Crema seboregolatrice

crema seboregolatrice La crema seboregolatrice è un prodotto che serve a regolare la produzione di sebo sul viso. Il sebo in eccesso infatti rende la pelle grassa e lucida e può rappresentare un vero problema soprattutto in estate.

Bestseller No. 1
INTRÀ Aloe Vera & Zenzero Crema Gel Viso Sebo-Equilibrante Purificante - 75ml
  • La freschezza e l'idratazione di un idratante in una texture leggera e di facile assorbimento; la pelle rivela una purezza naturale grazie ai benefici di Zenzero, Aloe ed estratto di Salice; ideale nei casi di acne giovanile ma anche in caso di stress o dieta squilibrata che possono alterare l'equilibrio delle pelli mature, causando la formazione delle imperfezioni irregolarità, pori visibili, pelle lucida; cosmetico certificato Biologico e Veganok, 98% di Ingredienti Naturali, Made in Italy
  • Tipo di pelle: grassa
  • Scopri la nostra gamma completa di prodotti
  • Il nostro obiettivo principale è la soddisfazione del cliente
OffertaBestseller No. 2
Arval Bio-Balancing Cream Crema Seboequilibrante Rigenerante - 50 ml
  • Crema equilibrante seboequilibrante
  • Emulsione purificante, 24 ore, dalla consistenza soffice e delicata
  • Quantita 50 ml
OffertaBestseller No. 4
NewTopexan Crema Viso sebo-equilibrante 50ml
  • Crema viso equilibrante per avere una pelle perfetta tutto il giorno
  • Contribuisce a minimizzare i pori dilatati e evita l'effetto lucido
  • Oil free
  • Anche per i ragazzi, non è colorata
Bestseller No. 6
Dermolab - Crema Viso Idratante Opacizzante, per Pelle Mista e Grassa, con Pool di Acido Ialuronico, Effetto Matte e Antiossidante, Rimpolpa in Profondità, SPF 15, 50 ml
  • Prodotto: crema viso ideale per pelli miste e grasse dall'effetto mat, idrata e rimpolpa il viso senza ungere, contrastando lucidità e minimizzando i pori
  • Formula: texture setosa, non grassa, con pool di acidi ialuronici e DL Mat Complex, per una pelle idratata e matte; contiene Anti Pollution e Blue Light DL Complex, dall'azione antiossidante
  • Effetto: dona una pelle idratata e opaca, minimizzando l'aspetto dei pori e le lucidità; rafforza la barriera cutanea contro smog e inquinamento
  • Applicazione: massaggiare mattina e sera sul viso e sul collo; ideale come base trucco
  • Contenuto: 1x Crema Viso Idratante Opacizzante; quantità: 50 ml

Ultimo aggiornamento 2024-05-09


Utilizzando una crema seboregolatrice invece è possibile normalizzare la produzione di sebo grazie all’azione di alcuni composti che agiscono sulle secrezioni delle ghiandole sebacee.

L’attività seboregolatrice svolge anche un’importante funzione opacizzante senza però rendere la pelle troppo secca o disidratata.

Tale crema inoltre è caratterizzata da una serie di principi attivi che restringono i pori dilatati, una delle cause principali di una pelle grassa.

Crema seboregolatrice: perché utilizzarla

prodotti pelle grassa

La crema seboregolatrice può di norma andare a sostituire una normale crema idratante. In genere infatti quest’ultima risulta essere troppo ricca per una pelle grassa e seborroica che tende quindi a espellerla attraverso il sudore.

Ciò è quello che avviene quando la pelle si lucida e assume quell’antiestetica texture oleosa.

Chi soffre di tale disturbo di solito ha questo problema tutto l’anno, mentre chi ha una pelle tendenzialmente mista può vedere accentuato il disagio soprattutto in estate.

Proprio per questa ragione è importante scegliere il prodotto corretto. La crema seboregolatrice inoltre può essere specifica per uomo: non solo le donne soffrono di questo malessere cutaneo ma anche i ragazzi.

Quando si vuole acquistare la crema più adatta, bisogna tenere in considerazione alcuni importantielementi come ad esempio la capacità di assorbimento rapido (necessaria per le pelli grasse), la composizione (in gel, crema o lozione), l’indicazione dell’età (alcune creme infatti sono specifiche per pelli molto giovani che di solito sono quelle che tendono a produrre più sebo mentre le pelli mature sono quasi sempre secche), il sesso (le creme seboregolatrici per donna non vanno bene per uomo e viceversa).

La crema seboregolatrice inoltre non deve contenere al suo interno sostanze troppo ricche che donano idratazione alla pelle ma al contempo ne accentuano la lucidità.

Pertanto è meglio evitare le creme che possiedono componenti come oli (estremamente nutrienti ed idratanti ma non adatti a una pelle grassa) e burri.

Un’alternativa alla classica crema seboregolatrice presente in commercio può essere rappresentata dal gel di aloe vera.

Ultimo aggiornamento 2024-05-21


Quest’ultimo è particolarmente indicato per le pelli impure perché idrata, si assorbe in fretta, dona una piacevole sensazione di freschezza e aiuta a regolare la produzione di sebo. Se preferisci non utilizzarlo da solo aggiungine qualche goccia alla crema che utilizzi per ottenere un risultato migliore.

Cibi più indicati per opacizzare la pelle

cibi azione seboregolatrice

Un buona crema seboregolatrice  come la collamask può certamente aiutare a controllare la produzione del sebo in eccesso ma per poter avere dei risultati migliori è necessario agire dall’interno. L’alimentazione è sicuramente una delle cause della pelle grassa e impura: mangiare correttamente invece può favorire la scomparsa del sebo in eccesso.

Ci sono alcuni alimenti seboregolatori che è importante mangiare quando si soffre di tale problema. Per prima cosa bisogna prediligere i cibi che contengono le vitamine: essi infatti possono aiutare contro l’acne e la comparsa di brufoli o più genericamente contro la pelle grassa. Via libera dunque a verdura come spinaci, rape verdi oppure broccoli, tutti ricchi di vitamina A.

Anche la frutta è necessaria in questo tipo di alimentazione, pertanto è meglio scegliere arance, pompelmi, limoni e mele caratterizzati da vitamina B1, B2, A e C. La vitamina B e gli omega 3 poi possono essere preziosi alleati in questi casi. Si trovano prevalentemente nei legumi (soprattutto nei fagioli e nelle lenticchie) oppure nel pesce come il tonno, il salmone, lo sgombro o la trota.

Per quanto riguarda le bevande naturalmente non bisogna dimenticare di bere tantissima acqua abbinata ad alcune tazze di té verde che ha un’azione purificante e astringente sui pori dilatati.

Durante l’inverno è possibile berlo caldo mentre in estate si può mettere alcune ore in frigorifero e gustarlo ghiacciato. Anche un integratore alimentare a base di vitamina A e vitamina E può aiutarti a sconfiggere la pelle grassa.

Crema seboregolatrice: gli aiuti più efficaci

Ultimo aggiornamento 2024-05-09


trattamenti pelle grassa

Oltre alla crema seboregolatrice puoi aiutare la tua pelle usando una serie di prodotti specifici che possono eliminare lucidità e pelle impura.

Ad esempio utilizzare un buon tonico astringente dopo la normale detersione della pelle può favorire la chiusura dei pori. Va applicato sia dopo essersi struccate che dopo aver sciacquato il viso (preferibilmente con acqua fredda per chiudere i pori).

Una o al massimo due volte a settimana concediti una piccola coccola per la pelle effettuando uno scrub che puoi acquistare in profumeria oppure da realizzare semplicemente in casa. Applicalo sul viso umido e comincia a massaggiare leggermente eseguendo movimenti circolari e molto delicati.

Continua il massaggio per circa tre minuti, poi risciacqua abbondantemente con acqua tiepida. A questo punto puoi adoperare un’ottima maschera opacizzante come ad esempio quella all’argilla che ti aiuta per l’eliminazione delle impurità.

Tieni la maschera sul viso più tempo possibile (se hai una pelle mista è meglio applicare la maschera solamente nelle zone del viso in cui viene prodotto maggior sebo), dopodiché rimuovila con un panno umido oppure con acqua tiepida.

Dopo aver usato il tonico, l’ultimo step consiste nell’utilizzare la tua crema seboregolatrice preferita: fai attenzione però che non sia troppo aggressiva e che non ti secchi la pelle.

Potrebbe infatti verificarsi l’effetto contrario: una pelle sgrassata eccessivamente potrebbe sentirsi attaccata e produrre una quantità ancora maggiore di sebo. Pertanto controlla sempre le etichette e informati sulla lista degli ingredienti presenti nella tua crema seboregolatrice.