanenti che vengono iniettati in una sola dose e rimangono validi per tutto il corso della vita. Al contrario, è possibile ricorrere ai filler transitori che presentano una durata limitata nel tempo e pertanto possono essere iniettati più volte negli anni.

Il collo, è una zona del corpo soggetta ad invecchiare precocemente perché perde velocemente tonicità e la pelle tende ad assottigliarsi sempre di più man mano che il tempo avanza.

Proprio per tale motivo vengono in aiuto le iniezioni di filler transitori a base di acido ialuronico puro che sono dei trattamenti dolci e delicati ideali a partire da un’età maggiore dei 35 anni.

L’acido ialuronico è una sostanza fondamentale per ottenere un aspetto della pelle giovane, sano e teso. Non presenta controindicazioni perché è naturalmente presente nel nostro organismo ed è in grado di lisciare in modo efficace la pelle, nutrendola in profondità.

Infatti, l’acido ialuronico non è di derivazione animale perché viene sintetizzato in laboratorio e può essere utilizzato da tutti, indifferentemente se si soffre di allergia o intolleranza.

Oltre a ciò, l’acido ialuronico ha un alto potere idratante poiché trattiene l’acqua e favorisce il volume della pelle (andando quindi a rimpolpare le piccole rughette in superficie).

I filler di acido ialuronico sono quelli più diffusi e in grado di ringiovanire in maniera efficace la pelle del collo e del décolleté.

Questi vanno effettuati da uno specialista (chirurgo estetico) e la tecnica non è assolutamente invasiva e non necessita di anestesia.

Ancora una cosa da ricordare è quella che queste iniezioni non sono per nulla dei trattamenti definitivi. In questo modo, se l’effetto complessivo non piace, in alcuni mesi si può tornare all’aspetto naturale.

Zona del collo prima e dopo

anelli di Venere rughe sul collo

Ultimo aggiornamento 2024-04-26


Il collo verso i 35-40 anni inizia ad accusare i primi segnali di invecchiamento cutaneo.

Questa zona del corpo, insieme al décolleté, è maggiormente esposta rispetto ad altre al sole e al freddo, oltre al fatto che spesso ci si dimentica di applicare un fattore protettivo sul collo e quindi il foto invecchiamento è maggiormente percepito dalla pelle.

In questo modo si possono presentare delle alterazioni nel colore della cute, flaccidità, pelle cadente e sottile con poca elasticità. Inoltre, in alcuni casi si può scorgere la presenza di piccoli capillari e rughe sia sottili che più profonde, a differenza dell’età.

Questi inestetismi, tipicamente orizzontali, vengono chiamati anche anelli di Venere, perché avvolgono la zona del collo come se fossero una collana.

Una volta che si decide di effettuare il filler sul collo, lo specialista inietta il prodotto nella zona. Il tutto viene eseguito da mani esperte che favoriscono un minore dolore percepito, anche se è bene ricordare che la questione del fastidio è assolutamente personale e variabile.

Appena terminata l’iniezione, i risultati sono immediatamente visibili. Oltre a ciò, il tutto è estremamente naturale e l’aspetto complessivo risulta notevolmente migliorato.

Tuttavia bisogna precisare che i risultati variano molto in base alla situazione di partenza.

Ovviamente è possibile distribuire i filler sul collo in varie sedute se la zona presenta rughe particolarmente marcate e cedimenti della pelle.

Da tenere in considerazione che nelle prime ore successive al filler è possibile scorgere qualche lieve arrossamento e gonfiore. Il tutto è assolutamente normale e temporaneo.

Quanto costa il trattamento

costo filler acido ialuronico

Il costo del filler sul collo è generalmente variabile in base alla clinica specializzata che permette di effettuarlo.

Un’altra caratteristica che cambia da soggetto a soggetto è il numero di applicazioni che sono necessarie al fine di ringiovanire la zona.

Infatti, se in un individuo giovane sotto i 40 anni, è sufficiente concentrarsi lungo i leggeri anelli di Venere che si iniziano ad intravedere, su un collo di un soggetto over 40 è necessario svolgere un lavoro più approfondito e curato perché la pelle presenta anche una minore tonicità ed elasticità.

Parlando in un discorso complessivo si può mediamente affermare che possono bastare 2-3 trattamenti fino ad un massimo di 5, da distanziare doverosamente nell’arco di qualche settimana.

Si deve anche tenere in considerazione che non è saggio puntare al ribasso in un’operazione così delicata e importante.

Per questo motivo, bisogna tenersi alla larga da specialisti o cliniche che offrono prezzi troppo vantaggiosi e bassi. Il costo di una singola seduta è sicuramente caro perché vengono considerati molti fattori.

Qual è la durata del trattamento

durata filler acido ialuronico

Chiamandosi filler temporanei è palese che il trattamento ha una durata nel tempo limitata.

Generalmente i filler sul collo all’acido ialuronico possono durare dai 3 fino ai 6 mesi, dopodiché si rende necessario, per chi lo desidera, un altro intervento.

Tuttavia, al giorno d’oggi si stanno realizzando anche filler più densi che presentano una durabilità maggiore nel tempo e possono restare in circolo anche per uno o due anni.

Bisogna sempre tenere in considerazione che queste sono stime poiché incide moltissimo lo stile di vita del soggetto, il metabolismo in generale, la genetica di base oltre che una costante esposizione al sole e l’età.

In aggiunta a ciò, è fondamentale la bravura del chirurgo estetico che deve iniettare il filler sul collo alla giusta profondità in modo tale da riuscire a combinare la massima validità con una maggiore durata nei mesi.

Ultimo aggiornamento 2024-04-26


Ad esempio, se il filler risulta iniettato troppo in profondità, potrà perdere di efficacia così come se la puntura viene fatta troppo in superficie, il risultato finale sarà eccessivamente visibile e finto.

Per concludere, se il filler viene eseguito alla perfezione, si può dare una media di sei mesi come durata del trattamento del filler sul collo.

In conclusione, si può descrivere il filler sul collo come una nuova opportunità per poter finalmente valorizzare questa parte del corpo anche dopo una certa età.

Il collo è una delle zone che meglio si presta ad essere trattato con il filler all’acido ialuronico grazie alla poca invasività del trattamento e alla velocità di realizzazione.

Tuttavia, presenta controindicazioni per quanto riguarda i soggetti in stato di gravidanza e allattamento, oltre tutti coloro che sono ipersensibili al componente del preparato.

Per tutti quelli che sono in salute, bisogna tranquillizzare sul fatto che una reazione allergica è assolutamente poco probabile, soprattutto se ci si affida a professionisti del settore con una vasta esperienza alle spalle, lavori certificati e che utilizzano prodotti con referenze scientifiche.

I vantaggi sono molteplici; sicuramente il fatto di poter ripetere il trattamento in modo regolare è uno di questi, oltre al motivo che questo non è un intervento chirurgico pertanto presenta un costo più contenuto e senza portare ad un cambiamento repentino e improvviso dell’aspetto estetico.