Maschere viso per pelli grasse

maschera viso pelli grasse Chi soffre di pelle grassa tende a lavarsi con maggiore frequenza, magari con detergenti molto aggressivi, ma in realtà non è questa la soluzione.

Ultimo aggiornamento 2024-05-12


La verità è che maggiore è il ”potere sgrassante” del sapone, minore è il beneficio per chi lo adopererà, in quanto la pelle si sentirà come attaccata dall’esterno e tenderà a ”difendersi” producendo una quantità più grossa di sebo.

Per combattere la pelle grassa sono disponibili in commercio numerosi detergenti specifici, facendo un’analisi dei migliori (attraverso un attento confronto delle etichette ed informandoti sui componenti da privilegiare) potrai risolvere il tuo problema o, almeno, migliorare parzialmente l’aspetto estetico della tua pelle.

Se non vorrai ricorrere all’utilizzo di detergenti ottenuti attraverso dei processi chimici (dermatologicamente testati), potrai provare a preparare delle maschere viso per pelli grasse. Talvolta, una maschera di bellezza fatta in casa può salvarti la vita.

Di seguito ti sveleremo alcuni rimedi naturali che ti permetteranno di aiutare la tua pelle grassa e impura, depurandola in poche applicazioni. Prima, però, cerchiamo di capire insieme quali sono le cause ed i sintomi della pelle grassa.

Come riconoscere la pelle grassa?

pelle grassa viso

La pelle grassa deriva spesso da un fattore genetico, ma una corretta alimentazione può aiutare ad arginare il problema.

Un tessuto cutaneo di questo tipo è in genere caratterizzato da una forte oleosità: appare lucido e spesso sudato. I punti maggiormente critici sono solitamente il mento ed il naso, sul quale si possono sviluppare anche dei punti neri (accade molto spesso). In età adolescenziale, inoltre, i soggetti affetti da pelle grassa hanno la tendenza ad ospitare acne e foruncolosi, specialmente sulla fronte.

Avere la pelle grassa è di certo una scocciatura, in quanto bisognerà impiegare del tempo per combatterla, ma talvolta può risultare anche un vantaggio: i possessori di questa tipologia di tessuto cutaneo, in genere, tendono a presentare le rughe in età più avanzata.

Per curare la pelle grassa è necessario detergere il viso con cura ogni giorno, prestando attenzione ai prodotti utilizzati per l’igiene personale quotidiana: è preferibile adoperarne di specifici.

Ultimo aggiornamento 2024-05-12


Tra gli ingredienti naturali adatti al trattamento delle pelli grasse, uno tra i più validi è rappresentato dall’aloe pura (almeno al novantanove per cento). Il gel ricavato da questa speciale pianta, infatti, è capace di idratare con delicatezza la tua pelle, senza ungerla.

Maschera contro la pelle grassa: hai mai provato il bicarbonato?

Confezionare una maschera per pelli grasse al bicarbonato è semplice ed economico: chi non dispone, in casa, di una confezione di bicarbonato? Inoltre, per prepararla, ne basterà davvero poco.

Il bicarbonato, elemento dalle mille proprietà ed utilizzi, è un ottimo alleato per le soluzioni casalinghe fai da te, ma rappresenta anche un buon agente disinfettante e purificante per la pelle.

La sua struttura granulare, infatti, lo rende perfetto per esfoliare la pelle, depurandola dalla sporcizia che si deposita quotidianamente nei pori della pelle. Inoltre, tra le sue proprietà vi è quella astringente: dopo aver pulito la pelle, ne restringe i pori, di modo tale da limitare l’accumulo di impurità nelle ore successive alla pulizia del viso.

Per preparare una maschera di bellezza al bicarbonato ti basterà mescolare tale ingrediente con dell’acqua. Le proporzioni del composto sono: due cucchiai di bicarbonato e due di acqua, se te ne servirà di più dovrai semplicemente raddoppiare le dosi.

Quando il composto sarà ben amalgamato, potrai distribuirlo con le dita sul viso – escludendo contorno occhi e labbra – e lasciarlo agire per circa venti minuti. Dopodiché dovrai risciacquare con acqua abbondante, fino ad eliminare ogni residuo di bicarbonato (ti potrai aiutare anche con una spugnetta per il viso).

Maschera argilla rosa e argilla verde

maschera argilla verde

Ultimo aggiornamento 2024-05-12


Per acquistare l’argilla verde o quella rosa ti basterà recarti in erboristeria: si tratta di un composto in polvere venduto proprio per permettere agli appassionati di fai da te di creare maschere di bellezza per il viso.

La preparazione di una maschera all’argilla è molto semplice, ti basterà mescolare il prodotto in polvere con dell‘acqua – da aggiungere un po’ per volta, al fine di non eccedere.

Questo prodotto naturale, che potrà essere utilizzato anche dall’uomo, è perfetto per assorbire il sebo in eccesso: ne vedrai i primi effetti positivi già dopo le prime settimane. Dopo aver applicato la tua maschera all’argilla verde (o rosa) sul viso, dovrai lasciarla agire per circa dieci minuti, per poi risciacquarla con acqua tiepida abbondante.

Maschera naturale miele e limone, deterge e disinfetta

Un altro rimedio naturale, forse la miglior maschera di bellezza fai da te che vi proporremo in questo contesto – in quanto ha un doppio potere, sgrassante e disinfettante – è quella al miele e limbone.

La sua efficacia è garantita dalle caratteristiche purificatrici e astringenti del limone, che vengono combinate a quelle disinfettanti del miele (un antibatterico naturale). Questo rimedio fai da te permetterà alla tua pelle di mostrarsi di nuovo liscia e morbida, depurata ma nutrita. Inoltre è perfetto anche per l’uomo.

Per prepararlo ti basterà spremere mezzo limone in una ciotolina (privandolo dei semi) e in seguito aggiungere a questo un cucchiaio di miele, mescolando il tutto fino all’ottenimento di una cremina densa.

Una volta che il prodotto sarà pronto, potrai applicarlo sul viso e lasciarlo in posa per circa dieci minuti, per poi risciacquarlo con acqua tiepida (senza alcun detergente).

Un solo consiglio: quando stenderai la maschera di bellezza fai da te sul tuo viso, fai attenzione ad evitare di metterla nel contorno occhi e sulla bocca. Il trattamento, per sortire i suoi effetti, dovrà essere ripetuto una volta a settimana.

Maschera contro la pelle grassa e impura: yogurt e fragola

maschera yogurt fragola pelle grassa

Yogurt e fragola non sono soltanto un binomio perfetto per il dessert – o per la colazione – ma anche per arginare il problema della pelle grassa. Se il frutto rosso per eccellenza, meglio se prodotto al naturale (senza l’aggiunta di additivi e disinfettanti), presenta infatti una proprietà detergente e depurativa, lo yogurt è un ottimo esfoliante.

Per preparare la tua naturale maschera di bellezza estiva, dovrai procurarti quattro fragole mature, lavarle e tagliarle a pezzetti. Dopodiché, con una forchetta, dovrai schiacciarle fino a farle diventare una poltiglia, quindi aggiungerai un cucchiaino di yogurt bianco e mescolerai il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e ”liscio”.

A questo punto potrai adoperare la maschera naturale fatta in casa, cospargendoti il viso con il composto. La posa necessaria è di circa quindici minuti; in seguito bisognerà risciacquarsi con acqua abbondante, senza aggiungere nessun tipo di sapone.

Maschere (entrambe per uomo e donna) contro brufoli e punti neri

Ultimo aggiornamento 2024-05-07

Maschera all’aloe

Come abbiamo accennato, l’aloe rappresenta un ottimo rimedio contro le impurità della pelle, che potrà aiutarti a combattere la cute grassa anche se adoperato come semplice crema idratante ogni mattina e sera.

Ultimo aggiornamento 2024-05-12


Se a questo ingrediente, poi, aggiungerai del miele, della farina d’avena e un albume d’uovo, otterrai un ottimo rimedio naturale contro i punti neri e i brufoli.

Per preparare la maschera all’aloe ti occorrerà un cucchiaio di gel d’aloe puro (almeno al novantanove per cento), un cucchiaio di miele, un albume d’uovo ed un pizzico di farina d’avena.

Dopo aver reso uniforme la crema, mescolando a fondo, potrai utilizzarla come maschera al naturale contro brufoli e punti neri: cospargiti il viso con il composto e lascialo agire per una decina di minuti. Dopodiché risciacquati con acqua abbondante.

Per richiudere i pori della pelle ti consigliamo di adoperare un’acqua alle rose, oppure del succo di limone – quest’ultimo andrà lavato via dopo cinque minuti.

Maschera naturale all’aglio

Avrà anche un cattivo odore – ti consigliamo di preparare questa maschera quando sei da solo in casa – ma l’aglio è un rimedio fantastico contro l’acne.

Dopo aver sbucciato uno o più spicchi d’aglio, dovrai farne una poltiglia, schiacciando il prodotto pulito con una forchetta.

Potrai, quindi, applicare la cremina d’aglio direttamente sui brufoli, lasciandola agire. Infine, sciacqua il viso con acqua abbondante e non adoperare detergenti chimici per un paio d’ore.

Maschera di bellezza mela e miele

Per realizzarla ti occorrerà soltanto uno spicchio di mela, che dovrai grattugiare e miscelare con un cucchiaio di miele.

Il composto dovrà assumere un aspetto uniforme ma leggermente granuloso: quando avrà raggiunto questa consistenza, potrai smettere di mescolare la crema ed applicarla sui brufoli, lasciandola in posa sempre per una ventina di minuti.

Anche in questo caso, allo scadere del tempo di posa, dovrai risciacquare il viso con molta acqua.

Maschera al succo di pomodoro

Si ottiene semplicemente frullando i pomodori – magari per farlo aggiungi anche qualche goccia d’acqua – fino ad ottenere un vero e proprio succo.

Dopo che il pomodoro ha assunto la consistenza desiderata, potrai cospargerti l’intero viso con il succo; lascialo agire per un’oretta. In seguito dovrai lavare la faccia con dell’acqua tiepida.