In particolare, si è visto come la bava di lumache per acne riesca a dare risultati eccellenti nell’attenuare e addirittura eliminare l’acne.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
100ml. Bio Crema con Bava di Lumaca al 65%, Acido Ialuronico PURO 100%, Vitamina C, E. Ingredienti a... | 19,99 EUR | Acquista |
2 |
|
Nuvò - Crema Bava di Lumaca Viso al 72% e Acido Ialuronico, Crema Viso Antirughe BIOLOGICA, 75ml -... | 24,90 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-05-01
Ultimo aggiornamento 2024-04-30
Indice
Le cicatrici causate dall’acne
L’acne è un disturbo che colpisce prevalentemente i ragazzi e i giovani ma se non curata può ancora essere presente nella tarda adolescenza, ovvero agli inizi dei vent’anni e lasciare segni indelebili soprattutto sul viso.
Causata dagli sbalzi ormonali tipici del periodo adolescenziale, il vero problema è quello delle cicatrici, spesso presenti nella zona del viso e della schiena, che possono essere segno di imbarazzo e insicurezza da parte di chi ne ha sofferto.
Le cicatrici dell’acne sono differenti dalle cicatrici da trauma o da operazione chirurgica e per questo motivo meritano un discorso a parte.
Infatti queste cicatrici risultano atrofiche, ovvero presentano una piccola incavatura poiché la pelle non è più riuscita a svilupparsi in modo sufficiente e quindi si vanno a creare degli avvallamenti. Un esempio di queste cicatrici sono anche quelle lasciate dalla varicella.
Subito di colore rosso scuro, nel tempo cambiano, risultando più chiare rispetto alle altre zone della pelle. Per questo motivo la bava di lumaca è un ingrediente alleato nel contrastare tali segni, soprattutto se l’insorgenza dell’acne è stata aggressiva ed ha colpito il viso.
Ovviamente bisogna dire che è preferibile non aspettare che le cicatrici diventino datate e vecchie poiché il trattamento alla bava di lumache richiederà impegno e costanza, oltre che un tempo maggiore per vedere i primi risultati.
Infatti la bava di lumaca permette di osservare risultati abbastanza rapidi su segni e inestetismi recenti.
Nel caso in cui si voglia applicare questo prodotto sulla pelle degli adolescenti in cui l’acne è ancora in atto è sufficiente dire che i miglioramenti saranno visibili già dopo poche applicazioni dato il suo alto potere antibatterico e sgrassante.
Per quale motivo si utilizza la bava di lumache
Fortunatamente, grazie ai numerosi studi in merito, è nata la crema alla bava di lumache per acne in modo tale da attenuare e risolvere in alcuni casi, il fastidioso problema estetico.
Tuttavia ci si chiede come mai si utilizza la bava di lumache?
Bisogna sapere che questa sostanza presenta al suo interno moltissime proprietà curative, nutrienti, disinfiammanti, idratanti e antibatteriche.
In particolare, la bava di lumache contiene l’allantoina che è la sostanza principale che permette di stimolare l’elastina, la quale è in grado di mantenere elastica e giovane la pelle.
Inoltre, l’acido glicolico permette di eliminare dalla superficie tutte le cellule morte favorendo un adeguato turnover cellulare. Altri ingredienti presenti nella bava di lumache sono moltissime vitamine, proteine e minerali.
Inoltre è presente il collagene che è un alleato prezioso nel contrastare i segni del tempo, è antiossidante e rende l’epidermide tonica. In aggiunta, l’acido glicolico insieme ai peptidi è utile al fine di eliminare le impurità e creare una barriera che protegge la pelle dagli agenti esterni.
In particolare, soffermandoci sul discorso dell’acne, si comprende come sia fondamentale utilizzare una crema che abbia proprietà antibatteriche, purificanti, tonificanti, in grado di garantire elasticità alla pelle ma soprattutto che abbia un alto potere cicatriziale che permetta nel tempo di attenuare o far scomparire l’inestetismo.
L’importanza di utilizzare un prodotto naturale
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
100ml. Bio Crema con Bava di Lumaca al 65%, Acido Ialuronico PURO 100%, Vitamina C, E. Ingredienti a... | 19,99 EUR | Acquista |
2 |
|
Nuvò - Crema Bava di Lumaca Viso al 72% e Acido Ialuronico, Crema Viso Antirughe BIOLOGICA, 75ml -... | 24,90 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-05-01
Ultimo aggiornamento 2024-04-30
Uno dei fattori più importanti, spesso sottovalutato da tutti coloro che fanno uso di creme, è la formulazione che in questo caso è completamente naturale. Infatti la bava di lumache la si può trovare in commercio sotto forma di crema, siero, oppure gocce purissime.
La particolarità è che qualsiasi sia la modalità del prodotto scelto, la composizione risulta sempre naturale.
Pertanto, non è possibile trovare al suo interno tracce di ingredienti di derivazione chimica come siliconi, derivati dal petrolio (paraffina, petrolati), parabeni, SLS, SLES, tensioattivi aggressivi, derivati del nickel e profumo.
Grazie a questa caratteristica decisamente importante, la crema o il siero alla bava di lumache risulterà purissima e in grado di attenuare o risolvere il problema grazie alla sua alta concentrazione di ingredienti naturali.
Un altro fatto degno di nota è che questi prodotti sono indicati per tutti: donne, uomini, ragazzi, donne in attesa oppure in allattamento perché non contengono controindicazioni e nemmeno ingredienti che potrebbero causare una reazione allergica.
Si può così comprendere come in poco tempo è possibile notare un miglioramento delle cicatrici causate dall’acne e, se l’utilizzo risulta corretto e costante nel tempo, l’inestetismo potrebbe addirittura scomparire.
Tuttavia, la bava di lumache è più efficace su segni recenti e giovani piuttosto che una cicatrice dell’acne vecchia. Per terminare, si rende necessario differenziare i prodotti a base esclusiva di bava di lumaca con creme che dichiarano di avere al loro interno estratti alla bava di lumache.
Ovviamente, per quanto riguarda questi ultimi prodotti non si può rendere valido il discorso appena fatto poiché spesso non hanno né una formulazione totalmente naturale né una percentuale così alta di bava di lumaca che permette di guarire dall’acne.
Modalità di applicazione della bava di lumaca
Se la bava di lumaca viene applicata già nella fase acuta, viene consigliato di utilizzare il siero concentrato (e non la crema, da utilizzare successivamente) almeno due volte al giorno, preferibilmente mattino e sera.
Per permettere alle sostanze nutritive di penetrare in profondità, è sufficiente massaggiare la zona del viso interessata con i polpastrelli per qualche minuto in modo tale da attivare il microcircolo cutaneo.
In questa particolare fase, si può notare un miglioramento già dopo diverse applicazioni poiché l’area appare meno infiammata e rossa e i brufoli presenti diminuiranno in maniera sensibile.
Al contrario, se si decide di applicare la bava di lumaca per cercare di migliorare l’aspetto delle cicatrici lasciate dall’acne bisogna avere più pazienza poiché i risultati si faranno vedere dopo circa un mese di applicazioni costanti e quotidiane.
In ogni caso, si potrà assistere ad una zona della pelle del viso più elastica e tonica, con un aspetto luminoso e sgrassato.
Oltre a ciò, il vero aspetto positivo è che al tatto le cicatrici appaiono più lisce e omogenee con un leggero assottigliamento.
Si consiglia nella prima fase di utilizzare il siero che contiene al suo interno una percentuale altissima di bava di lumaca (circa 99%) e successivamente passare alla crema che risulta perfetta anche come base trucco dal momento che è incolore e inodore.