Molto spesso infatti, se si esclude la presenza di eventuali patologie, è possibile risolvere il problema con dei semplici trucchetti a base di ingredienti naturali che vengono tramandati di generazione in generazione.
Di seguito riportiamo i 6 prodotti 100% naturali che stanno riscontrando più successo fra i nostri lettori:
Ultimo aggiornamento 2024-05-25
Indice
Rimedi naturali per contrastare la caduta dei capelli
Uno dei rimedi più efficaci per ritrovare una chioma folta e brillante è l’utilizzo dell’olio d’oliva. Quest’ultimo infatti è un ingrediente prezioso perché è ricco di acidi grassi e di vitamine che favoriscono il miglioramento del capello.
Applicando l’olio d’oliva dalla radice alle punte, sia sui capelli bagnati che sui capelli asciutti, e tenendolo in posa per almeno trenta minuti si potrà riscontrare un cambiamento nella salute dei capelli. Essi appariranno più lucenti e morbidi e decisamente rinvigoriti.
Per ottenere un effetto maggiore è possibile massaggiare ogni giorno l’olio d’oliva tiepido sulla cute eseguendo dei movimenti circolari. In questo modo l’olio creerà una pellicola naturale e proteggerà i capelli dagli attacchi degli agenti esterni.
Tale procedimento è consigliabile soprattutto quando la chioma è sottoposta a lavaggi frequenti e a usi costanti di asciugacapelli e piastre. In alternativa all’olio d’oliva è possibile utilizzare altri oli rinomati per le proprietà eccezionali come ad esempio quello di jojoba o di cocco.
Usare l’uovo per rafforzare i capelli
Un altro rimedio della nonna molto amato da tante donne è l’uovo. Quest’ultimo è un ingrediente facilmente reperibile perché si trova in qualsiasi abitazione e può essere utilizzato intero oppure solo una parte. Sia il tuorlo che l’albume infatti sono un vero e proprio toccasana per il benessere della chioma.
In entrambi i casi è possibile realizzare una maschera da applicare almeno una volta alla settimana o a seconda delle esigenze dal momento che l’uovo contiene proteine e acidi grassi che rafforzano i capelli e li idratano.
Per utilizzare il tuorlo basta mescolarlo da solo oppure insieme ad altri ingredienti come l’olio d’oliva o il miele e attendere il tempo di posa necessario. L’albume invece è particolarmente indicato anche per chi ha i capelli molto secchi e danneggiati poiché li nutre e li rende più morbidi.
Anche in questo caso è possibile farne una maschera estremamente efficace. Per contrastare l’odore molto forte dell’uovo, che potrebbe persistere sulla capigliatura anche dopo lo shampoo, è consigliabile aggiungere alcune gocce di limone alla maschera: tale ingrediente è anche ottimo per lucidare la chioma.
Lucidare e rendere la chioma più folta grazie ai rimedi naturali
Tra gli ingredienti più amati contro la caduta dei capelli c’è anche l’aceto di mele. Insieme al limone infatti esso è in grado di lucidare il cuoio capelluto e renderlo visibilmente più sano. L’aceto di mele può essere usato sia dalla donna che dall’uomo ed è molto facile da applicare.
Le modalità sono essenzialmente due: può essere usato dopo lo shampoo come ultimo risciacquo oppure può essere vaporizzato sui capelli asciutti prima del lavaggio insieme a una piccola quantità d’acqua.
Si dice inoltre che tra i rimedi naturali più efficaci per stimolare la crescita dei capelli ed evitarne la caduta ci siano anche ingredienti come lo zenzero e la cannella. Entrambi infatti, se massaggiati accuratamente sul cuoio capelluto, possono favorire la circolazione e la crescita dei capelli.
Lo zenzero inoltre è molto apprezzato per perché contiene minerali e oli naturali mentre la cannella ha proprietà antimicrobiche che evitano l’ostruzione dei follicoli.
Sia la cannella che lo zenzero possono essere usati come impacchi da applicare prima dello shampoo insieme a un cucchiaio di miele e uno di olio d’oliva.