Acqua ossigenata per sbiancare i denti

Acqua ossigenata per sbiancare i denti Acqua ossigenata per denti bianchi Avere dei denti bianchi è un desiderio oltremodo diffuso perché con il tempo il bianco naturale dei denti si consuma e diventa sempre più blando.

Esistono metodi casalinghi efficaci per ristabilire il bianco naturale dei denti, uno dei quali è l’acqua ossigenata. Però fai molta attenzione, leggi questo articolo fino in fondo prima di intraprendere qualsiasi trattamento. L’acqua ossigenata può essere molto pericolosa se ingerita.

Acqua ossigenata: utilizzarla come dentifricio

Ultimo aggiornamento 2025-04-30


Si può ricreare una pasta dentifricia in casa per agire sul colore dei denti. Il primo elemento da utilizzare è il bicarbonato, famoso per le sue applicazioni antibatteriche per eliminare gli agenti che provocano quel fastidioso colore giallo sui denti.

Questo dentifricio home made richiede quindi bicarbonato e acqua ossigenata. Si versa il bicarbonato in una ciotola, al quale si aggiungerà una parte dell’acqua ossigenata, procedendo poi ad amalgamare i due ingredienti fino ad ottenere un composto consistente.

A questo punto non resta che utilizzare questo composto sui denti per una volta ogni 15 giorni, per poi risciacquare abbondantemente.

Utilizzare il perossido di idrogeno come collutorio

Oltre ad un dentifricio home made, si può preparare un collutorio fatto in casa con l’acqua ossigenata da 2 al 3% di concentrazione unita ad una parte di acqua normale.

Utilizzare questo collutorio è abbastanza semplice, bisogna precedentemente sciacquare il cavo orale con dell’acqua comune e successivamente procedere con gargarismi di 30 o 60 secondi con questo composto.

Una volta terminata questa operazione si può procedere col quotidiano dentifricio. Unico monito da tenere a mente riguarda il non ingerire questo composto per evitare problemi intestinali dovuti all’acqua ossigenata.

Utilizzo consigliato

Il perossido di idrogeno, più comunemente conosciuto come acqua ossigenata è largamente utilizzata per lo sbiancamento dei denti, molti prodotti oggi in commercio ne vantano le proprietà sbiancanti a cominciare dai dentifrici a base di acqua ossigenata. Utilizzando una concentrazione del 3,5% questi dentifrici hanno un’azione abbastanza blanda e i risultati sono visibili con un utilizzo di 2 volte al giorno dopo i primi mesi di utilizzo.

Un’altra categoria meno conosciuta riguarda le maschere dentali contenenti un gel di acqua ossigenata per un utilizzo sbiancante. Queste maschere sono disponibili presso studi dentistici previa preparazione di un’impronta dentale per poi utilizzare la giusta quantità di perossido

Utile fino ad una certa soglia di utilizzo il perossido di idrogeno ha anche un risvolto negativo, che riguarda però un abuso del prodotto. Utilizzare troppo spesso questo elemento può portare fastidi come danni alle gengive, ipersensibilità e restringimento delle gengive.

Quali sono gli svantaggi dell’acqua ossigenata

Accennati in generale andiamo ora ad esplicare gli svantaggi più specificatamente:

  • I disturbi legati agli sciacqui con acqua ossigenata riguardano la probabilità di ingoiare parti della sostanza che potrebbero essere seriamente nocive per lo stomaco, l’acqua ossigenata può portare a serie complicazioni dell’apparato digerente.
  • Bisogna mettere in conto che durante l’utilizzo si avvertiranno dei fastidi a livello dentale e gengivale prodotti dall’azione del perossido di idrogeno.
  • Si può facilmente incorrere in un effetto troppo aggressivo del trattamento che può portare a seri danni allo smalto e alla salute delle gengive.
  • L’acqua ossigenata agisce sbiancando i denti ma al contempo influisce sulla sensibilità dentale, aumentandone i livelli a lungo andare. Per questo in ogni caso è bene chiedere un parere medico preliminare.

Vantaggi

I vantaggi dell’utilizzo di questo metodo riguardano:

  • L’economicità. Qualsivoglia kit di sbiancamento dei denti costa senza ombra di dubbio molto di più di una confezione di acqua ossigenata acquistata in farmacia, quindi l’utilizzo dell’acqua ossigenata ha dalla sua parte di essere molto più economico di qualunque altro mezzo.
  • Cure professionali e trattamenti dentistici di sbiancamento richiedono ore di intervento oltre che giornate impiegate nelle sale d’attesa, l’utilizzo casalingo dell’acqua ossigenata presenta il vantaggio di essere più immediato e meno dispersivo, un trattamento personale che si può eseguire in ogni momento della giornata.

In conclusione: è un metodo efficace?

L’acqua ossigenata è l’elemento più famoso e utilizzato per lo sbiancamento dei denti è questo può essere il primo motivo di abusi e usi sregolati di questo prodotto.

Il perossido di idrogeno ha come abbiamo visto delle condizioni di utilizzo importanti pena l’incorrere in gravi conseguenze.

Premesso che tale strumento funziona, per prevenire danni accidentali bisogna conoscere tutti i pro e i contro oltre che le posologie e metodologie di utilizzo.

Esistono anche altri metodi molto più sicuri per lo sbiancamento casalingo in casa, di seguito riportiamo un kit di sbiancamento professionale:

Ultimo aggiornamento 2025-03-18


Il parere medico è abbastanza discordante, una parte dei dentisti ne approva i risultati anche se dopo mesi di utilizzo mentre altri ne sfatano i miti sconsigliando l’utilizzo per evitare di incorrere in problemi più seri cercando di virare l’utilizzo verso prodotti già in commercio che sono quindi già stati testati sui denti.

Per questo ogni trattamento che preveda un uso arbitrario dell’acqua ossigenata per ottenere uno sbiancamento deve essere coadiuvato dal parere del dentista o di un esperto.

La prima precauzione da tenere a mente riguarda la concentrazione, bisogna utilizzare un prodotto con una concentrazione non superiore al 3,5% per evitare effetti troppo aggressivi oltre che dannosi.