Ultimo aggiornamento 2024-05-08
L’argilla infatti è una sostanza minerale costituita da ossido di alluminio e silice che si ricava dalle rocce granitiche e per questo può contenere anche altri elementi come ferro, magnesio, potassio e calcio.
Per le sue infinite proprietà questo straordinario componente veniva usato fin dall’antichità per prodotti di bellezza.
Ha colorazioni diverse a seconda dei minerali contenuti che ne rivelano anche le qualità e quindi gli usi in termini cosmetici e di bellezza del capello.
Il binomio capelli-argilla è indicato sotto diversi aspetti soprattutto per le sue proprietà antisettiche e antibatteriche: l’argilla bianca in particolare è perfetta se hai capelli sottili e deboli che tendono facilmente a sfibrarsi.
Associata a particolari oli vegetali come quello di jojoba dona corpo e volume ai tuoi capelli.
L’argilla è anche utilissima per chi combatte con capelli grassi e un’eccessiva formazione di sebo (così come l’argilla blu, nota per le sue proprietà riequilibranti). Grazie alle sue qualità assorbenti infatti ripristina il naturale equilibrio del cuoio capelluto rendendolo sano e forte.
L’argilla beige è specifica contro le desquamazioni e i capelli secchi ai quali ridona tonicità.
Anche l’argilla verde è indicata per il trattamento dei capelli grassi: elimina i radicali liberi prevenendo l’indebolimento dei capelli oltre ad essere perfetta come disintossicante da prodotti chimici e sintetici, metalli pesanti e tossine tipiche dell’inquinamento. Un vero e proprio trattamento depurativo per capelli e cuoio capelluto.
Se invece lotti strenuamente con una chioma opaca e secca è indicato l’uso dell’argilla rosa che garantisce un’azione idratante e purificante grazie alle sue sostanze nutritive e rivitalizzanti.
Shampoo all’argilla fai da te
Se pensi che nulla possa battere un prodotto naturale e conosci bene le proprietà benefiche dell’argilla, puoi realizzare un composto naturale per capelli sempre perfetti e belli da vedere e soprattutto per un cuoio capelluto sano.
Ti bastano 4 cucchiai di polvere di argilla bianca (facilmente acquistabile in erboristeria), 2 gocce di olio essenziale di limone e mezzo bicchiere di acqua tiepida. Versa questi elementi in una ciotola di plastica o ceramica (non di metallo perché potrebbe alterarne le qualità) e mescola con forza fino a ricavarne un composto omogeneo.
Dopodiché potrai applicare il composto ottenuto sulla cute e sui capelli precedentemente bagnati, massaggiando delicatamente e distribuendo in maniera omogenea sulla zona da lavare. Infine risciacqua con cura per eliminare ogni residuo.
Per una maggiore azione antiforfora è consigliata l’aggiunta di qualche goccia di olio di Neem.
Ultimo aggiornamento 2024-05-08
Puoi anche semplicemente provare ad aggiungere l’argilla bianca (è quella più consigliata per la detersione dei capelli e del cuoio capelluto) allo shampoo che usi solitamente (meglio se di origine vegetale).
Se noti che l’argilla non si scioglie completamente nel composto non disperare, tieni conto che essendo un elemento pastoso tende più a disperdersi e a depositarsi sul fondo della ciotola che hai utilizzato per mescolare i due elementi (shampoo ed argilla).
Troverai inoltre più difficoltoso il lavaggio, perché non avrai quella schiuma morbida e vaporosa che copre completamente tutti i capelli. Il risultato però vale tutti gli sforzi e le perplessità iniziali: capelli puliti, idratati e disciplinati anche dopo 4 giorni dal lavaggio.
Shampoo all’argilla disponibili in commercio
Se preferisci affidarti ad esperti e professionisti del settore, pur rimanendo in tema di prodotti naturali, puoi optare per l’infinità di prodotti disponibili a base di argilla. Sono davvero numerosi infatti gli shampoo in commercio a base di questo elemento dalle infinite qualità benefiche.
Sicuramente da provare sono gli shampoo a base di argilla ghassoul, estratta sulle montagne dell’Atlante, in Marocco. Il suo nome, non a caso, deriva dal verbo “rassala” che in arabo significa “lavare”.
È indicata per eliminare grassi ed impurità dalla cute senza seccare i capelli regolando inoltre la secrezione di sebo. Potrai avere così capelli leggeri e voluminosi anche solo dopo il primo lavaggio.
Particolare caratteristica di questa tipologia di argilla è quella di depurare la chioma da tutti i prodotti usati in precedenza sui capelli (quindi lacche, siliconi, gel e simili) ridonando alla tua chioma la sua iniziale setosità, fluenza e morbidezza al tatto.
Ultimo aggiornamento 2024-05-08
Gli shampoo a base di ghassoul, realizzati con una miscela di tensioattivi di origine vegetale, sono indicati per tutte le tipologie di capello, in particolare per capelli grassi e con forfora.
Esistono in commercio prodotti che rispettano la natura al 100%, rientrando nella categoria vegan. Inoltre non contengono coloranti, conservanti, antiossidanti o profumi di origine sintetica.
Estremamente consigliata anche la linea di prodotti all’argilla bianca. Le aziende produttrici di questi prodotti di bellezza basano la loro attività sulla ricerca e lo sviluppo di prodotti naturali al fine di garantire al consumatore finale un prodotto valido ed a basso impatto ambientale.
Dato che la natura ci offre la soluzione ad ogni problema è bene sfruttarne le infinite risorse: i prodotti all’argilla bianca garantiscono il ripristino del naturale equilibrio del cuoio capelluto assorbendo il sebo in eccesso grazie alle sue proprietà purificanti.
Questi prodotti sono il risultato di un mix vincente che comprende, oltre all’argilla bianca, ingredienti di origine vegetale, estratti e oli essenziali provenienti da Agricoltura Biologica Certificata o da crescita spontanea.
Il risultato è una linea di prodotti 100% naturali, che sfruttano la capacità dell’argilla bianca di cedere ioni minerali assorbendo ogni tipo di impurità e donando una piacevole sensazione purificante e riequilibrante.
Questi articoli sono dermatologicamente testati, sottoposti al Nichel Test, e non contengono sostanze animali o di derivazione animale.
L’inci di questi articoli è quindi assolutamente sicuro sia per il nostro organismo sia ad impatto ambientale.
Bastano due cucchiai di prodotto per garantire un lavaggio accurato e profondo ed un ottimo risultato con capelli puliti, idratati e belli da vedere anche dopo qualche giorno dal lavaggio.
ll rapporto qualità-prezzo è sicuramente ottimale, tenendo conto che non si tratta di prodotti economici come quelli da supermercato dai risultati alquanto scadenti.
Il costo è infatti in linea con i prodotti della stessa qualità che, proprio perché prodotti di livello superiore, puoi trovare esclusivamente online, in farmacia o da rivenditori selezionati.