Pelle grassa rimedi naturali

pelle grassa rimedi anche naturali Potresti aver notato di avere una pelle a tendenza grassa e ciò ha diverse cause alla base. Diventa fondamentale utilizzare un giusto approccio in maniera tale da risolvere il problema.

Ultimo aggiornamento 2024-05-15


Tieni conto che ci sono diversi rimedi naturali che potresti utilizzare e che faranno in modo che il tuo corpo sia sempre al massimo della forma.

In molti casi essa riguarda il periodo dell’adolescenza ed è perciò collegata ad acne soprattutto a livello della zona T del volto (fronte, naso e mento). Ma non manca di certo la possibilità che tale problema possa manifestarsi anche col passare degli anni.

Le buone abitudini da usare

trattamenti pelle grassa

Quando si parla di rimedi contro la pelle grassa faresti bene a prendere in considerazione alcune buone abitudini che si riveleranno un autentico toccasana. In primis devi pulire sempre con una certa attenzione al viso che è il punto dove la tendenza grassa potrebbe essere maggiore.

Da evitare prodotti che possano essere eccessivamente aggressivi o comunque ricchi di ingredienti che occludono i pori della superficie cutanea.

E’ bene lavarsi sempre con un detergente delicato e adatto per peli grasse o medie.

Ultimo aggiornamento 2024-05-13


Potresti anche tener presente qualche semplice rimedio fai da te che potrai realizzare direttamente a casa tua: acqua di rose e succo di limone mischiati insieme possono essere un vero toccasana se soffri di pelle grassa.

Questo è tra i rimedi casalinghi migliori per quanto concerne un problema del genere. Così come potresti utilizzare dell’argilla da procurarti direttamente in erboristeria. Questo prodotto fa bene se abbinato a del succo di limone in quanto va ad eliminare le impurità del viso e soprattutto fa in modo che i pori vengano liberati.

Dando un’occhiata anche sul web potrai accorgerti che tra le buone abitudini ci sono molte persone che consigliano di applicare dell’albume d’uovo direttamente sulla pelle grassa del viso.

Esso va ad assorbire quell’unto che si viene a formare sugli strati superficiali della pelle. Un vero e proprio essiccante naturale che fa al tuo caso se hai voglia di dire basta alla pelle grassa.

Se preferisci qualcosa di meno “casalingo” puoi sempre affidarti alle creme specifiche per pelli grasse e sebo-regolarizzanti come la Collamask.

Sfruttare i rimedi naturali

bicarbonato limone punti neri

Se pensi che la pelle grassa sia un problema da niente ti sbagli di grosso. Sicuramente non provoca malattie o altre cose molto pericolose per la tua salute, ma potresti avere dei disagi anche nel fare le cose più semplice.

Pensa, ad esempio, al trucco che difficilmente potrà essere quello perfetto. Infatti una caratteristica comune a chi soffre di questo tipo di impurità è quella di avere difficoltà nel mantenere un make-up. Ecco perché prima ancora di affidarsi a delle soluzioni naturali, è fondamentale che tu eviti prodotti di natura chimica.

Essi potrebbero solamente peggiorare la tua condizione senza determinare alcun tipo di beneficio. Il bicarbonato di sodio da massaggiare direttamente sul viso potrebbe fare al tuo caso o anche dei suffumigi da fare per almeno un paio di volte alla settimana. Questi ultimi sono solamente a base di acqua da riscaldare e faranno in modo che la secrezione di grasso sia notevolmente ridotta.

Fino a dover considerare le proprietà di un prodotto naturale come l’olio di lino, consigliato da molti nutrizionisti. Esso infatti permette alla pelle di mantenere le sue caratteristiche fisiologiche andando ad agire sul sistema digerente. Da qui verrà regolata molto la secrezione di grasso e basta assumerne un cucchiaino al giorno per toccarne con mano i benefici.

Un’altra fase molto importante in cui è bene che ti prenda cura della pelle del tuo viso è quella post-lavaggio. Troppo spesso delle operazioni sbagliate possono comprometterne l’estetica. Ecco perché vale la pena sottolineare che potresti scegliere come soluzione naturale il succo di limone.

Questo oltre a contenere bicarbonato di sodio, è utilissimo soprattutto per il buon quantitativo di vitamina C. Questa molecola va ad agire come antiossidante per cui va a ridurre la contaminazione da parte di microrganismi ed altri agenti patogeni sulla pelle. Tra i rimedi naturali che potresti prendere in considerazione per avere una pelle morbida ed asciutta, priva di eccessiva untuosità è l’esercizio fisico.

Sicuramente ne trarrai benefici per la linea, ma soprattutto con una sudorazione costante farai in modo di controllare la secrezione di sebo nell’arco della giornata.

Se la tua pelle tende ad essere acneica, è bene fare un trattamento anti punti neri una volta ogni due settimane, puoi utilizzare le maschere specifiche al carbone attivo come la Black Mask.

Ultimo aggiornamento 2024-05-07

Altri consigli contro la pelle grassa

cibi azione seboregolatrice

L’alimentbazione è un altro dei fattori che può incidere molto sul tipo di pelle che hai. Se ti accorgi di averla molto grassa ed unta frequentemente, allora è bene se tieni sotto controllo ciò che mangi.

Frutta e verdura sono ricche di vitamina C e vitamina E, due molecole che permettono di purificare gli strati esterni della pelle. E soprattutto regoleranno la produzione di grasso da parte delle ghiandole del derma.

Inoltre meglio che prediligi cibi che contengano grassi omega-3 e omega-6: questi vanno a favorire un corretto metabolismo lipidico. E ciò inevitabilmente comporterà una pelle più morbida e correttamente idratata. Pesce e frutta secca sono ricchi di tali molecole.

Anche cereali e carni bianche possono fare al tuo caso se vuoi avere una pelle normale e che non abbia quella tendenza grassa che non ti piace. Limita molto il consumo di carni rosse, alcolici, farine, prodotti zuccherati e grassi di origine animale.

Tutti questi faranno in modo che la tua pelle si riveli molto più unta rispetto a quanto potresti immaginare. Gli effetti non sarebbero certo dei migliori, soprattutto da un punto di vista estetico.

Non dimenticare che durante il periodo estivo o comunque in caso di esposizione solare faresti meglio ad utilizzare un apposito prodotto solare. Questo tipo di formulazione contiene al suo interno filtri UVA e filtri UVB che quindi ti proteggono e fanno in modo che la tua pelle non diventi eccessivamente grassa.

Attenzione all’utilizzo dei cosmetici giusti: meglio evitare fondotinta liquidi, per esempio, preferendo quelli in polvere. Oppure va utilizzata la cipria che dà alla pelle un aspetto assai più levigato e curato.

Questo ti permette di capire che potrai scegliere tra vari rimedi naturali quelli più convenienti e che si adattino alle tue esigenze non solo dal punto di vista estetico.