Naturalmente il fenomeno può manifestarsi anche negli uomini ma in misura minore. L’anemia è una patologia caratterizzata da mancanza di ferro nel sangue.
Il ferro è una delle sostanze più importanti che compongono i capelli e se viene a mancare dunque può portare a un indebolimento della chioma.
Ultimo aggiornamento 2024-05-18
Proprio per questo motivo è fondamentale accertarsi di non avere ferro basso: in caso contrario sarà opportuno trovare una soluzione a tale problematica.
Consigli per risolvere l’anemia: quali soluzioni adottare
La prima cosa da fare quando si nota una caduta eccessiva di capelli è capirne la causa. Molto spesso infatti tale disagio può essere collegato a diversi fattori come sbalzi ormonali, stress fisico e psicologico o genetica.
Se però la perdita di capelli è collegata ad altri disturbi come stanchezza, mal di testa frequente, pallore e irritabilità, molto probabilmente si tratterà di anemia. Per esserne certi però è opportuno farsi visitare da un medico specializzato e fare una serie di esami del sangue.
Bisogna inoltre fare attenzione all’anemia mediterranea: si tratta infatti di una patologia ereditaria che consiste nell’avere una minore quantità di globuli rossi rispetto alla normalità. In questo caso sarà il medico a fornire una cura specifica per risolvere il problema.
Nel caso in cui la caduta dei capelli dovesse essere causata da ferro basso, è possibile integrare nella propria dieta degli integratori a base di ferro e degli alimenti come ceci, lenticchie, fagioli bianchi, cioccolato fondente, cacao amaro e frutta secca.
Rimedi naturali contro la caduta dei capelli
Oltre a una cura specifica ci sono alcuni rimedi naturali che si possono adoperare per rallentare la perdita dei capelli. Uno dei più efficaci consiste nell’usare una lozione a base di rosmarino. Quest’ultimo è un ingrediente molto valido per rendere la chioma più folta e luminosa.
Per preparare la lozione al rosmarino basta mettere in una pentola alcuni aghi di tale ingrediente e lasciarli bollire.
Ultimo aggiornamento 2024-05-17
Dopodiché bisogna lasciare a riposo per circa mezz’ora: trascorso questo tempo il contenuto della pentola deve essere filtrato. A questo punto la lozione sarà pronta: per usarla basta fare lo shampoo e applicarla sui capelli bagnati senza risciacquare.
Un altro rimedio molto semplice consiste nel preparare una maschera utilizzando un tuorlo d’uovo, aloe vera e tè verde. Tutti e tre gli ingredienti devono essere inseriti in una ciotola e amalgamati con attenzione.
Successivamente il composto ottenuto deve essere applicato sui capelli asciutti e tenuto in posa per almeno mezz’ora. Infine basta procedere con lo shampoo e l’applicazione del balsamo.
Vedi anche “Caduta capelli: rimedi efficaci contro la perdita” per un maggiore approfondimento.