Ultimo aggiornamento 2024-04-30
Non sempre però si riesce a trovare un prodotto che soddisfi le esigenze del cliente, soprattutto se si acquista una crema o una lozione a base di bava di lumaca in cui la sua concentrazione sia molto bassa.
Indice
Importanza di avere un prodotto alla bava di lumaca pura
La bava di lumaca pura ha degli effetti incredibili su tutti i tipi di pelle, tant’è che viene definita un vero e proprio elisir di bellezza, utile per nutrire in profondità la pelle e lasciarla giovane a lungo.
Esistono in commercio prodotti formulati con bava di lumaca pura fino al 100%. Gli ingredienti contenuti all’interno della bava di lumaca pura sono altamente concentrati e provengono esclusivamente dalla natura.
L’importanza di avere un prodotto alla bava di lumaca pura è che non sarà possibile trovare nella formulazione profumi o ingredienti di derivazione chimica come siliconi, petrolati, derivati dal nikel, SLS, SLES, tensioattivi aggressivi, cessori di formaldeide e parabeni risultando dermatologicamente testato e utilizzabile in modo sicuro perché non rischia di provocare allergie o effetti indesiderati.
Pertanto, la bava di lumaca pura è utilizzabile dalle donne in stato di gravidanza, da tutte coloro che allattano e anche dai bambini, poiché non esistono effetti collaterali.
Nonostante ciò, è bene tenere in considerazione che questo prodotto puro è consigliato come antirughe naturale con effetto anti age e quindi indicato per una popolazione adulta.
A cosa serve la bava di lumaca pura
La bava di lumaca pura viene messa in commercio con lo scopo di stimolare la pelle adulta sia essa secca, mista, sensibile oppure grassa al rinnovamento cellulare.
Questo prodotto cosmetico è indicato sia per le donne che per gli uomini che desiderano mantenere la propria pelle (sia del viso che del corpo) giovane, elastica, idratata e protetta dagli agenti esterni.
Inoltre, la bava di lumaca è fondamentale in tutte quelle situazioni in cui si necessita di intervenire a livello estetico per migliorare l’aspetto di inestetismi quali smagliature, cicatrici, acne.
La bava di lumaca pura e concentrata è particolarmente efficace nella lotta contro le rughe e i segni del tempo. Di conseguenza, questo prodotto naturale serve come cosmetico purificante, eliminando le cellule morte della pelle.
In aggiunta a ciò, risulta antiossidante, rigenerante, idratante e nutriente. Insomma, un concentrato di benessere e salute per la pelle messo a disposizione direttamente dalla natura.
Quali sono i principi attivi presenti nella bava di lumaca pura
Questo prodotto ha solamente ingredienti presenti in natura che sono un vero e proprio alleato per qualsiasi esigenza della pelle. Uno degli ingredienti davvero fondamentali è l’allantoina che stimola la produzione di elastina, che favorisce una pelle più elastica e sana.
Inoltre, questo ingrediente ha un ottimo potere cicatrizzante, ed è grazie all’allantoina, in unione agli altri ingredienti, che la bava di lumaca pura è uno dei trattamenti di prima scelta per la cura delle cicatrici.
Oltre a ciò, l’acido glicolico permette di liberarsi delle cellule morte in superficie favorendo il rinnovamento cellulare. In seguito, il collagene e l’elastina rendono luminosa, giovane ed elastica la pelle, eliminando il fastidioso aspetto della pelle che tira.
Inoltre, in questo prodotto (come nella Le Réel) si possono trovare moltissime vitamine (A,C,E,B1,B6), amminoacidi, proteine, enzimi e mucopolisaccaridi che agiscono in maniera combinata al fine di rendere la superficie della pelle con un aspetto sano alla vista, nutrito in profondità ed elastico.
Come si utilizzano i prodotti con la bava di lumaca
Ultimo aggiornamento 2024-05-01
In commercio esistono moltissimi prodotti a base di bava di lumaca pura. Per prima cosa è sempre bene accertarsi della serietà dell’azienda produttrice al fine di acquistare un prodotto realmente puro (un consiglio è quello di leggere l’inci del cosmetico).
La bava di lumaca pura è particolarmente adatta per essere applicata sul viso e nella zona del contorno occhi. Dal momento che il prodotto è altamente concentrato, i risultati saranno visibili dopo poche applicazioni e comunque in un lasso di tempo decisamente minore rispetto ad altri cosmetici che presentano concentrazioni minori di ingredienti naturali.
Si può decidere di applicare la bava di lumaca pura oppure di diluirla con un siero o una crema. Il prodotto si presenta generalmente munito di contagocce ed è quindi sufficiente applicare pochissime gocce di prodotto sulla zona desiderata e procedere ad un massaggio al fine di attivare la circolazione e far penetrare il prodotto in profondità.
Si consiglia un utilizzo mattina e sera, perlomeno per i primi periodi. Uno degli aspetti positivi del cosmetico è che non unge poiché risulta a base acquosa e oltre a ciò, non presenta nessun profumo fastidioso ma ha un odore neutro.
In breve tempo la pelle del viso apparirà più nutrita e luminosa ma soprattutto le piccole imperfezioni risulteranno attenuate dando alla pelle un aspetto più tonico ed elastico.
Nel caso contrario, se si applica la bava di lumaca pura su zone colpite da inestetismi come cicatrici, cicatrici anche causate da acne e smagliature, bisognerà aspettare un tempo più lungo, anche un mese, per osservare cambiamenti sia nell’aspetto e sia al tatto.
Come scegliere il miglior prodotto
Ultimo aggiornamento 2024-05-01
Sono diversi i fattori da tenere in considerazione quando si va ad acquistare la bava di lumaca pura. Dato il suo alto potere ristrutturante, idratante, anti rughe e tonificante, è necessario sapere come scegliere il prodotto che innanzitutto deve riportare la dicitura Made in Italy.
Infatti, il cosmetico realizzato in Italia permette di effettuare una scelta più sicura rispetto ad allevamenti esteri. Per prima cosa, è necessario concentrarsi sui prodotti che riportano una maggiore concentrazione di bava di lumaca perché avranno un potere rigenerativo maggiore con un’alta efficacia in un tempo minore.
Altro aspetto decisamente importante è quello riguardante il metodo di estrazione della bava di lumaca. Senza scendere nel dettaglio, è bene accertarsi di acquistare solo prodotti che non provocano sofferenza dell’animale.
Infatti, le aziende più serie e affidabili sul mercato specificano sempre quale sia la tecnica e mettono in chiaro che questa non risulta né stressante e invasiva e tanto meno dolorosa per la lumaca.
Anche il genere di allevamenti della lumaca è importante: è bene preferire allevamenti naturali con chiocciole alimentate secondo natura e non con mangimi artificiali.
Ultimo concetto per concludere: la formulazione deve sempre essere completamente naturale e biologica (o riportare la percentuale di quanti tra tutti gli ingredienti derivano da agricoltura biologica).
È importante visualizzare bene questa caratteristica perché la bava di lumaca pura, essendo la sua formulazione totalmente naturale, non presenta controindicazioni.
Tuttavia, se si acquista un prodotto non puro e non naturale può essere pericoloso utilizzarlo in particolari momenti della vita (gravidanza, allattamento) o farlo utilizzare ai bambini.