Ultimo aggiornamento 2024-05-15
Purtroppo questo strato di pelle adiposo si può presentare in qualsiasi momento della vita.
Ma cos’è la buccia d’arancia sul viso, e quali sono le cause e i fattori scatenanti? Tale inestetismo non è altro che la conseguenza provocata dalla cellulite dovuta all’alterazione del tessuto cutaneo.
Quando il tessuto sottocutaneo della pelle si infiamma a causa di infezioni di batteri, si forma una sorta di rilievo con l’effetto simile alla buccia dell’arancia, la pelle sembra essere bucherellata tanto che appare visibile ad occhio nudo.
L’inestetismo della cellulite è l’accumulo di grassi prodotto dalla cattiva circolazione del sangue. Le conseguenze sono l’ammasso di tossine sottocutanee e la ritenzione idrica.
Le cause che danno origine alla pelle a buccia d’arancia sul viso sono molteplici e variano a seconda della predisposizione genetica e dello stile di vita che si segue:
- il primo fattore da considerare e uno dei motivi principali per cui chi ne soffre di più sono le donne, è causato dagli squilibri ormonali, che avvengono soprattutto durante il ciclo mestruale, le gravidanze e la menopausa;
- uno stile di vita inadeguato e poco sano riguardante diete squilibrate, uso eccessivo di grassi e zuccheri ed esercizio fisico ridotto al minimo o anche inesistente;
- cause nervose, lo stress della vita quotidiana attiva il sistema nervoso favorendo la condizione dell’inestetismo;
- lo smog, l’inquinamento e cause atmosferiche sul viso come il vento;
- cattive abitudini quali fumo e bevande alcoliche;
- utilizzo di cosmetici e detergenti che non sono adatti al proprio tipo di pelle;
- ereditarietà e fattori genetici.
Nonostante le numerose cause, esistono diversi rimedi efficaci per contrastare la pelle a buccia d’arancia sul viso o prevenirla.
Rimedi alla buccia d’arancia
Ultimo aggiornamento 2024-05-15
È fondamentale consultare un medico specialista per capire se il problema ha origine da patologie o squilibri ormonali, per riuscire a risolvere la complicazione con medicine appropriate. In caso contrario i rimedi che si possono seguire sono svariati.
Primo fra tutti, forse il più importante, è quello di osservare una dieta equilibrata e sana. Infatti rispettare un’alimentazione adeguata ti permetterà di prevenire la pelle a buccia d’arancia sul viso e nelle altre parti del corpo. Bisogna consumare alimenti drenanti che hanno la funzione di eliminare le tossine, puntando alla qualità dei prodotti e scegliendo cibi freschi e di stagione.
Alcuni suggerimenti possono essere:
- evitare diete con poco apporto calorico, quindi preferire pesce, carne bianca e uova;
- includere nell’alimentazione più frutta e verdura che, essendo antiossidanti, aiutano l’organismo ad espellere le tossine;
- ridurre l’uso di latticini, i suoi derivati e altri cibi che contengono acido glutammico e grassi;
- non abusare dei cibi troppo salati perché il sodio presente nel sale trattiene i liquidi comportando ipertensione e aumento della ritenzione idrica;
- discrezione nel consumo di cioccolato, caffè e vino;
- evitare del tutto merendine e cibi confezionati;
- la cottura dei pasti dovrebbe essere alla griglia o meglio ancora al vapore;
- assumere cibi che contengono vitamine C e P perché favoriscono la rigenerazione cellulare;
- bere almeno 2 litri di acqua al giorno per eliminare i liquidi in eccesso grazie alla depurazione e all’effetto drenante, l’acqua favorisce la circolazione e impedisce la formazione della ritenzione idrica.
Per un risultato migliore è indicato associare all’alimentazione corretta anche la pratica di uno sport fatta in maniera regolare. Infatti la sudorazione aiuta a purificare la pelle del viso eliminando le tossine depositate.
Un rimedio efficace è prendersi cura della pelle del viso. Innanzitutto bisogna essere scrupolosi nell’igiene del volto, usando detergenti appropriati sia di mattina che di sera, per rimuovere le tossine depositate nei pori. Visto che lo stress è una delle cause scatenanti della pelle a buccia d’arancia, anche un massaggio al viso antistress può essere un metodo da usare.
Ultimo aggiornamento 2024-05-15
Con un olio o creme specifiche puoi massaggiare con i polpastrelli la parte interna del viso fino ad arrivare in prossimità delle orecchie. Tutto questo può essere accompagnato da creme adeguate da usare quotidianamente.
Inoltre ci sono numerosi rimedi naturali da utilizzare. La natura mette a disposizione innumerevoli risorse che possono essere d’aiuto anche per eliminare inestetismi della pelle. Soprattutto per il viso, puoi creare maschere e scrub fai da te per riattivare la circolazione del sangue ed eliminare la pelle a buccia d’arancia.
Ad esempio si può usare l’olio d’oliva massaggiando per pochi minuti la zona interessata. L’infusione delle foglie di betulla evita la formazione di grasso in eccesso. Un paio di volte al giorno, massaggiare l’aceto di mele mescolato con un olio da massaggio qualsiasi recherà sollievo alla tua pelle.
Puoi anche avvalerti di maschere purificanti come quella al carbone attivo, la più famosa è la Black Mask.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Maschera Peel Off Nera Carbone Di Bambù Per La Rimozione Dei Punti Neri Per Il Viso, Con Kit Di... | 9,88 EUR | Acquista |
2 |
|
Garnier Maschera Peel - Off Punti Neri e Zona T, 80g | 5,11 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-05-15
Il succo di limone ha proprietà purificanti, infatti elimina lo sporco accumulato nei pori. In alternativa si può strofinare una fetta di limone su tutto il viso per poi risciacquare dopo un’oretta. L’olio di tea tree, essendo antisettico e disinfettante, uccide i batteri che si depositano sulla pelle.
Puoi realizzare maschere con ingredienti come: aloe vera, cacao amaro, miele, cetrioli, mele, carote, argilla, menta, sale grosso e molti altri prodotti naturali. Per ogni maschera basterà fare un breve massaggio con movimenti circolari e poi sciacquare con abbondante acqua.
I rimedi naturali, oltre ad essere economici, sono un portento per eliminare gli inestetismi.
Pelle a buccia d’arancia sul viso dell’uomo
Quando si parla di inestetismi o pelle a buccia d’arancia, di solito si pensa al mondo femminile. Ma è provato che anche gli uomini soffrono di questo problema al viso. Esiste una netta differenza tra la pelle degli uomini e quella delle donne, una diversità è contraddistinta dagli squilibri ormonali.
Anche gli uomini però, sono soggetti ad impurità, irritazioni e secchezza della pelle. Ecco perché hanno bisogno di curare la pelle del viso per prevenire o eliminare gli inestetismi che si annidano sul volto. Oltre ad una corretta alimentazione, bisogna dedicarsi con attenzione alla cura della cute usando dopobarba delicati, rinfrescanti e senza il contenuto di alcol.
Inoltre è opportuno effettuare un trattamento esfoliante almeno una volta a settimana in modo tale da rigenerare la pelle dopo tutto lo stress e inquinamento a cui è sottoposta. Infine è consigliabile usare tutti i giorni creme idratanti specifiche e detergenti anti-impurità.
Gli inestetismi si possono presentare su qualsiasi tipo di pelle e in qualunque circostanza della vita. Per prevenirli o eliminarli bisogna impegnarsi con dedizione nella cura del proprio viso.
Inoltre mettere in pratica alcuni dei rimedi presi in esame sarà di grande beneficio per il proprio stile di vita e per respingere la pelle a buccia d’arancia.