Ultimo aggiornamento 2024-04-30
I numerosi benefici apportati dalla bava di lumaca sono dati dalla sua composizione, il mucopolisaccaride contiene:
- Allantoina, una sostanza che stimola il ricambio cellulare, favorendo l’eliminazione delle cellule morte;
- Acido glicolico, una sostanza che stimola la pelle a produrre una quantità maggiore di collagene, risultando più tonica e luminosa;
- Peptidi, vitamine e proteine, tutte sostanze che hanno effetti estetici e curativi straordinari sulla pelle, stimolano l’ossigenazione, favorendo l’idratazione della cute, e hanno un effetto anti-ossidante, cicatrizzante e nutriente.
Indice
Proprietà benefiche della bava di lumaca sulla pelle
Le numerose proprietà benefiche della bava di lumaca venivano già utilizzate dagli antichi, recentemente sono state riscoperte, complici le tendenze cosmetiche che arrivano dal Giappone e la predilezione verso ingredienti di origine naturale.
I benefici di questo ingrediente, contenuto come attivo all’interno di una crema a base di bava di lumache permettono di incrementare l’azione nutritiva dell’emulsione, il muco della lumaca consente di rigenerare i tessuti, favorendo l’eliminazione dei segni del tempo, donando alla pelle un effetto levigato e compatto.
La crema a base di bava di lumaca è ottima anche per curare le pelli estremamente grasse che presentano acne o cicatrici, l’allantoina contenuta in questo attivo, stimola la cicatrizzazione dei tessuti, favorisce l’eliminazione delle macchie e cicatrici da acne, inoltre riduce anche l’azione del tempo, contrastando gli effetti dei radicali liberi.
Questa proprietà è intensificata dall’acido glicolico, contenuto naturalmente nella bava di lumaca, che agisce come una sorta di peeling leggero sulla pelle, favorendo e stimolando l’eliminazione delle macchie: l’effetto sarà una pelle più luminosa e liscia.
Infine le vitamine C ed E, oltre a contrastare l’invecchiamento permettono di ridurre le infiammazioni cutanee.
Proprietà benefiche della bava di lumaca sui capelli
Ultimo aggiornamento 2024-05-01
La bava di lumaca è un ingrediente poliedrico, con benefici non solo sulla pelle ma anche sui capelli. Sono sempre di più le aziende del settore tricologico che sfruttano le proprietà ricostituenti e curative di questo attivo naturale per rendere i capelli più forti e lucenti.
I capelli sono costituiti per la maggior parte da cheratina e proteine, queste ultime sono le componenti principali del muco secreto dalle lumache, ecco perché hanno un’azione benefica anche sui capelli: le numerose vitamine, l’acido ialuronico e i peptidi li rendono più forti e robusti.
Il risultato è una chioma naturalmente sana, che non presenta doppie punte o capelli che si spezzano, ma è voluminosa e lucente.
I cosmetici per capelli da preferire sono sicuramente balsami e maschere con un’alta concentrazione di bava di lumache, in quanto rimanendo in posa qualche minuto sui capelli permettono alle sostanze che compongono il muco di agire meglio.
Utilizzare prodotti a base di bava di lumache su capelli sfibrati dal mare o dal cloro, secchi e indisciplinati permette di vedere rinascere la propria chioma, con risultati strabilianti.
Crema a base di bava di lumache
Utilizzare quotidianamente e in modo costante una crema contenente questo principio attivo, permette di contrastare numerose patologie della pelle.
Ingrediente portentoso per curare le pelli acneiche o grasse, riduce in poco tempo le infiammazioni e i rossori cutanei, grazie alle proteine e alle vitamine contenute nel secreto delle lumache.
La crema a base di bava di lumache è ottima anche come anti-age, ideale per contrastare gli effetti del tempo e favorire la rigenerazione cellulare; la pelle appare subito più liscia e luminosa, naturalmente ringiovanita.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
100ml. Bio Crema con Bava di Lumaca al 65%, Acido Ialuronico PURO 100%, Vitamina C, E. Ingredienti a... | 19,99 EUR | Acquista |
2 |
|
TEMPO DI SALDI Crema Viso Idratante Rigenerante Antirughe Alla Bava Di Lumaca Ultra Lift 50 ML | 9,99 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-05-01
La crema viso a base di bava di lumaca, protegge la pelle dall’inquinamento ambientale, formando uno strato sottilissimo di peptidi che proteggono la cute anche dall’azione dei raggi solari.
Le proprietà benefiche della crema a base di lumaca vengono sfruttate anche per ridurre le smagliature: l’elastina contenuta nel muco della lumaca rende la pelle più idratata ed elastica, prevenendo la formazione di questi segni anti-estetici, mentre l’acido glicolico riduce visibilmente le smagliature bianche già formatisi. É una crema consigliata durante la gravidanza.
Sciroppo alla bava di lumaca
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Alsiroyal Originale Lumache Soluzione Bevibile Sciroppo | 15,95 EUR | Acquista |
2 |
|
Siromucil Sciroppo Fluidificante con Estratto di Lumaca Gusto Lampone - 150 ml | 10,99 EUR | Acquista |
3 |
|
Alsiroyal Sciroppo Lumache, Color Standard 150 Ml | 14,90 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-04-30
Le proprietà portentose della bava di lumaca, vengono sfruttate soprattutto per la cosmesi, ma esistono anche sciroppi con questo attivo come ingrediente principale.
La bava di lumaca è un mucolitico naturale, già i Greci mangiavano le lumache per sciogliere il catarro, e ancora oggi, viene utilizzata per creare sciroppi utili per curare le infezioni respiratorie, un solo cucchiaino al giorno è sufficiente per liberarsi dalla tosse.
Il mucopolisaccaride contiene degli enzimi litici che permettono di sciogliere il catarro ed hanno un’azione lenitiva e antinfiammatoria, favorendo anche la ricostruzione dell’epitelio bronchiale danneggiato, tutte queste proprietà permettono allo sciroppo alla bava di lumaca di curare bronchiti croniche, ma anche malanni stagionali.
Proprietà della bava di lumaca pura
Gli effetti miracolosi della bava di lumaca si ottengono soprattutto se viene applicata pura, è venduta in piccole boccette dotate di contagocce, che permettono di aggiungerla a creme o sieri per potenziarne l’azione oppure in purezza.
Gli esperti consigliano di applicarla due volte al giorno, per beneficiare delle proprietà idratanti, nutrienti, lenitive e cicatrizzanti, ma soprattutto dopo l’esposizione solare, in modo da riparare i danni causati dai raggi solari e idratare la pelle.
Le proprietà della bava di lumaca erano conosciute già dall’antichità, infatti coloro che allevavano le lumache, avevano notato che il muco da queste secreto aiutava a far guarire più rapidamente le cicatrici senza lasciare alcun segno.
Tra i principi attivi più potenti contenuti nella bava di lumaca ci sono i petroglicani, che insieme all’acido ialuronico e alle vitamine fungono da antibiotico naturale.
Le proteine, l’allantoina e l’acido glicolico permettono alla pelle di rigenerarsi, riparandola dai danni degli agenti esterni.
Sul mercato esistono, numerosi cosmetici, sieri e creme alla bava di lumache, i migliori da acquistare sono quelli che presentano una maggiore concentrazione dell’attivo, distribuiti da aziende serie ed affidabili.