Pelle a buccia d’arancia: rimedi anche naturali

pelle a buccia d'arancia Il problema della pelle a buccia d’arancia può presentarsi in qualunque periodo dell’anno, ma viene a galla soprattutto d’estate per la prova costume.

La cellulite si presenta attraverso un processo che altera i tessuti adiposi in varie zone del corpo, nel caso in cui si trovi ad uno stadio avanzato, l’aspetto in superficie della pelle assume la forma di una buccia d’arancia e la cute appare dura al tatto e granulosa.

Questo problema può verificarsi su varie zone del corpo: viso, braccia, seni, gambe e glutei. Quali sono dunque i rimedi per la pelle a buccia d’arancia?

Pelle a buccia d’arancia: rimedi per il viso

pelle a buccia d’arancia viso

Ultimo aggiornamento 2024-05-21


Se hai notato sulla zona del viso la pelle a buccia d’arancia è opportuno porre rimedio, anche perché è una parte del corpo molto visibile e provoca disagio quando si è in un luogo pubblico.

Per combattere la pelle a buccia d’arancia sul viso, il rimedio più naturale ed efficace è sicuramente seguire una dieta equilibrata e un’alimentazione sana abbinata ad una crema specifica. È di fondamentale importanza limitare i cibi molto salati e grassi e aumentare le dosi giornaliere di verdura e frutta.

Per quanto riguarda l’assunzione di acqua, è molto importante bere dai 2 ai 3 litri al giorno, in questo modo riuscirai a diminuire la ritenzione idrica a favore della bellezza estetica della pelle che risulterà più luminosa.

Evita cibi preconfezionati, dolci e qualunque cosa sia poco sana a livello di alimentazione, non farà altro che migliorare lo stato della tua pelle.

Ricorda di limitare il fumo e anche le bevande alcoliche, provocano inestetismi perché aumentano il malfunzionamento del microcircolo sanguigno. Un ultimo consiglio sempre efficace è quello lavare due o tre volte al giorno il viso con acqua molto fredda: risultati immediati garantiti soprattutto appena sveglie.

Consultare il medico di base, uno specialista o un nutrizionista, renderà più facile il lavoro per risolvere i tuoi problemi di pelle a buccia d’arancia e combattere la cellulite. Solo così riuscirai a capire quale tipo di problema hai, rimediando in tempi celeri e con il metodo più adatto alle tue caratteristiche fisiche.

Fra i rimedi naturali più efficaci per la pelle a buccia d’arancia sul viso vi sono lo scrub per il volto e le maschere fai da te. Attraverso l’utilizzo di ingredienti del tutto naturali e massaggi facciali è possibile curare la propria pelle. In questo modo potrai sperimentare le proprietà dei diversi frutti della terra, come il limone, la menta, l’ananas, il cacao amaro, le carote, il sale marino grosso e l’aloe vera.

Ultimo aggiornamento 2024-05-21


Fai dei preparati con questi ingredienti, lozioni, scrub, creme da applicare sul viso e spalmare attraverso massaggi delicati con movimenti circolari, in modo da favorire l’assorbimento e la circolazione.

Lasciare riposare la crema per 1020 minuti e risciacquare con acqua molto fredda. Questo metodo permette la riattivazione del microcircolo sanguigno del viso e i miglioramenti sono immediati.

Pelle a buccia d’arancia: rimedi per il seno

pelle buccia d'arancia seno

Ultimo aggiornamento 2024-05-21


Per quanto riguarda il seno è opportuno tenere sotto controllo determinati sintomi. Ad esempio la pelle a buccia d’arancia in questa zona potrebbe indicare anche qualche patologia grave, soprattutto quando si avverte prurito, quindi è consigliato farsi controllare da un medico in caso di particolari fastidi.

Se la cellulite si manifesta semplicemente attraverso la pelle a buccia d’arancia, esistono rimedi efficaci per eliminarla dalla zona dei seni.

Per curare questo tipo di inestetismo che può attaccare le mammelle si può usare la crema idratante da applicare sui seni. Massaggia in modo circolare e delicato: risultati garantiti. Bere molta acqua è sicuramente un rimedio eccellente, perché impedisce alla pelle di diventare secca e di produrre quindi nuove smagliature.

Se invece vuoi sperimentare le tue abilità con preparati fatti in casa o particolari sostanze del tutto naturali, il burro di cacao è ottimo per curare e migliorare la pelle a buccia d’arancia sui seni. Potresti abbinarlo alla crema Sculpting Cream Iris per un effetto più rapido ed efficace.

Basta applicare il preparato di questo rimedio naturale tutte le notti dopo una doccia calda, in questo modo la crema farà dilatare i pori della pelle e massaggiando in maniera circolare le zone interessate, il burro riuscirà a penetrare in profondità. Come sostanza da applicare attraverso i massaggi, anche l’olio di lavanda è particolarmente idoneo alla cura degli inestetismi.

Puoi creare un piccolo composto in casa, utilizzando olio di mandorla e di lavanda aggiungendo anche olio di camomilla: il risultato è garantito.

Per quanto riguarda le erbe, sono perfetti i composti di aloe vera e basilico. Questi due ingredienti naturali riescono a migliorare la pelle a buccia d’arancia del seno prevenendo le smagliature nella loro fase infiammatoria. Combinare questi preparati e creme con un esercizio fisico costante, ti farà raggiungere degli ottimi risultati in poche settimane.

Pelle a buccia d’arancia: rimedi per i glutei

buccia arancia sedere

Ultimo aggiornamento 2024-05-21


Una delle aree più ad alto rischio per la formazione di pelle a buccia d’arancia è sicuramente la zona dei glutei e delle cosce, soprattutto quando si tende a dimagrire molto in fretta può capitare che rimanga il cosiddetto fisico a pera.

Questo accade a causa del biotipo ginoide che favorisce la ritenzione idrica nella zona dei glutei. Un rimedio naturale sempre efficace è un’attività fisica costante, camminare 30 minuti al giorno e fare esercizi specifici localizzati nelle cosce ti garantirà ottimi risultati già dopo poche settimane.

Per migliorare ed eliminare la pelle a buccia d’arancia sui glutei bisogna bere molta acqua durante il giorno. Anche sotto la doccia si possono sfruttare gli effetti benefici dell’acqua.

Basta bagnare con acqua fredda la zona interessata, dove c’è più accumulo di cellulite, ripetere l’operazione con acqua calda. Inizia dai piedi e sali con il getto fino alle gambe e poi al sedere, questo tipo di operazione renderà la tua pelle più rigenerata e più tonica.

Per migliorare questo trattamento puoi avvalerti dell’aiuto dei Vacuum celluite, che massaggiano la zona interessata, drenando.

Ultimo aggiornamento 2024-05-21


Oltre a utilizzare creme idratanti e preparati naturali, ricordati sempre che non c’è miglior modo di eliminare la pelle a buccia d’arancia se non una sana alimentazione. Evita dunque cibi grassi, fritti e molto salati.
Concentrati sulla cucina al vapore e pietanze cotte al forno. Limita i condimenti, scegli cibi che contengono molte vitamine e un’alta percentuale di acqua.