Indice
Perché cadono i capelli durante l’estate
La caduta eccessiva di capelli in estate è una manifestazione normalissima riferita al ciclo di vita del capello che nasce, cresce, muore e quindi cade. Il cuoio capelluto affronta un indispensabile ricambio durante l’estate perché, con l’esposizione al sole, è costretto a subire uno stress non indifferente che ossida i capelli.
Ultimo aggiornamento 2024-05-17
Se si aggiunge il fisiologico ricambio dei capelli, come una sorta di muta, ecco che la caduta eccessiva potrebbe sembrare un dramma.
A ciò devi aggiungere altri fattori. Nel periodo estivo i capelli sono spesso secchi, risentono dell’umidità: l’eccessiva esposizione al sole altera spesso l’equilibrio cutaneo che provoca l’indebolimento del capello con una conseguente caduta.
I capelli ricresceranno dopo l’estate?
Scientificamente la vita dei capelli è indicata come “ciclo follicolare” ed è divisa in tre fasi: “anagen, catagen e telogen”.
Anagen corrisponde al periodo in cui il capello cresce nel suo follicolo, in maniera regolare e naturale; la crescita può raggiungere anche i quattro millimetri al giorno: è una fase molto lunga e dura circa sette anni; catagen è il momento in cui il capello sospende la sua crescita e non si allunga più: è una fase statica e dura circa tre settimane; telogen è il momento in cui il capello si riposa del tutto, rimane attaccato al cuoio capelluto da sottilissimi e deboli filamenti e attende la nascita di uno nuovo, nello stesso suo bulbo, per poi cadere.
Ogni fase, comunque, oltre ad essere differente da persona a persona, ha una durata molto diversa dall’altra, così come la crescita del capello ha ritmi non del tutto regolari perché dipende dalla fase in cui si trova ogni singolo capello.
Tieni presente che i capelli che cadono sono quelli che si trovano nella fase telogen, nel ciclo finale della loro vita: mentre essi cadono, altri stanno prendendo vita e nasceranno, sostituendoli.
Prevenire la caduta dei capelli
Puoi prevenire la perdita dei capelli dovuta a stress in quanto non è causata da predisposizione genetica. Gli specialisti che si occupano della cura del corpo nel suo insieme, consigliano sempre e in ogni caso la prevenzione, da cui passa tutta la salute fisica e psichica dell’organismo.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Bioscalin Novagenina 60 Compresse Confezione | 39,78 EUR | Acquista |
2 |
|
Bioscalin Novagenina Innovazione 30 Compresse Nuova Formula | 25,50 EUR | Acquista |
3 |
|
BIOSCALIN TRICOAGE 50+ - Integratore Anticaduta indicato per capelli più maturi - 60 compresse | 37,00 EUR | Acquista |
Ultimo aggiornamento 2024-05-22
Per mantenere i tuoi capelli in buona salute in estate puoi adottare alcuni semplici accorgimenti. Ricorda che tutto il benessere della tua chioma passa soprattutto per la salute del corpo: è essenziale una buona alimentazione, adatta al caldo estivo.
Mangia in maniera salutare, alimentandoti con cibi ricchi di fibre e che contengano buone proteine, soprattutto quelle del pesce, delle uova e dei legumi; consuma molta frutta fresca e di stagione, scegli i frutti rossi e le more; privilegia il consumo di vitamine del gruppo A e del gruppo E; riposa il più possibile e dormi per almeno otto ore durante la notte.
Mantieni uno stile di vita sano, evitando di consumare alcool e fumare, praticando sport regolare o, almeno, trascorri più tempo possibile all’aria aperta anche con semplici passeggiate lungo la spiaggia, se sei al mare, al fresco del bosco, se sei in montagna; se sei in città cerca dei luoghi freschi e poco assolati.
Sciacqua i capelli molto spesso, con acqua dolce, se fai dei lunghi bagni in mare: la salsedine, oltre a depositarsi sui capelli, potrebbe aggredirli in maniera molto forte.
Spazzola bene i tuoi capelli dopo ogni lavaggio, i colpi di spazzola elimineranno quelli caduti, lasciando respirare meglio il cuoio capelluto. Mantieni sempre la tua chioma ben pettinata ma evita di legare i capelli in code e di fare trecce: questi tipi di acconciature stressano parecchio il cuoio capelluto, limitando l’idratazione.
Quando sei all’aperto proteggi i tuoi capelli dall’esposizione diretta e prolungata ai raggi del sole, soprattutto nelle ore del maggiore picco di caldo; applica spray di protezione solare, i quali avranno un’azione idratante sui tuoi capelli: se hai l’abitudine di proteggere la tua pelle, pensa che anche la tua chioma e il tuo cuoio capelluto hanno bisogno della stessa identica attenzione, con prodotti adatti.
Prendi l’abitudine di coprire la testa con un foulard o un cappellino che proteggeranno il cuoio capelluto dai raggi diretti del sole, avendo cura, però, di far respirare tutta la chioma.
Ti sembreranno dei consigli banali e troppo scontati ma sono molto utili per prevenire la caduta dei capelli e per mantenerli in buona salute, anche nel periodo estivo.
Rimedi per la caduta dei capelli
Ultimo aggiornamento 2024-05-17
In commercio esistono dei trattamenti molto qualificati per darti una grossa mano nel fermare la caduta dei capelli e per stimolarne la ricrescita anche in estate e per prepararli al cambio di stagione, quando dal caldo eccessivo si passerà alle temperature autunnali. Puoi, quindi, aiutarti con prodotti indicati, sia provenienti dalla ricerca farmacologica che cosmetica, a livello topico o da ingerire, che sono in grado di affrettare la crescita della tua chioma, subito dopo l’estate.
Rimedi naturali
Gli specialisti consigliano alcuni rimedi e trattamenti naturali per aiutare a crescere i capelli in maniera sana. Di seguito puoi leggere alcuni consigli su prodotti adatti alla cura dei capelli.
I prodotti a “base di semi di lino” sono molto adatti per stimolare una buona ricrescita e rinascita, fin dal bulbo pilifero. Puoi trovare shampoo e oli da spruzzare direttamente sulla chioma, oppure maschere addolcenti e ammorbidenti, le quali contengono, anche, sostanze nutritive.
Molti shampoo e maschere agli oli essenziali sono indicati per lavare delicatamente il cuoio capelluto senza aggredire i bulbi piliferi: detergono in maniera protettiva, favorendo l’irrobustimento di tutta la chioma.
Molto efficace è anche l’uso di integratori naturali a base di Omega3, rame, ferro, zinco, frutti rossi, mirtilli e melograno: sono ottimi per la crescita sana dei tuoi capelli, oltre che per un valido contributo alla loro lucentezza e splendore.
Durante il lavaggio dei tuoi capelli, utilizza il tempo necessario, senza fretta, prendi l’abitudine di massaggiare bene, in maniera rilassante, il cuoio capelluto: favorirà il fluire dei sangue, avvantaggiando la ricrescita. Asciuga bene tutta la testa con un morbido asciugamano e insisti soprattutto sia sulla cute che sulle punte. Pettina bene tutta la tua chioma e, se possibile, asciugala all’aria aperta, evitando l’uso di phon aggressivi o di piastre liscianti o forma ricci. Ricorda sempre che più lasci libertà ai tuoi capelli, più saranno splendenti e rigogliosi.
Vedi anche “Caduta capelli: rimedi della nonna” per un maggior approfondimento.