Scrub anticellulite

Scrub anticellulite La cellulite è un inestetismo della pelle comune alla maggior parte delle donne. I prodotti per combatterla sono tanti, tra questi è possibile trovare gli scrub. In questo articolo vedremo come contrastarla creando degli scrub corpo fai da te davvero semplici ed efficaci.

Ultimo aggiornamento 2024-04-09

Cos’è la cellulite

Si tratta di un inestetismo della pelle che colpisce circa il 90% delle donne. In pratica è una patologia causata dalla circolazione non corretta, da qui vi è un rallentamento nel drenare i liquidi in eccesso, grassi e tossine.

Sono proprio i grassi che, non drenati a dovere dalla microcircolazione, si accumulano formando la cellulite e dando alla pelle il tipico aspetto a buccia d’arancia.

Ma quali sono le cause che portano alla comparsa della cellulite? Sono davvero numerose e spesso legate tra di loro. Le principali sono: stress, alimentazione sbagliata, alcool, fumo, vita sedentaria e ereditarietà.

Cosa sono gli scrub anticellulite

Si tratta di detergenti granulosi che si utilizzano per rimuovere le cellule morte, le tossine e lo smog, favorendo così il rinnovamento cellulare. In più l’utilizzo di questi prodotti favorisce anche l’elasticità e l’idratazione della pelle.

Gli scrub corpo vengono inoltre usati prima dei trattamenti di bellezza. Se utilizzati per dei massaggi effettuati con movimenti rotatori contribuiscono a migliorare e aumentare la microcircolazione. Ecco perché gli scrub sono ideali per contrastare in modo valido la cellulite.

Quali sono i migliori scrub anticellulite corpo?

Ultimo aggiornamento 2024-04-09


Se si vuole combattere efficacemente la cellulite non serve necessariamente acquistare prodotti molto costosi, si possono facilmente realizzare degli scrub fai da te con ingredienti naturali e comodamente reperibili. Vediamo alcuni scrub fatti in casa per combattere questo fastidioso inestetismo.

Scrub anticellulite al caffè e sale del mar Morto

Questo scrub corpo sfrutta le proprietà drenanti e dimagranti della caffeina unite a quelle esfolianti del sale. Per prepararlo basterà unire il fondo di un caffè con un cucchiaino di sale del mar Morto. A questo punto basterà aggiungere dell’olio di mandorle, jojoba, argan o quello che si preferisce e lo scrub è pronto per essere utilizzato.

Scrub anticellulite agli agrumi

Gli agrumi, in special modo il limone e il pompelmo, costituiscono un valido aiuto nella lotta alla cellulite perché contribuiscono a smaltire i grassi velocizzando il metabolismo.

Basterà procurarsi un vasetto di vetro per mescolare tutti gli ingredienti, meglio se con chiusura ermetica in modo da poter conservare il prodotto in caso avanzi per il prossimo scrub senza timore che vada a male.

Bisogna spremere il pompelmo o alcuni limoni, in base alla grandezza e al succo che contengono, e tagliare le scorze a pezzettini. Aggiungere gli oli, oliva, argan, mandorle dolci e jojoba che daranno morbidezza ed elasticità alla pelle. A questo punto si può mischiare il tutto aggiungendo del sale grosso e fine in quantità sufficienti in base al liquido ottenuto, un po’ di zenzero a pezzettini e lo scrub anticellulite fatto in casa è pronto.

Scrub anticellulite con cannella e cacao

Per questo scrub fai da te occorrono: cannella e cacao in polvere, sale grosso, scorze di agrumi a pezzetti e succo di agrumi a scelta tra limone, arancia e pompelmo, oppure un mix, e qualche goccia di olio essenziale all’arancia. A questo punto non resta che mischiare accuratamente tutti gli ingredienti e lasciare riposare per alcune ore prima di applicarlo.

Scrub anticellulite al miele

Il miele è un ottimo emolliente ed idratante che viene molto spesso impiegato per i trattamenti di bellezza. Usato con lo zucchero di canna è ideale per uno scrub delicato del viso, ma per essere efficace contro la cellulite lo si può adoperare mescolato al sale grosso. Se il composto dovesse essere troppo denso e appiccicoso per favorirne l’applicazione si può aggiungere qualche goccia di acqua calda. Funziona? Provare per credere!

Scrub anticellulite con zenzero e caffè

Moltissimi prodotti anticellulite sfruttano le proprietà drenanti e dimagranti della caffeina. Basterà mischiare dei fondi di caffè con del sale grosso e aggiungere l’olio che si preferisce mescolando con molta cura fino a raggiungere una consistenza cremosa e facile da massaggiare. A questo punto si può aggiungere lo zenzero a pezzettini e proseguire con l’applicazione.

Quando e come fare uno scrub anticellulite

Lo scrub anticellulite si fa una volta alla settimana. Si applica il prodotto sulla pelle asciutta e lo si massaggia con movimenti circolari dal basso verso l’alto insistendo maggiormente sulle zone più critiche. Lo si lascia agire per alcuni minuti, il tempo di regolare l’acqua della doccia e scegliere il doccia-schiuma e poi lo si risciacqua con acqua tiepida sempre eseguendo movimenti circolari.

Se si desidera dare una marcia in più allo scrub anticellulite si possono aggiungere degli oli essenziali. Quelli più consigliati per un effetto anticellulite sono:

Ginepro: elimina i liquidi e le tossine e stimola la microcircolazione.

Pompelmo: tonificante, riattiva il metabolismo e stimola la circolazione.

Arancia amara: tonico per la pelle elimina le tossine e i liquidi in eccesso e stimola la circolazione.

Rosmarino: stimola la microcircolazione.

Salvia: riequilibra il sistema ormonale quindi aiuta nel caso di cellulite causata da scompensi.

Cipresso: ideale per contrastare la ritenzione di liquidi.

Volendo si possono anche combinare tra di loro per ottenere ancora più benefici però sarebbe meglio non usarne più di tre alla volta. Per il resto basterà aggiungerne circa 20 gocce in totale per ogni scrub anticellulite.

Attenzione però perché questi oli possono dare problemi di reazioni allergiche. Se non li hai mai usati prova prima a metterne una goccia sulla pelle, magari in punti poco visibili in caso di rossori per essere certa di non avere problemi.