Quando ti accorgi di avere capelli troppo deboli, diradati o fini, per il troppo stress della vita quotidiana o per i frequenti lavaggi,
Diversi sono i prodotti che puoi trovare sul mercato, dai normali shampoo ai rimedi a base di prodotti con estratti di elementi essenziali, tutti specifici per rivitalizzare il tuo cuoio capelluto e rinforzare i capelli con olii che ne evitano e ritardano la caduta.
Gli oli essenziali, in particolare, sono tra i migliori prodotti su cui puoi contare per rinforzare i capelli, prevenirne e contrastarne la caduta. Infatti, questi prodotti, per le loro caratteristiche, proprietà, e per gli elementi di cui sono composti hanno la capacità di rafforzare i capelli e riparare quelli danneggiati.
Facili da applicare, spesso basta spalmarne una piccola quantità sul palmo della mano e massaggiare la cute, oppure mescolarli con lo shampoo e lasciare agire per un tempo che varia da circa 30 minuti ad un paio di ore, oppure tutta la notte.
L’olio di rosmarino è tra le piante officinali più indicate per contrastare la caduta dei capelli e favorirne la crescita.
Le proprietà di quest’olio, infatti, stimolano la microcircolazione del cuoio capelluto, favorendo cosi l’afflusso di sangue al bulbo dei capelli in modo da renderli forti, ma anche lucenti. Per l’applicazione occorre frizionarlo sulla zona interessata, lasciando agire per circa 30 minuti e poi risciacquare.
L’olio di camomilla, oltre ad evitare e contrastare la caduta dei capelli, è un prodotto con proprietà lenitive e avendo numerose funzioni anti – infiammatorie, può alleviare il prurito dovuto a dermatiti, forfora o psoriasi.
Può essere utilizzato da solo, applicando poche gocce direttamente sui capelli e massaggiando delicatamente in modo da stenderlo per bene o, in alternativa, può essere addizionato allo shampoo che usi quotidianamente.
L’olio di oliva è certamente il più noto tra i rimedi naturali per combattere e contrastare la caduta dei capelli. È un olio infatti ricco di acidi grassi, gli omega 3, che aiutano i capelli ad irrobustirsi ed a ridurne la secchezza.
Olio di oliva spremuto a freddo per la cura dei capelli.
Scopri Dettagli e PrezzoRisulta anche facile da applicare in quanto basta versarne una piccola quantità nel palmo della mano per poi spalmarlo sui capelli.
L’olio di ricino si rivela essere un prodotto molto utile per favorire la crescita dei capelli grazie alle proprie caratteristiche, in quanto è ricco non solo di omega 3, ma anche dell’acido ricinoleico, della vitamina E e di numerosi sali minerali e proteine che arricchiscono quotidianamente il capello.
Olio di ricino puro, spremuto a freddo, nutre ed idrata pelle e capelli.
Scopri Dettagli e PrezzoFacile anche da applicare, in quanto basta diluirne un pò con olio di cocco e spalmarlo sul cuoio capelluto lasciando agire per circa 2 ore.
L’olio di cocco, ricco di antiossidanti e vitamine, in particolare la vitamine E, ha proprietà emollienti e nutritive e, per questo, è indicato per rinforzare il capello anche con degli impacchi che vanno direttamente a nutrire i capelli.
In alternativa lo si può spalmare sul cuoio capelluto, massaggiare delicatamente e lasciarlo agire per circa 2 ore. L’olio di borragine, estratto a freddo dalla spremitura dei semi della pianta di borragine, ha proprietà benefiche, idratanti e nutritive per i capelli, favorendone anche in modo particolare la lucentezza e rendendo i capelli corposi e vivi.
Può essere spalmato direttamente sui capelli oppure, utilizzato con olio essenziale di cedro, per creare un impacco che donerà brillantezza ai capelli ed avrà anche proprietà lenitive per la psoriasi.
L’olio di argan, ricco di grassi e vitamina E, rinvigorisce la cute e nutre i capelli evitando anche la formazione delle doppie punte. Semplice da utilizzare, bastano infatti poche gocce spalmate sui capelli lasciate cosi agire per circa 15-20 minuti. Si assorbe rapidamente e dona lucentezza e tono ai capelli, senza ungerli.
Olio di argan puro naturale biologico – Olio idratante intenso per pelle, capelli e unghie.
Scopri Dettagli e PrezzoL’olio al peperoncino ha, per le sue caratteristiche, una forte capacità di ridurre la caduta dei capelli. Grazie infatti alla sua sostanza principale, la capsaicina, sostanza rubefacente nota per le qualità vasodilatatrici, permette un aumento dell’afflusso di sangue e stimola l’attività metabolica dei follicoli capilliferi.
Il suo utilizzo è molto facile, in quanto basta frizionare i capelli con l’olio al peperoncino e lasciare agire per circa un’ora per poi risciacquare con lo shampoo. Sul mercato, infine, non è difficile trovare numerosi prodotti in fiale o lozioni, anch’essi spesso a base di olii essenziali o comunque prodotti naturali, che sono al tempo stesso efficaci e facili da usare.
È possibile trovare vari tipi di lozioni, per contrastare la caduta dei capelli, per rinforzarli o semplicemente rivitalizzarli, in confezioni spesso da 30 fiale per un uso quotidiano, solitamente la sera in modo da lasciar agire il prodotto per tutta la notte. Talvolta queste fiale sono accompagnate anche da uno shampoo, che si può utilizzare normalmente tutti i giorni o alternativamente, prima o dopo l’applicazione del prodotto.