Il fumo fa cadere i capelli

Il fumo fa cadere i capelli Molte persone al giorno d’oggi ignorano che il fumo fa cadere i capelli. Fumare infatti non fa soltanto male alla salute in generale ma mina anche il benessere del capello.

Le sostanze nocive della sigaretta influenzano la salute del cuoio capelluto: dal momento che si ha una diminuzione di ossigeno nel sangue, quest’ultimo non riesce neanche a raggiungere i bulbi piliferi attraverso la papilla dermica.

Tuttavia devi tenere a mente che il fumo di sigaretta non è l’unico fattore che fa cadere i capelli, ma è comunque necessario cercare di evitarlo per migliorare l’aspetto dei tuoi capelli.

Ultimo aggiornamento 2024-05-17

Fumare fa male al capello: perché bisogna stare attenti alle sigarette?

Secondo gli studi condotti a Taiwan nel 2007, sembrerebbe che fumare aumenti il rischio di perdita dei capelli. Ciò accade perché la nicotina filtra nel cuoio capelluto e altera la produzione di sebo.

Di conseguenza i capelli tendono a essere più deboli e fragili e a cadere. Le ricerche hanno portato alla luce che chi fuma ha una probabilità maggiore di perdere i capelli rispetto a chi non lo fa.

Oltre a ciò la caduta è anche collegata alla quantità di sigarette che vengono fumate ogni giorno: in tal caso si possono anche verificare fastidiose irritazioni alla cute oltre a un cattivo funzionamento della microcircolazione.

Secondo alcune ipotesi il fumo può anche essere una delle principali cause che portano all’alopecia androgenetica: si tratta di una patologia piuttosto seria che comporta una perdita di capelli repentina e precoce sia negli uomini che nelle donne.

Pertanto se dovessi notare una caduta anomala è probabile che sia il fumo che fa perdere i capelli. In questi casi rivolgiti a uno specialista in modo tale da trovare la soluzione più adatta al tuo problema.

Rimedi naturali per combattere la caduta dei capelli

Per contrastare la caduta dei capelli è necessario ridurre la quantità di sigarette, seguire uno stile di vita sano ed equilibrato e mangiare in modo corretto. Inoltre puoi utilizzare dei rimedi naturali molto semplici da mettere in pratica.

Uno dei più comuni è la maschera all’uovo. Si tratta di un impacco molto facile da realizzare dal momento che prevede due ingredienti reperibili in qualsiasi negozio, ovvero, un uovo e qualche cucchiaio di aloe vera.

Tutto quello che devi fare consiste nel versare gli ingredienti in una ciotola, amalgamarli bene e cospargere il composto ottenuto su tutta la cute. Per un risultato ottimale è consigliabile tenere in posa la maschera per almeno trenta minuti.

Se l’odore dell’uovo dovesse essere persistente e risultare troppo forte puoi usare alcuni cucchiai di succo di limone da applicare sui capelli bagnati dopo lo shampoo. Questo espediente manderà via il cattivo odore e renderà i tuoi capelli più luminosi.

Anche un massaggio sul cuoio capelluto da effettuare con l’olio di cocco può essere un valido aiuto per la caduta dei capelli. Puoi prenderne una piccola quantità con le mani e spalmarla delicatamente su tutta la cute eseguendo movimenti circolari e decisi.

Vedi anche “Caduta capelli: rimedi efficaci contro la perdita” per un maggior approfondimento.