Le iniezioni di acido ialuronico vengono utilizzate per eliminare le rughe ma anche per rimpolpare e voluminizzare le labbra.
Indice
Acido ialuronico
Ultimo aggiornamento 2024-04-24
L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nell’epidermide, in particolar modo nella zona più superficiale; è capace di legarsi alle molecole dell’acqua mantenendo così la giusta idratazione della pelle.
Questi legami chimici tendono ad indebolirsi con il passare del tempo, perciò una pelle più matura perde molta della sua naturale idratazione risultando meno luminosa e tonica ed è più soggetta alla formazione di rughe.
L’acido ialuronico è spesso impiegato anche nelle creme antirughe, come ad esempio la Fast Lifting.
Sebbene si tratti di un fenomeno totalmente biologico che colpisce ogni persona, uomo o donna che sia, molti sentono il bisogno di correre ai ripari cercando di rallentare l’invecchiamento cutaneo.
Fortunatamente la medicina estetica ha fatto innumerevoli passi avanti nello studio e nella scoperta di nuovi filler, perfettamente compatibili con la pelle, con cui tra l’altro si riducono al minimo gli effetti collaterali o qualsivoglia controindicazione.
Il filler di acido ialuronico consiste in una semplice iniezione con un ago finissimo che utilizzato da un esperto va ad agire in modo mirato sulla zona in cui è necessario.
Si può valutare insieme al medico cui ci si affida come e dove fare le punture per ottenere un effetto che risponda perfettamente alle proprie esigenze.
L’acido ialuronico, essendo già presente nell’organismo, viene successivamente assorbito.
Si tratta di un intervento non invasivo e non duraturo a vita: dopo qualche mese vedrai come sarà quasi completamente sparito e potrai ripetere le punture se lo ritieni opportuno e in caso di ripensamenti, non avrai alcun rimpianto.
L’intervento viene effettuato in circa 15 minuti e non richiede alcun tempo di recupero.
È quasi totalmente privo di dolore e non verrà effettuato nessun tipo di anestesia, al massimo si può richiedere del ghiaccio prima e dopo per alleviare il leggero prurito.
Prima e dopo
Il prima e il dopo di un filler all’acido ialuronico è ben visibile. Appena fatto noterai un leggero gonfiore e un lieve rossore che spariranno dopo qualche giorno senza problemi.
Sicuramente affidarsi ad un esperto è la soluzione migliore per un effetto garantito, uno specialista utilizzerà il miglior filler per esaudire ogni tua richiesta, considerando la tua età e le correzioni che vorrai apportare al volto e ovviamente valutando la zona del viso e la sua sensibilità.
Zona naso labiale
Ultimo aggiornamento 2024-04-25
Le rughe naso labiali sono tra le più diffuse e anche quelle che si tende a voler correggere di più perché anche l’espressione del viso cambia notevolmente, risultando molto stanco.
Il volto con il passare del tempo inizia a cedere a causa del tessuto adiposo che perde volume e fa scendere le guance verso la bocca, creando così le rughe naso labiali.
I fattori che causano questo tipo di rughe sono da ricondurre agli anni che avanzano ma anche alla genetica, specialmente in quest’ultimo caso, sotto consiglio di un medico esperto, è consigliato sottoporsi al filler in giovane età.
Se si tratta di cause genetiche le rughe naso labiali iniziano a comparire generalmente intorno ai 25 anni, da questo momento se non si vuole peggiorare la situazione è bene iniziare ad informarsi e a prendere in considerazione il filler.
I filler non sono altro che riempitivi, essi vanno a creare volume là dove la pelle lo ha perso e c’è il solco della ruga.
Parlando di questa zona, un altro intervento sempre più richiesto anche da giovanissime, è l’iniezione per rimpolpare le labbra.
L’effetto che l’acido ialuronico può conferire alle labbra è completamente diverso rispetto alle punture di botulino.
Innanzitutto il volume delle labbra può aumentare ma in modo totalmente naturale, come se le labbra carnose e belle fossero sempre state tue.
Inoltre, dopo qualche mese l’effetto sarà sparito poiché non si tratta di un fillerpermanente, in questo modo non avrai da temere se non ti senti a tuo agio.
Comunque, è possibile scegliere di localizzare le punture e dosare la quantità di acido per ottenere un effetto più o meno naturale, in base ai propri gusti.
Vedi anche filler naso-labiale.
Contorno occhi/borse
Ultimo aggiornamento 2024-04-26
Anche sul contorno occhi, ovviamente, è possibile effettuare il filler all’acido ialuronico. Le rughe in questa zona possono determinare l’espressione facciale, facendo sembrare gli occhi tristi e molto affaticati.
L’area intorno agli occhi perde tonicità e il tessuto adiposo scende verso il basso, cadendo sulle palpebre, portando verso il basso le sopracciglia e gli angoli degli occhi.
Sebbene la zona sia molto sensibile durante le iniezioni non sentirai alcun dolore. Otterrai così uno sguardo molto più aperto e fresco, la pelle sarà più distesa e sembrerai molto più giovane.
Vedi anche rughe sotto e contorno occhi e filler per occhiaie.
Zigomi
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Collagene e Acido Ialuronico Integratore 180 Capsule, + Vitamina C, Biotina, Zinco e Selenio, 1000mg... | 29,99 EUR | Acquista |
2 |
|
Peso molecolare multiplo dell'acido ialuronico | 9,60 EUR | Acquista |
3 |
|
60ml. Bio Siero Viso con Acido Ialuronico Puro a 3 pesi Molecolari, Vitamina C e Noti Agenti... | 11,99 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-04-26
Gli zigomi sono un’area del viso molto importante, anch’essi possono cedere e perdere tonicità fino a sembrare svuotati con il passare del tempo.
Tramite il filler all’acido ialuronico potrai aumentare il volume degli zigomi e conferire al volto un aspetto molto più sensuale.
Vedi anche filler per zigomi.
Guance
Il tessuto della pelle tende a scendere e molte zone del viso ne risentono, tra queste anche le guance.
Anche qui è possibile intervenire con il filler ma bisogna stare molto attenti e affidarsi ad un esperto certificato.
Il pericolo principale in questa zona è che a causa di un sovra dosaggio di acido ialuronico le guance vengano riempite troppo, dando l’impressione di un viso sicuramente senza rughe ma anche gonfio. Un medico saprà regolare la quantità di acido necessaria per evitare questo effetto.
Prima di fare l’intervento è consigliato chiedere, a chi vi si è già sottoposto, indicazioni e consigli sulle loro esperienze e le opinioni a riguardo.
Vedi anche filler per guance.
Fronte
Le rughe sulla fronte, o comunemente chiamate rughe d’espressione, sono causate dalle varie espressioni assunte durante il corso della vita.
Aggrottare le fronte, sorridere o strizzare gli occhi per proteggerli dal sole sono gesti totalmente naturali impossibili da evitare ma che possono segnare in modo permanente la fronte e dare l’impressione agli altri di essere sempre arrabbiati o in disaccordo.
Dopo l’intervento noterai tutta la zona della fronte distesa e rilassata.
Ricordiamo che il filler non lascia alcuna cicatrice, quindi non avrai problemi ad effettuare questo piccolo intervento su una zona così esposta e visibile.
Vedi anche come eliminare le rughe della fronte e filler per fronte.
Mento
Il tessuto adiposo che diminuisce e cede può portare il viso a sembrare molto più sciupato, anche nella zona del mento che risulterà essere molto più spigoloso e svuotato.
Con il filler all’acido ialuronico è possibile voluminizzare il mento e rimodellarne i contorni riportandolo al suo stato naturale. Ovviamente potrai decidere, se possibile, su quali aree esattamente vuoi apportare delle modifiche.
Vedi anche filler al mento.
Zona del collo
Ultimo aggiornamento 2024-04-26
Scendendo più in basso troviamo il collo, che è una delle zone che inizia a perdere prima la sua elasticità a causa della pelle molto sottile e sensibile.
Qui lo specialista interverrà con delle iniezioni mirate sulle rughe per rimpolpare la pelle e distenderla. Noterai subito una notevole differenza e tornerai ad avere il collo come lo avevi in giovane età.
Vedi anche filler per il collo.
Quanto costa
I prezzi del filler all’acido ialuronico possono essere molto variabili in base allo specialista o al centro estetico cui si fa affidamento.
Ricordiamo che si tratta di un intervento di medicina estetica che deve essere effettuato soltanto da un medico professionista, mai affidarsi a persone poco responsabili e non specializzate.
Fatta questa premessa importante, si può dire che i prezzi non sono sicuramente economici ma neanche troppo esagerati, si tratta di un piccolo investimento per il proprio aspetto fisico che va a sostituire definitivamente tutti i prodotti reperibili in commercio senza iniezioni che non possono garantire un effetto al pari di un filler.
Molti medici forniscono un preventivo che viene bilanciato in base alle esigenze, alla zona del viso e soprattutto al dosaggio necessario.
Una volta raccolti i differenti preventivi puoi valutare il prezzo che più risponde alle tue aspettative e scegliere il medico che più ti mette a tuo agio e ascolta i tuoi desideri.
Quanto dura l’effetto del filler
Come abbiamo detto precedentemente il filler all’acido ialuronico può essere più o meno duraturo. Si parte da un minimo di quattro mesi dopodiché l’acido inizierà ad essere assorbito sempre di più fino a circa diciotto mesi.
La durata dipende sia dalla tipologia di acido utilizzato che può essere più o meno intenso e soprattutto dal numero di sedute effettuate, più ci si sottoporrà all’intervento più si renderà duraturo l’effetto, dopo le prime volte noterai una grossa differenza e potrai effettuare il filler meno frequentemente.
Cosa non fare dopo? Dopo il filler è sconsigliato fumare o assumere sostanze alcoliche che possono inibire l’effetto dell’acido ialuronico mentre prodotti specifici antiaging possono aiutare a rendere più duraturo il lifting.
Controindicazioni
I rischi e le controindicazioni di un filler all’acido ialuronico sono davvero minimi. Bisogna soltanto tenere conto di qualche accortezza.
Innanzitutto come ogni altro intervento estetico è sconsigliato effettuarlo durante la gravidanza e l’allattamento. Non andrebbe iniettato neanche in caso di herpes in corso o altre malattie o infezioni cutanee.
In generale è improbabile che il filler all’acido ialuronico provochi delle reazioni allergiche, infatti, non è necessario sottoporsi ad alcun test per verificare un’eventuale allergia.
Il filler all’acido ialuronico è quindi la soluzione ideale per chiunque desideri correggere dei difetti, aumentare il volume di aree specifiche del volto e distendere le rughe.